Arriva OpenOffice.org 3.0, nativo su Mac OS X

OpenOffice.org ha rilasciato ieri la versione 3.0 dell’omonima suite Open Source di applicativi per ufficio. La nuova versione del pacchetto di software era particolarmente attesa dagli utenti Mac perché è la prima a girare nativamente sui computer con la mela. Il lancio è stato un tale successo che il sito OpenOffice.org non ha retto il traffico inaspettato e il grande quantitativo di download. Dopo il salto ulteriori dettagli e alcuni mirror alternativi per il download del pacchetto di installazione.

AAPL torna a quota 110$

I potenti della terra hanno legiferato e sono riusciti a iniettare una buona dose di fiducia negli investitori. Le borse di tutto il mondo hanno risentito positivamente delle scelte degli ultimi giorni dopo la tremenda picchiata della settimana scorsa, i sette giorni più neri che si ricordino dal 1929. Nel proprio piccolo anche AAPL ha potuto cavalcare la prima inversione di tendenza dall’esplosione della bolla dei mutui subprime registrando un buon +13,9% e raggiungendo quota 110$ ad azione, lontano dalla pericolosa soglia psicologica dei 100$. Riuscirà l’evento di oggi ad aiutare ulteriormente la risalita del titolo di Apple?

VideoDrive: importate qualsiasi file video in iTunes

Nome: VideoDrive 1.6.7
Categoria: Video – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio: 12.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei software più utilizzati in tutti i computer Apple o Windows risulta essere sicuramente iTunes. Il lettore multimediale di Cupertino, infatti, è universalmente riconosciuto come una delle migliori applicazioni al fine di organizzare al meglio la propria libreria musicale ed i propri file video. Proprio questa ultima funzione, però, viene spesso ignorata dal grande pubblico. Una delle possibili motivazioni potrebbe risiedere nel fatto che, al fine di importate un filmato in iTunes, è necessario convertire quest’ultimo nel formato supportato dal programma. Al fine di ovviare a questa limitazione vi proponiamo oggi VideoDrive, uno shareware tramite il quale è possibile importare ogni sorta di video in iTunes senza ricorrere a nessun tipo di conversione.

Tips Lounge: connettere iPhone/iPod Touch ad Alice

Come ben sappiamo, una delle feature maggiori dei due device multi-touch di Apple è la possibilità di essere utilizzati per navigare sul web o ricevere ed inviare posta.

L’iPhone può avere anche una connessione dati cellulare, ma quando si è a casa e si ha il Wifi è sicuramente più veloce l’uso della connettività casalinga.

Moltissimi utenti di Alice, però, hanno problemi con la connessione, quando usano il modem fornito in comodato da Telecom.

Lux Touch: Risiko nell’era informatica

Nome: Lux Touch 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 30/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Come già scritto altre volte in questa rubrica, App Store è un punto di incontro di sviluppatori alle prime armi e di enormi multinazionali operanti nel settore dell’informatica come di giochi innovativi e riproposizioni di giochi “retrò”. Questo connubio rende il negozio di Apple un “luogo virtuale” davvero unico poiché rende disponibili all’utente un’infinità di soluzioni sempre diverse: le migliori di esse raggiungono la vetta della classifica delle applicazioni più scaricate e, se davvero meritevoli, ci rimangono per qualche giorno. Lux Touch per iPhone e iPod touch è una di queste idee meritevoli: non a caso è in cima alla classifica delle applicazioni gratuite.

iMac come Dock per i nuovi portatili e la porta misteriosa

Le immagini dei nuovi MacBook che hanno cominciato a fare il giro della rete suggeriscono due aspetti fondamentali: tutte le porte e le connessioni dei nuovi notebook si trovano sul lato sinistro della scocca e lo spessore dei nuovi portatili sarà sicuramente inferiore rispetto agli attuali modelli. Tali indizi sono bastati per suggerire al buon Jesus Diaz di Gizmodo di rispolverare un concept che Apple ha effettivamente brevettato  tempo addietro: l’iMac Dock. Si tratta in pratica di una specie di iMac in cui è possibile inserire il portatile trasformandolo in un computer desktop. Futura possibilità o solo fantasia?

