Il 2010 ormai si è chiuso, ma la triste scia di suicidi che funesta Foxconn prosegue anche nel nuovo anno. La prima, e speriamo ultima, “vittima” del 2011 si chiama Wang Ling ed era un ingegnere 25enne che lavorava allo stabilimento Foxconn di Shenzhen.
La storia della ragazza è diversa da quella degli altri dipendenti Foxconn che si sono tolti la vita lo scorso anno e nel 2009, sia perché Wang Ling non era una semplice operaia ma svolgeva mansioni d’ufficio, sia perché a spingere al suicidio la ragazza sarebbero state le pressioni e gli insulti di un suo superiori. E non è tutto. Pochi giorni prima di gettarsi nel vuoto, la dipendente era stata ricoverata in un ospedale psichiatrico su richiesta dell’azienda e dichiarata schizofrenica.
The Daily per iPad posticipato di qualche settimana?
Diversamente da quanto si pensava nei giorni scorsi, la presentazione di The Daily, il primo giornale totalmente digitale e dedicato ad iPad in particolare, potrebbe essere posticipata di qualche settimana a causa di problemi imprevisti circa l’atteso servizio di sottoscrizione realizzato dall’azienda di Cupertino.
All’inizio della settimana Forbes aveva riportato che la collaborazione tra Apple e l’azienda gestita da Murdoch avrebbe dato alla luce The Daily il 19 gennaio, con tanto di compresenza sul palco degli amministratori delegati delle due aziende presso il Museo delle Arti Moderne di San Francisco.
Call of Duty 4 Modern Warfare disponibile su Mac App Store
Il leggendario Call of Duty 4 Modern Warfare è disponibile su Mac App Store (solo negli USA, per il momento). D’accordo, non si tratta di un gioco nuovo, ma di fronte ad un capolavoro di questa portata possiamo anche chiudere tutti e due gli occhi.
Modern Warfare, uscito nel 2007 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3, era già disponibile su Mac, la versione su disco è stata rilasciata a maggio del 2008. Nonostante sia uscito più di tre anni fa, Call of Duty 4 è ancora oggi uno dei giochi più popolari della saga, con più di 13 milioni di copie vendute, ed uno dei titoli più giocati in multiplayer.
Quick Look: iPhone boy
Questa custodia di Incipio farà sicuramente impazzire tutti i geek che hanno passato pomeriggi a
“App” è la parola dell’anno secondo i linguisti U.S.A.
I linguisti dell’American Dialect Society hanno scelto “app” come vocabolo più rappresentativo dell’anno che si è da poco concluso. Secondo i 69 esperti che si sono riuniti la scorsa settimana a Pittsburgh per la votazione finale, la parola ha ora un valore a se, indipendente dal termine più lungo, application, di cui è l’abbreviazione.
Nata dal quell’abitudine prettamente americana di lasciar cadere le lettere in eccesso se il vocabolo si capisce lo stesso (sales rep per sales representative, tanto per fare un esempio) “app” è effettivamente diventata una parola di senso compiuto che non indica tanto un programma informatico in generale, quanto un software che gira su dispositivi mobili ed è spesso “autosufficiente” rispetto al sistema che la ospita nell’espletare le funzioni per cui è pensato.
Nuovo iPad in arrivo ad aprile?

Morto un rumor se ne fa un altro. Passato ormai in ufficializzato il rumor su iPhone Verizon che ben poco interesse e clamore ha suscitato qui in Italia e in Europa, è tempo di tornare alle buone vecchie indiscrezioni di caratura internazionale. Come quelle sulla data di lancio della nuova versione di iPad.
E’ proprio un sito del vecchio continente, MacNotes.de, a sostenere che il Tablet bis arriverà in quel di aprile, più precisamente sabato 2 o in alternativa sabato 9. La data però varrebbe solo per gli U.S.A. mentre per gli altri paesi si prospetta il copione dello scorso anno con ritardi nell’ordine del paio di mesi sulla disponibilità.
iOS 4.3, altre novità nascoste nella beta
La Beta di iOS 4.3 che Apple ha da poco reso disponibile per gli sviluppatori del Dev program nasconde altre novità minori che si vanno ad aggiungere agli hotspot personali, alle gestures a 4 e 5 dita per iPad e tutte le altre modifiche di cui abbiamo già parlato ieri.
MacRumors ha scoperto in un file di configurazione un riferimento ad una nuova feature chiamata “Find My Friends”. Le stringhe fanno parte di opzioni relative alla sezione MobileMe delle preferenze generali, il che lascia supporre che si tratti di una funzione che ha a che fare con il servizio internet di Apple.
IsayBlog! arriva su iPhone e iPod touch
Anno nuovo, app nuova: IsayBlog! per iPhone e iPod touch è finalmente disponibile in App Store, pronta per essere scaricata.
L’applicazione, totalmente gratuita, permette di accedere con la massima semplicità a un’ampia selezione di 38 fra i migliori blog del nostro network, da Geekissimo a Ginger&Tomato, da TheAppleLounge a GuadagnoRisparmiando, da Cinetivu a StarletTime, passando per iPhoner e IoVideogioco.
