iCade: un cabinato per iPad


Poco più di un anno fa ThinkGeek, sito specializzato in vendita di prodotti particolari dedicati ad un pubblico di nerd, aveva spedito ai suoi clienti una newsletter contenente l’immagine in anteprima di un nuovo prodotto, una sorta di mini-cabinato in cui introdurre il proprio iPad (da usare come schermo del cabinato stesso) per giocare, utilizzando app specifiche, ad alcuni classici giochi arcade. Sfortunatamente l’accessorio si è rivelato essere un pesce d’aprile, ma il produtto Ion Audio ne ha compreso le potenzialità e ha pensato di prendere l’idea per ricavarne un vero prodotto.

Apple rilascia iOS 4.3.2

Poche ore fa Apple ha rilasciato ufficialmente un nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile. iOS

La prossima versione di Safari difenderà la privacy

safari privacyCome riportato dal Wall Street Journal, la prossima versione del browser Safari disporrà di un meccanismo aggiuntivo che permette all’utente di non inviare informazioni personali ai servizi di advertising, proteggendo al meglio la proprio privacy.

Lo strumento, noto con il nome “do-not-track”, è già disponibile nell’ultima versione del browser progettato da Apple inclusa nella seconda preview di Mac OS X Lion (Mac OS X 10.7) rilasciata agli sviluppatori qualche settimana fa. Come saprete, attualmente i maggiori servizi di advertising (tra cui Google) sfruttano le informazioni inviate involontariamente dall’utente (attraverso il proprio browser) per realizzare delle pubblicità “su misura” per ogni cliente in base alle sue preferenze.

MacBook Pro Early 2011, Una storia in tre puntate – Puntata III

MacBook Pro Early 2011 e AMD Radeon HD 6750M, Un connubio non proprio perfetto?
Nelle puntate precedenti:
Prologo
Prima puntata: L’ordine e la spedizione
Seconda Puntata: La garanzia del MacBook Pro 2011 ordinato

Terza puntata: La prova su strada del MacBook Pro Early 2011

Eccoci arrivati all’ultima puntata della nostra storia. La puntata più importante. Quella in cui vi diremo come si comporta il MacBook Pro Early 2011 che tanto sta facendo penare alcuni utenti.

Iniziamo con una piccola nota. Il 21 marzo 2011 Apple rilasciava Mac OS X 10.6.7 che, per i MacBook Pro Early 2011, includeva il miglioramento della stabilità della scheda grafica che sembra sia la causa delle lamentele sul forum dell’azienda di Cupertino. Insomma, Apple in questo modo ha ammesso che esiste o esisteva un problema.

Flickpad Pro: le immagini di Flickr e Facebook su iPad

Nome: Flickpad Pro for Facebook and Flickr Categoria: Fotografia
Prezzo: 0,79€ Voto: 6,5
Link App Store

Flickpad Pro è un’applicazione sviluppata da Shacked Software che consente di visualizzare su iPad tutte le immagini caricate dai nostri amici su Facebook e Flickr. Un modo tutto nuovo di concepire la visualizzazione di foto su iPad. Nessuna cartella o immagine da selezionare. Aprendo l’applicazione vedrete apparire una serie di immagini che si andranno a posizionare in modo casuale sulla schermata di Flickpad Pro, come una serie di foto buttate a casaccio su un tavolo.

Potrete spostarle a vostro piacimento o eliminarle, con uno swipe verso la parte esterna del display, per fare spazio a nuove immagini.

Red Dot, incetta di premi per Apple anche nel 2011

Jony Ive e la divisione design industriale hanno colpito ancora. Sono ben 9 i premi che Apple si è portata a casa in quel di Cupertino in occasione dell’edizione 2011 dei Red Dot award dedicati al product design. Per la precisione 6 sono i prodotti Apple premiati con un “semplice” Red Dot, mentre 3 sono i prodotti giudicati di livello superiore che per questo motivo si sono aggiudicati l’ambito premio Red Dot: best of the best.

