Angela Ahrendts è l’ex CEO di Burberry. E da qualche settimana è anche la responsabile del settore Retail ad Apple. Nelle sue mani ci sono infatti le centinaia di Apple Retail Store sparse per il mondo. Ahrendts, ha di recente fatto visita agli Apple Store di New York, incontrandosi privatamente anche con alcuni manager dei negozi di Apple.
Redazione
Shazam scavalca OS X Mavericks nelle classifiche di Mac App Store
Shazam è arrivato da poco su Mac App Store, ma ha già avuto un grande successo. L’applicazione, disponibile per il download gratuito, ha infatti scavalcato OS X Mavericks nelle classifiche delle applicazioni gratuite più scaricate sullo store digitale di Apple.
Apple accoglie Beats in famiglia con una pagina dedicata
La pagina, che riprende colori e stile di alcuni dei modelli delle cuffie Beats, riporta la semplice frase “Welcome to the family” e un paragrafo che spiega meglio le ragioni che hanno spinto Cupertino ad acquisire l’azienda di Jimmy Iovine e Dr. Dre.
Passare da Aperture a Lightroom, ci pensa Aperture Exporter
La soluzione integrata in un unico programma per la gestione delle foto sicuramente farà piacere all’utente comune, che avrà a disposizione un software più potente e meglio organizzato rispetto ad iPhoto.
Non sono dello stesso avviso tutti quei fotografi che hanno scelto di utilizzare Aperture per le proprie librerie, visto che la carenza di successivi aggiornamenti non permetterà di proseguire l’uso professionale dell’applicazione. Il passaggio ad una soluzione della concorrenza, Lightroom in testa, è sicuramente una tappa forzata per molti. Per semplificare l’esportazione delle librerie e dei progetti è disponibile l’applicazione Aperture Exporter. Costa 13,99 euro e si può comprare dal Mac App Store.
iPhone 6 arriva il 14 ottobre?
Le fonti di MacRumors hanno definito “immensa” la giornata del 14 ottobre, a suggerire che il lancio previsto per quella data è di quelli particolarmente importanti.
A giudicare dall’hype che ha già iniziato a montare attorno all’arrivo del prossimo melafonino, non c’è da stupirsi. Il report è parzialmente compatibile con le indiscrezioni precedenti, che vorrebbero il nuovo iPhone 6 presentato a metà settembre. A lasciare qualche dubbio sul rumor in questione, il fatto che il 14 ottobre cada di martedì, mentre solitamente Apple preferisce il venerdì per lanciare nuovi prodotti, per l’imminenza del fine settimana.
Opera hi-tech a Cagliari grazie ai Google Glass
La tecnologia incontra l’opera lirica nel Teatro di Cagliari dove va in scena fino al 16 agosto la Turandot nella versione originale incompiuta di Puccini. Gli spettatori potranno vedere la scena dalla parte degli artisti grazie ai Google Glass.
TorrenTV vi fa vedere i Torrent in streaming su Apple TV
TorrenTV è il genere di progetto che potrebbe cambiare il modo in cui utilizzate Apple TV. O semplicemente potrebbe essere chiuso nelle prossime 12 ore. Si tratta di una applicazione che permette di effettuare streaming video di un file .torrent da Internet ad Apple TV.
Dal 2016 le stanze degli alberghi Hilton si apriranno con iPhone
Novità legate ad iPhone negli alberghi della famosa catena Hilton. Entro la fine del 2016 sarà possibile aprire la porta della propria camera utilizzando il proprio iPhone.
MacBook Pro Retina 2014, nuovi chip Haswell e più RAM
E’ un aggiornamento in tono minore. I nuovi MacBook Pro arrivano senza particolare fanfara. Sono semplicemente apparsi sul sito Apple, senza particolare preavviso, con l’elenco delle nuove caratteristiche. I modelli da 13 pollici montano nuovi processori Haswell i5 o i7 da 2,8 GHz e 8GB di RAM. I modelli da 15 pollici passano invece a processori i7 quad-core da 2,2 o 2,5 Ghz.
Cortana batte Siri nell’ultimo spot Microsoft
Il confronto avviene fra un Lumia 635 e un iPhone 5s. Da una parte Cortana, dall’altra Siri. Lo spot si concentra sulle funzioni smart dell’assistente virtuale integrata nel sistema operativo di Microsoft, come la possibilità di impostare reminder intelligenti che si attivano con la vicinanza a determinati luoghi o altri dispositivi. Tutte funzioni che Siri non riesce a svolgere.
L’iWatch di Apple piace a tutti, anche se è solo un Casio da 20$
Dopo lo sketch dell’anno scorso, quando riuscirono nella facile impresa di spacciare un’iPhone 5 per un iPhone 5s, gli autori del Jimmy Kimmel Live si sono spinti oltre. Armati di un orologio Casio da 20$ con uno sticker Apple appiccicato sul retro sono tornati sull’Hollywood Boulevard per chiedere ai passanti un’opinione sincera sul nuovo iWatch di Apple. Il risultato è parecchio spassoso.
