Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0 anche per Windows

Se siete possessori di iPhone, ma, non vi siete ancora “convertiti” a sistemi Apple, non temete: la versione di Pwnage per Windows è in fase di sviluppo. Come sapete, il Dev Team sviluppa il suo tool, Pwnage appunto, solo per computer Mac: presto sarà disponibile una versione di WinPwn in grado di sbloccare iPhone 3G e iPhone 2.0 anche su sistemi “made in Redmond“.

EasyFrame: fantasiose cornici per le vostre fotografie

Nome: EasyFrame
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante la giornata di ieri vi abbiamo presentato Snapshot, un software basilare tramite il quale apportare delle piccole modifiche alle vostre fotografie digitali. Il programma di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di EasyFrame, vi permetterà invece di abbellire i vostri scatti ornandoli con delle semplici cornici ed altri effetti particolari.

Una volta lanciato il software vi troverete di fronte alla semplicissima interfaccia, tramite la quale è possibile applicare le varie cornici ed effetti con un semplice click. Al fine di importare le immagini alle quali desiderate apportare le modifiche sarà necessario trascinare le stesse all’interno dell’apposita finestra. Eseguita questa operazione, tutto quello che viene chiesto di fare all’utente è di cliccare sul frame desiderato presente nella sezione laterale dell’interfaccia.

Sblocco iPhone 2.0: Pwnage 2.0 sempre più vicino

Il Dev Team sta per rilasciare Pwnage 2.0, il tool che, almeno a sentire gli sviluppatori del gruppo, permetterà di sbloccare gli iPhone aggiornati al firmware 2.0. In un post pubblicato da un paio d’ore il team fa sapere che il nuovo Pwnage 2.0 sarebbe già dovuto uscire ma la release da parte di Apple di un nuovo aggiornamento (b103) ha richiesto dei ritocchi dell’ultimo minuto. Durante queste operazioni il Dev Team ha individuato anche un bug sfuggito durante i precedenti controlli e proprio in queste ore sta lavorando alla risoluzione del problema. Nel post viene anche specificato quali operazioni verranno supportate dal nuovo tool Pwnage 2.0 e su quali modelli esse avranno effetto. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Tips Lounge: velocizzare l’avvio di Dashboard.

Dashboard è comodissima, con le sue belle Widget che consentono di fare pressoché tutto, dalle previsioni meteo al photo editing spicciolo.
Il bello è che le funzioni sono raccolte in un luogo unico e ben specifico, facile da raggiungere e che aggrega le tante informazioni altrimenti sparse nel web.
Il rovescio della medaglia è che, quando si vuole accedere al volo ad una funzione, spesso le Widget ci mettono un tempo “infinito” ad aprirsi, soprattutto su Dashboard parecchio affollate.

Come fare Downgrade della baseband di iPhone: da 2.0 a 1.1.4

Qualche giorno fa è stato rilasciato da Apple, come sapete, il firmware 2.0 per iPhone: chi tra gli utenti “non regolari” del vecchio modello di iPhone ha voluto installarlo, o lo ha installato accidentalmente, si è ritrovato in mano un telefono che può fare solo le chiamate di emergenza. A breve sarà disponibile Pwnage del Dev Team, che permetterà di utilizzare il firmware 2.0 su iPhone 2G irregolare: nell’attesa, e per chi volesse invece ritornare sempre alla versione firmware 1.1.4, ecco una guida al downgrade della baseband di iPhone.

Apple cresce nel mercato USA

Negli USA si avvicina la chiusura del terzo trimestre fiscale e di conseguenza i principali istituti di ricerca e analisi finanziaria iniziano a dare i numeri. Gartner e IDC hanno pubblicato nelle scorse ore i primi report sulle vendite di PC negli USA e nel mondo. Il mercato cresce rispetto al medesimo periodo del 2007, grazie soprattutto alle vendite di computer portatili,  ma le “revenues” diminuiscono per l’abbassamento dei prezzi dei dispositivi. Secondo i dati di Gartner a livello mondiale HP continua a detenere la più ampia fetta di mercato, seguita da Dell e ACER, mentre Apple entra in classifica al terzo posto, ma solamente negli USA.

