iPhone con Vodafone in 10 paesi del mondo [UPDATE]

L’Italia non sarà l’unico paese in cui Vodafone lancerà iPhone entro l’anno. Nel comunicato ufficiale rilasciato nelle scorse ore, Vodafone cita anche Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia. Le dichiarazioni del carrier colgono tutti di sorpresa, anche perché rivelano molto sui futuri piani di Apple. I media internazionali indicano inoltre il caso italiano come la prova di un cambio di direzione da parte di Apple, che sarebbe dunque pronta a rinunciare al revenue sharing e all’esclusività dei contratti finora stipulati con i carrier nazionali.

UPDATE: Apple Europe ha confermato l’accordo e ci ha inviato una risposta ufficiale:

“Si, è vero. Siamo entusiasti di lavorare con Telecom Italia Mobile per portare iPhone in Italia più avanti quest’anno e con Vodafone per portare l’iPhone in Australia, Repubblica Ceca, Egitto, Grecia,Italia, India, Portogallo, Nuova Zelanda, Sud Africa e Turchia più avanti quest’anno. Non vediamo l’ora che questo rivoluzionario telefono possa giungere nelle mani di un numero ancora maggiore di persone nel mondo”
“Yes, its true. We’re excited to be working with Telecom Italia Mobile to bring the iPhone to Italy later this year and with Vodafone to bring the iPhone to Australia, the Czech Republic, Egypt, Greece, Italy, India, Portugal, New Zealand, South Africa and Turkey later this year. We can’t wait to get this revolutionary phone in the hands of even more people around the world.”

iPhone UMTS in Italia con TIM e Vodafone. Un’analisi.

iPhone

L’annuncio ufficiale che tutti aspettavamo è finalmente giunto: iPhone arriverà in Italia e sarà UMTS. In maniera totalmente inaspettata, però, dobbiamo parlare di annunci al plurale, perché sia TIM che Vodafone hanno rilasciato un comunicato in cui promettono di portare l’iPhone nel nostro paese entro l’anno. Il presunto scoop di Repubblica si è dunque rivelato esatto solo in parte e si è invece materializzato lo scenario del “doppio operatore” ipotizzato più volte in passato. Ma se gli accordi erano ormai firmati da settimane perché Vodafone e TIM hanno rilasciato dei comunicati ufficiali a così breve distanza? Questa strategia fa parte di un piano preciso oppure Bernabé & Co. sono corsi in tutta fretta ai ripari dopo un inatteso annuncio da parte di Vodafone? Proviamo ad analizzare i fatti per cercare una risposta a questi interrogativi.

iPhone: riconoscimento scrittura. Cinese

Come vi abbiamo già mostrato la settimana scorsa con la prima parte dell’articolo riguardante il firmware 2.0 per iPhone, Apple presenterà nel prossimo software del telefono cellulare più desiderato, tra le varie lingue, anche il cinese. Questo rientra nei piani di Apple per vendere iPhone nel mondo, e il mercato cinese è il mercato nazionale numericamente più elevato, ma il riconoscimento della scrittura non ce lo aspettavamo: comunque non è una novità assoluta.

At&T: Wifi gratis per iPhone. Anzi no.

Nei giorni scorsi, senza annunci ufficiali di sorta, At&T aveva cominciato ad offrire un servizio molto interessante per gli utilizzatori di iPhone: la possibilità di connettersi agli hot-spot wifi della compagnia telefonica senza dover pagare un centesimo.

Si sarebbe andato ad aggiungere come servizio di connessione illimitata compreso nel prezzo dell’abbonamento: infatti per accedere era sufficiente loggarsi con il proprio numero di telefono abbinato all’iPhone.

E’ notizia di oggi, però, che il servizio sia stato già sospeso, sempre senza alcun annuncio da parte di At&T.

Lego + iPod: abbinamento perfetto!

Chissà quante volte la nostra fantasia ha preso il largo accompagnata dai tanto amati mattoncini colorati passati alla leggenda come i Lego! E nonostante il tempo scorra velocemente così come la nostra crescita, alcune volte ci vien voglia di tornare bambini. Quanti ricordi con i Lego Technic…e a completare l’opera erano i pezzi cosidetti speciali: i motorini elettrici a batteria, i Lego robotics, impianti a pompe…sarebbe stato bello anche ascoltarci la musica col proprio iPod.

iPhone Developer Program apre agli stranieri

L’iPhone Developer Program apre al resto del mondo. Da qualche giorno anche gli iPhone developer che non abitano in USA possono accedere al programma per gli sviluppatori pagando con la propria valuta l’equivalente dei 99$ d’iscrizione. Poiché il Program è ancora in fase beta, il numero di programmatori che verranno accettati rimarrà limitato, per consentire un adeguato supporto tecnico da parte di Apple.