L’app permette di creare una selezione personalizzata dei blog che si vogliono seguire e che, una volta attivati, compariranno nella sezione “La mia home”. Da qui si può accedere agli ultimi articoli pubblicati dai singoli blog preferiti oppure ad una visione d’insieme di tutti i post pubblicati.
NotifyMe Control Center: i todo su iPad sincronizzati online
Nome: NotifyMe Control Center Categoria: Produttività
Prezzo: 7,99€ Voto: 8
Link iTunes
NotifyMe 2, che molti fra i nostri lettori probabilmente conosceranno già, è una fra le più famose applicazioni per iPhone dedicate ai todo. Quella di cui parliamo oggi con questa recensione è la sua app “sorella maggiore”, ovvero NotifyMe Control Center per iPad.
Differentemente da altre applicazioni derivate da una prima versione per iPhone, NotifyMe Control Center è stata completamente ri-progettata dagli sviluppatori e adattata alle maggiori dimensioni dello schermo di iPad. Se possedete la versione per iPhone avrete sicuramente già creato il vostro account, altrimenti alla prima apertura vi verrà chiesto di crearne uno.
Park Chan-Wook e il film girato con iPhone 4
Park-Chan Wook è ufficialmente il primo regista di livello internazionale ad aver girato un “major movie” utilizzando un iPhone 4, o meglio, più di uno. Il film Night Fishing, l’ultima fatica del cineasta koreano, autore di grandi pellicole come Old Boy e Thirst (per chi ama il genere – annoveratemi fra i suoi fan) è stato interamente realizzato senza l’ausilio della tradizionale strumentazione di ripresa.
Due iPhone 4 hanno fatto le veci delle cineprese, ma molti spezzoni sono stati ricavati direttamente dal girato della crew che ha filmato le scene con angoli differenti e per conto proprio con altri melafonini. Il risultato è un montaggio “democratico” che attinge a spezzoni con inquadrature non necessariamente ricercate a priori dal regista.
Quick Look: mega iPod charger
Mettete caso che tutti i vostri amici vengano ad una festa a casa vostra. E
RBC: per Apple un Q1-11 e un 2011 da record
Quello che si è da poco concluso potrebbe rappresentare un nuovo trimestre record per le vendite dei prodotti dell’azienda di Cupertino. La settimana prossima, infatti, saranno annunciati i risultati fiscali del primo trimestre (fiscale) di Apple che coincide con l’ultimo trimestre dell’anno solare.
Secondo le stime di Mike Abramsky, analista presso RBC Capital Markets, le vendite di iPhone durante le vacanze natalizie sono aumentate dell’84% anno su anno. Con 16 milioni di smartphone venduti, inoltre, verrebbe superato anche il record del trimestre precedente (durante il quale furono vendute 14,1 milioni di unità).
200 milioni di dispositivi FaceTime entro il 2012?
Dopo i dati delle proiezioni per il primo trimestre fiscale di Apple, continuiamo a parlare dello stato di forma che sta vivendo l’azienda di Cupertino da un po’ di tempo a questa parte.
In questo caso citiamo un post di John Paczkowski per il Digital Daily, nel quale l’autore ribadisce le previsioni secondo le quali entro la fine dell’anno fiscale 2011 Apple potrà vantare la vendita (complessiva) di 85 milioni di dispositivi che supporteranno FaceTime, la recente tecnologia introdotta per effettuare videochiamate su WiFi.
iOS 4.3 Beta disponibile per gli sviluppatori
Apple ha pubblicato nel sito dedicato agli sviluppatori la prima versione beta dell’update 4.3 di iOS. C’è molta attesa per l’aggiornamento, che porta con se diverse features importanti, come gli hotspot Wi-Fi.
La prima novità che salta all’occhio è l’assenza di iPhone 3G e iPod touch di seconda generazione dalla lista dei dispositivi per i quali è disponibile l’update: una quasi ufficializzazione del fatto che, a due anni suonati dalla loro messa in commercio, sono entrambi pronti a seguire la via del Dodo.
Assieme a questa beta è stata pubblicata anche una prima pre-release del prossimo update del software di Apple TV di seconda generazione, necessaria per “testare AirPlay con le applicazioni compatibili con iOS 4.3”.
MaXplosion per iOS, Capcom accusata di plagio
Poco più di una settimana fa Capcom Mobile ha pubblicato MaXplosion su App Store. Il gioco è passato quasi del tutto inosservato agli occhi dei giocatori, i programmatori di Twisted Pixel invece lo hanno notato, purtroppo per Capcom, verrebbe da dire.
Twisted Pixel è la software house che ha creato Splosion Man (del quale è stato recentemente annunciato il seguito), uno dei titoli più venduti su Xbox Live Arcade, i due giochi sono simili non solo nel gameplay, ma anche nel nome.
Microsoft contro il marchio “App Store”, troppo generico
AppleInsider ha riportato che Microsoft sarebbe tornata all’attacco di Apple, avanzando un’obiezione nei confronti di App Store, un marchio depositato da Apple già nel Luglio 2008, ritenuto troppo generico per essere correttamente registrato.
