Apple ha comprato Pixelmator?

Apple ha comprato Pixelmator? La compagnia celebre per avere sviluppato uno dei software di fotoritocco più utilizzati e amati dagli utenti Mac non ha annunciato l’acquisizione da parte dell’azienda di Cupertino, ma ci sono troppi indizi che indicano che qualcosa stia bollendo in pentola (o addirittura sia già cotto). E tre indizi, si sa, potrebbero fare una prova.

Apple abbandona lo sviluppo di iPad mini per concentrarsi su iPad Pro?

ipad mini ipad pro

ipad mini ipad pro

Forse. O forse no.
L’indiscrezione non ha effettivamente molte basi concrete, e arriva qualche ora fa dalla testata taiwanese Economic Daily News. Secondo la fonte, l’iPad mini 3 sarà l’ultimo modello da 7.9 pollici della casa di Cupertino.
Considerando com’è andato l’evento dello scorso Ottobre, ad ogni modo, non si tratterebbe di una mossa totalmente inaspettata. L’iPad mini ha infatti avuto un’attenzione molto minore rispetto al fratello maggiore, l’iPad Air 2, che invece ha goduto di un tempo di presentazione molto più elevato, e soprattutto di un aggiornamento sostanziale rispetto alla versione precedente. Si crede inoltre che l’iPad mini sia meno popolare in termini di vendite, e considerando i costi di produzione, offra profitti minori rispetto all’Air (e a un eventuale Pro, probabilmente). 

Spediti i primi chip wireless con supporto HomeKit

homekit

homekit

Sia Broadcom che Texas Instruments, due dei tre produttori certificati di chip con supporto HomeKit, hanno appena confermato a Forbes di aver cominciato a spedire i chip ad alcuni produttori di terze parti. Per produrre un dispositivo con supporto ufficiale ad HomeKit, i produttori devono acquistare i chip dai partner di Apple – e quindi Marvell o i già citati Broadcom e Texas Instruments. 

Apple apre un ufficio a Seattle

Apple ha confermato di aver completato l’acquisizione di Union Bay Networks, startup specializzata in tecnologie di cloud networking con sede a Seattle. L’occasione è stata perfetta per approfittarne e aprire un ufficio proprio nella città dello stato di Washington, che ad oggi comprende oltre 30 ingegneri, come scrive il portale GeekWire e viene riportato da MacRumors.com. La notizia dell’operazione è stata data indettamente da Benn Bollay, co-fondatore di Union Bay Networks, che ha pubblicato un’offerta di lavoro dedicato a coloro che volessero lavorare per Apple senza doversi però trasferire a Cupertino.

union bay networks apple

Il CEO di Google Larry Page parla di Steve Jobs in un’intervista

larry page

larry page

In un’ampia intervista pubblicata venerdì scorso, il CEO di Google Larry Page ha brevemente parlato di Steve Jobs, andando a spiegare le differenze tra le due compagnie, una focalizzata su un limitato range di prodotti, l’altro che invece va a toccare più o meno qualsiasi cosa. Il riferimento a Jobs da parte di Page è in risposta a una domanda, rivolta dal The Financial Times, riguardo i limiti che una compagnia che si occupa di tecnologia deve naturalmente fronteggiare se vuole rimanere importante in un panorama che cambia molto rapidamente. 

Q3 2014: iOS e Android rappresentano il 96% del mercato

iphone-6-nexus

Gli ultimi dati diffusi dall’agenzia di ricerca Strategy Analytics rivelano che iOS e Android, insieme, hanno rappresentato nel terzo trimestre 2014 il 96% del mercato globale, coprendone rispettivamente il 12.3% e l’83.6%. Si tratta di dati che arrivano poco dopo che la stessa agenzia ha riportato che la compagnia cinese Xiaomi è diventata il terzo produttore di smartphone più grande al mondo. 

iPhone potrebbe dover trovare un nuovo nome in India

iphone india

L’India rappresenta un mercato molto importante per le vendite di iPhone, un mercato grande e in crescita, che però potrebbe nascondere qualche insidia per la società di Cupertino. In questo caso si parla di marchi registrati: è venuto fuori che nel 2007, una compagnia locale chiama iVoice Enterprises stava per lanciare quello che sperava avrebbe rappresentato l’avvio della rivoluzione mobile indiana, un dispositivo economico e accessibile. Come si chiamava? iFon, che si pronuncia esattamente come “iPhone”. 

