Grandi novità per gli utenti in possesso di un iPhone che utilizzano il servizio di messaggistica WhatsApp. A quanto pare, infatti, da questa notte è possibile parlare del famoso servizio Whatsapp Web anche per chi ha deciso di acquistare un melafonino in questi anni, dopo che per mesi abbiamo circoscritto la questione ai modelli dotati del sistema operativo Android.
iPhone
Apple smette di vendere prodotti Nest
Apple ha scelto di non vendere più il Nest Learning Thermostat e il Nest Smoke Alarm nei suoi Apple Retail Store e sull’Apple Online Store. A riportare la notizia è stato Mashable, che ha raccontato come l’azienda di Cupertino non intende riprendere la vendita dei dispositivi di Nest.
Se non è un iPhone, non è un iPhone: debutta la nuova campagna Apple
Preparatevi ad una nuova battaglia a colpi di pubblicità. Apple ha appena rilasciato due spot per iPhone che fanno parte di una nuova campagna il cui motto è semplicemente:
Case testati da Apple su Apple Online Store
Angela Ahrendts e Jony Ive stanno progettando grandi cose per gli Apple Retail Store. Inclusa una nuova attenzione sui prodotti di terze parti, che saranno presenti in quantità minori. Apple sembra intenzionata a mettere nei suoi negozi solo il meglio. Forse sull’onda di questa decisione Apple ha da poco lanciato la sezione dedicata ai case testati su Apple Store.
Brani grigi e non riproducibili su Apple Music: come risolvere
Apple Music, il nuovo servizio di streaming musicale Apple, non è esente da problemi. Il più comune è quello dei brani grigi non riproducibili da iPhone e iPad o Mac, o addirittura nascosti dal catalogo, e dipende dalle restrizioni sui contenuti Explicit. Ecco come risolverlo.
Apple prova a inserire sensori biometrici nel suo logo
Apple è sempre al lavoro per creare dispositivi sottili e ricchi di funzioni. Ecco perché pare che l’azienda stia cercando di inserire sensori biometrici (come sensori per il battito cardiaco, per la conducibilità della pelle e molto altro) all’interno del logo di iPhone.
iPhone compie 8 anni
iPhone entra oggi nel suo nono anno di vita. Proprio otto anni (e un giorno) fa, Apple ha lanciato al prima generazione del suo smartphone. Era il 29 giugno 2007, e il mondo (o meglio, gli Stati Uniti) potevano mettere finalmente le mani sul dispositivo presentato nel gennaio precedente da Steve Jobs. Nessuno avrebbe potuto immaginare che quel dispositivo avrebbe messo in ginocchio aziende come Nokia, BlackBerry, Sony e Motorola che, al tempo, dominavano il mercato.
Apple vuole eliminare il tasto Home e integrarlo con il display di iPhone
Apple sta cercando di sviluppare un singolo chip che sia in grado di amministrare l’hardware del touchscreen di iPhone e i driver per il display del dispositivo. L’obiettivo di Apple sarebbe quello di creare un chip integrato (TDDI: Touch Display Driver Integration) che possa supportare persino il riconoscimento delle impronte digitali, così da potere definitivamente pensionare il pulsante Home.
Apple e Uber volevano consegnarvi il vostro prossimo iPhone
Mentre in Italia alcuni servizi della celebre app Uber diventano illegali, Apple e Starbucks sognano un mondo nel quale i corrieri possono essere sostituiti da autisti di Uber. Soprattutto per le spedizioni in giornata.
Foxconn produrrà i nuovi iPhone in India?
Foxconn, che assembla iPhone e iPad per Apple, starebbe pensando di trasferire parte della produzione in India per abbassare ulteriormente i costi di produzione. Foxconn vorrebbe costruire una decina di fabbriche entro il 2020.
Il CEO di BlackBerry sa perché iPhone è migliore, ma continua a usare un Bold
BlackBerry è sull’orlo del fallimento. L’azienda, una volta nota con il nome di Research in Motion, era sinonimo di smartphone. Almeno fino al 2007, quando Apple ha distrutto il suo mercato con l’introduzione di iPhone.
HTC promuove uno One M9 in oro fotografandolo con iPhone
Mentre aspettiamo l’inizio della WWDC, che modo migliore per divertirci che guardare HTC che presenta il suo nuovo telefono fotografandolo con un iPhone?
Blackberry ha vinto: Typo smetterà di vendere tastiere fisiche per iPhone
Typo, nota azienda di tastiere fisiche simil-BlackBerry per iPhone, ha perso la causa, intentatale lo scorso anno da BlackBerry. Dovrà interrompere con effetto immediato la vendita di tali accessori per dispositivi con schermo inferiore ai 7.9″.
