
» AcquistiiMacJailbreak & Hacking
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy
Marchello 16/06/2008 il 18:47
Rimane da comprovare la compatibilità hardware. Uno dei vantaggi che hai comprandoti un mac è il non doverti preoccupare di conflitti Hw o patch varie a seconda della configurazione che acquisti (visto che il parco hw stesso è limitato).
D’altro canto, se mi dicono che posso acquistare un portatile a 600 euro, con specifiche pari o superiori ad un macbook, e fargli girare tranquillamente OSX senza problemi, mi tengo molto volentieri 300 euro in tasca (al netto, ovviamente, di Leopard).
Penso inoltre che un software del genere faccia il gioco di Apple, che ora come ora ha assoluto interesse a “spingere” il proprio sistema operativo come propulsore per i propri sistemi integrati (belli quanto si vuole, ma overpriced).
Pio Alt 16/06/2008 il 19:51
Installare Mac OS su un non-apple-mac violerà pure la licenza d’uso ma la licenza d’uso viola le leggi statunitensi tanto che i cloni sono prodotti alla luce del sole negli Stati Uniti quindi negli Stati Uniti si può installare legalmente Mac OS su un non-apple-mac e anche aggiornare a quanto pare :-)
.
Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha chiarito l’aspetto legale…
Franco 16/06/2008 il 20:15
@Pio Alt
I cloni sono prodotti alla luce del sole, ma aggiornare e’ ben diverso! Sul sito di Psystar sono infatti presenti aggiornamenti “hackerati” per permettere l’installazione. Tra poco secondo me chiuderanno…. come questi tipi qui della chiavetta!
Il discorso e’ facile: se una cosa SI VENDE , sei perseguibile. Se la REGALI , non ti puo’ succedere nulla.
Guardate un po Zibri, per esempio….
Enrico 16/06/2008 il 20:26
Premesso che, come ho già scritto, (e spero di sbagliarmi) Efix non mi convince molto e temo sia una bufala…
“Perché non acquistare direttamente un Mac allora?”
Beata ingenuità….
Per avere computer migliori a prezzi inferiori!
Wio76 16/06/2008 il 21:09
Ho intenzione di prendermi un Eee pc o similari e farci girare leopard non sarebbe male….
No, Apple non fa un equivalete ad un subnotebook per il momento. L’Air e’ toppo caro e grande per essere usato come pc da viaggio.
Luca 16/06/2008 il 22:23
Allora il “come sia possibile” non è niente di impossibile, in realtà osx non si può installare su pc tradizionali perchè prima di avviarsi fa un controllo (non meglio specificato) della presenza dell’efi firmware e di un identificativo che riveli che quello sia un mac. Per il resto i computer apple sono ormai normali computer con processori intel, schede video ati/nvidia, etc… quindi tenendo un occhio ai componenti si può riprodurre quello che sta in un mac pro o simili. Probabilmente quello che sono riusciti a fare questi ragazzi è scavalcare questo controllo infatti il nome del programma è anche un gioco di parole EFI e FIX.
Personalmente sono da molto tempo innammorato dei mac e del loro design, senza contare che *adoro* il clasico “funziona e basta”.
gigi 17/06/2008 il 03:59
@Wio76 Se dici “l’Air e’ toppo grande per essere usato come pc da viaggio.”
vuol dire che non lo hai mai portato in giro e non ti sei reso conto di quanto è sottile, per niente ingombrante e leggero!
Michele 17/06/2008 il 09:25
“vendere qualche copia in più di Leopard”.
Forse volevi dire “scaricato”…
blogeeks 18/06/2008 il 18:45
se continuano così, tra qualche anno ritroviamo steve jobs nei WWDC a presentare nuove aspirapolveri multi.touch. I veri guadagni apple li ha vendendo le sue macchine, e le sue macchine vengono vendute principalmente per un motivo, supportano l’ambito os di casa apple.
blogeeks 18/06/2008 il 18:45
se continuano così, tra qualche anno ritroviamo steve jobs WWDC a presentare nuove aspirapolveri multi.touch. I veri guadagni apple li ha vendendo le sue macchine, e le sue macchine vengono vendute principalmente per un motivo, supportano l’ambito os di casa apple.