I Dig It: esplorare il sottosuolo con iPhone e iPod touch

Nome: I Dig It 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 29/06/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Vi siete mai chiesti quali tesori nasconde il sottosuolo? Se da tempo portate dentro di voi questa particolare domanda, grazie ad App Store è possibile avere una risposta perché da qualche settimana è arrivato un simpaticissimo gioco che permette di scavare con una trivella nel terreno alla ricerca di minerali ed altri oggetti preziosi. I Dig It per iPhone e iPod touch fa vestire i panni di un “uomo trivella” che, per uscire da una personalissima crisi finanziaria che lo ha colto impreparato, si mette a scavare nel suo terreno alla ricerca di materie preziose in modo da salvare la sua fattoria dall’ipoteca. Aiutiamo dunque il contadino Lewis a salvare la sua proprietà: se interessati, segnalo che I Dig It è in offerta promozionale a 0,79 euro.

Skype per Mac si aggiorna alla versione 2.8.0.659

E’ disponibile un importante aggiornamento per la versione Mac di Skype, il noto software per le chat testuali, audio e video e le chiamate tramite protocollo VoIP. Le principali novità introdotte con questo update sono la condivisione dello schermo e la funzionalità Skype Access beta, che permette di connettersi ai network wi-fi internazionali di Boingo sfruttando il proprio credito Skype.

Dopo il salto trovate l’elenco completo dei Bug Fixes per la versione 2.8.0.659 di Skype per Mac:

iPod touch 3G con fotocamera e microfono?

Per settembre si attende la presentazione della nuova gamma di iPod in cui verranno svelate le fattezze del fratello minore di iPhone, ovvero iPod touch. Negli scorsi mesi abbiamo riportato parecchie indiscrezioni che riguardano il nuovo iPod touch 3G e ora, a meno di due mesi dalla sua presunta presentazione, giungono nuovi ed interessanti rumors. La più plausibile tra le indiscrezioni che circolano in queste ore nella rete porta con sé una conferma di quanto sussurrato nei mesi scorsi, ovvero che il nuovo iPod touch 3G disporrà di una fotocamera e di un microfono così da aumentarne le possibilità multimediali e ridurre il gap con il prezzemolino iPhone.

BlackBerry Desktop per Mac arriverà a settembre

RIM ha annunciato ieri il lancio ufficiale di un nuovo software di sincronizzazione fra i Mac e gli smartphone BlackBerry. Il software sarà l’equivalente per Mac di BlackBerry Desktop per Windows e potrà inoltre interfacciarsi con alcune delle componenti multimediali del Mac dell’utente.

In particolar modo con BlackBerry Desktop per Mac sarà possibile sincronizzare le playlist iTunes, i contatti, gli eventi sul calendario ed altro ancora.

In più attraverso il programma sarà anche possibile scaricare e installare applicazioni e giochi sul proprio dispositivo. In questo modo RIM colmerà una lacuna spesso lamentata da molti utenti Mac (proprio come il presidente Obama).

Stasera i risultati finanziari del Q309

Questa sera, alle 23 ora italiana (le 2 del pomeriggio a Cupertino) Apple terrà la consueta Conference Call per l’annuncio dei risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2009.
Le previsioni a riguardo sono quanto mai contraddittorie. Giusto pochi giorni fa vi parlavamo delle stime contrastanti prodotte dai due importanti istituti di analisi finanziari quali Gartner e IDC.
Nel frattempo un analista di Deutsch Bank, Brian Modoff, ha stimato (via WSJ) che nonostante Apple e RIM assieme abbiano coperto nel 2008 solamente il 3% di unità venute nel mercato della telefonia, detengono il 38% dei profitti generati dall’intera industria nel corso dell’ultimo anno.

Brevetti: nuova causa contro Apple, Microsoft e altri

Un’azienda pressoché sconosciuta fino ad oggi e che risponde al nome di Tsera LLC ha fatto causa ad Apple, Microsoft e molti altri produttori di lettori MP3 portatili per violazione di un brevetto del 2003 relativo ai touchpad di cui sono dotati tali dispositivi (la clickwheel nel caso di iPod, altri sistemi nel caso di altri produttori).

L’azienda, che ovviamente mira ad incassare dei bei soldoni con questa causa, è depositaria di un brevetto dal vago contenuto che descriverebbe, per l’appunto, un sistema per l’immissione di comandi attraverso comandi tattili che non richiedono un riscontro visivo.

Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk: terzo episodio del gioco shareware in cui combattiamo i polli


Nome: Chicken Invaders 3 – Revenge of the Yolk (ROTY)
Tipologia: Gioco – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk (letteralmente La Vendetta del Tuorlo) è il nuovo episodio della divertente battaglia tra l’uomo e il pollo. Si tratta di un simpatico gioco distribuito in versione shareware e disponibile per Mac, Linux e Windows.

