Durante il keynote di lunedì Steve Jobs ha mostrato al pubblico una selezione di applicazioni per iPad particolarmente meritevoli. Fra di esse c’era anche Pulse News Reader, un RSS reader dalla particolare interfaccia che abbiamo recensito giusto lo scorso venerdì. Pensate alla sorpresa e la gioia dei due giovani developer, laureandi di Stanford, nel vedere la propria applicazione portata ad esempio da Steve Jobs in persona. Bene, ora pensate invece alla delusione che deve averli colti nel ricevere notifica, lunedì pomeriggio, della rimozione dell’applicazione da App Store. I legali del New York Times hanno espressamente chiesto il blocco del software per violazione del copyright nell’uso dei feed RSS della testata. Ma la app è già tornata online nella sua versione iniziale. Intercessione di Steve?
WWDC 2010: video dell’evento disponibile in podcast
Con un po’ di ritardo rispetto al solito, dopo il video in streaming già segnalatovi, ora Apple ha reso disponibile il video del WWDC 2010 tenutosi ieri a San Francisco sotto forma di podcast scaricabile tramite iTunes.
WWDC 2010: Bumper, giroscopio e iAd
Come di consueto, quando Steve Jobs presenta un nuovo dispositivo come iPhone 4 di ieri, alcune cose rischiano di passare più inosservate di altre. In questo articolo ne raccogliamo alcune delle quali si è parlato meno come i Bumper colorati per iPhone 4, il nuovo giroscopio e iAd.
Safari 5, tutte le novità e le impressioni d’uso
Un po’ in sordina e con qualche problema nell’invio del comunicato stampa, Apple ha rilasciato ieri anche la nuova versione di Safari, la 5 per l’esattezza.
Le novità di questa nuova versione sono diverse, anche se non c’è molto di nuovo rispetto a quanto i rumors di qualche giorno fa avevano preannunciato.
Vediamo come si è comportato il nuovo browser di Apple in una prova sul campo.
WWDC 2010: l’hyperwall dinamico di Apple
Alla WWDC dell’anno scorso il muro di applicazioni che Apple aveva messo a punto per mostrare in tempo reale i download da App Store aveva fatto furore, fotografato e ammirato da chiunque vi passasse davanti.
Gli ingegneri di Cupertino si sono divertiti a replicare anche quest’anno lo “stunt” della precedente edizione con un’animazione diversa stile Matrix e con 30 schermi sincronizzati anziché 20 (ma sono Cinema Display Apple da 24″ anziché quelli da 30″).
Nella descrizione, disponibile accanto all’hyperwall come la descrizione di un’opera d’arte, si legge che gli schermi visualizzano l’attività delle 50 mila applicazioni più popolari di App Store. Quando viene scaricata un’applicazione l’icona corrispondente cade con una scia in una specifica sezione dell’hyperwall in base al suo colore. La descrizione e le foto non rendono giustizia, guardate piuttosto il video qui di seguito.
iBooks per iPhone: prima occhiata alle novità
Una delle novità di maggior interesse mostrate ieri al WWDC 2010, dopo ovviamente il nuovo iPhone 4, é la App per iPhone che ci consentirà di leggere gli eBook presenti su iBookStore direttamente dai nostri iPhone: iBooks. A una prima occhiata non sembrano esserci differenze con la versione già disponibile per iPad, iBooks per iPhone funziona allo stesso modo.
iPhone 4, ti piace? Sondaggio
Eccolo finalmente, dopo mesi di speculazioni e torbide storie di prototipi trafugati. E’ l’iPhone 4
Keynote WWDC 2010: disponibile lo streaming video
Con la solita tempestività, Apple ha reso disponibile l’intero video del keynote tenutosi ieri al
iPhone 4, prime prove e prime foto [gallery]
Dopo il keynote, nello spazio organizzato per l’occasione, giornalisti e blogger hanno potuto toccare con mano, testare, fotografare e riprendere il nuovo iPhone 4, sotto l’occhio vigile degli “energumeni” della sicurezza di Cupertino. Le prime impressioni, come prevedibile, sono già state pubblicate e, manco a dirlo, sono quasi tutte entusiastiche e positive.
La caratteristica che colpisce di più è senza dubbio il nuovo schermo, cui a quanto si legge, le foto non rendono affatto giustizia. Il Retina Display è davvero sorprendente. Praticamente impossibile individuare i pixel sullo schermo. “In assoluto il miglior display da telefono su cui abbiamo mai posato gli occhi” scrive Joshua Topolsky su Engadget.
