Tips Lounge: Navigazione Privata sempre attiva su Safari

Safari offre ormai da tempo la possibilità di nascondere le tracce della propria navigazione con l’utilissima funzione di Navigazione Privata. Per attivare questa modalità, però, è necessario selezionare l’opzione nel menu Safari ad ogni riavvio del browser di Apple. In alcuni casi sarebbe utile avere la possibilità di lasciare sempre attiva questa modalità; pensate ad esempio ai Mac a cui possono accedere molte persone differenti in una biblioteca o in un altro luogo pubblico. Come fare ad aggirare il problema?

Illusion Labs e il Multi-touch su un grande schermo

Abbiamo imparato a conoscere Illusion Labs con due incredibili App per iPhone e iPod touch: mi riferisco a Sway e a Touchgrind, due giochi che mettono in luce davvero egregiamente ciò che uno schermo dotato di Multi-touch è in grado di fare. Nella serata di ieri, Anders Martensson di Illusion Labs ci ha inviato un interessante comunicato stampa con allegato il video che vi mostriamo qui sotto: dateci un occhio.

MacPilot, personalizzazione rapida di Mac OS X

Nome: MacPilot
Sviluppatore: Koingo Software
Licenza: Shareware – 19,95$
Categoria: Mac OS X Tweaks
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Qui su TheAppleLounge vi proponiamo spesso tips e suggerimenti per la personalizzazione di svariati aspetti di Mac OS X, dall’interfaccia grafica alle opzioni di applicazioni integrate. Spesso per operare queste modifiche è necessario passare per il Terminale oppure ricorrere all’utilizzo di uno specifico Apple Script o ancora intrufolarsi fra i file di sistema in cartelle che, a volte, sarebbe meglio lasciar stare.

Oggi vi presento MacPilot, un programmino che fa tutto questo al posto vostro e vi permette di personalizzare Tiger e Leopard tramite azioni semplici come la spunta di una casella opzione.

MacPilot si presenta come una sorta di pannello di preferenze “allargato” dove trovare anche tutte le opzioni segrete alle quali solitamente non si ha accesso diretto. L’interfaccia, ben integrata con il sistema, offre diverse schermate divise per “argomento”.

Wattpad: E-Book gratis per iPhone e iPod touch

Nome: Wattpad 1.0
Categoria: E-Books – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 06/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Premesso che il futuro dell’editoria è il digitale e la carta stampata diverrà secondo alcuni “un entità paragonabile all’opera lirica“, gli E-Book prendono timidamente piede anche in Italia, paese in cui circa il 45% della popolazione non legge nemmeno un libro in un anno. Questo formato digitale permetterà di ottenere qualsiasi libro subito e per pochi Euro (se non addirittura gratis per mancanza del diritto d’autore) e al giorno d’oggi Amazon con il suo Kindle è pioniera in questo. Anche in App Store ci sono soluzioni interessanti a riguardo e oggi vi presentiamo Wattpad per iPhone e iPod touch, applicazione in grado di fornire gratuitamente più di 100000 titoli di cui parecchi in italiano. Diventano così sempre meno le scuse per non leggere un buon libro.

Nuovo iPhone: 802.11n e Video Editing?

Il firmware di prossima generazione, iPhone OS 3.0, oltre che a fomentare speculazioni sulle sue funzioni ancora “nascoste” genera anche un turbinio di supposizioni su come dovrà essere il nuovo iPhone che vedremo, si spera, in quel di Giugno. A creare questi rumors è proprio il codice del nuovo firmware che è messo sotto torchio da alcuni developers proprio allo scopo di scovare anche la minima traccia che possa ricondurre a inedite features che potranno essere presenti nel nuovo iPhone.

Dopo aver speculato sulla presenza di una fotocamera in grado finalmente di registrare dei filmati senza dover ricorrere a Cydia, ecco che ora si crede che con il nuovo iPhone sarà anche possibile editarli (in maniera sommaria ovviamente). Inoltre sono stati anche scoperti driver che rimandano alla presenze della connettività Wi-Fi con protocollo 802.11n, in linea con gli ultimi standard di Apple in materia.

App4Mac Presto, il successore di RapidoWrite

Chiunque usi il proprio computer per lavorare con le parole o per un qualche tipo di attività che implichi un uso abbastanza intenso della scrittura (programmazione, necessità di inviare grandi quantità di mail) spesso si trova a dover battere in maniera ripetitiva alcune piccole frasi, sigle, codici e altre unità di scrittura ricorrenti e sempre uguali. Nella formattazione di un post su un blog, ad esempio, si può aver bisogno di scrivere sempre un dato codice html per l’impaginazione oppure in una mail di lavoro può capitare di dover ripetere spesso il nome di un prodotto o di un servizio.

