Fruit: la parodia di Apple nascosta in GTA IV

GTA IV, l’ultimo capitolo della saga videoludica creata da quei geniacci della Rockstar Games, è uscito appena due giorni fa. Oggi arrivano già i primi screenshot di uno dei numerosi dettagli nascosti nel gioco, ininfluenti al fine della storyline ma straordinariamente curati, per la gioia di tutti gli amanti della serie GTA. Sullo schermo di un computer di uno degli internet cafè sparsi nel gioco, l’utente Flickr Dunutmaz ha scoperto la pagina pubblicitaria della Fruit, lampante parodia di Apple e dei suoi prodotti.
Movie Convertion Tools: conversione facile dei video in audio
Nome: Movie Conversion Tools 1.1
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se avete scaricato da internet l’ultimo video di Jovanotti o di Vasco Rossi e ora desiderate semplicemente trasformarlo in un file audio, Movie Tools è un comodo software che vi evita anche il fastidio di andare alla ricerca delle opzioni di conversione all’interno del menu di QuickTime.
Il software è in grado di estrarre le tracce audio direttamente rdai video di QuickTime e convertirle automaticamente in formato MP3, AAC o AIFF. ll tutto con una semplice operazione di trascinamento del file sull’icona del software.
Apple vale il quadruplo di Dell
Il nemico numero uno di Apple viene molto spesso identificato con Microsoft. Anche se le due aziende non vantano certo un passato di amore cristallino, al di là di caustiche dichiarazioni e frecciatine dei rispettivi dirigenti, oggi possono sfoggiare, almeno pubblicamente, un normale rapporto d’affari come ce ne sono tanti nell’IT americano. Certamente non si può dire lo stesso del rapporto fra Apple e Dell, una delle più conosciute aziende produttrici di PC del mondo e vera nemesi della società di Cupertino. Un tempo leader del settore Computing sia in ambito home che in ambito business, Dell, nel corso di dieci anni, è stata ampiamente scavalcata da Apple in termini di valore societario. Ieri sera alla chiusura dei mercati, Apple valeva quattro volte di più della società di Round Rock.
iPhone firmware 2.0: provato! -Parte Prima-

DeShuffle: cartelle organizzate in base al file
Nome: DeShuffle 1.0
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
DeShuffle è un utilissimo programma creato da uno sviluppatore indipendente che vi permette di automatizzare le operazioni di organizzazione del vostro hard-disk.
Si tratta di una utility che raggruppa file simili tra di loro all’interno di cartelle da voi selezionate. Il meccanismo di organizzazione è basato sull’estensione dei files.
iPhone: il mistero della suoneria scomparsa.
RSS Awareness Day: iscrivetevi al feed!

Oggi è il Primo Maggio ed è, naturalmente, la festa dei lavoratori. Forse non tutti sanno che oggi è anche l’RSS Day, ovvero il giorno dedicato al popolare formato per la distribuzione dei contenuti web. In occasione di questa particolare “festività” vi invitiamo ad iscrivervi al feed di TheAppleLounge. In questo modo avrete sempre sott’occhio le ultime novità dal mondo Mac, le recensioni dei migliori software, le news più importanti e le più divertenti. Se ancora non conoscete il funzionamento dei feed RSS vi invito a scoprirlo attraverso il video che trovate dopo il salto o consultando la relativa voce su Wikipedia.
ScriptSaver: un AppleScript come screen saver
Nome: ScriptSaver 2.10
Categoria: Screen Saver – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nel mondo degli screen saver è possibile ritrovare anche dei software-salvaschermo che sono in grado non solo di svolgere funzioni di abbellimento del nostro monitor, ma possono anche ritornare particolarmente utili per i nostri progetti lavorativi.
Oggi infatti vi parliamo di ScriptSaver, un semplice quanto utile modulo screen saver che è in grado di eseguire un AppleScript alla sua attivazione.
Psystar Open Computer: unboxing e benchmark

Benvenuti all’ultima puntata (salvo novità di rilievo) della saga dei Mac-cloni. Dopo aver appurato che la Psystar non è un’attività di facciata messa in piedi da spietati narcotrafficanti colombiani e dopo un primo video prodotto dall’azienda come prova della propria esistenza, oggi, grazie ad Engadget, possiamo assistere virtualmente all’unboxing di un Open Computer, già Open Mac, e al suo benchmarking. In entrambi i casi non ci troviamo certo di fronte a qualcosa di così entusiasmante come la Psystar vorrebbe farci credere.
La prova di TheAppleLounge: mouse DeathAdder di Razer
Stanchi del solito mouse bianco di Apple? Avete in mente di sfruttare i nuovi iMac per videogiocare? A tal proposito ci viene incontro Razer, azienda nota ai videogiocatori più accaniti per avere tra i proprio prodotti mouse e tastiere dedicate al gaming estremo. Oggi, dopo qualche settimana di pausa dalle recensioni, recensiamo il primo mouse di Razer dedicato all’utente Mac OSX, che prende il nome di DeathAdder. Questa volta non parliamo di prodotti per iPhone, visto che siamo in attesa di iPhone UMTS.
iRemove .DS_Store files: i file .DS_Store eliminati con un click
Nome: iRemove .DS_Store files 1.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iRemove .DS_Store files è un utilissimo piccolo software che vi permette di eliminare tutti i file invisibili .DS_Store presenti all’interno delle vostre cartelle.
In realtà questi file svolgono un ruolo preciso all’interno dei Macintosh. Grazie ad essi il sistema operativo è infatti in grado di memorizzare importanti informazioni sulle modalità di visualizzazione dei file (caratteristiche e posizione di finestre e icone, modalità di visualizzazione, etc.).
Questi file sono, di contro, onnipresenti in tutto il Mac. Ogni cartella, ogni disco esterno montato sul Mac ne crea uno. Ma, finchè queste cartelle e questi dischi rimangono a contatto con l’OS Apple, i file restano invisibili. I problemi invece sorgono qualora i drive vengano smontati e trasferiti su un altro sistema operativo.
Leopard: nuova build distribuita.