La realtà virtuale di Google Cardboard arriva su iPhone
Google Cardboard è un progetto di Google lanciato lo scorso anno. Si tratta sostanzialmente di un pezzo di cartone e due lenti che è possibile utilizzare con il proprio smartphone per creare una versione molto economica di Oculus Rift e realtà virtuale.
iPhone 5c salva un uomo da un colpo di fucile
Un uomo inglese di 25 anni è stato salvato dal suo iPhone 5c quando ha ricevuto un colpo di fucile al petto durante una colluttazione. Pare che il dispositivo di Apple abbia assorbito la maggior parte dell’urto, di fatto salvando la vita all’uomo.
BlackBerry è fallita perché non ha saputo interpretare iPhone
Nel 2007 Research in Motion produceva lo smartphone di maggiore successo sul mercato. Stiamo parlando di BlackBerry, ovviamente. Un nome che oggi è sempre più in declino a causa di scelte aziendali tutt’altro che scaltre da parte di RIM (ora BlackBerry) che non è stata in grado di fronteggiare iPhone prima e Android poi.
Presto giochi Nintendo su iPhone
Da anni Nintendo sostiene di non volere portare i suoi giochi e i suoi personaggi su piattaforme che non sono di Nintendo. Ecco perché non abbiamo mai visto Mario, Link e Samus sullo schermo di un telefono cellulare. Almeno fino ad oggi.
ResearchKit, app iPhone per la ricerca medica
Durante l’evento Spring Forward, il CEO di Apple Tim Cook ha brevemente parlato di come la piattaforma Salute, lanciata con iOS 8, abbia migliorato il modo di vivere delle persone, dando loro nuovi strumenti per monitorare facilmente salute e attività fisiche. Proprio per questo, Cupertino non ha nessuna intenzione di fermarsi qui: è quindi Jeff Williams ad annunciare, dal palco dello Yerba Buena Center, il nuovo ResearchKit, un framework iOS focalizzato totalmente sulla ricerca medica.
Apple investe in una nuova fabbrica di display da 1.4 miliardi di dollari
Viene da Reuters la notizia che Japan Display Inc, un fornitore Apple, ha appena annunciato l’intenzione di impiegare 1.4 miliardi di dollari nella costruzione di una nuova fabbrica di LCD che aiuterebbe l’azienda a diventare fornitrice primaria di display per smartphone Apple. Secondo il report anche Apple avrebbe investito nella fabbrica, ma non abbiamo al momento ulteriori dettagli dell’accordo.
2GB di RAM e Apple SIM per iPhone 6s?
Con il web occupato dalle notizie su Apple Watch e, in misura minore, su un nuovo MacBook Air da 12 pollici, non si sta parlando troppo del nuovo iPhone. Però è sempre bene parlarne, perché in fondo tra sei mesi lo troviamo sugli scaffali; e proprio per questo oggi siamo qui per raccontarvi di nuovi rumor relativi ad iPhone 6s (e 6s Plus, se vogliamo seguire gli ultimi trend). A quanto pare, il nuovo dispositivo monterà 2GB di RAM, una caratterista attesa da moltissimo tempo dai fan Apple (che, nonostante l’incredibile ottimizzazione di iOS, guardano sempre con un po’ di invidia a quei 3GB di alcuni smartphone Android…). Più RAM significa un multitasking migliore e una maggiore durata della batteria.
Altri dettagli sull’episodio di Modern Family girato con iPhone
Uno dei nuovi episodi della serie TV Modern Family sarà interamente ambientato sulla Scrivania di un MacBook, e girato con iPhone e iPad. Ora il co-creatore della serie Steven Leviatan spiega su BuzzFeed i dettagli di questo strano episodio.
iOS in beta pubblica a partire da marzo con iOS 8.3
Apple avrebbe intenzione di aprire un programma di beta pubblica per iOS simile a quello già disponibile da alcuni mesi per OS X Yosemite. Questo programma permetterebbe a coloro che non sono sviluppatori di installare sistemi operativi e applicazioni ancora in fase di testing per aiutare Apple a sviluppare il software correttamente.
Connettore Lightning, un gruppo di hacker ne ha aggirato la sicurezza
Questa è potenzialmente una notizia molto importante per la community dell’hacking, e, di conseguenza, del jailbreak dei dispositivi iOS. Nonostante nell’immediato non cambi nulla, alcuni hacker sono riusciti a penetrare nelle difese del connettore Lightning di Apple, il connettore proprietario presente in tutti i device iOS a partire iPhone 5, che ha sostituito il vecchio a 30-pin. Ma cosa vuol dire questo, per la precisione, per la community dell’hacking di iOS?
L’hacker tedesco Stefan Esser, conosciuto meglio nella community come i0n1c, ha recentemente twittato un link che punta a un post pubblicato sul blog francese Ramtin Amin, che va molto nel dettaglio riguardo i passi da compiere per aggirare la sicurezza del connettore.