Fort Mason è una gloriosa ex-postazione militare di San Francisco nonché il più importante porto per la campagna nel Pacifico durante la seconda guerra mondiale, recentemente rimodernato e trasformato in un polo museale e congressuale. Il 27 giugno scorso Tim Cook l’ha scelto per arringare gli Apple Store Leader (i “Visionari”) in vista della prossima campagna di marketing.
iPhone
iPod touch raggiunge quota 100 miloni
Proprio poche ore dopo il lancio del nuovo modello di iPod touch su Apple Online Store, The Loop pubblica un documento secondo il quale Cupertino avrebbe raggiunto la fatidica cifra di 100 milioni di iPod touch venduti. Sono serviti cinque anni, ad Apple, per raggiungere questo risultato, un tempo breve se si considera il sempre minore successo dei lettori musicali portatili e il fatto che iPod touch è sostanzialmente un iPhone depotenziato.
Polizia: Apple ha una lista d’attesa lunga mesi per sbloccare gli iPhone sequestrati durante una indagine
iPhone è un telefono sicuro, e se lo avete protetto con un codice per lo sblocco, è sostanzialmente impossibile che qualcuno riesca a mettere le mani sui dati contenuti nel dispositivo. A patto che questo qualcuno non sia Apple. A quanto pare il numero di iPhone che viene sbloccato da Cupertino per questioni legali è in aumento costante, tanto che ci sarebbe una lista d’attesa lunga mesi, per le forze dell’ordine, per effettuare lo sblocco di un dispositivo protetto.
Peter Belanger: come nasce una fotografia pubblicitaria di Apple
Il nome di Peter Belanger non vi dirà nulla, ma è molto probabile che abbiate visto le sue fotografie e possediate uno dei soggetti dei suoi scatti. Belanger è infatti il fotografo scelto da Apple per ritrarre buona parte dei suoi prodotti. In una intervista con The Verge, Belanger ha spiegato quali sono le sue tecniche per scattare fotografie a prodotti come iPhone e iPad.
Brevetti: attese al telefono con informazioni dinamiche
Apple ha appena brevettato un modo per rendere meno noiose le telefonate durante le quali il chiamante è messo on hold, ovvero in attesa. Nei documenti pubblicati dallo US Patent and Trademark Office nelle scorse ore, Apple immagina un sistema che permetta di visualizzare a schermo informazioni interessanti riguardanti la chiamata.
Intel e Apple al lavoro sulle nuove generazioni di chip per iPhone?
Reuters riporta una notizia secondo cui Apple avrebbe preso contatti con Intel per la produzione di processori ARM da montare nelle prossime generazioni di iDevice. Le due compagnie, che già oggi sono legate dalla collaborazione sui Mac e hanno insieme lavorato al connettore Thunderbolt, potrebbero lasciare Samsung senza uno dei suoi clienti principali.
Starbucks: parla la barista che rispose allo scherzo telefonico di Steve Jobs
6 anni fa, dal palco del MacWorld a San Francisco, Steve Jobs presentava al mondo il primo iPhone. L’ex CEO e co-fondatore di Apple, nell’occasione, aveva anche fatto uno scherzo telefonico (come fece con il socio Steve Wozniak in gioventù, telefonando Papa Paolo VI). Lo scherzo telefonico portato a termine durante il keynote non era al livello del precedente, ma ha certamente intrattenuto la platea della sala conferenze.
Cook su Samsung e iPhone mini: “Potremmo produrlo, ma non è la cosa da fare”
Durante l’incontro con gli azionisti di ieri, il CEO di Apple Tim Cook ha avuto modo di trattare alcuni dei temi scottanti di questo periodo. Oltre alla potenziale produzione di un iWatch e di un televisore, Cook ha parlato (benché non direttamente) della possibilità che Apple produca e metta in vendita un iPhone per i mercati emergenti con lo scopo di concorrere con Samsung sul numero di dispositivi venduti.
Mappe Australia: Apple assume un nuovo specialista per il controllo da terra
Si torna a parlare delle mappe di Apple. In un ultima offerta di lavoro comparsa sul sito di Cupertino, si starebbe infatti cercando uno ‘Maps Ground Truth Data Specialist’, che si potrebbe tradurre come Specialista della certificazione di correttezza delle mappe dal terreno’. Scopo del nuovo dipendente sarebbe quello di “verificare i dati delle mappe, dare feedback su modifiche necessarie alle mappe locali, collezionare dati sul posto e valutare i prodotti della concorrenza“.
Apple brevetta le fotografie non sfocate tramite iPhone
Altra settimana di interessanti brevetti per Apple. L’ultimo immagina un metodo per scattare una fotografia senza produrre il fastidioso effetto sfocato che può affliggere gli scatti con iPhone, soprattutto quando si tratta di immagini raccolte in condizioni di scarsa luminosità o in movimento.
Woz: “Samsung è un grande concorrente. Fa ottimi prodotti”
Steve Wozniak torna a parlare di sé. Il co-fondatore di Apple, che è oramai diventato uno degli opinionisti più ascoltati della Silicon Valley, ha detto la sua su iPhone ed Apple, definendo i telefoni di Samsung degli ottimi prodotti.
