Ten One Design ha annunciato un nuovo stilo per iPad iper-tecnologico. Si chiama Pogo Connect ed è un pennino capacitivo sensibile alla pressione, che riconosce dunque in automatico il tratto che l’utente vuole imprimere grazie ad un collegamento Bluetooth 4.0. La concorrenza ha già proposto soluzioni analoghe, ma alla Ten One giurano che nessun altro prodotto può eguagliare la tecnologia che sono riusciti ad implementare sul Pogo Connect.
TV Apple rimandato al 2013 per problemi con le case di produzione?
iPhone 5 e iPad mini sono i due dispositivi più discussi in questo periodo, ma nelle scorse settimane si è parlato anche di un televisore Apple. Diverse voci di corridoio davano Cupertino più che interessata alla produzione di un televisore rivoluzionario. Ora una fonte di Bloomberg getta acqua sul fuoco.
iPad mini: fotografata la scocca?
I prototipi di iPhone 5 visti sulla rete abbondano in maniera quasi sospetta, mentre del tanto vociferato iPad mini abbiamo visto solo il possibile connettore Dock. Ora una nuova serie di scatti fotografici pubblicati sul sito cinese digi.163 mostra quella che dovrebbe essere la scocca metallica del tablet da 7,85 pollici di Cupertino.
Casio, nuovi orologi G-Shock compatibili con iPhone 4S
Casio ha annunciato una nuova linea di orologi G-Shock dotati di tecnologia Bluetooth 4.0 e capaci di interfacciarsi con l’iPhone 4S grazie ad una apposita applicazione che sarà resa disponibile a breve. I due nuovi modelli (GB–6900AA e GB-5600AA) saranno disponibili da questo autunno in Giappone, mentre non ci sono notizie su un eventuale debutto in America ed Europa.
iPod: Apple prepara una sorpresa per il 12 settembre?
Apple ha spedito l’altro giorno gli inviti per il suo evento di mercoledì prossimo. Dopo mesi di voci e indiscrezioni, vedremo finalmente un iPhone 5 nelle mani di Tim Cook. Il nuovo smartphone potrebbe però non essere l’unico protagonista dell’evento di settembre, che da anni ospita anche la presentazione della nuova gamma di iPod.
iOS 6: iBooks anche su Apple TV?
Un messaggio di errore presente nell’ultima beta di iOS 6 per Apple TV lascia intuire che anche il set-top box di Apple potrebbe supportare iBooks nel prossimo futuro. Dopo avere scaricato un libro da iBookstore, riporta AppleInsider, una Apple TV collegata all’account per l’acquisto ha mostrato una notifica legata al libro.
Furto degli UDID, Apple se ne lava le mani
Come si poteva facilmente immaginare, la vicenda di Antisec e dei presunti dati UDID Apple trafugati da un pc del FBI non si è certo fermata alla smentita diretta del Federal Bureau. Ad un giorno di distanza dalla pubblicazione dei presunti dati, infatti, è arrivata anche una smentita da parte di Apple nell’aver ceduto informazioni sui propri device al FBI.
Bonus in azioni a Craig Federighi e Dan Riccio per 50 milioni
La promozione comincia a pagare. Craig Federighi e Dan Riccio, i due Senior Vice President Apple di recente nomina, hanno ricevuto dall’azienda un bonus in titoli AAPL di 75.000 azioni ciascuno, per un valore complessivo che, allo stato attuale delle quotazioni, ammonta a circa 50 milioni di dollari a testa.
Si tratta di un bonus per il lavoro svolto e un assicurazione per la loro permanenza a Cupertino, dato che i due non potranno passare all’incasso prima di qualche anno.
Disponibile iMovie 9.0.8 e aggiornamento Java per OS X 10.6, 10.7 e 10.8
Poche ore fa Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per iMovie che porta il software per l’elaborazione e il montaggio dei filmati alla versione 9.0.8.
L’aggiornamento fa il paio con quello rilasciato nella mattinata di ieri con cui Apple ha aggiornato Java per OS X Snow Leopard, Lion e Mountain Lion.
FBI smentisce il furto degli UDID Apple
Dopo le rivelazioni di ieri di Antisec, il gruppo di hackers vicino ad Anonymous che aveva affermato di aver sottratto più di un milione di UDID da un pc del FBI americano, è arrivata ora la smentita diretta da parte dell’azienda di sicurezza americana.
iMore: L’iPhone 5 è quello dei leak, arrivano nuove conferme
Arriva una nuova conferma riguardo il look dell’iPhone 5, che abbiamo già visto grazie ad un dummy phone usato da un produttore di accessori israeliano per mostrare i suoi prodotti all’IFA di Berlino. Oggi iMore sembra confermare che il design del telefono sarà quello che abbiamo già visto nei giorni scorsi.