SudokuAdept: il Sudoku sul nostro Mac
Nome: SudokuAdept 1.5
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il Sudoku è un gioco che negli ultimi anni ha conquistato il mondo. Migliaia, se non milioni di persone, impazziscono per il Sudoku.
E questo sarà anche il pensiero dello sviluppatore di SudokuAdept che ha creato una applicazione per giocare con il Sudoku anche sul Mac.
Come tutti gli appassionati ben sapranno, l’obiettivo del gioco è quello di riempire completamente ogni casella della griglia con un numero da 1 a 9, in modo tale che in ogni riga ci siano tutti i numeri senza alcuna ripetizione.
A sorpresa… Messenger: Mac 7!
Se su Windows il client di chat per il protocollo di Microsoft è Windows Live
iPhone in Canada con Rogers Wireless

Il carrier canadese Rogers Wireless ha confermato ieri il raggiungimento di un accordo con Apple per la distribuzione in esclusiva dell’iPhone nel paese della foglia d’acero. Per gli Apple addict canadesi finiscono finalmente mesi e mesi di speculazioni, dichiarazioni e smentite. Si vociferava già da tempo infatti che potesse essere Rogers Wireless il carrier che avrebbe distribuito l’iPhone in Canada poiché, con la propria rete, è l’unico gestore a poter garantire un’adeguata copertura dello sconfinato paese nordamericano.
Una Apple libreria: Libreria Coletti

Non ci capita spesso di fare delle recensioni su The Apple Lounge. Questa volta però facciamo volentieri un’eccezione. A Roma, in via della Conciliazione e a pochi passi dal Vaticano, c’è una storica libreria: ci siamo capitati per caso e incuriositi, abbiamo scattato la foto qui sopra. Cosa notate immerso tra i libri? Esatto, un fantastico iMac. Incuriosito dal nostro fare, il proprietario si è avvicinato e gentilmente ci ha chiesto se anche noi fossimo appassionati del mondo Apple. E immaginate la sua sorpresa quando ha scoperto che il nostro lavoro era proprio quello di scrivere per un Blog su Mac e dintorni. Abbiamo conosciuto Filippo Coletti, che vi consigliamo di andare a trovare nella sua libreria. Filippo ha creato un reparto dedicato solo a libri riguardanti i prodotti con la meletta e, potete anche non crederci, è uno dei nostri più assidui lettori.
Subs Factory: sottotitoli gratuiti per i vostri video
Nome: Subs Factory 1.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 22/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Subs Factory è un utilissimo software gratuito per creare, modificare e sincronizzare facilmente i sottotitoli nei propri video.
Si tratta di un’applicazione caratterizzata da funzioni molto avanzate che permette di modificare testo, durata, posizione dei sottotitoli, ma è anche in gradi di frazionarli o cancatenarli tra loro. Il tutto in un software gratuito e in lingua italiana!
Apple Store: uniformi come Star Trek.

Steve Ballmer e il suo MacBook Pro
Non è cosa da tutti i giorni imbattersi in foto come queste. Steve Ballmer, il saltellante CEO di Microsoft, è impegnato in un tour di conferenze mondiali che lo ha recentemente portato anche in Italia. In Belgio, durante uno degli eventi, a fare compagnia a Ballmer sul palco c’era nientemeno che un MacBook Pro, utilizzato per proiettare le slides della conferenza. Non è dato sapere se il computer appartenesse efftivamente a Ballmer. Alcuni utenti di Flickr, presenti anch’essi alla conferenza, sostengono che il Mac appartenesse agli organizzatori dell’evento. Altre foto in questo set. In ogni caso, ve lo immaginate El Jobso che tiene il suo Keynote utilizzando un Dell? Io proprio non ci riesco.
Funes: la classifica delle canzoni dalla menubar
Nome: Funes 0.4
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 21/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete amanti della musica, se centinaia di canzoni da iTunes bussano alle vostre orecchie e vorreste solo ascoltare le più belle, quelle che vi piacciono di più, allora non potete far mancare sulla vostra menubar un software come Funes.
Funes è una piccola applicazione che vi consente di classificare la canzone che state ascoltando direttamente dalla vostra menubar. Potrete inserire 1, 2, 3, 4 o 5 stelline con pochi semplici click e in questo modo potrete trasportare sul vostro iPod solo la vostra musica preferita o ascoltare da iTunes solo quelle canzoni che tanto amate.
iMac: tutte le novità modello per modello

A otto mesi di distanza dall’ultimo aggiornamento della gamma, ieri Apple ha presentato i nuovi iMac. Sono state introdotte succose novità, fra cui l’aumento della velocità del Front Side Bus su tutti i modelli da 800MHz a 1066MHz, l’introduzione della nuova NVIDIA GeForce 8800 GS 512MB sul modello di punta e soprattutto l’abbassamento dei prezzi. Vediamo insieme nello specifico quali sono le caratteristiche di ogni singolo modello.
Calo di prezzo anche per il Mac Mini!

Ieri Apple ha rinnovato la gamma desktop introducendo i nuovi iMac. Nell’euforia del momento è passato in secondo piano il calo di prezzo subito dai Mac Mini.
E’ ora possibile acquistare entrambe le versioni del piccolo di casa Apple a 100,00 € in meno: la versione base passa da 599,00 € a 499,00€, mentre per la versione da 2.0 Ghz si passa da 779,00 € a 699,00 €.
Sono disponibili da subito nello Store Italiano di Apple.