Apple e Samsung registrano il 103% dei profitti del mercato mobile
Se il titolo in borsa di Apple continua a scendere, sappiate almeno che a Cupertino stanno probabilmente festeggiando per i risultati da record registrati nell’ultimo trimestre. Le ultime statistiche di Canalys dimostrano che Apple, da sola, ha occupato circa il 20% del settore PC/Tablet durante l’ultimo trimestre del 2012.
Conference Call: il meglio dalla voce di Tim Cook
Sembrerebbero tempi duri per Apple, almeno leggendo i giornali e osservando il titolo in borsa della compagnia. La realtà è però che Cupertino ha presentato ieri i risultati di un trimestre da record. Durante l’evento il CEO Tim Cook ha anche avuto l’occasione di dire la sua riguardo il rumor raccolto dal Wall Street Journal secondo cui la domanda di iPhone sarebbe scesa, portando ad una riduzione degli ordini presso i fornitori di Cupertino.
Gorilla Glass 3 presentato al CES
A pochi giorni dall’apertura dell’annuale Consumer Electronics Show di Las Vegas, Corning ha annunciato il lancio di una nuova generazione di Gorilla Glass, il particolare vetro utilizzato per proteggere i display di iPhone e iPad.
Bob Mansfield porterà i processori ARM su Mac?
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple potrebbe abbandonare i processori Intel per migrare su una piattaforma simile a quella che attualmente equipaggia tutti i dispositivi mobile come iPhone, iPad e iPod touch. Citando persone ritenute a conoscenza della ricerca condotta all’interno dell’azienda di Cupertino, Bloomberg sostiene che i processori presenti oggi sugli iDevice finiranno un giorno anche sui dispositivi più tradizionali.
NFC su iPhone: l’alternativa di Apple
Una delle funzionalità non previste dal nuovo iPhone 5 (e sulla quale Samsung punta molto nella sua campagna pubblicitaria) è il supporto a NFC (Near Field Communication). Come saprete, questa tecnologia permette la comunicazione wireless a corto (cortissimo) raggio tra dispositivi compatibili per permettere lo scambio di dati. Tuttavia, in seguito all’approvazione di un nuovo brevetto Apple, possiamo intuire il motivo per cui (forse) NFC non è presente sul nuovo smartphone.
iPhone 5: le prime immagini non ufficiali
Nella giornata di ieri sono state diffuse sul Web alcune immagini che sarebbero da attribuire al prossimo modello di iPhone, che chiameremo per continuità iPhone 5. La fonte è il sito giapponese iLab Factory, che a sua volta riporta alcune immagini provenienti direttamente dalla Cina.
Nuovi case per iPhone 5?
Mancano ancora diversi mesi alla data in cui verrà presumibilmente presentato il prossimo modello di iPhone e sono già diversi i rumor a tal proposito. Dall’oriente arrivano nuove immagini (come potete vedere in apertura) che ritraggono quello che è ritenuto sia un possibile case protettivo per iPhone 5. Seguendo queste indicazioni si potrebbe affermare che il prossimo melafonino avrà un display più esteso (da 4”) e sottile, con un connettore dock più piccolo e l’uscita audio spostata sul bordo inferiore.
iPhone 5 avrà un display più sottile?
Secondo fonti asiatiche riportate dal Wall Street Journal, il prossimo iPhone prodotto da Apple avrà a disposizione componenti di dimensioni ridotte che permetteranno di ottenere un display ancora più sottile. Da qualche settimana ormai Sharp Corp., Japan Display Inc. e LG Display Co. hanno messo in funzione i propri impianti di produzione per realizzare i display che troveremo nei prossimi modelli di iPhone.
ScanBox, il progetto Kickstarter che vuole trasformare iPhone in uno scanner
Alzi la mano chi non ha mai utilizzato l’iPhone per fotografare uno scontrino o una ricevuta, una foto presa da un giornale o altri elementi da salvare su Evernote o semplicemente archiviare rapidamente in formato immagine. Su App Store le applicazioni che consentono di utilizzare l’iPhone come uno scanner, del resto, non mancano, anche se i problemi principali di questa destinazione d’uso della fotocamera del telefono Apple sono la stabilizzazione e l’illuminazione del documento.
Il progetto ScanBox, attualmente in cerca di fondi su Kickstarter, è nato proprio per offrire una soluzione rapida ed estremamente portatile che permetta di “scansionare” con il melafonino nelle migliori condizioni possibili. Un’idea originale, che forse non risponde esattamente ad una “richiesta” degli utenti ma che grazie al basso costo di realizzazione e alla facilità d’utilizzo ha tutte le carte in regola per raggiungere il successo.
C’è almeno un dispositivo Apple in metà delle case americane
Uno studio recentemente condotto da Bill McInturff con Hart Research Associates evidenzia che è possibile trovare almeno un dispositivo Apple in 55 milioni di case americane, e che in circa il 10 percento delle case dove un dispositivo Apple manca, gli abitanti hanno intenzione di acquistarne uno entro il prossimo anno. È evidente che, anche grazie ad iPhone e iPad, Apple stia vivendo un momento di grande popolarità, ma era difficile immaginarsi la scala di un simile evento.