Sì, Tim Cook è gay. Ed ecco perché è importante saperlo

New York, uffici Bloomberg Media, qualche tempo fa. Josh Tyrangiel, direttore di Businessweek, riceve una telefonata; è Tim Cook, il CEO di Apple, che gli chiede di volare in California per fare quattro chiacchiere. Qualche ora dopo, a Cupertino, Cook racconta a Tyrangiel di aver scritto da un po’ di tempo un breve editoriale che vorrebbe venisse pubblicato su Businessweek.

L’iPad Air 2 è velocissimo: 55% più dell’iPhone 6, 68% più del primo modello

ipad_air_2_geekbench_multi

Svelato durante l’evento del 16 Ottobre scorso, l’iPad Air 2 pare propria sia un mostro di velocità. Grazie ad alcuni studi di Primate Labs siamo oggi in grado di andare un po’ più a fondo nella questione, grazie ad alcuni grafici, quelli che vedete qui sotto e qui sopra, che evidenziano i miglioramenti di questo nuovo tablet in relazione ai precedenti dispositivi della mela. E l’iPad Air 2, è evidente da questi dati, è il dispositivo iOS più veloce di sempre

Zaffiro, termina la partnership tra Apple e GT Advanced

gt advanced apple

gt advanced apple

Secondo un report del The Wall Street JournalAppleGT Advanced avrebbero appena raggiunto un accordo per la conclusione della partnership che le legava. Secondo Luc Despins, avvocato di GT Advanced, l’accordo tra le due compagnie segna una “separazione consensuale”.
L’accordo prevede che GT Advanced svenda più di 2.000 di fornaci di zaffiro, con parte dei ricavi che andrà ad Apple per ripagare il prestito di 440 milioni di dollari che la compagnia aveva concesso a GT per l’acquisto del necessario per la lavorazione del materiale. 

Apple ha acquisito 20 aziende nel 2014

Per una casa come Apple è molto importante investire in nuove realtà: nel corso dell’ultimo incontro con gli azionisti, il CEO Tim Cook ha annunciato che il colosso di Cupertino ha acquisito un totale di 20 aziende nel corso del 2014. 7 di queste sono state assorbite durante l’ultimo trimestre: quello di Beats Electronics è indubbiamente l’acquisto più importante, mentre non sono stati svelati i dettagli di tutte le società entrate a far parte della multinazionale. In ogni caso, in passato erano state confermate le acquisizioni di Prss for iPad, Swell e LuxVue.

apple-store-logo-sign-2

OS X Yosemite è disponibile da oggi

Evento-Apple-16-ottobre-19.20.43

Durante l’evento del 16 Ottobre, Craig Federighi ha annunciato ufficialmente la data d’uscita di OS X Yosemite, che è… Beh, è il 16 Ottobre. Esatto: la nuova versione di OS X è disponibile già a partire da oggi, in forma totalmente gratuita. Insieme al nuovo sistema operativo, Apple ha introdotto anche un importante aggiornamento per la suite iWork: anche questo sarà disponibile gratuitamente a partire dalla giornata di oggi e offrirà un nuovo design sullo stile del nuovo OS.

Gli utenti Apple e Microsoft in una nuova infografica

Infografica Apple VS Microsoft Ranker

Potrete pensare che iOS VS Android (o iPhone VS Samsung) siano le grandi battaglie di questi tempi, ma nei nostri cuori rimane sempre accesa la rivalità tra Apple e Microsoft. Ecco una infografica che mette a confronto le due scuole di pensiero.

Jony Ive parla del processo di design Apple e di iPhone 6

Ive

Ive

Jony Ive, il celebre lead designer di Apple, ha recentemente rilasciato un’intervista al Vanity Fair New Establishment Summit di San Francisco. Nell’intervista, le cui informazioni ci arrivano da BusinessInsider, Ive ha diffuso alcuni interessanti dettagli del processo di design di Apple, e ha discusso di alcune delle scelte che il team ha fatto con iPhone 6. Il team che si occupa del design, dice Ive, è abbastanza ridotto, e conta 16 o 17 dipendenti. Durante una tipica giornata di lavoro, spiega Jony, il team si ritrova attorno a grandi tavoli come quelli presenti in un Apple Store, e disegna. Questa cosa avviene tre o quattro volte a settimana. 

L’Apple Watch sarà sulla cover del numero di Novembre di Vogue China

apple-watch-theverge-6_1320_verge_super_wide

Per la prima volta nella storia dei suoi eventi, Apple lo scorso 9 Settembre invitava al keynote anche i fashion blogger più importanti ed influenti al mondo. E la ragione è stata chiara da subito: con Apple Watch, la casa di Cupertino ha tutta l’intenzione di entrare nel mondo della moda, e a sottolinearlo sono anche tutte le versioni già annunciate del dispositivo (comprese quelle in oro e altri metalli preziosi). E pare che questo progetto di incontro tra due mondi stia cominciando a vedere la luce: sul numero di Novembre di Vogue China, infatti, Apple Watch apparirà in copertina, indossato dalla supermodella Liu Wen. 

