iPod Nano 4G: una foto lo svela in anticipo

L’Apple Event “Let’s Rock” di martedì si avvicina con il suo carico di rumors e indiscrezioni. Più tardi faremo un punto della situazione per capire cosa dobbiamo aspettarci. Nel frattempo vi proponiamo una nuova immagine, diffusa dal sito MacNN, che mostra in anteprima il nuovo iPod Nano 4G. Non si tratta del solito scatto spia sfocato e dalla dubbia interpretazione, ma di un’immagine che gli autori dell’autorevole testata online definiscono senza mezzi termini “autentica(foto grande dopo il salto).

Sun aggiorna Virtual Box alla versione 2.0


Sun ha rilasciato ieri l’upgrade 2.0 per xVM Virtual Box, il software gratuito di virtualizzazione di cui abbiamo già parlato più volte anche qui su TAL. Virtual Box è stato eloquentemente definito “il Firefox della virtualizzazione“, principalmente per la natura free del progetto cui si affiancano tuttavia caratteristiche tecniche degne di ben più blasonate soluzioni commerciali come VMWare Fusion o Parallels Desktop. La versione 2.0 introduce numerose novità sia dal punto delle performance che sotto l’aspetto dell’integrazione con Leopard. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Gabtastik: decine di chat in un unico software

Nome: Gabtastik 0.4.2
Categoria: Internet – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 29.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Al fine di comunicare in maniera diretta ed istantanea con i nostri amici e conoscenti, i vari servizi di chat messi a disposizione dalla grande rete sono indubbiamente una soluzione ideale sotto tutti i punti di vista. A volte, però, una condizione di confusione e caos si può venire a creare a causa delle decine di servizi di messaggeria istantanea disponibili sul web. Alcuni nostri contatti possono essere infatti raggiungibili tramite MSN Messenger, altri grazie a Gtalk, e magari altri ancora unicamente attraverso Facebook.
Se la vostra necessità è quella di poter accedere a tutti questi servizi (più molti altri) tramite un unico programma, e quindi un’unica interfaccia, allora Gabtastik potrebbe rappresentare un punto di riferimento molto valido.

Tips Lounge: manutenzione del mac con AppleJack

AppleJack è un programma Unix per fornire un supporto alla risoluzione dei problemi del Mac quando avviato in Single User Mode.
La modalità Single User Mode è una versione “testuale” senza interfaccia grafica del sistema operativo, molto potente ma assolutamente non adatta a chi non sa cosa sta facendo o come si deve muovere.
AppleJack fornisce un’interfaccia comprensibile anche all’utente più sprovveduto per la gestione delle comuni operazioni di manutenzione del sistema: riparazione del disco, riparazione dei permessi, pulizia della cache, validazione dei file di preferenze e rimozione dei file di swap.

Magnetosphere: il nuovo effetto visivo di iTunes 8?

Fra le nuove features dell’atteso iTunes 8 dovrebbe esserci anche dei nuovi effetti visivi. Niente di che, direte voi, rispetto alla possibilità che venga lanciato un servizio di sottoscrizione illimitata (ipotesi smentita e relegata al limbo dei rumors improbabili, purtroppo). Magnetosphere, tuttavia, non è un effetto visivo qualsiasi ma una grandiosa opera d’arte dinamica ad opera di Robert Hodgin. A suggerire la possibilità che questo effetto venga implementato nella nuova versione di iTunes, due sostanziosi indizi. Dopo il salto trovate un video di Magnetosphere ed ulteriori dettagli.

BdPricer: teniamo i prezzi sotto controllo

Nome: BdPricer 1.00
Categoria: Finanza – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 03/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Quante volte capita di voler acquistare un oggetto tecnologico, ma, al tempo stesso, di essere indecisi per via del prezzo? No, non per un “problema economico”, ma, il più delle volte perché è difficile orientarsi all’interno della “jungla selvaggia” delle offerte delle varie catene commerciali. Con l’avvento di internet, insieme al fiorire di siti di E-Commerce e siti di aste tra privati, la situazione si è fatta ancora più problematica per chi ha il desiderio di spendere in maniera attenta e rispettosa i propri risparmi. Ecco che è giunta su App Store un’applicazione davvero interessante: BdPricer (BdPrezzo) per iPhone e iPod touch potrebbe diventare il vostro miglior amico durante le giornate dedicate allo shopping.