Presto, software realizzato da App4Mac, ci aiuta in questo ingrato compito. Il programma permette di memorizzare le unità di testo che usiamo più spesso e ci dà la possibilità di richiamarle istantaneamente digitando una parola, un’abbreviazione o una sigla in un campo di scrittura. Quando il programmino riconosce un input propone in automatico, tramite un popup, una sorta di autocompletamento del testo che si sta scrivendo.

Microsoft “Laptop Hunters”, è il turno di Giampaolo


Microsoft ha lanciato il secondo commercial della serie Laptop Hunters, dopo il primo “episodio” in cui l’ormai famosa Lauren andava in cerca di un computer portatile 17″ sotto i mille dollari. La ragazza aveva fatto drizzare i peli a tutto il Mac Web con la frase “forse non sono abbastanza cool per essere un utente Mac”. Giampaolo, il ragazzo a cui Microsoft stavolta propone di andare a caccia di un laptop, riesce a toccare nuovi livelli di bassezza propalando un ulteriore luogo comune sui computer della Mela. Questa volta non si fa leva sul prezzo eccessivo ma sulla presunta scarsa potenza delle macchine di Cupertino.

ButtonBuilder, creare semplici pulsanti per il Web

Nome: ButtonBuilder
Sviluppatore: Realmac software
Licenza: Freeware
Categoria: Grafica
Requisiti: Mac OS X 10.4.3 o superiore

Se fossimo tutti in grado di armeggiare con software come Photoshop, GIMP o quant’altro, applicazioni come ButtonBuilder non avrebbero motivo di esistere. ButtonBuilder, infatti, si propone come un’applicazione (semplice ma efficace) per la creazione di pulsanti da usare nei nostri siti internet, anche se la nostra esperienza con i programmi di grafica è pari a zero.

Grazie alla filosofia che si cela dietro ai software “for the rest of us” quelli di Realmac Software (sì, proprio le menti dietro a RapidWeaver), hanno realizzato ButtonBuilder che, neanche a dirlo, si integra perfettamente anche con il software per la realizzazione di siti web.

Locomotimes: orario dei treni per iPhone e iPod touch

Nome: Locomotimes 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 23/03/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

La bella stagione è ormai arrivata e le Domeniche si trasformeranno presto in giornate in cui è possibile fare gite, anche di un solo giorno, verso mete vicine. Siccome è utile pensare anche all’ambiente, i trasporti pubblici (in particolare i treni) possono rivelarsi degli interessanti strumenti per poter compiere delle veloci “gite fuori porta” con un occhio attento anche alla spesa. In caso di pianificazione improvvisa di una gita è difficile avere sottomano l’orario dell’intera rete ferroviaria italiana: App Store, anche in questo caso, ci viene incontro con un interessante applicativo “made in Italy”.

Locomotimes per iPhone e iPod touch ci consente di avere sempre “a portata di dito” gli orari dei treni per qualsiasi destinazione italiana ma anche delle più importanti città europee. Siccome è gratis (almeno in questo periodo di lancio), Locomotimes non dovrebbe assolutamente mancare nel proprio dispositivo touch: diamogli un occhio da vicino.

iPhone: se rubato chiamerà la polizia

Dopo il curioso caso dell’iPhone recuperato dopo un furto grazie al maldestro ladro che si è scattato un “book fotografico” ed inviato tali immagini agli amici attraverso l’E-Mail del legittimo possessore del melafonino, Apple sembra sempre più interessata a rendere iPhone (vero oggetto di culto ambito dai malfattori) a prova di furto. Se all’interno del firmware iPhone OS 3.0 abbiamo già scovato tracce di una sorta di antifurto satellitare, un recente brevetto mostra qualcosa in più: un iPhone rubato sarà in grado di notificare la sua posizione così che la polizia saprà esattamente dove andare a cercarlo grazie alle coordinate GPS. Certo che i ladri di iPhone avranno una vita sempre più difficile.

Logic e i file MIDI

Abbiamo già parlato di come far suonare al meglio un MIDI file con GarageBand assegnando ad ogni traccia uno strumento virtuale o i suoni standard GM di QuickTime. Ovviamente la stessa procedura può essere utilizzata anche con Logic Express o Logic Pro, ma l’assegnazione di uno strumento per ogni traccia è una cosa che fa perdere molto tempo e a volte la necessità non è tanto quella di migliorare la resa sonora di una base, quanto quella di modificarla in qualche aspetto coma la velocità, la tonalità o l’esclusione di qualche traccia. Oggi vediamo un metodo per velocizzare il lavoro con i MIDI file utilizzando uno degli aspetti più potenti e flessibili di Logic: la finestra Environment.

iVampires: diventiamo vampiri con iPhone e iPod touch

Nome: iVampires 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 25/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Vivere la vita che avremmo sempre voluto, provare sulle nostre dita l’esperienza straordinaria dell’evoluzione oppure trasformarci in un capo mafia e gestire la nostra “famiglia”: i videogiochi moderni ci permettono davvero di immedesimarci in esperienze sempre diverse. Alcune di esse risultano molto particolari ed è proprio grazie al loro essere inedite che riescono ad affascinare migliaia di persone. iVampires per iPhone e iPod touch permette di trasformarci in vampiri con la certezza che, una volta chiusa l’App, saremo in grado di vivere la nostra vita senza aver l’impellente necessità di mordere il collo del nostro vicino di posto in metropolitana.

