
Apple e P.A. Semi: non interessano i chip?

Una nuova denuncia riapre l’amara questione delle stock-options retrodatate e il conseguente scandalo finanziario che investì Apple ad inizio decennio. Secondo quanto riportato da FindLaw il Boston Retirement Board, un fondo pensionistico che ha investito da anni in azioni Apple, ha sporto querela contro Jobs & Co. in base a nuovi particolari emersi da un inchiesta condotta dalla Superior Court della Contea di Santa Clara sui registri contabili dell’azienda di Cupertino.
Nome: Colour Selector 2.1.4
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Colour Selector è un’applicazione per la selezione, l’anteprima e la miscelazione dei vari colori e convertirli in un semplice click in codici HTML.
Si tratta di un software principalmente pensato e creato per i webmaster e gli sviluppatori web che utilizzano direttamente i codici HTML per l’identificazione dei colori.
Molteplici i colori di selezione e le modalità di visualizzazione. Con Colour Selector potrete copiare e incollare i colori HTML anche grazie alla funzione di copia e incolla.
Da qualche giorno non parliamo di sblocco iPhone: questo però non per mancanza di novità. Abbiamo concentrato i nostri sforzi per chiarire la situazione dell’arrivo in Italia di iPhone con TIM e avendo avuto gentilmente in prova Time Capsule, ci siamo concentrati parecchio anche su questo innovativo prodotto di Apple. In questi giorni, per quanto riguarda l’argomento sblocco iPhone, tiene banco Pwnage: il programma “sblocca iPhone” del DevTeam. È in fase di testing la versione Windows di Pwnage e la versione Mac è stata rivista ed è stata presentata la 1.1 .
Apple ha reso disponibile la versione 4 del SDK per iPhone e iPod Touch. In questa release è stato introdotto il supporto di Open GL ES per il simulatore, che inoltre in questa versione cambia nome e da Aspen Simulator diventa iPhone Simulator. Nella pagina principale del sito della Dev Connection, da cui è possibile accedere al download gratuito del SDK, si legge:
La quarta versione beta del SDK per iPhone include Xcode IDEm, iPhone Simulator con supporto a Open GL ES, Inerface Builder, Instruments, i framework e gli esempi, compilatori e lo strumento di analisi Shark.
Nome: Camino 1.6
Categoria: Browser – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nel vasto mondo dei browsers, lì dove Firefox e Internet Explorer la fanno da padrone, sentire il nome di Camino, non farà nè caldo nè freddo alla moltitudine di utenti che svolazzano nel web.
Ma Camino, in passato già noto come Chimera, nasce da un progetto pensato per creare un browser leggero, funzionale ed elegante adatto per Mac. Un browser potente e sicuro, pronto a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, pur restando semplice ed elegante nella sua progettazione.
Anche dietro questa creazione di nasconde la potente mano di Mozilla, ma qui il motore di rendering Gecko di casa Mozilla è stato inserito direttamente nel software senza l’aggiunta di alcun altro componente, con il solo intento di creare un’applicazione semplice e leggera.
Tim Cook e Peter Oppenheimer, rispettivamente COO e CFO di Apple hanno presentato ieri i risultati finanziari per il secondo quarto dell’anno fiscale 2008 durante la conferenza stampa che si è tenuta alla chiusura dei mercati. Il miglior secondo trimestre di sempre porta con se vendite e guadagni record che fanno ben sperare gli investitori, e mostra uno straordinario tasso di crescita in termini di market share.
Diciamoci la verità: spesso i modder si lasciano prendere la mano e realizzano opere straordinarie, come ad esempio il PS3 laptop di Ben Heck, che tuttavia non hanno nulla a che fare con la semplicità e il design minimale che piace agli amanti di Apple. Ecco perché sono rimasto a bocca aperta di fronte a questo progetto: Richard Hunt ha preso il suo vecchio PowerBook, una macchina con qualche anno e tante ore di lavoro sul groppone il cui schermo è morto all’improvviso, e lo ha trasformato in un computer desktop che avrebbe potuto essere progettato dal team di designer di Apple.
Nome: AllBookmarks 3.0
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Alzi la mano chi di voi usa più di un browser e non riesce mai a ricordarsi dove ha piazzato quel “benedetto segnalibro“. AllBookmarks è un utile software che risolve questi problemi aggiungendo una piccola icona sulla vostra menubar e offrendovi un rapido accesso a tutti i segnalibri che utilizzate con le varie applicazioni su internet, browser e non.
Infatti, che si tratti di Safari, Firefox o Flock, con questa piccola applicazione avrete la possibilità di visualizzare e accedere con rapidità ai vostri bookmarks. In più il software offre anche un accesso ai segnalibri su 1Password, permettendovi in questo modo anche di navigare su una pagina web e compilare il modulo password con un solo click.
Apple ha acquisito per 278 milioni di dollari l’azienda produttrice di chip P.A. Semi. La società inglobata da Apple è stata fondata nel 2003 da Dan Dobberpuhl, ex-progettista della Digital Equipment ed è nota nel settore per la progettazione e produzione di processori ad alta efficienza e bassissimo consumo. L’ipotesi più plausibile circa le ragioni di questa acquisizione è che Apple voglia sviluppare autonomamente un chip per le future versioni di iPhone e iPod.
Si parla, a nostro avviso, troppo poco di Time Capsule. È però difficile sapere come classificare Time Capsule di Apple: combina un router, 3 porte USB, un print server per stampare wireless, un access point wireless e 1TB di spazio per i backup. Per un uso domestico, Time Capsule, sarà l’unico dispositivo che sarà necessario per gestire la connettività e l’archiviazione e condivisione dei dati con 1TB di spazio; se si cerca di limitare le spese, è disponibile anche una versione con 500GB di spazio per i backup.