Google Chrome per Mac, lo aspetta anche Brin

Alzi la mano chi non ha ancora sentito parlare di Chrome, il nuovo browser di Google assoluto protagonista dei notiziari tecnologici internettiani, giornalistici e televisivi degli ultimi tre giorni. Gli utenti Mac, però, non hanno ancora avuto modo di provare Chrome se non tramite virtualizzazione, poiché Google non ha ancora rilasciato una versione del software per gli utenti della mela. Sergey Brin, co-fondatore di Big G ha definito “embarrassing”, imbarazzante, questa carenza.

Apple Event del 9 Settembre tra rumors e smentite

Ci stiamo pian piano avvicinando finalmente al 9 Settembre 2008, giornata che svelerà dei nuovi prodotti e servizi di Apple. Quasi sicuro è l’arrivo di un nuovo modello di iPod nano che ricalcherà le “vecchie glorie” ed è pure data per certa la presentazione di un nuovo modello di iPod touch che probabilmente sarà “iPhone 3G like“. Novità anche per iTunes perché i rumors sostengono a gran voce (e con gran rumore) che sarà presentata una nuova versione: iTunes 8. Nei giorni precedenti abbiamo ipotizzato, sostenuti dal Mac Web, altre innovative soluzioni che potrebbe presentare Apple: a soli quattro giorni dall’evento “Let’s Rock“, vediamo di riorganizzare le idee tra suggestione e realtà.

Microsoft lancia lo spot con Gates e Seinfeld

Microsoft ha ufficialmente lanciato la campagna multimilionaria per la riabilitazione di Windows Vista. Ieri è andato in onda per la prima volta il nuovo (e rumoreggiato) commercial, interpretato da Bill Gates e Jerry Seinfeld nella parte di sé stessi. Jerry aiuta Bill a scegliere la calzatura giusta mentre il loro dialogo si trasforma in una ironica metafora sul futuro dell’IT e di Windows, che sfocia in una simpatica scenetta sul finale. Video e dettagli dopo il salto. Non è finita qui, perché la nuova campagna si svilupperà su più fronti: da Redmond sono pronti a sfornare gli “anti Mac Genius“, addetti specializzati che avranno il compito di decantare windows in alcuni corner promozionali all’interno di grandi store come Best Buy.

Fun Card Maker: l’e-mail diventa una cartolina postale

Nome: Fun Card Maker 1.0
Categoria: Internet – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 03.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Oltre alle varie tipologie di chat in cui è possibile imbattersi nelle infinità della rete Internet, uno dei sistemi più comodi e diffusi al fine di comunicare con amici e conoscenti è sicuramente “l’antico” ma pur sempre geniale sistema delle e-mail. La posta elettronica è da sempre considerata una delle maggior potenzialità del web, sia per quanto riguarda la semplicità che comporta il componimento di un messaggio, sia per la velocità tramite la quale è in grado di raggiungere il destinatario.
In alcuni casi, però, si ha l’esigenza di inviare un qualcosa di un po’ più creativo di un mero messaggio testuale, magari impreziosendo la nostra comunicazione con elementi grafici accattivanti. In quest’ottica ci viene in aiuto Fun Card Maker, un semplice e leggerissimo software che vi permetterà di inviare dei messaggi e-mail con le sembianze di vere e proprie cartoline postali.

1 iPod Touch per studente. Come sempre in USA.

La Abilene Christian University, università texana, regala ad ogni nuova matricola un iPhone od un iPod Touch.
950 nuovi studenti quest’anno ricevono un device mobile di Apple come supporto all’istruzione in mobilità.

