Apple Retail Store: Apple chiede suggerimenti ai suoi dipendenti

Apple Shares Continue To Fall After "Death Cross"

Apple ha spedito un memo ai suoi dipendenti internazionali negli Apple Retail Store, chiedendo loro spunti per migliorare iPhone, l’ambiente degli Apple Retail Store e le tecniche di vendita della compagnia. Stando a 9to5mac, il messaggio è stato distribuito la scorsa settimana.

Tutti i video della WWDC 2013 arrivano su YouTube

Tutti gli sviluppatori che non sono riusciti ad accaparrarsi un biglietto per la WWDC 2013 hanno la possibilità di seguire le numerose sessioni della conferenza grazie ai video che Apple ha pubblicato sull’applicazione dedicata e sul portale developers.
Ora la possibilità è aperta a tutti, compreso chi non fosse iscritto al Developers Program, visto che i filmati delle sessioni sono disponibili su YouTube in un canale che tuttavia non sembra dei più ufficiali.

video sessioni

iWatch: Apple continua ad assumere

iWatch

Continua a muoversi qualcosa dietro le tende che nascondono il progetto innovativo di Cupertino, ovvero il fantomatico iWatch che dovrebbe rappresentare la prossima iRivoluzione digitale di Apple.

ROC, lo stand per MacBook Pro di Cooler Master – La recensione di TheAppleLounge

Gli stand verticali che permettono di utilizzare un MacBook Pro chiuso “a conchiglia” e connesso ad uno schermo esterno sono una soluzione che piace a chi vuole risparmiare spazio e mantenere una scrivania ordinata e minimale.
Cooler Master si rivolge a questo pubblico con il suo ROC, uno stand dal look minimale e Mac-friendly che può essere utilizzato (almeno nelle intenzioni del produttore) come stand per iPad.

SONY DSC

Samsung riconquista i futuri chip Ax di Apple

Nel corso degli ultimi mesi si sono infittiti i report sull’allontanamento in corso fra Apple e la divisione di Samsung che si occupa della produzione dei chip della serie Ax installati sui dispositivi mobili di Cupertino, fino alla conferma della stipula di un nuovo contratto con la taiwanese TSMC per la produzione dei componenti dal 2014.
Ora dalla Corea arriva una notizia che va in direzione esattamente opposta: Samsung e Apple avrebbero raggiunto un nuovo accordo per la produzione dei chip al nemico-amico dal 2015. 

Da iOS a Android, day 5: i launcher

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Dopo aver approfondito molti aspetti tipici del Samsung Galaxy S III con il suo software “di serie”, ora iniziamo a parlare delle possibilità di personalizzazione avanzate, iniziando dai launcher (sul Clementoni non si poteva cambiare launcher!). Cos’è un launcher? Ve lo spiego subito dopo il salto.

Eric Schmidt: “La relazione con Apple sta migliorando”

Eric Schmidt has the moves like jaeger

Eric Schmidt, Chairman ed ex CEO di Google, ha da anni il ruolo di frontman della compagnia. Durante la Allen and Co Media Conference di Sun Valley, Schmidt ha spiegato che la relazione tra Google ed Apple sta migliorando, e che le due aziende stanno tenendo “molti e molti incontri”.

da iOS a Android, day 4: funzioni intelligenti e batteria

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Bentornati alla maratona androidiana, che da ieri ha addirittura una pagina di riassunto tutta sua. Oggi prenderemo in esame alcune particolarità del Samsung S III, le cosiddette “funzioni intelligenti” che rilevano il movimento o lo sguardo dell’utente. Ci domanderemo: funzionano? Sono fighe? Sono indispensabili? Uccidono la batteria? E tanto altro.

Quag API – Summer Call 2013, un concorso per gli sviluppatori

quag-betaQuag è un nuovo motore di ricerca social che aggrega gli utenti sulla base degli interessi comuni. E’ un’idea italiana sviluppata in Italia che sta riscuotendo un buon successo e che, nonostante qualche angolo ancora da smussare, mostra ottime potenzialità.
Ieri, durante un’hangout cui ho avuto modo di partecipare, sono state lanciate le nuove API di Quag ed è stato presentato il bando di concorso Quag API Summer Call, destinato a tutti gli sviluppatori italiani (iOS dev compresi). I progetti più interessanti saranno acquisiti da Quag e pagati 1500€ ciascuno.

 

If This Then That (IFTTT) arriva su iPhone: ecco come funziona

If This Then That (acronimo IFTTT) è una piattaforma online per l’automazione cross-platform che innesca un’azione al verificarsi di una condizione.La base è il semplice costrutto condizionale “se x allora y”; l’esecuzione dell’idea, semplice e lineare, è anche in questo caso ciò che ne ha decretato il successo.
Ora IFTTT arriva anche su iPhone con un’applicazione dedicata con tre trigger specifici per iOS. Vediamo meglio come funziona il servizio e cosa può fare l’applicazione per iPhone.ifttt iphone

Il 2000, l’anno del futuro

Mac OS 9

OFFICIALS TEST TIME SQUARE NEW YEARS BALL.

