Quick Look, ad anni di distanza dalla sua introduzione su Leopard, rimane probabilmente una delle funzionalità più utili di OS X.Con la semplice pressione della barra spaziatrice si possono visualizzare file e contenuti di ogni genere senza la necessità di lanciare il programma associato. Una vera manna per la produttività e un risparmio di tempo non indifferente nelle operazioni di tutti i giorni.
Se solo si potesse pure selezionare il testo di un documento visualizzato con Quick Look, sarebbe il massimo.
Beh, si può eccome: la funzione è disattivata di default, ma basta un semplice comando da Terminale per sbloccarla.

Acquisizione Immagine è una delle utility integrate in OS X che mi trovo ad utilizzare più spesso per scaricare rapidamente sul Mac le foto e i video dell’iPhone. Nonostante Acquisizione Immagine sia presente su OS X da tempo immemore, molti utenti sono addirittura ignari della sua esistenza, o del fatto che l’utility può essere utilizzata per importare direttamente le foto dall’iPhone (o da altri dispositivi) ogni volta che lo si connette tramite cavo al Mac.


Qualche tempo fa vi ho parlato di come sia possibile
Vi sarà capitato almeno una volta di voler condividere una o più immagine tramite email, oppure nel thread di un forum. Il sistema più semplice per farlo consiste nel caricare l’immagine su un servizio gratuito di “image hosting” come Image Shack o Imgur.
La settimana scorsa vi ho parlato di