Vodafone iPhone Pack: come attivarlo per l’iPhone 2G.

Una delle più grandi comodità dell’iPhone è la possibilità di connettersi ovunque ad internet con un browser comodo da usare e un client email efficiente.
Peccato solo che molti di noi, sul nostro iPhone 2G, più che la rete Wifi non possiamo utilizzare: contratti capestro per le connessioni dati su rete cellulare, bollette astronomiche se non si ha una flat od un fisso mensile.
Peccato che in Italia le reti wifi non siano particolarmente diffuse a livello di pubblica amministrazione: solo grazie alla bontà (o alla disattenzione) di qualche privato cittadino che non ha chiuso con password la propria connessione senza fili si riesce a controllare un’email o a verificare un indirizzo su Mappe mentre si è in mobilità.

Esclusivo: il vero spot italiano di iPhone 3G

Ieri vi abbiamo segnalato i nuovi spot di iPhone 3G trasmessi dalle televisioni italiane e ci è parso di capire che “a qualcuno” non sono piaciuti. Oggi grazie alle nostre conoscenze Apple, siamo entrati in possesso del vero spot di iPhone 3G, quello originale e ve lo proponiamo in esclusiva. Questo spot non andrà mai in onda perché è stato sostituito dalla versione ufficiale che potete vedere in televisione, ma noi ve lo mostriamo lo stesso. E non è finita, perché abbiamo messo le mani anche su un altro video inedito: un provino che l’agenzia pubblicitaria incaricata della localizzazione del filmato (che è uguale per tutti i paesi extra USA) ha realizzato a Roma prima di scegliere la voce ufficiale per lo spot. Lo trovate subito dopo il salto. Buona visione!

VoiceNotes: note vocali per ricordare velocemente

Nome: VoiceNotes
Categoria: Produttività – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 02/07/2008 – Piattaforma: iPhone

Per chi ha la necessità di annotare pensieri o altro sul proprio telefono, dobbiamo ammettere che in alcuni casi la tastiera di iPhone non è proprio delle più comode; oppure per chi è davvero pigro e sfaticato, immettere i proprio pensieri tramite il programma “Note” potrebbe essere un duro scoglio. In quanti hanno pensato: come sarebbe bello poter registrare note vocali tramite iPhone? Ora grazie ad VoiceNotes è possibile.

Installer.App 4 e iPhone 2.0: qualche indiscrezione

Un comunicato del Dev Team di qualche giorno fa suggeriva che pochi giorni dopo il rilascio di Pwnage Tool avremmo visto la nuova versione di Installer.App. “Qualche giorno” è ormai passato e inizia a esserci del mormorio riguardo alla data di uscita della versione 4 di Installer.App: dovete stare tranquilli perché i ragazzi del Rip Dev stanno lavorando senza sosta per fornirci una versione che sia migliore delle precedenti e soprattutto che non sfiguri al fianco di App Store. Vediamo alcuni dettagli del prossimo Installer.App.

Microsoft: ecco la verità su Vista, la terra è tonda!

Vista Flat Earth

Qualche tempo fa vi avevamo preannunciato che Microsoft si stava preparando al contrattacco. A Redmond si sono accorti che le pubblicità di Apple da un anno e mezzo a questa parte sono state in grado di muovere l’opinione comune nei confronti di Vista. Nulla di davvero preoccupante (le vendite di Mac vanno alla grande, ma da qui a mettere in dubbio la supremazia di Microsoft ancora ce ne passa) se non fosse che Microsoft ritiene Apple implicitamente colpevole di aver contribuito a fomentare falsi miti sull’inaffidabilità di Vista. Anche su nello stato di Washington gli esperti di marketing sono in grado di capire che esse est percepi e Microsoft ha dunque deciso di investire centinaia di milioni di dollari in una mega campagna pubblicitaria che riporti il consumatore sulla retta via. Il primo passo di questo enorme sforzo di marketing d’assalto sembra però più falso che mai, almeno dal punto di vista della semplicità e della immediatezza del messaggio e dimostra come forse Steve Ballmer e soci se la cavino bene con la filosofia di Berkeley, un po’ meno con Photoshop. Ma a quello ci abbiamo pensato noi: non perdetevi la galleria a fondo articolo e date il vostro contributo!