Muxo: aggiungiamo sottotitoli ai nostri video in MP4

Muxo Screen

Direttamente dal forum di Handbrake è stato rilasciato Muxo: è un interessante strumento che aggiunge facilmente dei sottotitoli ai nostri video in MP4, formato supportato dall’iPhone.

La funzionalità dei sottotitoli nell’iPhone e iPod Touch è già integrata, ma davvero poco sfruttata, in quanto pochi dei nostri video sono sottotitolati; ma con la semplicità di Muxo è tale da impiegarci pochi minuti all’applicazione di sottotitoli.

iPhone: usarlo come carta d’imbarco.

L’ampio schermo dell’iPhone lo porta ad essere un device perfetto per molto più che telefonare.

Con la presentazione di iPhone 2.0 abbiamo visto tutti la qualità dei giochi che possono essere implementati e un fattore determinante è sicuramente l’alta qualità dello schermo.

La risoluzione elevata (168 pixel per pollice) consente la visualizzazione degli elementi grafici con estrema precisione.

iPhone: come mettere la modalità DFU

Ci arrivano parecchie E-mail con domande rivolte al mondo iPhone e altrettante richieste di aiuto più o meno disperate. Uno dei quesiti più ricorrenti è sicuramente come mettere in modalità DFU il proprio iPhone. È una procedura molto semplice e veloce: tutti siamo in grado di compierla. Per questi motivi oggi abbiamo intenzione di presentarvi un semplicissimo tutorial che vi mostrerà come mettere in modalità DFU il vostro iPhone in pochissimi e altrettanto semplici passaggi. Non ci credete? Proseguite nella lettura dell’articolo allora. Tutto questo vale anche per iPod Touch.

Apple perde vendendo film?

Giusto ieri vi parlavamo della possibilità (al solito, per ora, riservata agli americani) di acquistare i film il giorno stesso dell’uscita in Dvd o BluRay.

Pare che i prezzi a cui Apple acquista questi nuovi film dalle Major cinematografiche siano più alti di quanto poi non li faccia pagare agli utenti finali.

Se infatti il costo proposto sull’iTunes Store è di 14.99$, fonti interne rivelano che Apple li compri dagli Studios per 16$.

iPhone UMTS: tre nuovi modelli all’orizzonte?

Apple sarebbe pronta, secondo il rumor che abbiamo raccolto, a immettere sul mercato non uno, ma addirittura tre nuovi modelli di iPhone: tutto questo a Giugno. A riportare questa notizia, che si potrebbe definire unica quanto fantasiosa, è il sito internet del “National Post” che è un famoso quotidiano Canadese edito a Toronto. Se vi interessa saperne di più, notizie inedite vi aspettano dopo il salto.

iPhone UMTS: un’idea di velocità

Anche questa mattina torniamo a occuparci del futuro iPhone UMTS che si avvarrà del firmware 2.0 per iPhone di cui solo ieri vi abbiamo mostrato in anteprima alcune immagini. Oggi però vogliamo pensare ai vantaggi che potrebbe portare una connessione UMTS unita al software di iPhone in termini di tempo di caricamento di pagine web. Dopo il salto vi proporremo una interessante simulazione pescata nel mare di Youtube.

Fruit: la parodia di Apple nascosta in GTA IV

GTA IV, l’ultimo capitolo della saga videoludica creata da quei geniacci della Rockstar Games, è uscito appena due giorni fa. Oggi arrivano già i primi screenshot di uno dei numerosi dettagli nascosti nel gioco, ininfluenti al fine della storyline ma straordinariamente curati, per la gioia di tutti gli amanti della serie GTA. Sullo schermo di un computer di uno degli internet cafè sparsi nel gioco, l’utente Flickr Dunutmaz ha scoperto la pagina pubblicitaria della Fruit, lampante parodia di Apple e dei suoi prodotti.

iPhone firmware 2.0: provato! -Parte Prima-

No, non siamo impazziti e non ci siamo divertiti con Photoshop e un manuale di cinese. L’immagine qui sopra proposta è stata scattata da un iPhone che monta l’ultima versione firmware 2.0, chiamata 5a258f. Come precedentemente consigliato, non abbiamo scaricato il firmware di iPhone dai torrent. La abbiamo scattata perché un amico di un amico di un amico è entrato ufficialmente nel programma SDK di iPhone e quindi ne è legalmente in possesso.

