L’avvento dell’iPhone, degli smartphone e poi dell’iPad ci ha avviato verso una nuova era del personal computing, in cui il punto nodale della nostra vita digitale non è un Mac o un PC, desktop o laptop che sia, ma un dispositivo mobile che è possibile portarsi sempre appresso.
Non è un cambiamento immediato e semplice e tanti fanno ancora fatica ad accettarlo. Qualcuno, a quanto pare, un po’ più degli altri.
Installazione “pulita” di OS X Mountain Lion
OS X Mountain Lion è uscito appena ieri e vi sarete già fatti un’idea piuttosto precisa di ciò che vi attende se decidete di installare il nuovo sistema operativo di Apple.
Sarà banale, ma una delle idiosincrasie più comuni tra gli utenti Apple, soprattutto tra quelli di data più recente, è quella che riguarda l’aggiornamento del sistema operativo attualmente installato sul proprio Mac contro la formattazione del disco fisso e la conseguente installazione “da zero” del nuovo sistema operativo.
Visto che con OS X Lion spesso l’aggiornamento ha causato problemi di lentezza generale (casistica assolutamente personale), molti ritengono preferibile non rischiare e procedere a una installazione pulita di OS X Mountain Lion. Vediamo insieme come procedere.
Disponibile Safari 6 per Lion
OS X Mountain Lion non è l’unico aggiornamento disponibile oggi. Contestualmente al lancio del nuovo Sistema Operativo, Apple ha reso disponibile la versione 6 di Safari per Lion. L’aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti Lion ed è sicuramente una buona idea effettuarlo (insieme ad altri eventuali update software) prima dell’installazione di OS X 10.8. Oltre alle classiche migliorie per la stabilità, l’affidabilità e le performance, Safari 6 porta con se alcune interessanti migliorie.
OS X Mountain Lion disponibile sul Mac App Store
OS X 10.8 Mountain Lion è finalmente disponibile sul Mac App Store. Apple ha aggiornato la home page del suo negozio virtuale di applicazioni e pubblicato la pagina dedicata al nuovo sistema operativo da cui si può già effettuare l’acquisto, a 15,99€ (alcuni utenti segnalano qualche problemino, pazientiamo ancora un po’).
OS X Mountain Lion introduce più di 200 nuove features, a partire da Messaggi, Note e Promemoria, passando per il Centro Notifiche, Game Center l’integrazione con iCloud e con i social e varie altre migliorie minori.
A breve qui su The Apple Lounge troverete un articolo dettagliato con tutte le novità del nuovo OS Apple. Nel frattempo buon download a tutti.
Sky Go, contenuti bloccati per iPhone e iPad jailbroken
Con un messaggio pubblicato sulla pagina Facebook di Sky Sport la redazione di Sky informa gli utenti che nelle prossime settimane verrà bloccata la visione dei contenuti su iPhone e iPad modificati tramite jailbreak. La stessa cosa vale anche per i possessori di tablet Samsung modificati con root diverse da quelle originali.
Lion Disk Maker è pronto anche per OS X Mountain Lion
OS X Mountain Lion, a quanto è dato sapere finora, è il primo sistema operativo Apple ad essere distribuito unicamente in formato digitale. Un’ottima soluzione, veloce, ecologica e al passo coi tempi, che tuttavia può creare qualche problema a chi non ha una connessione veloce o deve aggiornare un buon numero di Mac. Una soluzione la offre Lion Disk Maker, una utility con cui si può creare un disco (o una penna USB) d’avvio con cui installare OS X Mountain Lion.
Q3 2012: appunti dalla conference call
Ieri alle 23:00, ora italiana, si è tenuta la consueta conference call durante la quale il CFO Peter Oppenheimer e il CEO Tim Cook hanno discusso i risultati fiscali del terzo trimestre 2012 Apple.
Dalla conference sono emersi alcuni ulteriori dettagli su un quarter che, nonostante sia in crescita, ha deluso le aspettative degli analisti.
Nuovi rumor a proposito del lancio di Microsoft Office per iOS
Dopo le prime indiscrezioni emerse a febbraio e a maggio, siamo venuti a conoscenza di nuove indicazioni che sembrerebbero confermare il rilascio di una versione mobile di Microsoft Office per iOS. Questa volta gli indizi provengono da Microsoft stessa, che ha attivato nuove posizioni di lavoro presso la sede di Mountain View, California, per rafforzare la MacBU (Machintosh Business Unit).
Ufficiale: Mountain Lion arriva domani, 25 luglio
Apple ha finalmente ufficializzato la data della release di OS X Mountain Lion: il nuovo
Q3 2012 Apple: i risultati finanziari
Con un comunicato diffuso pochi minuti fa, Apple ha ufficializzato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre fiscale del 2012 (aprile-maggio-giugno).
E’ un buon trimestre, che non imposta un record particolarmente eclatante rispetto ai precedenti cui siamo abituati e non esalta come altre trimestrali recenti, ma si tiene in linea con le aspettative. I profitti ammontano a 8,8 miliardi di dollari a fronte di un fatturato di 35 miliardi di dollari.)
Ufficializzata l’uscita di OS X Mountain Lion, domani 25 luglio.
