L’acquisizione di Beats da parte di Apple si è fatta cosa lunga. Forse complice il video pubblicato da un esaltato Dr. Dre, una delle più importanti operazioni economiche per Apple degli ultimi anni sembra essere stata in stallo per diversi giorni. Ora pare che Apple voglia annunciare l’acquisizione nei prossimi giorni, ma il Professor Dre dovrà fare a meno di 200 milioni di dollari.
Redazione
Un Apple II in mano ai bambini
Cosa succede quando ad un gruppo di bambini dai 7 ai 13 anni di età, nati nell’epoca dell’iPod, dell’iPhone e poi dell’iPad, viene mostrato per la prima volta un Apple II?
Il semplice esperimento antropologico è stato tentato dai FineBros, le YouTube Star che hanno inventato il format “Kids React” e l’analogo “Elders React”, dedicati entrambi all’incontro-scontro fra le nuove e vecchie generazioni e i prodotti (nel senso più ampio del termine) più culturalmente distanti da loro.
Il risultato è particolarmente divertente, a tratti esilarante.
WWDC: disponibile lo streaming video (mentre si preparano gli striscioni)
Mentre fervono i preparativi al Moscone West Center di San Franciso, Apple ha confermato che trasmetterà in diretta streaming sul suo sito, Apple TV e dispositivi iOS il keynote di apertura della WWDC del 2 giugno.
Lo smartwatch di Apple nel 1982
Tutti stiamo aspettando, più o meno in gloria, che Apple riveli finalmente il tanto chiacchierato iWatch. Il keynote della WWDC 2014, al via lunedì prossimo, non sarà però il palco su cui presentare la novità, o almeno le possibilità appaiono scarse.
Nel frattempo ci possiamo consolare rievocando un primo pallido tentativo di smartwatch che i designer Apple concettualizzarono già negli anni ’80.
Quick Look: remix con suonerie dell’iPhone e Siri
Le suonerie dell’iPhone Marimba e Xylphone sono fra le più ansiogene mai composte, soprattutto se si
Dopo Apple, anche Samsung e LG si interessano allo zaffiro
Lo zaffiro è il nuovo vetro? Apple ha aperto una nuova fabbrica specializzata nella produzione di zaffiro in collaborazione con GT Advanced Technologies. Ma ora sembra che altre due aziende concorrenti, Samsung e LG, si stiano interessando nella produzione del prezioso materiale.
Due nuovi spot per iPad chiedono quale sarà il tuo verso
Apple aggiunge due nuovi spot alla campagna “Il Tuo Verso”. I due ultimi video mettono in risalto le potenzialità di iPad per la musica e i viaggi, seguendo come il compositore finlandese Pekka Salonen e l’autrice Chèrie King utilizzano le varie app per iPad nel loro lavoro quotidiano.
Apple testa Mac con processori ARM
Apple sta lavorando ad una gamma di Mac con processori ARM? I chip utilizzati nei dispositivi mobili di Apple come iPhone e iPad potrebbero presto essere installati anche nelle nuove generazioni di computer marchiati dalla mela morsicata.
Selezionare testo nella finestra Quick Look su Mac
Quick Look, ad anni di distanza dalla sua introduzione su Leopard, rimane probabilmente una delle funzionalità più utili di OS X.Con la semplice pressione della barra spaziatrice si possono visualizzare file e contenuti di ogni genere senza la necessità di lanciare il programma associato. Una vera manna per la produttività e un risparmio di tempo non indifferente nelle operazioni di tutti i giorni.
Se solo si potesse pure selezionare il testo di un documento visualizzato con Quick Look, sarebbe il massimo.
Beh, si può eccome: la funzione è disattivata di default, ma basta un semplice comando da Terminale per sbloccarla.
Apple e Beats, l’acquisizione che nessuno ha ancora confermato
Quasi due settimane fa la notizia dell’acquisizione di Beats, il noto produttore di cuffie e accessori musicali, da parte di Apple ha fatto il giro del mondo.
Nonostante l’accordo fosse dato per certo, così come il costo dell’operazione (3,2 miliardi di dollari), ad oggi non è arrivata ancora alcuna conferma da parte di Apple.
Alla base di questo “ritardo” sull’ufficializzazione di un accordo che sembrava fatto potrebbero esserci delle indecisioni sui ruoli da affidare a Dr. Dre e Jimmy Iovine, i due fondatori di Beats, all’interno della struttura di Cupertino.
Non è da escludere però che il video del rapper Tyrese Gibson in cui si documentavano i festeggiamenti a base di champagne con Dr. Dre (“il primo miliardario dell’Hip Hop”) possa aver seriamente compromesso l’acquisizione.
iPhone 6: Ecco la matrice utilizzata dai produttori di case
Nelle ultime settimane si è parlato molto della forma della nuova generazione di iPhone. Come ogni primavera, il nuovo dispositivo portatile di Apple diventa il centro di rumor e indiscrezioni. Tra le ultime immagini pubblicate compaiono alcuni scatti in cui viene mostrata la matrice metallica che sarebbe utilizzata dai produttori di case per produrre le custodie che saranno messe in vendita insieme ad iPhone 6.
iOS 7.1.2 quasi pronto al lancio
La Worldwide Developer Conference si avvicina. Tra una decina di giorni gli sviluppatori potranno mettere le mani ad iOS 8. Le novità in arrivo? Probabilmente una applicazione riservata alla salute e qualche tweak sui punti deboli di iOS 7. Prima di iOS 8, però, Apple sembra pronta a lanciare iOS 7.1.2, almeno stando ai registri degli accessi di siti come MacRumors.