Abbiamo quindi potuto mettere le mani per un intero pomeriggio sull’ultimo firmware di iPhone, quello che probabilmente accompagnerà anche il futuro iPhone UMTS. Dopo il salto, oltre a inedite immagini, scoprirete i segreti di questo ultimo firmware per iPhone rilasciato da pochi giorni da Apple: potrebbe essere anche l’ultima beta… Per oggi gustatevi la prima parte.

iPhone: il mistero della suoneria scomparsa.

Le pubblicità di iPhone sul sito Apple si concludono quasi sempre con la ricezione di una telefonata, che fa ricordare che il cellulare di Cupertino riceve e chiama anche, oltre a tutto il resto.

La suoneria associata non è la classica, mitica suoneria che abbiamo imparato a conoscere tutti nel momento in cui a gennaio 2007 Steve Jobs annunciò al mondo l’iPhone.

E’ invece un suono più simile ad una tradizionale suoneria da cellulare.

iPhone in Canada con Rogers Wireless

uk_big_iphone_5up.jpg

Il carrier canadese Rogers Wireless ha confermato ieri il raggiungimento di un accordo con Apple per la distribuzione in esclusiva dell’iPhone nel paese della foglia d’acero. Per gli Apple addict canadesi finiscono finalmente mesi e mesi di speculazioni, dichiarazioni e smentite. Si vociferava già da tempo infatti che potesse essere Rogers Wireless il carrier che avrebbe distribuito l’iPhone in Canada poiché, con la propria rete, è l’unico gestore a poter garantire un’adeguata copertura dello sconfinato paese nordamericano.

iPhone: in arrivo il feedback tattile?

iphonetouchhaptic.jpg

Secondo quanto riportato da Palluxo.com, Apple sarebbe in trattative con la Immersion Corporation per stipulare una licenza d’uso di Haptic Technology, una tecnologia proprietaria sviluppata da tale azienda che permette di implementare un sistema di risposta aptica sui dispositivi touch-screen. Con la locuzione “interfaccia aptica” si indicano i sistemi o i dispositivi che permettono di fornire una risposta tattile all’utente che manovra uno strumento, un robot, o, come in questo caso, preme tasti virtuali o esegue precise azioni un un display sensibile al tocco.

Sblocco iPhone: in vendita?

iphone-sblocco-vendesi-001.jpg

È risaputo che il boom di internet, entrato oramai nelle case di milioni di persone, abbia creato nuove forme di business fino a poco tempo fa impensabili: possiamo benissimo partire in questo elenco da noi blogger che vi teniamo aggiornati sulle nostre e vostre passioni, fino ad arrivare a quelli che tramite il noto sito di aste svuotano le soffitte. Ci ha però colpito che esistano siti che vendono lo sblocco per iPhone quando invece è disponibile gratuitamente: abbiamo voluto capire che cosa acquista un utente sprovveduto. Dopo il salto scoprirete l’arcano.

Tutorial: convertire Wma per iTunes.

tutorial_conversione_audio_270420081.jpg
Che abbiate da poco effettuato lo switch da Win a Mac, o che abbiate a che fare con amici Windows user che insistono a passarvi file audio in formato Windows Media Audio, vi starete chiedendo come potete convertirli in modo da importarli in iTunes e quindi sincronizzarli sull’iPhone o sull’iPod.

Infatti, se con l’ausilio di software come Perian possiamo usare i Wma con QuickTime ed ascoltarli, non possiamo comunque importarli in iTunes nè trasferirli sull’iPod, in quanto non è un formato supportato dal player di Cupertino.

La cosa più semplice, scaricando Perian, il coltellino svizzero dei Codec per il Mac, è usare QuickTime ed esportare in Aiff il file.

iPhone in UK: scorte esaurite?

Forse l’iPhone 3G potrebbe essere più vicino di quel che pensiamo; a dimostrarlo l’esaurimento delle scorte del melafonino nel Regno Unito. Sia RedHardware che Engadget riportano la notizia e fanno sapere che in una nota interna O2 ha precisato che gli stock di iPhone 8GB non saranno ripristinati.