Nome: HotBox 1.0
Categoria: Monitor – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
HotBox è un utilissimo piccolo software in grado di trasformare qualsiasi applicazione in una finestra a schermo pieno.
Alla semplice pressione di un tasto, vi sarà sufficiente creare una finestra attorno a quello che volete ingrandire e potrete così utilizzare il monitor a schermo intero.
Il software è semplicissimo da utilizzare. Si installa con un doppio click all’interno delle “Preferenze di Sistema” e di qui potrete personalizzare alcune funzioni come l’avvio al Login di Sistema o il tasto scorciatoia di avvio del software.
MacHeist ha messo in vendita in questo periodo il secondo MacHeist Bundle, un pacchetto di 12 applicazioni shareware per Mac che costa solamente 49$. Un prezzo davvero conveniente, soprattutto per noi europei che possiamo godere del cambio ultra-favorevole. Ma per quanto alcuni programmi possano effettivamente valere la spesa, molti utenti Mac probabilmente non hanno bisogno di tutte e 12 le applicazioni. Adam Pash di Life Hacker ha compilato un esaustiva lista delle alternative gratuite ai software offerti nel bundle e se in alcuni casi le alternative free non offrono le stesse caratteristiche del corrispettivo a pagamento in altri offrono addirittura di più senza chiedere un centesimo. Vediamo insieme alcune delle migliori alternative free ai programmi più utili contenuti nel Bundle.
Nome: BMI 6.0
Categoria: Sport – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
BMI è un software molto carino che vi permette di calcolare il vostro BMI (indice di massa corporea) direttamente dalla scrivania del vostro Mac.
Il BMI è basato direttamente sulla vostra altezza e sul vostro peso (massa/altezza elevata al quadrato) e vi aiuta a valutare la percentuale di massa grassa presente all’interno del vostro corpo.
Il BMI varia in funzione di età e sesso, ma anche in relazione a fattori genetici, condizioni di vita e, soprattutto, alimentazione. Se siete curiosi di sapere quanto siete “dentro” o “fuori” rispetto al vostro “peso forma”, questo software vi aiuterà a far luce in vista dell’arrivo dell’estate e dell’ormai sempre più vicina prova-costume.
Domani, alla chiusura dei mercati, Apple terrà una conferenza stampa per annunciare i risultati finanziari del secondo quarto. Fra gli investitori c’è molta attesa e si spera che i nuovi numeri possano risollevare vigorosamente il titolo, che nelle ultime settimane ha cominciato nuovamente a salire. Gli analisti di Citigroup e RBC intanto si sbilanciano e prevedono risultati strepitosi per questo secondo trimestre dell’anno fiscale 2008.
Ci conoscete: non ci divertiamo a creare notizie “ad hoc” per fare ascolti e non promettiamo quanto non sappiamo. iPhone in Italia con TIM è l’argomento caldo di queste ore e vogliamo tornare a dire la nostra dopo un solo giorno da un articolo che aveva tutta l’intenzione di mettere temporaneamente “una pietra” sulla questione. Ragionate con noi sulle ultime, eclatanti notizie su iPhone in Italia distribuito da TIM.
Nome: Gizmo 4.0.0.248
Categoria: VoIP – Licenza: Free
Data di rilascio: 18/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A tutti gli appassionati dei software gratuiti che permettono di telefonare via internet (secondo il protocollo VoIP: voice over IP), oggi segnaliamo la nuova release di Gizmo, software molto simile al più noto Skype.
Gizmo è un’applicazione di telefonia via web che vi consente di vedere quali sono i vostri contatti online e vi permette di contattarli. Grazie a questo software, come per Skype, potete utilizzare la linea ADSL per telefonare attraverso la banda larga.
Il software, come Skype, vi offre anche una funzionalità di istant messaging. Ma, in realtà, rispetto a Skype Gizmo vi offre anche la possibilità di chattare con gli utenti di MSN Messenger, AIM, Yahoo! Messenger e Google Talk. E, più di Skype, potrete anche telefonare gratuitamente a numeri di rete fissa (associati ad utenti Gizmo) e utilizzare una funzione di segreteria telefonica (VoiceMail).
Oggi, come vi avevamo anticipato la settimana scorsa, avrebbe dovuto essere inaugurato il fantomatico iTunes Store russo. I metodi e i toni dell’inusuale campagna pubblicitaria non ci convincevano: oggi scopriamo che la nostra diffidenza era ben fondata. Non ha aperto nessuna succursale cirillica di iTunes e sulle pagine dei siti che pubblicizzavano l’evento troviamo adesso un riferimento ad un presunto blog e una curiosa serie di date future.
Nome: MailFX
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 19/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
MailFX è un carinissimo plugin per Mail che aggiunge ai suoni di notifica di Mail una simpatica animazione grafica.
Il plugin può anche essere specificatamente personalizzato per essere utilizzato solo con alcuni tipi di mail in ingresso.
Vediamo come.
All’inizio dello scorso fine settimana si era diffusa la voce che PayPal potesse decidere di bloccare l’accesso ai propri servizi a chiunque utilizzasse il browser di Apple, Safari, o qualsiasi altro browser che non fosse dotato di alcuni basilari standard di sicurezza volti alla prevenzione del phishing. L’ipotesi era stata avanzata dopo che Michael Barrett, il direttore del Dipartimento Sicurezza Informatica della compagnia legata ad eBay, aveva diramato un comunicato in cui spiegava in dettaglio motivi e metodi dell’adozione di una nuova e più restrittiva policy di sicurezza.