WSJ: Apple testa schermi più grandi per iPhone e iPad da 13 pollici

IMG_9653

Apple ha sostenuto una linea di difesa nei confronti del display di iPhone 5. Secondo Cupertino, lo schermo sarebbe grande quanto basta per essere controllato con una sola mano. Ma il Wall Street Journal sostiene che nei laboratori di Apple si stiano testando iPhone con schermi sempre più grandi e iPad da 13 pollici.

Nag – La recensione

App produttività Mac

Chi utilizza il Mac come strumento di lavoro sa bene quanto può essere importante avere a propria disposizione gli giusti strumenti per la produttività, specie quelli che consentono di organizzare al meglio il proprio tempo ed i propri impegni.

App produttività Mac

Nel caso in cui non foste ancora riusciti a trovare una risorsa adatta a tal scopo sappiate che su Mac App Store è disponibile Nag. Si tratta di un’app tanto semplice quanto funzionale in grado di trasformare il Mac in un vero e proprio timer impostando allarmi personalizzati, sia sonori sia silenziosi.

iWatch, più bio-sensore che orologio interattivo?

Chi si ricorda i rumor, molto vaghi, che precedettero il lancio dell’iPhone nel 2007 e il lancio dell’iPad nel 2010 probabilmente non faticherà a notare qualche somiglianza con la ridda di speculazioni che si stanno accumulando sulla natura dell’iWatch.
Dopo l’approvazione del brevetto che sembra indicare nel Liquidmetal il materiale con cui Apple realizzerà il nuovo prodotto, ora 9to5 Mac tira un po’ le fila della faccenda e sostiene, citando fonti anonime, che l’iWatch sarà più simile al Jawbone Up o al Fuel Band di Nike che non al Pebble Watch ed altri dispositivi simili.

headeriwatchfinal

Apple Developer Center sotto attacco hacker

L’Apple Developer Center, il portale di risorse per gli sviluppatori iOS e OS X, è down fin da giovedì scorso. Si pensava potesse essere un semplice aggiornamento di routine, ma il protrarsi del disservizio ha dato adito già alla fine della scorsa settimana a una serie di ipotesi più gravi.
Con una mail inviata qualche ora fa a tutti gli sviluppatori, Apple ha confermato una di quelle ipotesi: il Developer Center ha subito un pesante attacco hacker ed è stato messo offline per precauzione non appena  i sistemisti di Cupertino hanno capito cosa stava accadendo. Gli intrusi avrebbero messo le mani su poche informazioni, però, per giunta criptate. dev center down

Logic Pro X, i primi pareri sono positivi

La scorsa settimana, dopo lunga attesa, Apple ha finalmente lanciato Logic Pro X, la nuova versione della sua DAW professionale per l’editing e la produzione musicale.
Il software è stato completamente riprogettato e il salto generazionale rispetto a Logic Pro 9 è stato notevole e più che evidente sotto molti aspetti.
A differenza di quanto accadde alla release di Final Cut Pro X, però, le prime reazioni di “pubblico e critica” sono state in larga parte positive.

logioc pro x main

App Store: l’app si aggiorna a breve con app, musica e libri gratuiti

app store app aggiornata contenuti gratuiti

È probabile che domani Apple aggiorni l’app Apple Store con nuove funzioni. A scoprire i piani di Cupertino è stato 9to5mac, che spiega come nelle prossime 48 ore vedremo comparire un update del software su App Store, arricchito di contenuti gratuiti per iTunes Store, App Store e iBookstore.

iTunes Radio arriva nel momento opportuno: streaming musicale in aumento del 24%

itunes-radio

Mentre i servizi forniti da Pandora e Spotify spopolando, iTunes Radio arriverà sui dispositivi iOS e iTunes solo il prossimo autunno, insieme al lancio di iOS 7. Il servizio, che sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, è il primo passo di Apple verso la nuova generazione della distribuzione musicale. E questo potrebbe essere il momento migliore per mettere il piede nel mercato delle radio personalizzate.

iPad mini: LG può produrre i Retina Display già quest’anno

ipadmini con logo

Un iPad mini con Retina Display sembra cosa certa. Ma quando sarà disponibile? Nelle ultime settimane l’Economic Daily News di Taiwan aveva raccontato di problemi nella produzione dei display che avrebbero potuto ritardare il lancio del tablet da 7 pollici fino al 2014. Ora il non sempre affidabile DigiTimes riaccende la speranza per questo autunno.