Apple rinnova la licenza per l’utilizzo di Liquidmetal
Apple ha rinnovato il suo contratto per l’utilizzo esclusivo (in ambito commerciale) di Liquidmetal. La miracolosa lega di metallo disegnata da Liquidmetal Technologies e utilizzata anche dalla NASA sarà ancora esclusiva di Apple fino al settembre del 2015.
Call of Duty: Modern Warfare (2 e 3) per Mac disponibili su Steam
Avete Mavericks? Non avete mai giocato a Call of Duty: Modern Warfare 2 e Modern Warfare 3? Allora Steam ha quello che potrebbe fare per voi. Entrambe i titoli sono infatti disponibili per Mac a partire da ora.
Google scalza Apple e diventa il brand di maggior valore
Possibile che la corrente di pensiero che vuole Apple sull’orlo del baratro non sia così lontana dalla realtà? C’è chi crede che la Cupertino nell’era di Cook non sia in grado di tenere testa alla concorrenza. E ora sembra pensarlo anche Milward Borwn, che ogni anno pubblica il suo studio BrandZ con il quale fa una stima dei marchi di maggior valore. Apple, dopo tre anni in cima alla classifica, è finita al secondo posto, superata da Google.
Il piano di riciclo iPad arriva in Europa. A quando l’Italia?
I programmi per lo scambio di dispositivi si avvicinano sempre più all’Italia. Dopo essere stati lanciato negli Stati Uniti, il servizio di scambio di iPad è arrivato anche in Inghilterra, Germania, Spagna e Francia.
Il progetto di Angela Ahrendts per gli Apple Store
Angela Ahrendts era l’amministratore delegato di Burberry. Oggi lavora ad Apple, ed è a capo del settore retail dell’azienda di Cupertino. Ahrendts ha un progetto con il quale punta a migliorare gli Apple Retail Store e l’esperienza di acquisto on-line dei clienti di Apple. Le parole d’ordine sono Cina, pagamenti mobili e un nuovo design dell’esperienza di vendita degli Apple Store.
Apple e Google fanno pace? L’accordo con Motorola
Segni di distensione tra Apple e Google? L’azienda di Cupertino e Motorola Mobility hanno firmato un accordo nel quale annullano tutti i processi attualmente in corso riguardanti i brevetti delle due aziende.
Il grafene è il materiale del futuro (e Apple, Samsung e Google lo vogliono)
Il silicio e il germanio hanno rivoluzionato il mondo. L’elettronica è nata grazie a questi due semiconduttori. La prossima grande rivoluzione tecnologica potrebbe essere legata ai nanotubi di carbonio e al grafene: più forte del metallo, più flessibile della gomma e con una conducibilità maggiore rispetto a quella della maggior parte dei metalli. E c’è da giurare, almeno secondo Bloomberg, che Apple e Samsung si faranno battaglia anche qui.
Apple vuole produrre una stampante 3D?
Trip Chowdhry, analista di Global Equities Research, non è nuovo alle previsioni su Apple. La sua sfera di cristallo dice ora che Apple starebbe lavorando ad una stampante 3D, proprio come starebbe facendo anche Google nei suoi laboratori.
OS X 10.9.3 disponibile per il download
OS X 10.9.3 è finalmente arrivato. Da poco Apple ha rilasciato il terzo aggiornamento del suo ultimo sistema operativo. Aggiornamento a cui, quasi sicuramente, non ne succederanno altri fino alla presentazione delle novità che conosceremo durante il prossimo WWDC 2014.
Le principali novità riguardano un miglioramento del supporto ai monitor 4K sui Mac Pro e MacBook Pro di ultima generazione (quelli 2013 per intenderci). È stata aggiunta la possibilità di sincronizzare contatti e calendari tra Mac e dispositivi iOS per mezzo di un collegamento USB ed è stata migliorata la stabilità delle VPN usando IPsec. Per chi non lo avesse già installato, poi, è stato incluso nell’aggiornamento anche Safari 7.0.3.
Quest’uomo vuole sposare il suo MacBook
Lui si chiama Chris Sevier, vive in Florida, e il suo stato non gli permette di sposare l’oggetto che ama: il suo MacBook. Sevier ha una tesi piuttosto originale: se lo stato della Florida permette agli omosessuali di sposarsi, allora deve permettere anche a lui di convolare a nozze con il suo adorato MacBook.
GBA4iOS: l’emulatore rimosso su richiesta di Nintendo
Qualcuno pensava davvero che l’emulatore Game Boy per iPhone GBA4iOS sarebbe durato più di qualche settimana. Nintendo, che non intende portare i suoi brand sugli schermi degli smartphone di tutto il mondo, punta la pistola alla tempia dello sviluppatore dell’app con una richiesta basata sul Digital Millenium Copyright Act e fa sparire l’applicazione da GitHub.