In futuro iPhone userà di più l’accelerometro?

Stando a un brevetto depositato da Apple un paio di giorni fa, presto il nostro iPhone inizierà a fare un uso smodato dell’accelerometro. Per intenderci, l’accelerometro è la tecnologia sfruttata dal device di Cupertino per passare dalla visualizzazione classica delle applicazioni a quella landscape (ruotando l’iPhone in orizzontale) o, più in generale, è la tecnologia sfruttata per far reagire l’iPhone ai movimenti del device (presente anche in iPod Touch).

Finora i sensori dell’accelerometro hanno lavorato poco, limitandosi appunto alla modalità landscape o all’implementazione in qualche gioco per il dispositivo; d’ora in poi, però, potrebbe rivelarsi una caratteristica indispensabile per utilizzare il nostro dispositivo mobile, rendendo l’interazione ancora più semplice e intuitiva.

Nuovo iPhone: fotocamera da 3.2 o 5 Megapixel?

Giugno si avvicina e, oltre che a rendere più prossime le vacanze, produce incredibili indiscrezioni che riguardano il nuovo iPhone. Dato ormai per certo che a Giugno Apple presenterà il nuovo modello del melafonino (certezza data per supposizioni assunte come dogmi di fede), i rumors a riguardo si infittiscono. Uno particolarmente interessante riguarda la fotocamera di iPhone 3G. Dato per scontato che Apple non riproporrà la stessa fotocamera dei due modelli precedenti (gli appassionati potrebbero infatti organizzare una rivolta di “epiche dimensioni”), importanti siti esteri hanno dato il via al “walzer delle indiscrezioni”. Data ormai per certa la presenza di una fotocamera a 3.2 Megapixel, c’è chi osa ancora di più: un misterioso e non precisato modello di iPhone conterrà una fotocamera da ben 5 Megapixel.

AAPL: il 2009 in positivo e l’assenza di Jobs

Il 2008 è stato un anno nero per il titolo di Apple, che ha visto dimezzare il proprio valore a seguito di molti fattori concomitanti: revisioni al ribasso del rating spesso discutibili da parte di analisti e broker nonostante gli ottimi risultati trimestrali registrati per tutto il corso dell’anno, notizie fasulle sulla salute di Steve Jobs e coccodrilli su cui ha finito per indagare pure la SEC.

E’ decisamente presto perché a Cupertino possano tirare un respiro di sollievo, borsisticamente parlando, ma il 2009 è sicuramente iniziato nel migliore di modi, con AAPL che nella sessione dello scorso 2 aprile ha chiuso a 112,71$, ovvero +31,24% rispetto agli 85,88$ dell’apertura di seduta del 2 gennaio.

Skype per iPhone: più di un milione di download

Skype per iPhone, presente su App Store solo da martedì, ha messo a segno la classica partenza col botto. Secondo quanto dichiarato da Peter Parkes sul blog ufficiale di Skype all’applicazione sarebbero bastati giusto un paio di giorni per superare la fatidica soglia del milionesimo download.

“This is a phenomenal performance, and we’re confident that it’s one of the fastest-downloaded iPhone apps ever”, ha scritto Parkes. Vale a dire, vi possiamo solo dare un dato ufficioso al momento, ma siamo praticamente certi di aver battuto il record dell’applicazione più scaricata nel minor numero di giorni.

Palm Pre, WebOs e multitasking: sale la febbre

Da appassionato di iPhone e telefonia mobile (a tal proposito vi ricordo il contest di IoChiamo con cui è possibile vincere una iTunes Card) non posso far finta di nulla e non richiamare la vostra attenzione sull’imminente disponibilità del Palm Pre. Quello che da molti è designato come il vero “iPhone Killer” a me piace pensarlo come l’erede del melafonino di Apple: mai si era visto un telefono concettualmente tanto simile al campione di incassi di Cupertino.

Andando oltre le feature simili, il Palm Pre si distacca nettamente da iPhone ed è da questo punto che parte la mia idea di “erede” e non di rivale. Sinceramente a malincuore devo ammettere che, almeno sulla carta, il nuovo Palm Pre è un passo (ma forse anche due o tre) avanti ad iPhone 3G: meno male che c’è App Store.