This is the first time a university and a wireless company have worked together to combine cutting-edge technology like iPhone 3G and education in a way that enhances students’ access to educational resources and their overall learning experience

Il succo del discorso di Adam Vital, vice presidente di AT&T Texas, è chiaro: permettere agli studenti di migliorare il loro accesso alle risorse educative.

Nel 2008, quando l’accesso alle informazioni è ormai completamente wireless, fornire degli strumenti del genere agli studenti è un’idea notevole.

Categories: guida ristretta alla SpringBoard ordinata

Ecco, come promesso stamattina quando vi abbiamo presentato “Categories per iPhone e iPod touch“, una semplice guida per il corretto utilizzo del programma: gli sviluppatori invitano a “giocare con Categories” solo se si capisce ciò che si compie, altrimenti si possono compiere più danni che altro. Ora vi mostreremo come raggruppare le icone, che “infestano” il vostro iPhone o iPod toch, in comode cartelle: con pochi e semplici passaggi avrete riorganizzato in maniera presentabile il “desktop” del vostro amato dispositivo touch di Apple.

Quasi pronti gli Apple Store di Ginevra e Zurigo

Si avvicina l’apertura di due nuovi Apple Store nelle città svizzere di Ginevra e Zurigo. Lo store di Rue de Rive, nella capitale del cantone francese, sarà pronto con ogni probabilità entro fine mese. Alcuni scatti pubblicati da ifoAppleStore mostrano gli operai intenti a rifinire i pannelli che nascondono l’entrata con la scritta “Bientôt ouvert“, apriremo presto. Nel frattempo fervono i preparativi anche nello Store di Zurigo, all’interno del centro commerciale Glattzentrum, nell’area Nord-Est della città. Una scritta sul pannello nero ripete in tedesco quanto stampato sull’analoga barricata installata di fronte allo Store di Ginevra: Baldige Eröffnung.

Categories: mettiamo in ordine la SpringBoard

Nome: Categories 2.01b
Categoria: Utility – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 02/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Già con la presenza del solo Installer.App c’era gente che riempiva a tal punto il proprio iPhone 2G di applicazioni (e roba varia) tanto da avere almeno tre pagine della SpringBoard piene zeppe di icone. Non osiamo immaginare la situazione ora che ad Installer 4.0 si è, con forza, affiancato Cydia e soprattutto è arrivato il tanto atteso App Store. Se solo aveste provato tutti i programmi che vi abbiamo recensito fino ad ora, senza poi eliminarli, siamo sicuri che fareste fatica a trovare persino l’icona degli sms. Dedicato a coloro che non vedevano l’ora di poter mettere in ordine le icone del proprio iPhone proprio come si fa con la biancheria nei cassetti, ecco Categories per iPhone e iPod touch.

OSX Planet: il sistema solare sul vostro desktop

Nome: OSX Planet 2.0b02
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 02.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Tutti gli utenti ed appassionati di computer e tecnologia restano sovente estasiati davanti alle meraviglie che sono in grado di compiere quella serie di software e sistemi operativi fittizi messi a disposizione di spie ed agenti segreti nei più recenti lungometraggi hollywoodiani. Sugli schermi dei loro calcolatori, infatti, è possibile accedere ad ogni genere di informazione, come ad esempio dati relativi a persone ed organizzazioni, immagini di telecamere a circuito chiuso e riprese satellitari dell’intero pianeta.
Se anche voi, per una volta, volete avere la sensazione di avere il mondo sotto controllo grazie al vostro Mac, allora OSX Planet potrebbe togliervi qualche soddisfazione. Grazie a questo software gratuito, infatti, lo sfondo della vostra scrivania verrà sostituito con l’immagine in tempo (quasi) reale del globo terrestre o di altri pianeti del sistema solare. Come Bruce Willis e Justin Long nell’ultimo film della serie “Die Hard”, anche voi potrete quindi osservare dall’alto dei satelliti il fascino che è in grado di generare la Terra vista dal lontano.

Nuovi iPod: svelate forma e dimensioni?