Il marchio depositato da Apple, descrive l’App Store come un:
“Servizio di vendita al dettaglio per software per computer fornito via Internet ed altri sistemi informatici e reti di comunicazione per l’utilizzo su dispositivi palmari mobile e altri devices elettronici”.
Quick Look: App Store Express
Finalmente un modo rapido e veloce per permettere ai fanboy di riversare volontariamente i propri
Twitter per Mac: bookmarklet per il tweet rapido
Twitter per Mac, a.k.a. Tweetie 2, è fra le dieci applicazioni gratuite più scaricate dal Mac App Store. Comprensibile che non ci sia voluto troppo tempo perché qualcuno se ne venisse fuori con un utile bookmarklet javascript che permette di comporre al volo sul programma un messaggio con link e titolo della pagina che si sta visualizzando nel browser. A giudicare dalla semplicità del bookmarklet di Devon Govett c’è da stupirsi anzi che ci sia voluto così tanto.
Per attivare il bookmarklet, indipendentemente dal browser che state utilizzando, è sufficiente che trasciniate il link che trovate al centro qui sotto sulla vostra barra dei preferiti.
iPhone 4 Verizon, funzione hotspot con iOS 4.3?
Dell’iPhone 4 CDMA compatibile con Verizon, noto anche come “la novità Apple meno interessante per il vecchio continente dopo la Pippin”, abbiamo già parlato abbondantemente ieri.
C’è tuttavia un particolare che è stato “scoperto” dopo l’evento dai reporter che hanno potuto toccare con mano il “nuovo” iPhone 4 e che per questo è rimasto fuori dal nostro primo resoconto.
Si tratta in breve, della versione di iOS installata sul melafonino CDMA: non è l’attuale 4.2.1 bensì la 4.2.5. Facile intuire che per attivare la funzione di hotspot wi-fi e supportare il chip della connettività diverso da quello di iPhone 4 GSM ci volesse un update al software. Meno facile sapere se l’unificazione di questo aggiornamento su tutti gli iPhone porterà la novità degli hotspot wi-fi anche su tutti gli altri dispositivi.
Light Peak debutterà sui prossimi Mac?
Non è la prima volta che se ne parla. Chi segue TAL avrà sicuramente già avuto modo di leggere notizie relative alla possibilità che Apple possa introdurre, per prima, la nuova tecnologia Light Peak di Intel nei propri computer.
Light Peak, per chi non lo sapesse, è l’alternativa proposta dall’azienda di Santa Clara per superare gli standard USB e FireWire, approdando sul trasferimento dati ad altissima velocità su fibra ottica. Si parla, infatti, di una velocità nominale di 10 Gbps, con la possibilità di arrivare a 100 Gbps con ulteriori sviluppi futuri.
iPhone 4 con Verizon, è ufficiale
Durante uno speciale Media Event che si è da poco concluso a New York, il CEO di Verizon Lowell McAdam e il COO di Apple Tim Cook hanno ufficializzato il lancio dell’iPhone 4 CDMA. L’annuncio pone fine a mesi e mesi di rumor che hanno appassionato la comunità Apple italiana e di altri paesi privi di reti cellulari basate su tecnologia CDMA quasi quanto una puntata di una video-lezione notturna del Consorzio Nettuno sulla trigonometria.
Novità di scarso interesse, dunque, per chi non vive negli States. Anche perché non ci sono modifiche o cambiamenti al telefono che possano in qualche modo coinvolgere gli altri mercati. Il nuovo iPhone CDMA è totalmente identico all’attuale modello GSM, tranne che per il chip che gestisce la connessione cellulare.
Intel e Nvidia raggiungono l’accordo, cosa troveremo nei prossimi MacBook?
Dopo diversi mesi di disputa, nella giornata di oggi Intel e Nvidia hanno annunciato di aver raggiunto l’intesa per un accordo di cross-licensing a proposito dei rispettivi brevetti.
Da quanto emerso, l’accordo prevede il pagamento, da parte di Intel, di 1,5 miliardi di dollari che saranno versati nelle casse di Nvidia nell’arco di sei anni, in cambio dell’accesso alle tecnologie brevettate dal produttore di chipset grafici. Al contrario, Nvidia continuerà a non poter sviluppare chipset grafici per gli ultimi processori di Intel (nello specifico, Nehalem, Westmere e Sandy Bridge).
Devil May Cry 4 Refrain su iPhone a fine gennaio
Dopo Resident Evil 4 e Dead Rising, un altro grande classico Capcom arriverà presto su iPhone ed iPod Touch. Parliamo di Devil May Cry 4, quarto capitolo della serie Devil May Cry, uscito originariamente nel 2008. Questo remake per iOS è ovviamente ottimizzato per i dispositivi Apple e promette azione e violenza a non finire.
Devil May Cry 4 Refrain (questo il nome ufficiale del gioco) è un action game in terza persona, completamente open world, questo vuol dire che il protagonista può moversi liberamente per il mondo di gioco, senza limitazioni di alcun genere.