Visita all’Apple Store di Bristol

Nonostante i rumors che stanno invadendo tutti i siti del Mac Web e il lavoro dietro le quinte che ci permette di selezionare quelli più attendibili e scartare quelli di pura fantascienza, qualcuno della redazione di TAL (tra cui il sottoscritto) si è preso il week end libero per un viaggio che oseremmo definire “didattico”. Siamo stati a Bristol (UK) a visitare l’Apple Store di recente apertura, situato in un immenso centro commerciale che a tratti ci è sembrato una città. Sarà forse per questo che ci è sembrato davvero piccolo l’Apple Store di Bristol: abbiamo però delle succose indiscrezioni per voi.

MacBook e MacBook Pro: nuove foto e indiscrezioni

L’Apple Event di domani si avvicina sempre di più (ricordatevi del Live Blog di TAL!) e come prevedibile in questi casi cominciano ad affiorare ulteriori foto dei nuovi portatili. Quelle che vi proponiamo nella gallery dopo il salto sono state pubblicate dal sito cinese Macx.cn e hanno tutta l’aria di essere autentiche, vuoi per le caratteristiche delle scocche mostrate vuoi per la qualità degli scatti, che lasciano ben poco all’immaginazione. Le immagini ritraggono i case esterni in alluminio sia dei nuovi MacBook sia dei nuovi MacBook Pro. Ad un primo sguardo si nota subito la somiglianza con il MacBook Air e il minore spessore dei laptop rispetto alle versioni attuali, anche se i bordi dei nuovi computer non saranno stondati come quelli dell’ultra-portatile di Apple. Approfittiamo dell’occasione anche per fare un roundup dei rumors e delle ipotesi formulate finora. Anche se non vi sono immagini che mostrano i notebook nella loro interezza, le foto che seguono svelano molto dei nuovi portatili. La loro visione è dunque sconsigliata a chi volesse mantenere alto il tasso di sorpresa durante l’evento di domani sera.

iPhone Tips Lounge: backup “manuali” di iPhone 2G

Quanti ancora non hanno effettuato il passaggio di iPhone 2G dalla versione 1.1.4 (o addirittura precedente) alla 2.x?
Cosa vi spaventa di più? La difficoltà (con Pwnage Tool è davvero facilissimo) o la perdita dei dati?

E’ risaputo che infatti per tutti noi con l’iPhone “non ufficiale”, da sbloccare, per cui si deve aspettare l’ok del Dev-Team ad ogni nuovo update, il cui uso avviene nella “semi clandestinità”, è consigliato di non ripristinare i backup delle versioni precedenti, ma si deve creare ogni volta un iPhone “nuovo”.
Questo probabilmente perché i file non ufficiali, derivanti dalle installazioni di applicazioni via Installer/Cydia è meglio che non vengano ricopiati da un backup ma siano reinstallati direttamente dal loro percorso.

Il problema è che così facendo certi dati (sms, note, lista chiamate, portachiavi) che non sono sincronizzati con il Mac (come invece lo sono Rubrica Indirizzi ed iCal), vengono inevitabilmente persi.
Chi è interessato a mantenere i propri messaggi di testo inviati e ricevuti, così come lo storico delle proprie chiamate e non ha voglia di dover re-inserire tutte le password finora usate sull’iPhone, ecco come deve fare.

Lightsaber Unleashed: spada laser portatile

Nome: Lightsaber Unleashed 2.0.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 24/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Fan di Star Wars dell’intero pianeta terra, unitevi: su App Store abbiamo scovato un divertente programma che vi metterà nei panni dei personaggi più famosi della saga cinematografica di George Lucas, o meglio, metterà nelle vostre mani la spada laser da loro brandita durante le mitiche guerre stellari. Se questo è il gadget che proprio mancava alla vostra collezione dopo aver addirittura acquistato un modello perfettamente uguale all’originale spada laser di quella che fu una trilogia, non temete: Lightsaber per iPhone e ipod touch è disponibile gratuitamente su App Store. Possessori di iPhone e  iPod touch: che il download sia con voi.

