
Ora BW era in grado di trovare quasi tutti i files musicali che cercava e anche qualche film rippato direttamente da DVD: la qualità spesso lasciava un po’ a desiderare, ma, erano i primi passi per tutti. Le velocità di download erano davvero inferiori a quelle attuali, nel migliore dei casi un film lo si scaricava in circa 7 ore, e le persone tendevano a tenere bassa la banda di upload per privilegiare la propria banda di download. Il risultato era quello di avere download lenti.
Senza rendersene conto, il mondo WinMx mutò in un istante: questi server fungevano da catalizzatore degli user e l’esclusività di alcuni di essi rendeva il mondo WinMx molto particolare. BW all’inizio si connetteva almeno a una quarantina di essi e purtroppo pubblici: il suo sogno era di entrare in quei “paradisi segreti del p2p” dove dovevano essere disponibili immediatamente migliaia di files piratati.
tohokan 15/06/2008 il 22:12
ma chi è bw???…lavora ancora nel campo dei p2p???
Michele Baratelli 15/06/2008 il 22:35
BW è una sigla di pura fantasia… non posso dirti se sia ancora nel mondo del p2p, perché, come vedrai nelle prossime puntate, è arrivato a un livello molto alto e, come potrai immaginare, più si scala questa vetta, più tutto diventa immerso nel silenzio e quasi irreale.
Posso solo consigliarti di seguire le prossime parti perché grazie a lui potremo svelare, in parte, qualcuno di questi segreti. ;-)
roy 16/06/2008 il 09:11
sono curiosissimo devo assolutamente sapere!!!
ma questa rubrica è un’appuntamento settimanale?