Parlamentari e iPad: è un’epidemia

Martino Bergamini iPad
Foto: Ansa

E’ ormai un’epidemia di fannullite acuta a mezzo iPad quella che ha colpito buona parte del parlamento italiano. O almeno, è quello che emerge da un’altra impietosa galleria fotografica pubblicata ieri dal Corriere online. Dopo il caso di Simeone Di Cagno Abbrescia, pizzicato a visitare un sito di escort ben poco onorevole, e le foto del deputato Menia intento a battere il record del collega di banco a Rocket Bird, si poteva pensare che i frequentatori di Montecitorio sarebbero stati un po’ più attenti e avrebbero iniziato a nascondere gli schermi dei propri iPad dall’occhio indiscreto delle fotocamere dei reporter.

Macché, niente da fare. Quella che vedete in apertura è senza dubbio la foto più significativa: in un cortocircuito degno della filastrocca infinita del re seduto sul sofà, l’Onorevole Martino gioca a carte sul suo iPad mentre la deputata Bergamini gli mostra, proprio sul Corriere online, una foto di qualche giorno fa che lo ritrae nella stessa identica posizione… mentre gioca a carte sul suo iPad. E così via, direbbe Kurt Vonnegut.

Apple crea un team per il cloud computing

Cloud computing hiringCome potete vedere dall’immagine di apertura, Apple sta creando un piccolo team che si occuperà della realizzazione del software di supporto per realizzare la piattaforma di base sulla quale verranno poi implementati i futuri Web Services dell’azienda, pubblicizzati come “il futuro dei servizi cloud”.

AppleInsider ha appreso la notizia attraverso una nuova offerta di lavoro apparsa sul sito ufficiale dedicato all’hiring del personale, che dimostra come Apple stia cercando del personale che ricoprirà il ruolo di “Cloud Systems Software Engineer”. Si tratta di un lavoro a tempo pieno presso il campus Apple di Cupertino e il candidato sarà integrato in un “piccolo team” di lavoro per realizzare “il futuro dei servizi cloud per Apple”.

Final Cut Pro X: altri dettagli e video della presentazione

FInal Cut Pro X
FInal Cut Pro X
Clic sull'immagine per vederla ad alta risoluzione

La preview di Final Cut Pro X che Apple ha tenuto martedì durante il Final Cut Pro User Group SuperMeet al NAB di Las Vegas ha provocato reazioni variegate. Ci sono i professionisti contenti delle novità, i professionisti secondo i quali la nuova versione del NLE di Apple equivale all’inferno in Terra e gli utenti comuni ai quali la nuova interfaccia e soprattutto il nuovo prezzo, 299$, aprono un universo di possibilità nell’ambito del montaggio video.

Ad un giorno e mezzo di distanza dall’evento di presentazione iniziano a trapelare nuovi dettagli, nonostante Apple non abbia ancora aggiornato le pagine del proprio sito dedicate a Final Cut. Probabile per altro che l’update alla sezione non avvenga ancora per un po’, dato che quella mostrata ieri era una versione molto preliminare del software. Lo conferma Larry Jordan, consulente e trainer che era presente all’evento e che ha qualche rassicurazione per la categoria “professionisti del montaggio pronti a strapparsi i capelli”. E la presentazione adesso è pure disponibile integralmente in due video non ufficiali pubblicati su YouTube.

Apple al lavoro su un televisore HD?

Apple sta lavorando ad un televisore in alta definizione da lanciare sul mercato entro breve. Ne è convinto l’analista di Ticonderoga Securities Brian White, il quale spiega che Apple è stata per diverso tempo interessata a produrre uno schermo televisivo, senza però passare alle ultime fasi della realizzazione del prodotto. Stando alle fonti di White Apple starebbe ora muovendosi rapidamente, così da prendere alla sprovvista anche la concorrenza.

MacBook Pro Early 2011, Una storia in tre puntate – Puntata II

Copertura di assistenza e supporto MacBook Pro Early 2011

MacBook Pro Early 2011 e AMD Radeon HD 6750M, Un connubio non proprio perfetto?
Nelle puntate precedenti:
Prologo
Prima puntata: L’ordine e la spedizione

Seconda puntata: La garanzia del MacBook Pro 2011 ordinato

Nella scorsa puntata ci siamo lasciati con un domanda. Quando ordiniamo un prodotto CTO (personalizzato) sull’Apple Store Online, quando inizia la garanzia? La risposta è semplice: quando viene emessa la fattura del prodotto. E la fattura viene emessa il giorno in cui il prodotto viene spedito.