La macchina dei rumors si è prontamente messa in moto dopo l’ufficializzazione dell’Apple Event “Let’s Rock” di martedì prossimo. iLounge ha pubblicato due immagini che mostrano in dettaglio la forma e la dimensione di un nuovo modello di iPod Nano e di una nuova versione di iPod touch. La fonte dell’indiscrezione è decisamente affidabile ma non si può affermare con assoluta certezza che i disegni dimensionali non siano dei fake ben realizzati. Dopo il salto ulteriori dettagli.

iTunes 8 presto nei nostri Mac.



Con l’evento di martedì prossimo confermato da Apple e la grafica nettamente indirizzata verso gli iPod, le parole di Kevin Rose (il primo ad ipotizzare un’evento Apple per il 9 settembre incentrato sugli iPod) suonano più profetiche che mai.

Insieme al lancio di una nuova linea di iPod Nano si profila all’orizzonte anche una nuova versione di iTunes?
Se le informazioni riservate a cui Rose deve avere accesso per riuscire a indovinare così bene le mosse di Apple negli ultimi anni con corrette predizioni, il nuovo iTunes sarà una versione completamente nuova, un major upgrade al numero 8.

Dactyl: mettiamo alla prova i riflessi

Nome: Dactyl 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 30/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Se credete di avere i “riflessi” talmente allenati che nemmeno Bruce Lee vi avrebbe potuto colpire e addirittura sostenete di potervi accorgere e salvare dall’impatto bicchiere che sta cadendo dal tavolo di chi siede dietro voi, ora avete il modo di dimostrarlo in maniera meno empirica e più divertente. Sul solito App Store è infatti presente Dactyl, un semplice gioco che permetterà a tutti i possessori di iPhone e iPod touch di mettere alla prova i propri riflessi e le proprie abilità. Naturalmente è gratuito.

Snow Patrol, su iTunes e App Store il prossimo album

Gli Snow Patrol saranno la prima band a lanciare un album interattivo tramite iTunes e App Store. All’uscita del nuovo disco prevista per ottobre, oltre alle canzoni scaricabili da iTunes, la band renderà disponibile tramite App Store un’applicazione grazie alla quale i fans potranno accedere a contenuti extra quali foto, artwork e testi delle canzoni. La product manager di Polydor, la casa discografica degli Snow Patrol, ha parlato di “booklet digitale“: si tratterà dunque della versione in bit e codice del librettino cartaceo dei CD di cui molti ascoltatori convertiti all’iTunesimo, diciamo la verità, sentivano la mancanza.

Let’s Rock: confermato l’Apple Event del 9 settembre

Apple ha diramato ieri gli inviti per un evento speciale che, come vociferato, si terrà martedì prossimo, 9 settembre.  Confermata dunque l’ipotesi di Kevin Rose, che aveva  predetto con esattezza la data dello special event. A quanto pare il fondatore di Digg, oltre al giorno, ha azzeccato anche l’argomento cardine dell’incontro organizzato da Apple: l’eloquente titolo dato all’evento è “Let’s Rock” e sugli inviti compare una delle classiche silhouette rese celebri dagli spot della linea iPod. Prepariamoci ad una calda settimana settembrina di rumors e anticipazioni in perfetto stile Apple, perché a quanto a pare l’evento di martedì sarà particolarmente importante.

Rulla: per non passare inosservati

Nome: Rulla 1.0
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: Gratuita per i primi 5000 download
Data di rilascio: 24/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Immaginiamo di essere in un luogo affollato e di dover comunicare con una persona che si trova esattamente nella parte opposta alla nostra: il cellulare non prende e c’è talmente tanta gente da rendere impossibile una comunicazione visiva. L’unico modo per poter comunicare, fino a ieri, era quello di attraversare il “mare di persone”: da oggi invece è possibile “cambiare vita”. Rulla, disponibile su App Store, è una applicazione che vi permetterà di creare banner scorrevoli su iPhone e iPod touch: curiosi? Maggiori notizie dopo il salto e… affrettatevi perché è gratis per i primi 5000 download!