Apple rilascia una nuova GM Candidate di OS X Yosemite

10723-3079-141009-Yosemite_GM-3-l

Dopo circa una settimana dal rilascio della prima Golden Master Candidate di OS X Yosemite, e dopo due giorni dalla distribuzione della seconda, Apple qualche ora fa ha distribuito agli sviluppatori la terza. Si tratta della OS X Yosemite GM Candidate 3, build numero 14A388a.
A questo punto, dopo tutte queste GM Candidate, ammettiamo forse di aver dato troppo per scontato quando, al rilascio della prima, pensavamo lo sviluppo fosse ufficialmente finito, e di vedere presto sui nostri Mac App Store il nuovo sistema operativo, finalmente disponibile al pubblico. 

Apple rilascia la seconda GM di Yosemite e la beta 2 di iOS 8.1

screenshot-2014-10-07-16-26-52

Apple non stava scherzando quando, rilasciando la prima versione della Golden Master di OS X 10.10 Yosemite, la definiva una candidata. La compagnia di Cupertino, infatti, ha da qualche ora rilasciato agli sviluppatori la OS X Yosemite GM Candidate 2.0, che è ora disponibile nella sezione Aggiornamento Software del Mac App Store. Insieme ad essa è stata rilasciata anche la Public Beta 5 per coloro i quali fanno parte del programma AppleSeed. La nuova versione è contraddistinta dal nome in codice 14A386a, e non sembra presenti particolari cambiamenti rispetto alla build precedente. È probabile che si tratti semplicemente di risoluzioni di errori e cose del genere. 

La lentissima adozione di iOS 8

ios8-iphone6-640x426

Apple, ogni volta che rilascia una nuova versione del suo sistema operativo mobile, ama informare il mondo del tasso di adozione. Con iOS 8 però sta succedendo qualcosa di strano: molti utenti, anche a causa dei diversi problemi che ha portato la nuova versione del firmware, hanno deciso di attendere e non aggiornare il proprio dispositivo. Secondo fonti ufficiali, nelle ultime due settimane è stato solo l’1% dell’utenza ad aver aggiornato all’ultima versione del nuovo OS. Per intenderci, nella settimana del 21 Settembre era il 46% degli utenti iOS ad avere aggiornato alla versione 8, mentre oggi è il 47%. 

Samsung in declino: calo del 60% per colpa delle vendite degli smartphone

10681-3034-141006-Galaxy_Alpha-l

Secondo re/codeSamsung Electronics ha inviato una nota agli investitori informandoli di un profitto lordo, per il terzo trimestre 2014, di 3.8 miliardi di dollari, e mettendoli in guardia su quello che potrebbe essere il più grande calo dei guadagni per la compagnia negli ultimi cinque anni. Si parla, facendo un confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso, di un calo di quasi il 60%. Come fa notare l’articolo, il numero di 3.8 miliardi di dollari è molto inferiore alle previsioni degli analisti, che rimangono su una media di 5.2 miliardi di dollari. 

iWorm, un malware che controlla i Mac tramite Reddit

10669-3024-141003-iWorm-2-l

Diversi ricercatori hanno scoperto recentemente che oltre 17.000 Mac nel mondo sono stati infettati da un nuovo malware pensato appositamente per colpire OS X. Si tratta di iWorm, che utilizza il noto sito web Reddit.com come tramite per ottenere i dati dell’utente, eseguire diverse azioni di sistema e script Lua.
Presente nel database dei virus dell’azienda di ricerca Dr. Web con il nome di “Mac.BackDoor.iWorm”, il nuovo malware è descritto come una minaccia complessa in grado di far eseguire al Mac infetto un elevato numero di azioni controllate da remoto. 

Per Bill Gates, Apple Pay è fantastico

bill-gates-rob-lefebvre-fixed

Ammettiamolo: non è che Bill Gates sia esattamente il fan Apple numero uno. Anzi, l’ex CEO di Microsoft ha rappresentato una delle nemesi più importanti, storicamente parlando, di Steve Jobs, e tra i due c’è sempre stata una sorta di rivalità eterna (e comunque un grande rispetto). Durante un’intervista concessa a Bloomberg TV e principalmente incentrata sui suoi nuovi impegni filantropici, Gates si è lasciato andare in parole molto positive riguardo Apple Pay, la nuova piattaforma di pagamenti introdotta da Apple durante l’evento del 9 Settembre scorso. Per l’ex CEO di Microsoft si tratta di una cosa fantastica