Se avete vissuto almeno una decade dello scorso secolo dovreste ricordare come il cambio di millennio veniva percepito: senza tirare in ballo Kubrik e l’Odissea nello spazio (negli anni ’60 erano convinti che nel 2000 avremmo come minimo colonizzato il sistema solare), il 2000 era l’anno del futuro, l’anno in cui le nostre vite sarebbero cambiate radicalmente. Ma fu davvero così? Proviamo a trascorrere un giorno nel futuro (che per noi è passato da 13 anni).

Steve Jobs riceverà il Disney Legend Award

disney-legends-d23-expo

Durante la D23 Expo, evento che Disney tiene per i fan dei suoi personaggi e i suoi film, Steve Jobs e altri “talentuosi contributori del mondo Disney” saranno onorati con un Disney Legends Award. I premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia che si terrà il prossimo 10 agosto all’Anaheim Convention Center.

Parallels Desktop 8 per Mac e altre nove app con il bundle estivo di StackSocial

Stacksocial sta rubando lo scena dei Bundle per Mac a nomi storici quali MacHeist e MacUpdate.
A neppure un mese dalla chiusura di un interessante bundle di 9 app a 29$, ecco il Summer 2013 Mac Bundle: costa un po’ di più – 49$ – ma comprende anche la versione per Mac di Parallels Desktop 8, il noto software di virtualizzazione.

original_summermacbundle-5

Nuovi iPhone, iPad e iPad mini: arriva tutto insieme a settembre?

Lo scorso anno, di questi tempi, ci stavamo interrogando sulla possibile data di lancio del nuovo iPhone 5. Quest’anno il quesito si moltiplica almeno per tre, visto che il melafonino non è l’unico dispositivo in attesa del refresh annuale.
L’iPad e l’iPad mini, in particolar modo, sono decisamente pronti per una nuova generazione. E nel mezzo ci sono due lanci software – iOS 7 e OS X Mavericks – da piazzare in maniera strategica con una pubblicazione contestuale al lancio di qualche major product. Quali intenzioni ha Apple per gestire al meglio questo autunno caldo? Qualche ipotesi.

iPhone 5S

Da iOS a Android, day 3: impostazioni e tastiere

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Eccoci al terzo giorno di utilizzo di un Samsung Galaxy S III. Superata l’angoscia e la crisi di smarrimento dei primi due giorni, cerchiamo di capirci qualcosa e soprattutto iniziamo ad entrare nell’ottica giusta: stiamo usando un dispositivo diverso, meno elegante ma più ricco, con dei menù che saranno anche confusionari e disordinati, però pieni di funzioni interessanti. Diamo un’occhiata.

Apple giudicata colpevole nel processo ebook

Apple ha perso il primo round nel processo sul prezzo degli ebook. Il giudice Denise Cote ha infatti emesso una sentenza dove, in centosessanta pagine, si dichiara che Cupertino ha violato lo Sherman Act – la disposizione antitrust statunitense – cospirando con cinque grandi editori per alzare artificialmente il prezzo dei libri elettronici.

ibooks_hero

iWork gratuito: nuovi indizi (e si aggiungono anche iPhoto e iMovie)

app gratuite Apple iOS 7 tedesco

iWork for iCloud è stata una delle piacevoli sorprese presentate durante la WWDC di quest’anno. Il fatto che Apple permetta di creare e modificare documenti iWork da un browser qualsiasi in maniera completamente gratuita ha fatto riflettere molti: possibile che Cupertino intenda rilasciare gratuitamente anche il software iWork per Mac e iOS? A confermare questa tesi ci pensa una schermata presente in iOS 7, dove iWork non è solo.

Aggiornamento del proprio conto Apple, attenzione al phishing

Phishing Apple Style - TheAppleLounge.com

È risaputo che gli utenti Apple siano quelli dalla carta di credito facile (o almeno più degli utenti Android -magari Lucio Botteri dovrebbe parlare anche di questo aspetto nel suo diariorubrica da iOS a Android-). Questo significa che i tanti utenti Apple sono potenziali vittime di malintenzionati che cercano di carpire i dati delle preziose carte di credito. Il phishing è un fenomeno in costante crescita. Alcuni si sono anche abituati a questo fenomeno riuscendo con un solo colpo d’occhio a riconoscere una e-mail che cerca di carpire i dati delle carte di credito. Però questo genere di truffa tende ad essere perfezionata sempre più. Un esempio lo ha rilevato il nostro Gospel Quaggia che proprio ieri ha ricevuto una e-mail in pieno stile Apple che a un occhio poco attente avrebbe potuto creare più di qualche problema.

Apple e Amazon fanno pace e chiudono il caso “appstore”

Quando si utilizza il termine App Store il pensiero va subito al negozio virtuale di applicazioni per i dispositivi Apple, forse anche per merito di quella somiglianza app-Apple che spesso fa andare in crisi i giornalisti nostrani.
Sulla base di questa semplice considerazione a Cupertino hanno deciso che fosse il caso di chiudere la diatriba legale con Amazon per l’utilizzo commerciale del termine “appstore”. O almeno questa è la versione ufficiale.xl_Amazon Appstore