Mentre Plex e aTV offrono soluzioni pensate appositamente per Apple TV, XBMC può essere installato sul set-top box di Apple nella stessa forma in cui è disponibile per PC e Mac. Il celebre media center, mutuato dalla vecchia console casalinga di Microsoft (il nome completo è Xbox Media Center) è la più ricca alternativa quando si tratta di media center su Apple TV, anche se le sue impostazioni e la sua installazione potrebbero fare felice soprattutto un pubblico di smanettoni.
Infinity Blade gratis è stato un vero affare per Epic
Per San Valentino Epic Games ha deciso di regalare Infinity Blade, uno dei giochi più famosi e rappresentativi del catalogo iOS. Nel momento in cui scrivo il gioco è ancora gratuito ed il motivo è presto detto, l’aver reso l’app liberamente scaricabile ha fruttato ad Epic guadagni stellari. Non ci credete? Continuate a leggere.
Seguire le elezioni politiche 2013 su iPhone e iPad
Ci siamo: per la gioia di più o meno tutti (a quanto pare), la campagna elettorale per le elezioni politiche 2013 è terminata. Ora tutti in silenzio in attesa dei risultati delle urne, che arriveranno solo a partire dalla sera del Lunedì. Vediamo insieme in che modo possiamo utilizzare i nostri Apple device per seguire in diretta i risultati che decreteranno – forse – vincitori e sconfitti elettorali.
iPhone mini e dividendi: questo il futuro di Apple secondo Morgan Stanley
13
Katy Huberty, analista di Morgan Stanley che negli scorsi giorni aveva parlato di un iPhone mini e delle possibilità che questo avrebbe potuto avere per il mercato di Apple in Cina, ha avuto modo di incontrare il CFO di Apple Peter Oppenheimer, con il quale ha discusso non solo il ritorno di denaro per gli investitori, ma anche il lancio potenziale di un telefono per il quale si nutrono ancora molti dubbi.
Civilization V Gold Edition disponibile per Mac
Aspyr ha rilasciato oggi la Gold Edition di Civilization V per Mac. Questa edizione speciale del capolavoro di Sid Meier contiene il gioco originale completo, l’espansione Gods & Kings e numerosi contenuti aggiuntivi con numerose mappe e pacchetti per rendere più completa l’esperienza di gioco. Scopriamo insieme i contenuti di Civilization 5 Gold Edition per Mac.
MacBook Pro Retina: lo speed-bump aumenta le performance del 3-5%
La scorsa settimana, con una mossa inaspettata, Apple ha aggiornato la sua linea di portatili. Oltre ad un calo di prezzo, è arrivato anche un leggero speed bump per la gamma di MacBook Pro. Primate Labs ha studiato i benchmark dei nuovi computer e scoperto che le nuove performance non sono particolarmente migliori delle precedenti.
Nokia prepara uno smartphone economico. LG fa il verso alla pubblicità di iPhone
Apple vuole davvero lanciare uno smartphone a basso prezzo per i mercati emergenti? Sembra che lo pensino diversi analisti, mentre Nokia mette in pratica l’idea. Durante il Mobile World Congress che è in procinto di dispiegarsi a Barcellona, Nokia sarebbe sul punto di presentare un telefono della gamma Lumia che potrebbe sfondare su mercati come Cina, India e Sud-America.
Foto scocca iPad Mini 2: vere o false?
Sul forum cinese weiPhone sono apparse alcune foto che sembrano ritrarre la scocca dell’iPad Mini 2. Ovviamente non sappiamo se si tratta di immagini reali, in ogni caso il guscio sembra leggermente diverso rispetto a quello dell’iPad Mini di prima generazione, sicuramente più spesso, probabilmente per ospitare lo schermo Retina.
Luxi, l’esposimetro per iPhone da 19$
Luxi è un nuovo interessante progetto Kickstarter per un esposimetro a luce incidente compatibile con iPhone 5. Un esposimetro a luce incidente, per chi fosse digiuno del gergo fotografico, è uno strumento per la misurazione della luce che colpisce il soggetto di una fotografia o di una ripresa.
Un esposimetro di questo tipo, in versione digitale, ancor oggi non costa meno di 200€. Luxi offre la stessa affidabilità, a quanto assicurano i promotori del progetto, a meno di un decimo del costo. Le misurazioni vere e proprie avvengono sul telefono grazie ad un’app gratuita appositamente sviluppata.
BuyDifferent offre il 50% di sconto su videocorsi ed ebook EspertoMac (solo per oggi!)
Buydifferent, noto rivenditore di componenti e accessori per Mac e dispositivi Apple, già da qualche tempo ha iniziato a diversificare la propria offerta puntando molto sui materiali formativi. E’ nata così EspertoMac, una raccolta multimediale di ebook e videocorsi sul software per i computer Apple.
Solo per oggi, 22 febbraio, BuyDifferent offre una promozione “flash” con un 50% di sconto su tutti i libri digitali e i contenuti video della collana. Affrettatevi, perché l’offerta scade alle 15:00!
Chromebook Pixel: il portatile touchscreen di Google che fa concorrenza a MacBook
Sembra che i Glass non siano bastati a Google. La compagnia di Mountain View nota per il suo motore di ricerca e i suoi servizi sulla rete, ha scelto di attizzare l’interesse dei suoi clienti con Chromebook Pixel, un portatile bello e potente che si ispira al design dei MacBook di Apple ma mira più in alto.
