
Age of Empires III: The Asian Dynasties. Un nuovo gioco per Mac

Nome: aMSN 0.98b2
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nuova release per il chiacchieratissimo aMSN. Si tratta della versione 0.98 rilasciata sotto forma di beta 2.
Il software è un clone gratuito open source del più noto Messenger di casa Windows ed è in grado di supportare messaggi offline, registrazioni vocali, avatar, emoticons, webcam, trilli e tanto altro, rendendo questo software uno dei migliori presenti su Mac in grado di emulare MSN Messenger.
Questa versione risolve numerosi bugs e migliora le performances dell’applicazione.
Twice the speed, half the price. Il doppio della velocità alla metà del prezzo. E’ questa la formuletta magica pronunciata da Steve Jobs sul palco del Moscone Center esattamente una settimana fa durante la presentazione di iPhone 3G. Abbiamo visto però che il prezzo scenderà solo per chi deciderà di sottoscrivere un abbonamento, mentre chi volesse comprare iPhone per utilizzarlo con la sua ricaricabile dovrebbe sborsare intorno ai 500 Euro. Ma c’è un attore della vicenda per il quale il costo netto di iPhone è diminuito notevolmente, e si tratta di Apple. Secondo un’analisi preliminare dei materiali condotta da Portelligent, un’azienda Texana specializzata in questo tipo di ricerche, il nuovo iPhone potrebbe costare a Steve e soci solamente 100$ per unità. Un bel risparmio rispetto ai 170$ necessari per l’assemblaggio di un iPhone di prima generazione.
Nome: Rip To iPod 2.0
Categoria: iPod – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Interessante software che consente di copiare in automatico i vostri CD direttamente sull’iPod.
Si tratta di un’invenzione di Doug Adams che partendo da un Applescript ha creato un’applicazione particolarmente utile che consente la copia delle tracce presenti sul vostro CD passando per iTunes e facendole finire direttamente sul vostro iPod.
Secondo quanto riportato dal CEO di T-Mobile Germania Philipp Humm, intervistato dal quotidiano WeltOnline, il carrier si appresterebbe ad annunciare le tariffe e il costo di iPhone 3G per i cugini tedeschi. Sulla falsariga di quanto annunciato da O2 in UK T-Mobile venderà l’iPhone 3G ad 1€ per chi sceglierà di sottoscrivere l’abbonamento più costoso [UPDATE: sul sito di T-Mobile sono ancora presenti le vecchie tariffe, valide fino al trenta giugno. Le nuove tariffe sono riassunte in questo comunicato]. Nel frattempo MacRumors segnala la scoperta di un lettore, che ha trovato un riferimento ad una presunta iSight HD all’interno di uno dei file di sistema di Quick Time. E’ in arrivo una nuova webcam made in Cupertino?
Nome: Opera 9.5
Categoria: Browser – Licenza: Free
Data di rilascio: 12/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Alle soglie di Firefox 3 e della nuova versione di Safari, nell’ambito della tanto attesa guerra dei browser, esce allo scoperto Opera con la nuova tanto attesa versione 9.5 del celebre browser.
Opera è un web browser alternativo per la navigazione su internet. Veloce, leggero, semplice da usare e con una serie di ricchissime funzioni da far invidia ai “browser maggiori”.
Nome: Game Hunter 0.4.2
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A grande richiesta, dopo i tanti giochi segnalati qui sulla pagine di TheAppleLounge, ecco a voi Game Hunter.
Se avete scaricato e provato tutti, ma proprio tutti i giochi che vi abbiamo segnalato finora, se molti di questi giochi si annidano ancora tra le cartelle del vostro Mac ma proprio non ricordate quel gioco arcade che avete provato una sola volta o quello sparatutto che tanto vi piaceva, Game Hunter fa proprio al caso vostro.
Game Hunter, sulla scia del più noto DVD Hunter, è un software di catalogazione e organizzazione della vostra collezione di videogame sul Mac.
Settimana caldissima per gli Apple Addicts e per gli iPhone Fans di tutto il mondo. Il lancio di iPhone 3G è, come ovvio, la novità che ha tenuto banco negli ultimi sette giorni ed a cui TheAppleLounge ha dedicato ampio spazio con analisi e commenti a caldo.
iPhone SDK, le nuove applicazioni. Durante il keynote di lunedì il SVP Scott Forstall ha dedicato più di un’ora alla presentazione delle nuove applicazioni per OS X iPhone. Una veloce panoramica per avere un’idea delle grandi potenzialità insite nel melafonino.