MobileMe: Apple si scusa e ammette gli errori

Il lancio di MobileMe è stato a dir poco problematico. Il servizio doveva entrare in funzione già dalle 9:00 del 9 luglio, ma problemi di varia natura hanno costretto Apple a ritardare il lancio. Come se non bastasse da Cupertino hanno cambiato le carte in tavola modificando in tutta fretta le caratteristiche del servizio, che non consente un vero e proprio push di contatti ed eventi se si operano le modifiche su un Mac, bensì una sincronizzazione ad intervalli di 15 minuti. Martedì abbiamo analizzato la situazione in maniera più approfondita, spiegando che forse proprio da questo cambiamento dell’ultim’ora dipendevano i problemi tecnici che hanno complicato il lancio del servizio. Ieri Apple ha inviato un mail di scuse, in cui ammette i propri errori e offre a tutti gli utenti MobileMe un mese aggiuntivo gratuito di sottoscrizione.

Snapshot: foto editor semplice ed essenziale

Nome: Snapshot 2.0.2
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete degli affezionati lettori di TheAppleLounge è molto probabile che possediate un computer Apple. La scelta di adottare un sistema Mac è spesso dettata dai tratti che contraddistinguono la mentalità della casa di Cupertino, la quale ha sempre accentuato le alte performance che il proprio sistema è in grado di offrire in materia di photo editing e nelle varie attività di montaggio video.

Sia esperti che utenti occasionali riconoscono in Photoshop il punto di riferimento principale per quanto riguarda il fotoritocco e l’attività grafica in generale, ma spesso non tutti hanno le risorse per acquistare questo costoso software, oppure semplicemente non si è in grado di scendere a patti con le centinaia di strumenti che il software mette a disposizione. In vostro aiuto possono così arrivare alcuni programmi molto più semplici ed intuitivi, tramite i quali apportare alcune basilari modifiche ai nostri scatti digitali. Snapshot rientra proprio in questa categoria, e vi consentirà di rendere migliori le vostre fotografie con piccoli e veloci accorgimenti.

Tips Lounge: vedere in Front Row i film di Time Capsule.

Front Row è un software comodo per fruire dei propri contenuti multimediali, avendo un’interfaccia che semplifica la navigazione tra video, foto e musica presenti sul Mac.
I video vengono presi dalla cartella filmati, da iTunes e dai filmati condivisi con iMovie 08.
Le foto da iPhoto e la musica da iTunes.
L’interfaccia della versione di Tiger, con le icone disposte su un cerchio e rotanti, era molto più affascinante della versione attuale che ricalca AppleTV, ma di sicuro l’aggiornamento che ha avuto su Leopard lo rende molto più pratico e razionale.

Cookbook: ricette a portata di dito

Nome: Cookbook
Categoria: Productivity – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 14/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Se avete qualcuno che cucini per voi, che sia una mamma o un compagno, non vi sarete quasi mai posti il problema di cucinare e di voler, a volte, stupire i vostri commensali con delle ricette diverse dal solito che vi rendano in grado di servire gustose e inedite pietanze. Se siete invece dei single impenitenti, oppure avete semplicemente l’hobby della cucina e possedete un iPhone o un iPod Touch, abbiamo trovato il modo di aiutarvi. Cookbook è infatti un contenitore di ricette che vi potrebbe essere d’aiuto in cucina.