The Apple Lounge – Best of The Week

Quella che si è appena conclusa è stata una settimana densa di rumors, consumata nell’attesa febbrile della conferma dell’Apple Special Event di martedì prossimo. Ma la settimana Apple ci ha riservato anche altre interessanti notizie. Se non volete perdervi nemmeno un articolo di TAL vi consiglio come sempre di iscrivervi al nostro feed.

Live Blog dell’Apple Macbook Event, 14 Ottobre. Martedì prossimo a partire dalle 18:30 seguiremo in diretta l’Apple Macbook Event per scoprire insieme a voi che cosa ci riserva Steve. Collegandovi a questa pagina – TAL Live Blog 14 Ottobre -, a cui potete accedere anche cliccando sul banner nella nostra sidebar,  potrete leggere tutti gli aggiornamenti senza la necessità di fare alcun refresh. Maggiori informazioni nel post di presentazione. Seguiteci numerosi mi raccomando!

MacBook Brick, ecco le prime foto e altre indiscrezioni! Prima di ogni evento Apple che si rispetti assistiamo alla classica inondazione di foto spia, rumors e supposizioni.  Anche gli ultimi sette giorni non hanno fatto eccezione, dalle foto della scocca alle ipotesi sul prezzo, suffragate anche dall’analista di riferimento Apple, Gene Munster.  Ma non c’è paragone rispetto alla settimana che ha preceduto l’evento Let’s Rock di settembre. Crediamo che sia meglio così, perlomeno non ci roviniamo la sorpresa!

iPod Nano 4G 4 GB anche in Italia. Dopo l’apparizione in un negozio di elettronica olandese abbiamo scoperto che anche in Italia Apple ha commercializzato una versione ancora più Nano del nuovo iPod 4G. La memoria è di 4GB invece di 8GB e il prezzo è inferiore di 20€.

P2P e Mac: Puntata evento. Il p2p ai tempi del 56k. Parte tredicesima

Ci siamo lasciati la settimana scorsa, dopo aver ripreso  le avventure del nostro BW, a un nuovo interessante interrogativo. Nonostante il protagonista di questo breve racconto avesse raggiunto “luoghi virtuali” inaccessibili ai più, non era ancora appagato: partendo dal presupposto che qualcuno questi file news li dovesse pure creare, BW, a ragione, sosteneva che lo stesso in qualche modo avrebbe poi anche dovuto distribuirli. In queste ultime puntate, che portano a conclusione questa “storia vera”, vogliamo proprio portarvi in quei “luoghi” che solo poche persone hanno avuto  la possibilità (e perché no, anche l’onore) di conoscere. Pulitevi le scarpe, stiamo per entrare in “luoghi segreti”, o meglio, fino ad ora segreti.

TV Show Tracker: i vostri telefilm preferiti, puntata per puntata

Nome: TV Show Tracker 1.0
Categoria: Video – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 10.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando lo sviluppo dei palinsesti televisivi nel corso degli ultimi anni è inevitabile constatare l’esponenziale aumento di quelle che vengono definite “serie TV”, oppure “TV Shows”. Da Lost a Prison Break, da Heroes a Scrubs, queste serie stanno spopolando in maniera decisamente impressionante, incollando al teleschermo migliaia di persone ogni settimana. I fan più sfegatati di questi programmi, inoltre, spesso e volentieri non riescono ad attendere l’arrivo dei nuovi episodi della loro serie televisiva preferita in lingua italiana, seguendo così la programmazione statunitense tramite la rete Internet. In quest’ottica, però, non è sempre semplice tener traccia della messa in onda dei telefilm, soprattutto se doveste seguire più di una serie contemporaneamente. In nostro aiuto arriva però un apposito widget, il quale prende il nome di Tv Show Tracker.