Lo strano caso di Dead Trigger, diventato gratuito su Android, ancora a pagamento su iOS
Sta suscitando molto scalpore in rete la decisione di Madfinger Games di rendere gratuito Dead Trigger per Android, lasciando invece a pagamento la versione per iOS. Lo studio ha pubblicato Dead Trigger alla fine di giugno su App Store e Google Play, ad un mese di distanza però la versione Android diventa gratis.
Anche Martin Scorsese usa Siri sul suo iPhone 4S
Dopo John Malkovich, Zooey Deschanel e Samuel L. Jackson, è il turno di Martin Scorsese. Da ieri sui principali canali statunitensi va in onda un nuovo spot di iPhone 4S, “Busy Day”, in cui il famoso regista utilizza Siri per riorganizzare le propria giornata mentre viaggia in taxi nel centro di Manhattan.
iPod Touch 5G con display da 4 pollici e processore A5?
Giusto la settimana scorsa abbiamo parlato del nuovo iPod Nano, che secondo una fonte asiatica sarà completamente ridisegnato rispetto al modello attuale. Adesso, sempre dal Giappone, arrivano i primi dettagli (non ufficiali, chiaramente) sull’iPod Touch 5G che dovrebbe uscire a settembre, insieme al nuovo Nano.
Questa sera i risultati fiscali del Q3 2012
Oggi, alla chiusura dei mercati, Apple renderà noti i risultati finanziari relativi al terzo trimestre fiscale del 2012 (che coincide con il secondo trimeste solare). La conference call con gli analisti, durante la quale verranno ufficializzati i dati si terrà come di consueto alle 23:00 ora italiana e sarà possibile seguirne lo streaming audio in diretta.
iMemos: l’evoluzione dei promemoria con stile su iPhone e iPad
Nome: iMemos
Tipologia: Utility
Requisiti: iPhone/iPad OS 5 o successivo
Prezzo: 1,59 €
Apimac ha da poco rilasciato quella che possiamo considerare l’evoluzione di Memos, la precedente applicazione deputata alla creazione e allo share di note testuali su iPhone. iMemos, compatibile con iPhone e ottimizzata anche per iPad, è stata riscritta completamente da zero e tra le nuove funzionalità più apprezzate troviamo sicuramente la possibilità di scambiarsi le note con i promemoria tra i vari utenti di iMemos. All’orizzonte, inoltre, si prospettano altre funzionalità come la sincronizzazione su iCloud.
Steve Jobs sulla copertina del numero di agosto di Wired USA
A nove mesi di distanza dalla sua tragica ed improvvisa scomparsa Steve Jobs continua a riempire le pagine di giornali e riviste. La copertina del numero di agosto di Wired USA è dedicata proprio al co-fondatore di Apple e contiene un ricco articolo intitolato “Am I Steve Jobs“, con citazioni e interviste tratte dalla biografia di Walter Isaacson.
Reuters conferma dock più piccolo su prossimo iPhone
Nonostante la notizia di Reuters abbia più le sembianze di una conferma che di un rumor, tratteremo l’argomento con la dovuta cautela (come al solito), senza sbilanciarci più di tanto. La nota agenzia ha diffuso quella che ritengono essere una conferma a proposito del prossimo modello di iPhone (che dovrebbe vedere la luce all’inizio dell’autunno). iPhone 5 avrà un connettore dock più stretto da 19 pin (invece dei 30 attuali) e l’uscita jack audio nella parte inferiore del case.
iPad mini, il pezzo con il prezzo mancante
Nonostante l’imminente lancio di OS X Mountain Lion (e i possibili aggiornamenti hardware che l’accompagneranno) si continua a parlare con insistenza dell’iPad mini. Sempre rumors, certo, ma con un grado di “specificità” raramente osservato in passato. E se lo scetticismo è ancora una buona strategia, gli indizi a favore di una simile “mossa” sono sempre di più. Un’interessante analisi di Ryan Jones ora offre anche una plausibile giustificazione “economica”.
Quick Look: eccesso di zelo
L’immagine che vedete qui sotto starebbe bene in una rubrica ad hoc, qualcosa tipo “l’aritmetica
Trine 2, avventura fantasy in un mondo fatato
Uscito lo scorso mese di dicembre, Trine 2 è uno degli action/platform più apprezzati dell’ultima stagione. Ne parliamo solo ora perchè recentemente Frozenbyte ha rilasciato un corposo aggiornamento per il gioco, che implementa il multiplayer cross-platform e sistema vari bug della grafica e del sistema di controllo. Quale migliore occasione quindi per una recensione?
OS X Mountain Lion: controllare la compatibilità delle app
Questa settimana, se le indiscrezioni più recenti si dimostreranno esatte, sul Mac App Store arriverà la versione definitiva di OS X Mountain Lion.
Come sempre nel caso di un update maggiore è bene preparare il proprio Mac e accertarsi che tutte le applicazioni d’uso quotidiano siano compatibili con il sistema e, nel caso, attendere gli aggiornamenti necessari.
Giochi Mac a sconto su Steam, offerte del 23 luglio
Ultime ore per accaparrarsi i migliori giochi per Mac a prezzi super scontati. I saldi estivi di Steam terminano questa sera alle 19:00, l’ultimo giorno di offerte, vi assicuro, riserva delle belle sorprese, con titoli come Splinter Cell Conviction, Bastion e Football Manager 2012 proposti a prezzi incredibili.