Parte la produzione di massa di iPhone 6
Fonti della stampa cinese raccontano che la produzione di massa del nuovo modello di iPhone da 4,7 pollici sarebbe partita in questi giorni. Le stesse fonti sostengono che la versione da 5,5 pollici del nuovo iPhone non è ancora in produzione, a suggerire (se ce ne fosse ancora bisogno) che il lancio di questo modello potrebbe non arrivare se non alla fine dell’anno.
OS X Yosemite da oggi in Beta pubblica
Non riuscite ad attendere OS X Yosemite? Apple ha la soluzione per voi. Da oggi si apre infatti la public beta di OS X Yosemite, che permetterà a chiunque (anche chi non è sviluppatore) di scaricare tramite App Store una versione beta del sistema operativo che sarà pronto per il grande pubblico solo il prossimo autunno. Ecco cosa ne pensa di OS X Yosemite chi lo ha già installato.
Display 4K e MacBook Pro 12” arriveranno con OS X Yosemite in ottobre
9to5mac porta altre buone notizie. Dopo una serie di indiscrezioni nelle quali si parla di una presentazione di iPhone 6 a metà settembre, il sito ha aggiunto nuova carne al fuoco indicando il 12 ottobre come data di lancio per OS X Yosemite, aggiungendo che Apple starebbe lavorando anche a display 4K e confermando l’esistenza del progetto MacBook 12’‘.
iPhone 6 arriva a metà settembre (Yosemite a ottobre)
Altre indiscrezioni confermano le voci di corridoio che abbiamo sentito nelle ultime settimane. 9to5mac è solo l’ultimo sito a rilanciare settembre come mese per la presentazione della nuova gamma di iPhone. Come accaduto l’anno scorso, Apple starebba anche programmando un lancio di OS X Yosemite nel mese di ottobre, tramite un evento separato.
iPhone 6: arrivano i pagamenti digitali in collaborazione con Visa, MasterCard e American Express
Pagare con un iPhone? Se ne parla da anni, e l’arrivo di Touch ID sull’ultima generazione di iPhone ha fatto ben sperare quanti vorrebbero poter pagare alle casse di un negozio usando solo il loro telefono (e il loro dito).
OS X Yosemite, la beta pubblica esce domani 24 luglio
Oggi, giusto in tempo per il lancio, Apple ha ritirato l’embargo sulle prime “recensioni” della beta di OS X Yosemite, consentendo a varie testate tecnologiche americane di pubblicare i propri articoli e diffondere la notizia della release.
La beta pubblica di OS X 10.10 che sarà disponibile da domani è di fatto la stessa beta 4 che è stata distribuita agli sviluppatori lunedì scorso.
Q3 2014 Apple, appunti dalla conference call
I risultati del periodo sono buoni, in linea se non superiori alle aspettative. Hanno sorpreso le vendite dell’iPhone e soprattutto dei Mac, mentre ha deluso ancora l’iPad, che nonostante un buon numero di unità vendute ha registrato un calo anno su anno. Secondo Tim Cook “l’iPad ha raggiunto le aspettative di Apple”, ma il CEO capisce bene che altrettanto non si possa dire delle aspettative degli analisti.
I risultati fiscali Apple per il Q3 2014
I dati del Q3 2014, in breve: il fatturato Apple ammonta a 37,4 miliardi di dollari. Nel 2013 erano 35,3 miliardi. Profitti per 7,7 miliardi, che dopo lo split equivalgono a 1,28 dollari per azione. I profitti del Q3 2013 ammontavano a 6,9 miliardi di dollari.
Le vendite internazionali hanno contribuito al fatturato per il 59% del fatturato. Bene il margine lordo, che si assesta sui 39,4 punti percentuali per la gioia di tutti gli analisti.
La nuova pubblicità del MacBook Air punta sugli sticker
Raramente, per non dire mai, ho pronunciato la fatidica frase “a Steve Jobs non sarebbe piaciuto”. E’ una frase vuota, se vogliamo un luogo comune.
Dopo aver visto il nuovo spot del MacBook Air sono stato tentato, però. L’ad si chiama Stickers ed è interamente giocato sulle numerose personalizzazioni del logo Apple sul retro di un MacBook Air, il “laptop che la gente ama”.
Q3 2014: quanti iPhone, iPad e Mac ha venduto Apple
Gli analisti professionisti e amatoriali si sono prodotti, come sempre in queste occasioni, nelle loro previsioni. Il gap fra le due categorie, sempre distinguibile, non è tuttavia accentuato in maniera estrema come altre volte è successo in passato.
Nel caso dell’iPhone la stima media indica una crescita importante, mentre per l’iPad il consensus si assesta su un lieve calo anno su anno. Meglio i Mac, che secondo gli analisti ancora una volta si comporteranno meglio rispetto al trend dei PC Windows.
L’iTunes Festival torna a Londra a settembre
Gli artisti che si esibiranno durante il mese di settembre in più di 60 performance, sono molti e tutti di calibro internazionale. Ci saranno, fra gli altri, Maroon 5, Pharrell Williams, Beck, Sam Smith, Blondie, Kylie, David Guetta, 5 Seconds of Summer, Calvin Harris, Chrissie Hynde.
MacBook da 12” in ritardo per colpa di Intel
I ritardi di Intel con i suoi chip di ultima generazione (nome in codice: Boradwell) starebbero** rallentando i piani di Apple** per il lancio di un MacBook da 12’‘. A scriverlo è l’Economic Daily News.