iExtractMP3: estrarre l’audio dai video in flash

Nome: iExtractMP3 0.31
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di lascio: 21.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che siate degli appassionati utenti di computer, oppure degli utilizzatori occasionali, vi sarà sicuramente capitato di guardare dei video in uno dei milioni player in flash sparsi per la rete. La piattaforma più nota è sicuramente l’onnipresente YouTube, ma il fenomeno dei clip in .flv ha raggiunto un’importanza innegabile, e di conseguenza vi è stato un aumento esponenziale dei software in grado di permettere all’utente di salvare e conservare sul proprio Mac i filmati visualizzati online, rendendo così non necessaria una connessione alla grande rete. In alcuni casi, però, ci si ritrova nella situazione in cui si desidera estrapolare unicamente l’audio dai video in flash. iExtractMP3 ci corre in nostro aiuto proprio in questo senso.

Apple rilascia aggiornamenti per la suite iLife

Apple ha rilasciato ieri quattro aggiornamenti per le applicazioni della suite iLife. La principale novità introdotta da questi upgrade è l’implementazione del supporto a MobileMe per iPhoto, iMovie e iWeb. Sono stati risolti come sempre alcuni bug minori e la “stabilità generale” risulta migliorata. Ecco quanto si legge nel messaggio a corredo dell’aggiornamento:

Questo aggiornamento contiene nuovi temi per i biglietti di auguri e le cartoline postali da utilizzare con i prodotti di stampa di Apple. Inoltre, risolve problemi generali di compatibilità, migliora la stabilità generale e corregge una serie di altre questioni minori.

Ulteriori dettagli e link dopo il salto.

Caption Contest: ecco i vincitori delle iTunes Card

Come promesso annunciamo i vincitori del nostro Caption Contest. Durante tutta la scorsa settimana vi siete dati da fare trascurando interessi personali, famiglie, lavoro e fidanzate per concentrarvi e creare la frase più divertente che descrivesse la foto che avevamo postato. Qualcuno è riuscito nell’intento, qualcuno ha toppato. A noi è toccato l’arduo e dittatoriale compito di scegliere due vincitori fra i 69 commenti che avete lasciato. Il criterio  era semplice: abbiamo voluto premiare le due captions  che abbiamo ritenuto più simpatiche e divertenti. A tutti gli altri va il nostro personale ringraziamento. Invitiamo tutti a seguirci perché fra non molto indiremo un nuovo contest. Se non volete perdervi l’annuncio di un nuovo concorso, ma soprattutto le news, la Tips Lounge, le migliori analisi, le nostre guide, gli approfondimenti su Mac e Apple, iscrivetevi al feed di TheAppleLounge. E ora veniamo a noi. Subito dopo il salto proclameremo i vincitori del 1° Caption Contest di TAL.

Tips Lounge: usare le icone del Mac.

Le icone delle cartelle, dei programmi, dei servizi di sistema e di tanto altro, su Mac OS X sono fenomenali.
Disegnate da team di grafici d’alto livello, che forniscono anche gli stupendi temi per iDvd, iMovie HD, iWeb e Keynote, sono icone davvero belle.
Spesso capita di dover usare per motivi vari questi capolavori grafici: dal blog o manualistica tecnica a sfondo Apple (qui ci capita spesso), a pubblicazioni varie, oppure anche solo per abbellire delle presentazioni.
Caso mai doveste usare delle icone, ecco la guida per estrapolarle.

Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage: problemi comuni

Nella giornata di ieri, in cui per motivi familiari ho dovuto stare un po’ lontano dai monitor, sono arrivate molte mail (e commenti) con problemi riguardo allo sblocco degli iPhone 2.0 con Pwnage: abbiamo raggruppato i problemi comuni in questo articolo e vi invitiamo, qualora i vostri dubbi non siano ancora risolti, di scrivere qui, nei commenti, ciò che ancora non vi è chiaro. Premettiamo, come solito, che non siamo dei “tecnici”: la passione e la continua applicazione, però, ci ha portato a saperne qualcosa in più riguardo all’argomento sblocco iPhone. Vi ricordiamo, per l’ennesima volta, che non ci assumiamo nessuna responsabilità di eventuali danni al vostro iPhone o iPod Touch.