Ecco Safari 5 per Mac OS X e Windows (ora disponibile)
Aggiornamento 3: Safari 5 è disponibile per il download! www.apple.com/safari/
Aggiornamento 2: il comunicato è di nuovo disponibile. Giornata indubbiamente pesante per i PR Apple.
Aggiornamento: pare che il comunicato stampa sia stato rimosso. Mistero sull’attuale condizione di Safari 5? Annuncio prematuro o semplici aggiustamenti in corso d’opera? L’impressione è che la nuova versione del browser sia comunque in procinto di essere rilasciata.
Apple ha appena diffuso un comunicato stampa per annunciare la release di Safari 5. La nuova versione del browser, con un notevole carico di novità, era già stata annunciata qualche giorno fa e le specifiche dell’update erano già in parte filtrate. Anche quell’indiscrezione era corretta ma mancava di segnalare la novità più corposa: il supporto alle estensioni e il lancio di un Safari Developer Program gratuito che permetterà agli sviluppatori di creare degli add-on del browser basati su HTML5, CSS3 e JavaScript. La nuova versione del browser non è ancora scaricabile nel momento in cui scriviamo.
iPhone 4: lo spot di FaceTime diretto da Sam Mendes
Qualcuno di voi sicuramente si ricorderà che un paio di settimane fa si vociferava di
iPhone 4, batteria più grande e più prestante
Steve Jobs ha da poco svelato al mondo interno il nuovo iPhone 4. Un iPhone di cui si sapeva già molto vista la storia scatenata da Gizmodo sul ritrovamento di un prototipo in una birreria.
Ma a Cupertino sanno sempre come stupire. E sul palco del Moscone Center, per quasi due ore, El Jobso & Co. hanno illustrato le tante novità di cui ancora non si sapeva nulla. Tra le tante di cui avrete sicuramente già letto qui su The Apple Lounge, ne compare una che non salta subito agli occhi ma che, forse, è la più importante.
iPhone 4, il video di presentazione [aggiornato]
Durante il keynote del WWDC appena concluso, poco dopo l’introduzione delle novità di iPhone 4,
FaceTime per iPhone 4: la videochiamata che mancava
Molti non hanno mai accettato che non si potessero effettuare delle videochiamate con uno smartphone così innovativo come iPhone. Con iPhone 4 non si potranno più lamentare; grazie all’introduzione della fotocamera frontale, infatti, sarà possibile guardare i propri amici e i propri familiari durante le telefonate.
Sul palco del Moscone Center di San Francisco, Steve Jobs e Jonathan Ive hanno effettuato la dimostrazione di una videochiamata. La cattiva notizia è che, al momento, la videochiamata è possibile esclusivamente sotto copertura Wi-Fi a causa di un’incompatibilità con la rete 3G di AT&T. La speranza è che il lavoro tra Apple e AT&T permetta, in un futuro non troppo lontano, di effettuare le videochiamate anche attraverso la rete 3G. Un’ulteriore limitazione, in questo caso facilmente prevedibile, è che questa funzionalità sarà disponibile soltanto tra una coppia di iPhone 4, dal momento che è l’unico iPhone a disporre di una fotocamera frontale.
iPhone 4 e iOS: prezzi e disponibilità
Sull’iPhone 4 e su iOS 4 (ex iPhone OS) abbiamo detto già molto e ancora ne diremo nei prossimi giorni, ma manca un set di informazioni molto importante: disponibilità, versioni disponibili e prezzi.
Il nuovo iPhone avrà ancora capacità di 16 e 32GB e sarà disponibile in versione nera e bianca.
Il prezzo negli Stati Uniti è già noto e ricalca quello di iPhone 3GS, essendo ancora legato a dei contratti esclusivi con AT&T della durata di due anni: 199$ per il modello da 16GB, 299$ per il modello da 32GB. Ancora nessuna notizia (è presto) sui prezzi italiani.
iOS 4 sarà disponibile a livello internazionale a partire dal 21 giugno e potrà essere scaricato e installato da tutti i possessori di iPhone 3GS e 3G, iPod touch di seconda e terza generazione, sebbene solamente su iPhone 3GS e iPod touch più recenti saranno disponibili proprio tutte le funzionalità.