Open Computer: Apple denuncia la Psystar

Apple ha sguinzagliato gli avvocati ed ha deciso di fare causa alla Psystar, l’azienda della Florida che ha sfidato apertamente l’EULA di Mac OS X e da qualche mese vende PC con il Sistema Operativo di Cupertino preinstallato. Psystar, forte del silenzio di Apple, era arrivata a proporre anche un proprio clone di Xserve su cui l’azienda, a richiesta, avrebbe potuto installare la versione server di Mac OS X.  Alcuni hanno interpretato quel silenzio come un tacito assenso da parte di Cupertino ed erano già pronti a scommetere sul ritorno alla pratica della concessione in licenza del sistema operativo (la scelta che mise  definitivamente in ginocchio Apple a metà anni ’90). E’ invece più probabile che Cupertino abbia atteso diversi mesi prima di denunciare l’azienda  al fine di studiare la migliore strategia legale prima della querela.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0: allacciamo le cinture di sicurezza

La giornata di ieri è stata ricca di avvenimenti per quanto riguarda il tema dello sblocco di iPhone 3G e di iPhone 2.0: è infatti scaduto il timer di GeoHot che voleva spingere il Dev Team a rilasciare Pwnage quanto prima, altrimenti avrebbe rilasciato lui un suo tool. Il Dev Team non ha rilasciato il software, ma, ha “dipinto” un particolare quadro e nella serata di ieri ha pure fornito ulteriori dettagli di Pwnage per lo sblocco di iPhone 3G e di iPhone 2.0 . Analizziamo tutti i dettagli con la certezza che il traguardo è vicino.

PulpMotion Advanced: create degli spettacolari slideshow

Nome: PulpMotion Advanced 1.0.2
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 18.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Qualche tempo fa vi abbiamo presentato un software chiamato PhotoPresenter, tramite il quale creare dei veloci ed accattivanti slideshow partendo dalle vostre fotografie digitali.
Il programma che vi segnaliamo oggi, PulpMotion Advanced, risulta sotto alcuni aspetti molto simile, ma mette a disposizione dell’utente un maggior numero di opzioni e possibilità, consentendovi di ottenere dei risultati ancora più esaltanti e visivamente accattivanti.

Una volta installato e lanciato sarete subito in grado di creare un nuovo progetto, dove sarete inizialmente chiamati a scegliere il tema che più si adatta alle vostre esigenze ed alla tipologia di presentazione che volete realizzare. Queste possono spaziare dal semplice “Story Book” sino ad arrivare ad una sorta di museo virtuale, passando naturalmente per il classicissimo slideshow di carattere matrimoniale.

Toribash: picchiaduro per Mac ad alto tasso di violenza.

Toribash è un picchiaduro per Mac molto particolare.
A differenza dei soliti giochi in cui le mosse sono prestabilite e preconfigurate nelle combinazioni di tasti dei controller, qui i personaggi sono degli “scheletri” formati da nodi tridimensionali, corrispondenti alle articolazioni.

Sblocco iPhone 3G: unlock alla brasiliana o semplice fake?

Jesus Diaz di Gizmodo, che di certo non è l’ultimo arrivato quando si tratta di iPhone e di tematiche relative alo sblocco, ha segnalato oggi il video (sopra) di un team brasiliano che mostra l’unlock di un iPhone 3G. Nel video (in portoghese) Breno MacMasi, uno dei membri del team, effettua una chiamata da e verso l’iPhone 3G sbloccato. Il carrier usato sul melafonino di terza generazione è TIM. Niente male se si considera che in Brasile iPhone 3G non è ancora stato lanciato. Secondo quando riportato da Gizmodo l’hack è stato effettuato in maniera simile al primo storico sblocco, utilizzando in questo caso un adattatore di SIM che simula l’uso di una test card. Non fiondatevi ancora nell’agenzia di viaggi più vicina per organizzare gite per la Svizzera, anche perché non è detto che il video non sia un fake ben realizzato.

iPhone 3G: per Vodafone ci vuole iTunes 7.6, TIM non sa come si scrive

TIM e Vodafone sono riuscite a collezionare delle figuracce storiche in occasione del lancio di iPhone 3G. Non parleremo ancora delle tariffe ridicole che i due carrier vorrebbero propinarci ma di altri aspetti che ai più possono sembrare delle piccolezze irrilevanti ma che lasciano in realtà trapelare la superficialità con cui entrambi gli operatori hanno condotto le operazioni commerciali e d’informazione relative al nuovo melafonino. L’ultima grande trovata è opera di Vodafone ma anche TIM non è da meno, come vi mostriamo dopo il salto.