Shazam: vincere a “Sarabanda” ora è possibile

Nome: Shazam
Categoria: Musica – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 07/07/2008 – Piattaforma: iPhone

Vi ricordate il programma televisivo “Sarabanda“, dove ai concorrenti era richiesto di indovinare i titoli delle canzoni potendo però ascoltarne solo poche note? Se siete tra coloro che rimanevano impressionati da questa abilità, ora è arrivato anche il vostro momento: Shazam per iPhone è in grado di riconoscere i titoli delle canzoni con solo pochi secondi di ascolto. Incredibile, vero?

Spot di iPhone 3G in Italia: ma “a qualcuno” piace?

Gli spot di TIM e Vodafone che pubblicizzano iPhone 3G sono arrivati in Italia e hanno fatto la propria comparsa su varie reti televisive. Ad inizio post potete vedere lo spot di TIM, che ve lo diciamo subito: non ci piace. Non affannatevi a cercare lo spot di Vodafone, perché ne vedreste uno esattamente uguale a questo, tranne che per il logo sulla schermata finale. Non ci vuole uno scienziato del marketing per capire che questo spot è poco accattivante e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quanto ha prodotto e produce Apple per il mercato pubblicitario americano. Se ripensiamo al fatto che il mercato mondiale conta solo per il 42% delle vendite di prodotti Apple ci rendiamo conto del perché questo spot (seppure realizzato da Apple in “bulk” per diversi operatori nel mondo) sia semplicemente “tirato via“.

Apple anticipa una “product transition” per i prossimi mesi

Durante le conferenza stampa dedicata all’annuncio dei risultati fiscali del terzo trimestre 2008 diversi dirigenti Apple hanno fatto menzione di una imminente product transition, una transizione ad un nuovo prodotto, che influirà senza dubbio sui futuri dati del Q408, che si concluderà il 30 settembre prossimo. Significa dunque che con grande probabilità vedremo arrivare qualche succosa novità entro i prossimi due mesi e quasi certamente entro la prima metà di settembre. Ma di che cosa potrebbe trattarsi? Una semplice strizzatina d’occhio alla presentazione dei nuovi MacBook, oppure un ufficioso riferimento al mitologico iTablet, oppure un Mac Tablet?

DVD Cache: organizza le tue collezioni

Nome: DVD Cache 1.5.1
Categoria: Utility – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 16.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con l’avvento delle ultime tecnologie e le meraviglie che sono in grado di generare home cinema e console da gioco di prossima generazione, molti di noi hanno fatto dei DVD o dei videogiochi il loro hobby preferito. Acquisto dopo acquisto, però, non è raro imbattersi in vere e proprie collezioni di CD e DVD, tant’è che spesso risulta difficile tenere traccia dei titoli in proprio possesso. Altre persone, invece, hanno saputo mantenere i passatempi di sempre, rilassandosi leggendo un buon libro o ascoltando della musica. In entrambi i casi DVD Cache vi sarà sicuramente molto utile, visto che consente di organizzare e gestire la propria collezione di DVD, videogiochi, libri o CD musicali.

AAPL: conti record nel Q3

Apple ha reso pubbliche ieri le informazioni relative ai conti del terzo trimestre dell’anno fiscale 2008. Sono dati record che battono ampiamente le previsioni dell’azienda e degli analisti, con incassi pari a 7,46 miliardi di dollari e un margine di 1,06 miliardi di dollari o di 1,19 dollari per azione, con una crescita del 38% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Mobile Me: ti addebito 121 € per la trial.

Nei giorni scorsi sui newsgroup è stato un proliferare di post di utenti che, attivando l’account di prova da 30 giorni di Mobile Me, si son visti addebitare fino a 121 € sulla loro carta di credito.
Chiamando al servizio di assistenza Apple si sono sentiti rispondere di non preoccuparsi: un errore nella gestione del servizio di verifica della carta di credito utilizzata aveva causato l’addebito improprio, addebito che però non sarebbe stato realmente “riscosso” dalla compagnia.