Mac OS X Snow Leopard. WWDC non è solo iPhone. Apple ha presentato in anteprima Snow Leopard, il successore dell’attuale versione di OS X, che vedrà la luce nel 2009. Le premesse sono a dir poco ottime.
iPhone 3G in Italia. Vodafone e Tim non hanno ancora rivelato tutti i particolari dell’arrivo di iPhone 3G in Italia. Perché tutta questa attesa? Che cosa succede? Un’analisi che cerca di trovare una spiegazione al caos degli ultimi giorni.
iPhone UMTS. Analisi approfondita delle nuove caratteristiche. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche salienti del nuovo iPhone 3G e cerchiamo di capire che cosa c’è di veramente innovativo nel nuovo melafonino e quali possono essere i punti deboli del nuovissimo gioiello di Apple.
La settimana ha riservato anche altri spunti interessanti: vediamo insieme gli highlights di questi ultimi sette giorni.
Nome: Stuffit Expander 12.0.2
Categoria: Compressione/Decompressione – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il software per eccellenza, il più noto, il più utilizzato per la decompressione su ogni Macintosh è Stuffit Expander che, in questi giorni, è giunto alla versione numero 12.0.2.
L’applicazione consente ai Mac-users la decompressione di tutti i più popolari formati di archivio con cui principianti e professionisti sottopongono a compressione i propri files.
L’attenzione di Apple alla riservatezza e l’ossessione per la segretezza a volte sembrano assumere i contorni della paranoia. O almeno è quanto emerge dal divertente e divertito reportage di Matt Hamblen, giornalista di ComputerWorld, che lunedì, dopo aver seguito il keynote, si trovava nella zona riservata alla stampa all’interno del Moscone West per lavorare al proprio articolo. Quando ha avuto bisogno del bagno Hamblen ha scoperto che non sarebbe potuto andarci se non accompagnato da un operatore dell’organizzazione.
Nome: Chandler 0.7.6
Categoria: Personale – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Chandler è un gestore di informazioni personali (PIM) destinate ad essere utilizzate nella vita quotidiana per memorizzare dati ed eseguire compiti, come ad esempio la composizione e la lettura di posta elettronica, la gestione di un appuntamento di calendario o per mantenere un elenco di contatti.
Sulla scia dell’indimenticata Agenda Lotus degli anni ’80 (che chissà quanti di voi ricorderanno ancora) Chandler è il discendente spirituale dell’Agenda e deve tanta cura grafica a Mitch Kapor.
Un nuovo attore entra in scena nella telenovela sull’arrivo dell’iPhone 3G. Unieuro, la nota catena di negozi di elettrodomestici, ha iniziato da oggi una campagna di prenotazione dello smartphone di Cupertino. Chi fosse interessato può lasciare il proprio nominativo e i propri dati di contatto presso uno dei punti vendita UniEuro sparsi per lo stivale oppure può prenotarsi direttamente online su questa pagina del sito dell’azienda. Ancora nessuna informazione sui prezzi mentre s’infittisce il mistero sulla caparra da 100€ che richiedono alcuni centri Vodafone One.
Nome: JustLooking 3.2
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Il software di Anteprima di Leopard resta da sempre il più amato software di visualizzazione delle immagini in Mac OS X. Per quanti desiderano però scoprire un’applicazione più libera dai vincoli di casa Apple, ecco JustLooking.
JustLooking è stato progettato per essere usato al posto di Anteprima sul vostro computer sia per la navigazione che per la visualizzazione della maggior parte di formati di file di immagine esistenti.
Nome: iStat menus 1.3
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
iStat menus è uno dei software più completi per Mac OS X nel panorama della monitorizzazione di sistema.
Ottimo software che ha il grande pregio di essere gratuito e che offre agli utenti la possibilità di tenere sotto controllo tutte le attività di sistema all’interno di un unico programma.
Dopo mesi di rumors, supposizioni, affermazioni smentite e indiscrezioni trapelate, iPhone 3G è finalmente divenuto realtà. Vodafone e Tim, invece, tacciono ancora sulle tariffe e sul costo di iPhone per i clienti che saranno disposti a sottoscrivere un contratto in abbonamento mensile. Solamente Vodafone ha rivelato i prezzi “secchi” della versione ricaricabile (8GB 499€, 16GB 569€) e aperto una pagina dedicata allo smartphone di Cupertino. Tim invece si è limitata ad una breve nota in cui fa semplicemente sapere che dall’11 luglio venderà iPhone, senza fornire particolari di sorta sul prezzo del dispositivo. Come mai tanta attesa? Che cosa aspettano TIM e Vodafone?