Tips Lounge: unire i PDF in Anteprima

Mi è capitato varie volte di dover unire insieme diversi file .pdf, principalmente per poter stampare in un’unica volta diversi documenti. Ho sempre utilizzato stratagemmi che implicavano una conversione di qualche tipo e l’uso di Pages, fino a quando ho scoperto che con Anteprima in Leopard si possono unire pagine specifiche di due file .pdf con un semplice Drag&Drop. Anche Apple ha recentemente dedicato un video della serie Quick Tip of The Week all’argomento (immagine ad inizio post). Il procedimento è semplicissimo.

MobileMe: come aumentare la frequenza di sincronizzazione e perché non conviene farlo

Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere il cambiamento di rotta di Apple sulla presunta istantaneità della sincronizzazione di contatti ed eventi tramite MobileMe. Durante il WWDC Phil Schiller aveva mostrato come fosse possibile sincronizzare in pochissimi secondi i cambiamenti apportati su qualsiasi dispositivo collegato alla nuvola, Mac compresi. Ieri Apple ha pubblicato un articolo della Knowledge Base in cui ha confermato ciò di cui ci eravamo accorti noi, MacRumors, Stefano e molti altri. In parole povere, mentre non ci sono problemi con la sincronizzazione delle email (i nostri erano problemi dovuti ai disservizi di MobileMe), per contatti ed eventi modificati sui Mac la sincronizzazione avviene in automatico ogni 15 minuti. Un lasso di tempo che in quest’ambito si avvicina di più ad un’era geologica che all’istantaneità. Per ovviare al problema è necessario operare la sincronizzazione manualmente oppure modificare l’impostazione  agendo su un file .plist. Ma attenzione, non basta cambiare un numerino per risolvere il problema. Vi spieghiamo perché forse non è del tutto consigliabile operare questo cambiamento.

Looking Glass: una webcam come wallpaper

Nome: Looking Glass 2.0.1
Categoria: Utility – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 07.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Da sempre i sistemi operativi Apple si sono contraddistinti dalla concorrenza anche per il maggiore senso dell’ordine nell’archiviazione ed organizzazione di file e cartelle. L’ultima incarnazione di OS X, Leopard, ha introdotto sotto quest’ottica i comodissimi stacks, tramite i quali gestire al meglio ogni tipo di cartella nel dock. Una conseguenza di tutto questo è rappresentata dal fatto di poter gustare appieno lo sfondo della propria scrivania, senza che l’immagine sia “rovinata” dalla presenza di troppe icone e collegamenti.

I siti web che propongono fotografie ed immagini volte ad essere utilizzate come sfondi sono molteplici, ma il software che vi presentiamo oggi, Looking Glass, cerca di rendere ancora più godibile la propria scrivania sostituendo lo sfondo con l’immagine di webcam sparse per il mondo.

Apple: un milione di iPhone 3G venduti nel weekend

Nelle prime ore della mattinata alcuni analisti hanno rilasciato le proprie stime sul numero di iPhone 3G venduti da Apple nel corso del primo fine settimana. Gene Munster, il più ottimista, sosteneva che Apple potesse aver venduto circa 450.000 telefoni in tre giorni. Le previsioni si sono rivelate quanto mai prudenti.  La stessa Apple ha da poco rilasciato un comunicato stampa con cui informa di aver venduto addirittura un milione di iPhone 3G nei primi tre giorni di commercializzazione. Ecco che cosa ha affermato Steve Jobs a riguardo: “Il primo weekend di vendita di iPhone 3G è stato fantastico. Ci vollero 74 giorni per vendere il primo milione di iPhone, quindi il nuovo iPhone 3G ha chiaramente registrato un’ottima partenza in giro per il mondo”.