Remote: iTunes “Touch”

Nome: Remote
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Applicazione gratuita di App Store
Data di rilascio: 08/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Ora che il firmware 2.0 è a disposizione di tutti grazie a Pwnage del Dev Team, è arrivato il momento di recensire anche le applicazioni di App Store: innovative applicazioni aspettano di essere scaricate sui vostri iPhone e iPod Touch. Iniziamo oggi con una applicazione “made in Cupertino“, quasi a volerci fare perdonare dopo settimane che recensiamo prodotto di terze parti. Come avrete letto, si tratta dell’ormai famosissimo “Remote“: iTunes non lo avreste mai immaginato, come dire, così a portata di dito.

Uno dei papà di Windows 95 è passato a Mac

Satoshi Nakajima è considerato uno dei papà di uno dei più grandi successi planetari di Microsoft. Il programmatore nipponico era il team leader del gruppo di Software Architects che progettò Windows 95. Ma a discapito del proprio curriculum, sul quale la scritta Microsoft è stampigliata a caratteri cubitali, Nakajima da due anni a questa parte si è convertito alla concorrenza. Ha provato ad utilizzare un Mac e si è innamorato delle macchine di Apple, tanto che nell’aprile scorso ha deciso di fondare la Big Canvas, un’azienda dedicata unicamente alla programmazione per iPhone che da pochi giorni ha rilasciato PhotoShare, un applicazione gratuita di photo sharing e social networking per il melafonino.  Lonnie Lazar di Cult of Mac lo ha intervistato per cercare di capire perché anche un’ex colonna portante di Microsoft abbia deciso di passare ad Apple.

iPhone 3G: sold out negli USA; AAPL, stasera i dati del Q3

iPhone 3G Sold Out

Volete comprare un iPhone negli USA? Vi conviene aspettare a partire. Non solo perché il nuovo PWNAGE 2.0 non è ancora in grado di fare l’unlock del nuovo melafonino di terza generazione, ma anche perché non ne trovereste. Le scorte di iPhone 3G sono esaurite in quasi tutti gli Apple Stores degli USA, mentre in quelli in cui è ancora possibile acquistare un iPhone 3G rimangono solo alcuni modelli (principalmente 16GB bianchi). Le vendite del nuovo melafonino sono andate alla grande, ma non saranno oggetto della conference call di questa sera (alle 23:00 ora italiana) in cui Apple annuncerà i risultati del terzo quarto del corrente anno fiscale.

Sblocco iPhone 2.0 con Pwnage: il giorno dopo

Passata l’euforia collettiva della “Domenica”, che a detta del Dev Team ci ricorderemo per qualche tempo, vogliamo analizzare in maniera più precisa la situazione dello sblocco di iPhone 2.0 tramite Pwnage. Anche noi di TAL siamo stati contagiati, adducendo la scusa di voler divulgare la notizia: in realtà eravamo in fremente attesa di provare Pwnage per lo sblocco di iPhone. Abbiamo pubblicato una guida con il puro scopo di aiutarvi a districavi nelle varie procedure senza l’intenzione di portare l’illuminata verità. Cosa è successo e come funziona Pwnage?

Downsize: veloci modifiche per i vostri scatti digitali

Nome: Downsize 2.7
Categoria: Foto – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 28.03.06 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante questo periodo estivo, che spesso concide con viaggi e vacanze, siamo soliti presentarvi dei software in grado di aiutarvi nella condivisione e nell’ottimizzazione delle vostre fotografie digitali. Altrettanto spesso, però, i software in questione risultano essere utili all’utente unicamente per un unico scopo, rendendo quindi necessarie altre operazioni con dei programmi secondari. Grazie a Downsize alcuni di questi passaggi potranno ora essere evitati, visto che in questo caso è possibile effettuare più operazioni tramite un’unica interfaccia.

A switcher guide: sopravvivere senza MSN.

MSN. Microsoft Messenger.
Una delle prime domande che vengono fatte è: “c’è Messenger?”. La risposta è: sì. Ma molto “castrato” rispetto alla versione Windows.
Lo produce Microsoft e, forse perché poco gli importa di chi usa il Mac (anche se poi fa Office per Mac meglio della versione per Windows, sono un po’ confusi a Redmond), non lo hanno dotato di tutte le caratteristiche della controparte Win, ad esempio il video.