Apple Event 14 ottobre, il Live Blog di TAL

L’Apple Event di martedì prossimo, 14 ottobre, sta per arrivare! Come sempre TheAppleLounge seguirà in diretta il keynote di Steve Jobs che stavolta si terrà presso la Town Hall di Cupertino. Unitevi a noi a partire dalle 18:30 di martedì per seguire la diretta e scoprire finalmente che cosa ci riserverà il rinnovamento della gamma MacBook. Condurremo il LiveBlog su piattaforma Scribble Live; potrete seguire la diretta da questa pagina, alla quale potrete accedere direttamente anche attraverso il banner che trovate nella sidebar. Chi volesse seguirci tramite Twitter può fare il follow dell’account Tal Live. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Rock Paper Scissors: profumo d’infanzia

Nome: Rock Paper Scissors
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 31/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Su, non fate quella faccia: ci abbiamo giocato tutti ed è inutile negare di aver passato ore della nostra infanzia a “tagliare virtualmente” le mani di qualche amico dopo che lo stesso aveva mostrato il palmo della mano aperto. Come ormai consuetudine su App Store, il mercato virtuale di applicativi più grande al mondo e sempre in continua espansione, i giochi del passato acquistano nuova linfa vitale. È stato così per il celeberrimo Tetris (ora addirittura fatto scomparire da App Store perché troppo uguale all’originale) e addirittura la stessa sorte è toccata, pochi giorni fa, alla Dama. Carta, Forbici e Sasso è il ritornello che permette di iniziare una partita all’omonimo gioco. Avete capito di cosa stiamo parlando? Bene, la sua trasposizione in chiave moderna, Rock Paper Scissors per iPhone e iPod touch è disponibile su App Store.

Tips Lounge: salvare video da YouTube in formato QuickTime

In più di un’occasione sulle pagine di TAL vi abbiamo segnalato metodi e strumenti per scaricare i video da YouTube direttamente sul vostro Mac e ci siamo premurati di stendere una lista piuttosto esaustiva con tutte le migliori soluzioni freeware e shareware e tutti i migliori add-on per Firefox o Safari sviluppati proprio a questo scopo. Nella maggior parte dei casi  tali applicativi scaricano filmati in formato Flash (.flv) che poi dovrete convertire in un formato leggibile da QuickTime. Oggi vi suggeriamo un metodo semplicissimo che vi permetterà di saltare quest’ultimo passaggio e scaricare i video da YouTube in un formato direttamente compatibile con il player video di Apple.

iPhone: E-mail in “landscape Mode” da 0,79 Euro

Vi abbiamo proposto ieri un articolo con argomento App Store e applicazioni crackate e nei primi commenti l’attenzione è stata posta nei confronti delle troppe limitazioni che Apple impone tramite il tool di sviluppo SDK. Un’interessante notizia si lega a quest’altra problematica portando un nuovo punto di vista per approcciarsi alla “cattiveria censoria” di Apple: un gruppo di applicazioni che erano rimaste in forse fino a poco tempo fa, ora sono sbarcate su App Store. Come avrete capito dal titolo, stiamo parlando delle applicazioni che permettono di scrivere le E-Mail sfruttando la tastiera estesa che si ottiene, tanto per capirci, quando in Safari si digita l’indirizzo di un sito con iPhone in orizzontale.

Genius Lounge: MacBook Pro e schede NVIDIA fallate

Luglio 2008: NVIDIA annuncia che la sua scheda video GeForce 8600M GT ha alcuni difetti di assemblaggio per cui è previsto il ritiro di molti notebook su cui è montata.

Ottobre 2008: Apple rilascia un articolo della Knowledge Base per rendere noto ai suoi clienti che anche certi MacBook Pro, che montano la scheda incriminata, possono essere affetti dal problema.

Il difetto è grave: nei casi migliori si possono avere distorsioni sull’immagine a video, ma nei peggiori il problema si rivela con l’impossibilità dell’accensione dello schermo, anche con schermi esterni.

Widget Update: una Dashboard sempre aggiornata

Nome: Widget Update 1.6
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 28.04.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante la giornata di ieri vi abbiamo presentato su queste pagine il software AppFresh, una comoda applicazione tramite la quale mantenere aggiornati e performanti tutte le applicazioni installate sul vostro computer Mac. In quel caso era possibile controllare la messa a giorno di tutti gli elementi presenti sul computer, partendo dai programmi veri e proprio sino ad arrivare a plugin e widget. Nel caso in cui il vostro desiderio sia però quello di monitorare lo status degli elementi presenti nella Dashboard in maniera più snella ed immediata, vi proponiamo oggi “Widget Update”, un freeware il cui nome indica alla perfezione le caratteristiche principali del prodotto.