Bad Piggies, sequel di Angry Birds disponibile dal 27 settembre
Si chiama Bad Piggies ed è il nuovo gioco Rovio, a tutti gli effetti il sequel di Angry Birds, secondo le parole dello sviluppatore finlandese. Come rumoreggiato nei mesi scorsi, il gioco ci metterà nei panni dei maialini verdi, il nostro scopo sarà quello di distruggere i nidi e rubare le uova agli uccellini arrabbiati.
WANT! Marshall Hanwell
Come tutti i nostri lettori chitarristi (e più in generale musicisti) sapranno, Marshall è uno dei marchi più noti, se non il più noto, sul mercato degli amplificatori.
L’azienda ha anche una divisione Headphones che lunedì scorso ha annunciato il primo prodotto pensato apposta per l’iPhone. Si chiama Hanwell ed è uno speaker che ricorda le forme del classico modello Bluesbreaker.
Il nuovo iPhone si chiamerà iPhone 5, come è giusto che sia
La data è finalmente ufficiale e possiamo abbandonare i condizionali nel parlare dell’evento che Apple terrà il 12 settembre prossimo per introdurre l’iPhone di nuova generazione.
L’invito per la stampa diffuso ieri contiene un’indicazione evidente: il 12, riferito alla data, proietta un’ombra a forma di 5 a suggerire che il dispositivo prenderà, con ogni probabilità, il nome di iPhone 5. Un’evenienza che in tanti bollavano come improbabile ma che a conti fatti potrebbe essere invece la decisione giusta.
Apple conferma l’evento del 12 settembre
Apple ha confermato l’evento del 12 settembre ed ha iniziato a mandare gli inviti per la conferenza che si terrà allo Yerba Buena Center di San Francisco a partire dalle 10:00 ora locale (le consuete 19:00 in Italia). L’invito riporta solo la frase It’s almost here, l’immagine però è piuttosto esplicita, visto che il riflesso del numero dodici genera un bel numero cinque “stampato” nero su bianco, è il caso di dirlo.
Quick Look: mi sono scordato la compattina
Più di una volta nell’ambito della nostra rubrica Quick Look ci siamo fatti beffe di
Project Genesis, i vecchi computer Apple diventano attori
Project Genesis è il nome di un film realizzato dall’italiano Alessio Fava, si tratta di una pellicola che ha per protagonisti non attori in carne ed ossa, bensì vecchi computer Mac, dall’Apple 1 alle macchine della serie Performa. Un progetto interessante, che ci permette di analizzare la storia della creazione della Terra da un punto di vista differente.
Più di un milione di UDID Apple trafugati da un notebook FBI
Il gruppo di hacking Antisec ha da poco dichiarato di essere riuscito ad entrare in possesso di più di un milione di UDID Apple (ovvero, gli Unique Device Identifiers, i codici identificativi dei dispositivi), ottenuti violando i dati dei server FBI.
Steve Jobs, le foto rare di Norman Seef
Nel 1984 il fotografo Norman Seef fu inviato da Rolling Stones a Cupertino per un servizio sul Macintosh Team e Steve Jobs. Una delle immagini più famose di quel servizio è quella famosissima di Steve in padmasana (la posizione del loto) con il suo Macintosh 128K in grembo. Ora Seef ha inviato a Retronaut altre foto della stessa serie che fino ad ora non erano mai state pubblicate assieme ad un resoconto di quella giornata speciale passata con Steve.
App che ne copiano altre: Apple mette a disposizione un form legale
Nell’ambito della nostra rubrica iPacchi ci siamo più volte occupati di applicazioni che violano copyright altrui passate non si sa come tra le maglie del controllo Apple. In alcuni casi, quando le violazioni di coyright arcinoti sono palesi (Pokemon Giallo, l’esempio più famoso), la rimozione avviene nel giro di poche ore o al massimo giorni. Quando un’app però ne scimmiotta un’altra, magari rubando idea e look grafico, le cose si complicano. Per venire incontro agli sviluppatori Apple ha finalmente lanciato un tool per la segnalazione di queste applicazioni.
Bruce Willis contro iTunes e Apple? La moglie smentisce su Twitter
Nella giornata di oggi vi sarà sicuramente capitato di leggere, su una pubblicazione tecnologica italiana