I polli dello spazio e della terra sono ancora in lotta per porre fine all’oppressione dell’uomo. A causa di questa insurrezione contro gli esseri umani, tutti i cibi derivati dal pollo (tra cui i gustosissimi cosciotti), sono a rischio di estinzione. Il nostro compito è evitare i diversi attacchi dei polli, che s’intensificheranno via via che si procede lungo i livelli di Chicken Invaders 3 Revenge of the Yolk.

ColorSplash: fotografie ad effetto con iPhone

Nome: ColorSplash 1.3
Categoria: Fotografia – Licenza: 1,59 Euro
Data di rilascio: 16/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

L’estate per molti è sinonimo di vacanze e, a loro volta, le vacanze richiamano l’utilizzo talvolta sconsiderato della macchina fotografica per avere sempre con noi il ricordo di una particolare situazione. Ecco che TAL vi ha proposto qualche giorno fa l’applicazione Pano con cui scattare interessanti foto panoramiche e oggi torna nell’ambito fotografico per proporvi una App che, sebbene sul mercato da parecchio tempo, riscuote sempre un discreto successo per le features che porta con sé.

ColorSplash per iPhone e iPod touch permette di editare le fotografie con la tecnica del cut-out o desaturazione parziale: partendo da una foto in bianco e nero si colorano quei dettagli che si vogliono mettere in evidenza rispetto al contesto. Un’operazione sulla carta semplice che ColorSplash mette a disposizione di tutti i “non esperti” dell’arte fotografica.

iPhone 3GS, un nuovo video musicale

Pare che l’idea di girare un intero video musicale con iPhone 3GS stia diventando una vera e propria moda. Poco tempo fa vi abbiamo parlato dei clip di Technologic Overkill e di una delle canzoni della cantautrice Reyna Perez.

Ora anche i BJSR, una band indie statunitense, ha deciso di girare il video di una delle proprie canzoni affidandosi interamente alla funzione video di iPhone 3GS. Quando si dice battere il ferro finché è caldo. L’utilizzo di iPhone 3GS non fornisce alcun valore aggiunto alla qualità del clip, che dipende molto di più dalle capacità di ripresa e di montaggio di chi lo gira. A questo punto tanto varrebbe utilizzare una Flip Mino HD, per dire.

Problemi con iPhone? Qualche consiglio dal DevTeam

Il DevTeam sembra voler diventare la massima autorità mondiale per quanto riguarda il melafonino di Apple. Dopo aver lavorato per mesi e mesi al fine di perfezionare Jailbreak e sblocco, la sensazione è quella che il gruppo di hacker burloni abbia tutte le carte in regola per poter dispensare consigli che non riguardano la pura sfera dell’hacking di iPhone.

In un articolo apparso qualche ora fa sul blog del DevTeam è possibile leggere un’interessante soluzione al problema più comune che tutti i possessori di un iPhone aggiornato al firmware 3.0 stanno sperimentando, ovvero la scarsa durata della batteria. Oltre a questo, nei commenti dello stesso viene annunciata la nuova versione di ultrasn0w 0.91 che sistema un piccolo bug presente nella precedente release.

iTimbales: le percussioni con iPhone e iPod touch

Appassionati di strumenti a percussione, in questa domenica di metà Luglio mi rivolgo proprio a voi. È infatti disponibile in App Store la prima applicazione musicale di OutOfTheBit, iTimbales realizzata grazie alla preziosa collaborazione con il percussionista italiano Leo Di Angilla. iTimbales è la versione per iPhone e iPod Touch di uno degli strumenti a percussione più utilizzati e diffusi nella musica latina e nel Pop, i timbales come il nome stesso indica. Grazie ad iTimbales, il proprio telefono può diventare un inedito strumento musicale così da allargare il numero di quelli presenti in App Store.

Autore dell’applicazione è Alessandro Motisi, lo sviluppatore di Briscola Pro, la prima briscola con possibilità di gioco online e classifica mondiale, che, assieme alla versione gratuita (Briscola Gratis) sono da mesi in cima alle classifiche italiane tra i giochi più venduti dell’App Store.

Naiostoxx: quotazioni di borsa per iPhone e iPod touch

Nome: Naiostoxx 1.0
Categoria: Economia – Licenza: 1,59 euro
Data di rilascio: 23/06/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Chi è affascinato dai giochi di denaro che avvengono in borsa, o meglio, chi investe i propri risparmi in questo ambito, anche sotto l’ombrellone sente l’esigenza di controllare ogni tanto il valore di mercato dei maggiori indici azionari.

Per questo motivo vi segnalo Naiostoxx per iPhone e iPod touch, un’applicazione che permette agli utenti di visionare le quotazioni dei più importanti indici di borsa Europei, Americani e Asiatici messe a disposizione da Yahoo! Finanza (ritardo di almeno 15 minuti) con un refresh automatico ogni 20 secondi. Naiostoxx fornisce anche le quotazioni del petrolio (crude oil) e dei metalli prezioni (futures del mese corrente) come: oro, argento, rame insieme all’indice della volatilità cboe vix volatility.