E se, come nel nostro caso, intercorrono diversi giorni tra l’emissione della fattura e la consegna del prodotto? Anche qui la risposta è semplice: si perdono questi giorni di garanzia e, di conseguenza, diminuisce il tempo per esercitare il diritto di recesso.

A meno che…

World Of Goo per iPhone disponibile dal 14 aprile

World Of Goo

World Of Goo

Dopo aver riscosso un enorme successo su iPad (125.000 copie vendute in un mese), World Of Goo si appresta ad invadere anche i display dei vostri iPhone, a partire da domani, 14 aprile.

Il team di sviluppo ha annunciato l’imminente lancio del gioco con un post sul blog ufficiale della compagnia, World Of Goo per iPhone ed iPod Touch sarà ottimizzato per gli schermi dei due device, più piccoli rispetto a quello dell’iPad, per il resto però non ci saranno modifiche di alcun tipo, il gameplay, fortunatamente, rimane invariato.

LogMeIn Ignition: il computer in remoto su iPad

Nome: LogMeIn Ignition Categoria: Produttività
Prezzo: 23,99€ Voto: 10
Link App Store

LogMeIn Ignition è una delle più note e meglio realizzate applicazioni VNC per il controllo remoto del computer presenti in App Store.

Tramite il software-server di LogMeIn da installare sul proprio Mac o PC, scaricabile gratuitamente dal sito del produttore, gli iDevice si collegano al computer permettendo il suo utilizzo in remoto, con tanto di visualizzazione e modifica dei file presenti.

La caratteristica che rende unica nel suo genere questa applicazione è la totale assenza di restrizioni. Potete utilizzare LogMeIn in qualsiasi luogo o circostanza. I dispositivi che metterete in collegamente non devono essere necessariamente connessi alla stessa rete Wi-Fi ma il tutto funzionerà mediante semplice registrazione al servizio offerto da LogMeIn.

Intel pronta a rilasciare il kit di sviluppo per Thunderbolt

Nella giornata di ieri Intel ha annunciato che nel corso di questo trimestre renderà disponibile un kit di sviluppo per consentire ai produttori di terze parti di realizzare prodotti compatibili con la nuova tecnologia Thunderbolt, annunciata in partnership con Apple durante la presentazione dei nuovi MacBook Pro early 2011.

Inizialmente, infatti, Intel aveva fatto intuire che la tecnologia sarebbe stata un’esclusiva di Apple per tutto il 2011; lo dimostra il fatto che i portatili dell’azienda di Cupertino sono gli unici attualmente sul mercato che supportano questa nuova tecnologia per il trasferimento veloce dei dati. Tuttavia, per rendere più equa la sfida tra i competitor, l’azienda di Santa Clara rilascerà entro la fine del trimestre un kit di sviluppo per Thunderbolt, l’ha affermato un suo portavoce.

Apple annuncia Final Cut Pro X: 299$, a giugno nel Mac App Store

Come suggerito dalle indiscrezioni che si sono susseguite nei giorni scorsi, Apple ha presentato Final Cut Pro X durante il Final Cut User Group SuperMeet, evento collaterale del NAB di Las Vegas, la fiera più importante dell’anno per il settore della produzione video. Il software costerà 299€ e potrà essere acquistato e scaricato dal Mac App Store a giugno.

Come promesso da Steve Jobs in persona in una vecchia email in risposta ai dubbi di un utente e come trapelato dalle testimonianze di chi aveva visto il software in anteprima nel segreto del Campus di Cupertino, Final Cut Pro X introduce molte interessanti novità, a partire da quella che viene chiama “Timeline magnetica”, che permette di spostare le clip presenti nella timeline senza influenzare la posizione di altre clip, nuove potenzialità di gestione del colore con color sync e la possibilità di applicare le keywords alle sezioni selezionate – non necessariamente ad una intera clip.

The Humble Frozenbyte Bundle, 4 giochi per Mac al prezzo che vuoi!