WWDC 2010: iPhone OS 4 si chiamerà iOS 4
C’era da aspettarselo. Non sarebbe stato corretto continuare a chiamarlo iPhone OS visto che viene utilizzato anche da iPod touch e soprattutto dal nuovo iPad. Con il nuovo iPhone 4, Apple ha colto la palla al balzo per presentare le caratteristiche salienti della nuova versione del suo sistema operativo mobile. Come potete leggere dal titolo, si passerà da iPhone OS 4 a iOS 4 per adattare il nome ad un insieme di dispositivi e non ad uno specifico. Potrebbero, però, sorgere dei problemi di carattere legale dal momento che iOS è un marchio posseduto da Cisco.
A parte il nome, le novità del nuovo OS erano già state svelate a gennaio durante la presentazione di iPad. Per gli sviluppatori si tratta di un traguardo davvero importante dal momento che introdurrà oltre 1500 nuove API da sfruttare per realizzare nuove applicazioni (o ampliare quelle esistenti).
WWDC 2010 iPhone 4: 5 Megapixel, video in HD e iMovie
Sembrano non finire le novità per il nuovo iPhone 4. Dopo le caratteristiche generali e il nuovo schermo denominato Retina Display, Steve Jobs passa a descrivere la nuova fotocamera installata su iPhone 4 che vanta 5 Megapixel di risoluzione. Nessuno immagino griderà al miracolo, visto che parecchi smartphone già utilizzano sensori anche di risoluzione maggiore, ma Jobs come d’abitudine sembra puntare più alla qualità delle immagini e alla capacità della fotocamera di scattare in condizioni di scarsa illuminazione.
WWDC 2010 iPhone 4: Retina Display
Proprio mentre scrivo Steve Jobs sta presentando il nuovo iPhone 4. Una delle caratteristiche principali e che farà sicuramente discutere molto è lo schermo di nuova concezione chiamato Retina Display, che incrementa drasticamente la densità di punti per pollice visibili sullo schermo portati a ben 326.
WWDC 2010: iPhone 4 è realtà
Finalmente possiamo dire che tutta la storia di Gizmodo e dell’iPhone trovato in un bar in California era vera. Sul palco del Moscone Center di San Francisco, dove si svolgerà la WWDC 2010, Steve Jobs ha da poco introdotto il nuovo iPhone di Apple. Il suo nome è, contrariamente a tutte le previsioni, iPhone 4.
Si tratta, infatti, del quarto iPhone prodotto dall’azienda di Cupertino. Passiamo ora ad una prima descrizione del nuovo melafonino. Ci sono più di 100 novità nel nuovo iPhone; la prima, quella che salta subito all’occhio, è il nuovo design. Come ironizza Steve, “Fermatevi se non l’avete già visto” (riferendosi chiaramente alla faccenda Gizmodo). “Questo è uno dei più bei design che avete mai visto. E’ senza dubbio una delle cose più belle che abbiamo mai fatto. Vetro e acciaio. Ed è veramente sottile”. iPhone 4, infatti, ha uno spessore di appena 9,3mm (24% più sottile di iPhone 3GS). E’ lo smartphone più sottile che esista al mondo.
WWDC 2010: Live Blog!
Siamo in diretta con il Live Blog del keynote inaugurale della WWDC 2010. Steve Jobs
WWDC 2010: il live blog di TheAppleLounge
Questa sera alle 19:00 ora italiana (le 10 del mattino in California), Steve Jobs salirà
Magic Trackpad, sorpresina per il WWDC?
Se non se ne fosse già parlato in passato e non vi fossero così tanti indizi al riguardo, si potrebbe archiviare questa notizia fra i rumors pre-keynote senza troppe smancerie. Ma del Magic Trackpad aveva già fatto menzione John Gruber prima del rinnovo della gamma iMac ad ottobre e c’è pure un trademark registrato da Apple per proteggere questa denominazione commerciale. Ora Engadget ha pubblicato delle foto (che sembrano autentiche) di un primo esemplare del dispositivo.
Il Magic Trackpad mostrato dalle immagini spia incorpora alcuni elementi già visti nella wireless keyboard di Apple e proprio come la tastiera senza fili si connetterà ai Mac (sempre che sia reale) tramite Bluetooth.
Come si chiamerà il prossimo iPhone? Sondaggio
Mancano ormai poche ore al keynote inaugurale del WWDC 2010 (seguitelo live con noi!). Le