L’iPad 3, obsoleto troppo in fretta: in Brasile parte la class action
Quando ad inizio novembre 2012 Apple ha presentato l’iPad di quarta generazione, a soli sette mesi di distanza dal lancio del precedente modello con Retina Display, in tanti hanno gridato “allo scandalo”. A molti clienti non è andata giù che Apple abbia deciso di aggiornare il prodotto con un anticipo così largo rispetto all’abituale tempistica su base annuale.
In Brasile non si sono limitati agli strepiti e alle pubbliche critiche sui media. L’IBDI, Istituto Brasiliano per la politica e il Diritto Informatico, sostiene che quella messa in pratica da Apple sia una strategia di “obsolescenza programmata” e per questo motivo ha deciso di lanciare una class action contro l’azienda.
App Store: i nuovi arrivati non riescono ad avere successo
iOS e Android rappresentano una alternativa unica nel panorama dello sviluppo software. Una opportunità impensabile fino a qualche anno fa. Uno sviluppatore può creare un’applicazione e distribuirla a costo quasi nullo grazie alle piattaforme messe a punto da Apple e Google. Il problema, rileva una recente ricerca di Distimo, è che il successo non è scontato, ed è anzi quasi impossibile da raggiungere per i nuovi arrivati sugli store.
Hacker: lettera dell’amministratore del sito che ha infettato i computer di Apple
Negli scorsi giorni alcuni computer dei dipendenti di Apple, Facebook e Twitter sono stati messi sotto scacco da un malware. Mentre si pensava in un primo momento che l’attacco potesse essere stato generato dalla Cina, gli investigatori pensano che l’attacco potrebbe essere stato orchestrato nell’Est Europa, ed essersi diffuso tramite il forum del sito iPhoneDevSDK. Ora il proprietario del sito incriminato, Ian Sefferman, ha pubblicato una lettera con diversi dettagli riguardanti la questione.
Woz: Apple ha perso appeal, BlackBerry passerà ad Android
Steve Wozniak è noto per avere fondato Apple al fianco di Steve Jobs. Oggi Woz passa le sue giornate lavorando alla tecnologia che più gli piace, facendo l’opinionista in ogni occasione. Nella sua ultima intervista con Bloomberg, Wozniak ha parlato di iWatch, innovazione, e della fine dell’era BlackBerry.
iWatch: conferme dai brevetti
Ci siamo: iWatch si avvicina sempre di più. Se, infatti, Google accelera i passi per portare sul mercato i suoi occhiali tecnologici, questa volta una serie di brevetti depositati da Apple indicano che il gioco si fa serio.
PlayStation 4: iPhone e iPad potranno essere usati come secondo schermo
La presentazione di PlayStation 4 è senza dubbio la notizia del giorno, ieri Sony ha presentato la nuova console con un mega evento a New York, trasmessa in streaming e seguita da milioni di persone. L’argomento interessa anche noi fan della mela visto che il colosso nipponico ha annunciato che tramite una applicazione i nostri iPhone e iPad potranno essere usati come secondo schermo.
Art Levinson, presidente del CdA, parla della Apple senza Steve
Un’azienda che ha ben chiari i propri obiettivi futuri e continua a mietere successi, anche se profondamente segnata dall’enorme vuoto lasciato da Steve Jobs.
E’ così che Arthur D. Levinson, presidente del Consiglio di Amministrazione Apple ed ex CEO di Genentech, ha descritto la Apple di quest’ultimo anno e mezzo davanti ad un pubblico di universitari presso la Stanford Graduate School of Business.
Another World 20th Anniversary Edition ora su Mac
I più anziani tra di voi si ricorderanno sicuramente di Another World, strepitoso action platform sviluppato da Eric Chahi e uscito nel 1991 su praticamente tutti i computer e le home console dell’epoca. Nel 2011 è uscito un remake HD (denominato 20th Anniversary Edition) su PC, Android e iOS, ora disponibile anche su Mac con un leggero ritardo.
Jony Ive e l’importanza del nome di un prodotto
Può un nome condizionare la percezione di un prodotto nella sua fase di sviluppo?
Secondo Jony Ive, capo del design e “depositario della visione post-Jobsiana” di Apple, la risposta a tale interrogativo è certamente positiva.
Lo ha rivelato un interessante passaggio di un’intervista che Ive ha concesso a Blue Peter, un noto programma per bambini della BBC che va in onda da più di 50 anni.
Glass: Google allarga il progetto e rivela l’accessorio che farà concorrenza ad iWatch
Il personal computer più personal che c’è. Così Jean–Louis Gassèe, ex executive di Apple, aveva descritto iWatch, il fantomatico smartwatch su cui Apple starebbe lavorando nei segreti laboratori di Cupertino e potrebbe portare sul mercato entro la fine dell’anno. Google, nel frattempo, non ha fatto mistero del suo progetto più ambizioso. Del suo intimate computer. Dei suoi Google Glass.
iPad mini: AU Optronics lavora al Retina Display per la seconda generazione?
Il sempre informato (ma non sempre bene informato) DigiTimes arriva con una nuova indiscrezione riguardante la nuova generazione di iPad mini. Stando alla rivista asiatica AU Optronics, compagnia taiwanese, starebbe lavorando per la creazione della nuova generazione di display per iPad mini per conto di Apple.
Hacker: l’attacco ad Apple originato in Russia o Est Europa
L’attacco informatico portato a termine nelle scorse ore su computer di Apple, Twitter e Facebook potrebbe essere stato generato non, come si sospettava in un primo momento, da hacker cinesi, ma piuttosto da computer presenti nell’Europa dell’Est.