The Humble Bundle è un bundle indipendente di giochi multi-piattaforma (Mac, Linux e Windows) al suo terzo lancio; la peculiarità di quest’offerta è sempre stata il prezzo. Nessuno sconto prefissato, nessuna cifra precisa: il prezzo cui comprare i giochi in vendita lo decidete voi autonomamente, potendo anche decidere come distribuire il vostro denaro agli sviluppatori.

Un’offerta sempre interessante che questa volta diventa davvero irrinunciabile: cinque giochi (tra cui uno esclusivo per Windows) al prezzo che volete, per due settimane. E a primeggiare, tra gli altri, l’ottimo Trine (in vendita nel Mac App Store a 15,99€).

Foxconn produrrà gli iPad in Brasile

Dal prossimo novembre una parte gli iPad assemblati da Foxconn potrebbero portare la dicitura “Made in Brazil”. Secondo quanto riportato da Reuters, Hon Hai Precision Industries sta trattando con le autorità brasiliane i termini di un investimento di 12 miliardi di dollari in 5 o 6 anni finalizzato ad installare linee di produzione e assemblaggio in alcune aree del paese sudamericano.

Il piano di investimento, che rientra in un più ampio progetto di industrializzazione tecnologica del Paese, è stato svelato ieri dalla Presidente Dilma Roussef durante una visita di Stato a Pechino.

iPhone 5: nuove conferme per il lancio autunnale

iPhone 5 concept
Concept di iPhone 5 realizzato da "item"

Cosa ne sarà di iPhone 5? Ma soprattutto quando sarà presentato? Da qualche settimana si rincorrono i rumor secondo cui Apple starebbe programmando il lancio del suo nuovo smartphone per il prossimo autunno, piuttosto che per la fine di questa primavera, come siamo ormai stati abituati a vedere per i precedenti modelli. Le speculazioni riguardo ad un lancio ritardato di iPhone trovano anche una parziale conferma nell’invito che Apple ha rilasciato per la WWDC di quest’anno, in cui si fa chiaro riferimento ad iOS e Mac OS ma non si parla di novità hardware.

Ora Avian Securities sostiene di avere informazioni che arrivano direttamente dalla catena di produzione che lavora per assemblare gli smartphone di Cupertino. Stando alla fonte di queste indiscrezioni la produzione di un nuovo iPhone ancora non sarebbe iniziata. Possibile quindi che Apple abbia davvero in programma di lanciare sul mercato iPhone 5 il prossimo autunno.

Monster Trouble HD, un tower defense sui generis

Nome: Monster Trouble HD Categoria: Giochi
Prezzo: 2,99€ Voto: 9
link iTunes

Ultimamente ho una sorta di fame chimica nei confronti dei giochi per iPad; quel tablet da 9 pollici che troneggia accanto all’iMac, infatti, da un po’ di tempo sembra riesca a farmi pensare solo a passatempi ludici, ignorando (quasi) completamente ogni forma di produttività.

Spasmodicamente alla ricerca di un nuovo gioco, in questi giorni mi sono imbattuto in Monster Trouble HD, scelto anche da Apple come gioco della settimana. Le recensioni sono ottime, il gioco “pesa” relativamente poco (circa 100MB) e promette un approccio tutto nuovo al genere dei tower defense. E poi scopro che il team di sviluppo è anche italiano. Impossibile non lasciarsi tentare.

MacBook Pro Early 2011, Una storia in tre puntate – Puntata I

MacBook Pro Early 2011 Shipment Status - The Apple Lounge

MacBook Pro Early 2011 e AMD Radeon HD 6750M, Un connubio non proprio perfetto?
Nelle puntate precedenti:
Prologo

Prima puntata: L’ordine e la spedizione

Eccoci alla prima puntata della nostra storia. Come, avrete intuito, ci dedicheremo alla fase di configurazione ed ordine del prodotto e della spedizione dello stesso.

La fase di ordine è sicuramente ciò che di più semplice esista. Basta scegliere il proprio MacBook Pro, configurarlo come più si preferisce (per quel che Apple permette) e passare alla successiva fase di acquisto. A quanti non volessero utilizzare la propria carta di credito per acquisti online diciamo che il nostro acquisto di oltre 2000 € è stato effettuato con una normalissima PostePay che Apple accetta senza alcun problema (a patto che sulla carta sia disponibile l’importo da pagare).

Me vediamo qualcosa in più.