Coast guard: frenetico gioco per iPhone e iPod touch

Nome: Coast guard 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 05/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Dedicato a tutti coloro che oggi, anziché essere in una assolata spiaggia, sono rinchiusi nel grigiore della propria metropoli sognando le proprie future vacanze magari su un’isola deserta. Cosa succederebbe se in tale idilliaco paesaggio le piccole navi cargo con i rifornimenti fossero attaccate da orde di imbarcazioni di terroristi senza scrupoli? Il primo intervento sarebbe affidato alla Guardia Costiera ed è proprio lo spirito del gioco che vi segnalo oggi.

Stando dalla parte della giustizia, Coast Guard per iPhone e iPod touch ci pone alla guida di una vedetta della Guardia Costiera e, servendoci di un potente cannone, dovremo abbattere le imbarcazioni nemiche. Una frenetica situazione di gioco unita a navi e armi diverse rendono questo semplice gioco una App da provare: essendo poi in promozione gratuita non vedo perché perdersi tale occasione.

Fring: push notifications nella nuova versione

Le Push Notifications, ovvero la risposta di Apple alla richiesta da parte degli utenti del multitasking, vengono implementate seppur lentamente nelle varie applicazioni: fondamentale è l’approdo nelle App di Istant Messaging (IM). Grazie alle Push Notifications si è così finalmente in grado di rimanere sempre in contatto con i propri amici di chat e ricevere immediatamente i loro messaggi. Anche Fring si aggiorna e, dopo qualche piccolo disguido tecnico, sono arrivate le push notifications insieme ad un simpatico video che cerca di spiegare, in maniera davvero ironica, il funzionamento dell’innovativo sistema che Apple ha rivisto totalmente per il firmware 3.0. Ecco il video e qualche dettaglio in più circa le Push Notifications per iPhone.

EXOvault, una gabbia di metallo per l’iPhone

Di custodie per iPhone il nostro Michele ne ha viste e recensite in passato di tutti i tipi. EXOvault però è totalmente diversa dai prodotti della concorrenza. Niente materiali super-soft, nessun tentativo di ridurre spigolosità e asperità. La protezione dell’iPhone con questa custodia è garantita dal freddo metallo. Due gusci separati che si stringono assieme grazie a quattro viti poste bellamente in evidenza. Potete scegliere fra alluminio e ottone (95$) oppure andare sul Titanio se avete 300$ da buttare.

Sygic Mobile Europe: iPhone diventa un navigatore satellitare

Nome: Sygic Mobile Europe 7.71.1
Categoria: Navigazione – Licenza: 79,99 euro
Data di rilascio: 04/07/2009 – Piattaforma: iPhone

Dopo qualche problema nella fase di rilascio (imputabile però ad iTunes Store), qualche giorno fa è riapparso in App Store Sygic Mobile Maps Europe, il navigatore satellitare per iPhone che qualcuno tra voi avrà sicuramente già conosciuto tempo fa attraverso Cydia. Il software rispetto a quella versione è cresciuto e ora Sygic Mobile Europe si candida ad essere uno tra i software di navigazione satellitare di riferimento per iPhone.

Noi di TAL lo abbiamo provato per qualche giorno e i  nostri test ci permettono di dire che Sygic Mobile Europe è un buon prodotto essendo capace di integrarsi perfettamente con l’interfaccia del nostro amato melafonino oltre che guidarci nel caotico traffico cittadino.

App Store e sviluppatori, nuova censura

Non ci sono mai piaciute alcune scelte operate da Apple nel “magico mondo” di App Store: a causa di regole talvolta troppo rigide (talvolta irrazionali) e di qualche controllore bacchettone, ho spesso definito il negozio virtuale di applicazioni di Apple come un negozio per educande. Con questo non intendo dire che App Store debba aprire la porta alle applicazioni a “luci rosse” (qui abbiamo trattato l’argomento App Store e porno) ma vorrei almeno che a Cupertino aprissero un po’ gli occhi sulla vicenda.

Si tratta di interessi commerciali e di immagine, è vero, ma ormai ad Apple capita fin troppo spesso di scendere nel ridicolo: ora gli sviluppatori che hanno a listino applicazioni dedicate ad un pubblico adulto (17+) non avranno più a disposizione i codici promozionali con cui regalare una licenza. Il motivo è semplice: qualche ragazzino sedicenne furbetto potrebbe così avere a disposizione il prodotto vietato.

WWDC 2009 Video: Apple insegna a programmare

Apple ha pubblicato sul proprio sito riservato ai developers una nuova sezione comprendente alcuni video (e altro materiale) tratti dai corsi per gli sviluppatori tenuti al WWDC 2009. Chi non ha potuto partecipare a questi eventi ma è desideroso di scoprire le infinite potenzialità di iPhone SDK oltre che i segreti della programmazione per Mac, potrà ora imparare grazie ai preziosi video forniti da Apple.

Preziosi per due motivi: sia per il contenuto didattico di alto livello ma anche per il prezzo di vendita pari a 299 dollari. Per questa cifra (non eccessiva se rapportata ai costi dei normali corsi per developers) l’utente avrà accesso anche alle slide e codice precompilato di esempio.