Motorola assume per lo sviluppo di uno smartwatch

MOTOACTV su polso

Tra soli 10 giorni, Motorola rivelerà al mondo il Moto X, il nuovo dispositivo Android costruito sulle direttive di Google, che ha acquisito la compagnia un paio di anni fa. Ma non sarebbero solo gli smartphone a interessare Motorola. Sembra infatti che l’azienda abbia iniziato ad assumere personale per creare un team in grado di disegnare lo smartwatch del futuro.

HopSpot e Locationary: Apple fa compere per migliorare le sue mappe

hopstop-800x600

Shopping estivo per Apple, che in questo periodo di saldi ha messo le mani su due compagnie specializzate in geolocalizzazione: Locationary e HopStop. La prima utilizza il crowdsourcing per elencare luoghi di interesse, mentre la seconda fornisce informazioni sui trasporti pubblici.

Samsung cerca un accordo con Apple?

NewImage43

Apple e Samsung stanno trattando per raggiungere un accordo da quando, lo scorso anno, la compagnia di Cupertino era uscita vittoriosa dall’aspra causa legale che aveva interessato entrambe le compagnie. La notizia, riportata dal Wall Street Journal, smentisce un precedente rumor secondo cui Samsung non sarebbe stata interessata a cercare un accordo con Apple.

VLC: torna l’applicazione per iOS

vlcipad Dopo più di due anni dalla sua rimozione dall’App Store, l’applicazione VLC sembra tornata sui dispositivi iOS con una serie di importanti novità.

WUSTAND, stand per MacBook Pro e iPad minimale e Made in Italy

A Massimo Capaldi e Matteo De Marzi gli stand per MacBook Pro e iPad in commercio proprio non piacevano.
Per questo hanno deciso che valeva la pena progettarne uno tutto loro da realizzare in completa autonomia.
Lo hanno chiamato WUSTAND e l’hanno pensato ecologico (realizzato da un unico blocco di legno), minimale e relativamente economico.
Su IndieGogo è in corso una campagna finalizzata all’ampliamento della scala di produzione del prodotto, con l’obiettivo di raggiungere i 3500€ di finanziamento.wustand

AuthenTec: un brevetto per il riconoscimento delle impronte digitali tramite il display

brevetto sensore tattile sotto display

Il prossimo autunno vedremo certamente un nuovo iPhone. Il sospetto è che si tratti di un piccolo upgrade rispetto ad iPhone 5. iPhone 5S potrebbe avere una nuova fotocamera, una batteria più duratura, ma le funzioni del telefono dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate rispetto ad iPhone 5. iPhone 6 potrebbe però rappresentare una svolta, mentre Apple brevetta un sistema per il riconoscimento delle impronte digitali tramite il display del dispositivo.

Apple TV: arriva Sky News mentre Apple tratta con i fornitori di contenuti

sky news app Apple TV

Apple TV è stato un hobby per Apple. Almeno fino ad ora. Dopo avere superato il 50% di marketshare nello streaming televisivo, Apple TV si è dimostrato il set-top box di maggiore successo sul mercato, e pare che il team di Eddy Cue si stia dando da fare per aggiungere un numero sempre maggiore di contenuti al media center di Cupertino.

Shrook – La recensione

feed reader mac

Giorni fa abbiamo recensito LuckNews, un lettore di feed RSS ben fatto ed in stile classico. Chi, tra voi lettori, ne avesse apprezzato le caratteristiche potrebbe essere interessato anche Shrook, un’alternativa standalone a GReader per certi versi simile proprio a Luck News.

feed reader mac

Shrook è un’applicazione gratuita che ha le fattezze dei più classici tra i lettori di feed RSS ma che va a differenziarsi dalla “concorrenza” per il supporto a Twitter.

Ebook: cambiare tutto per non cambiare nulla

Molto forte, incredibilmente stupido.
Ventinove contatti su Linkedin non sono poi granché per chi fino all’anno scorso è stato Vicepresidente senior di Simon & Schuster, una delle quattro più grandi case editrici in lingua inglese, attualmente di proprietà della CBS. Eppure di questi tempi Elisa M. Rivlin non può lamentarsi per la scarsa popolarità. Il suo nome rimbalza in Rete da un paio di mesi, e cioè da quando una mail con la sua firma è diventata centrale nel processo intentato contro Apple per il cartello sugli ebook: poche righe al capo, l’attuale CEO Carolin Reidy, dove la Rivlin si toglie uno sfizio abbastanza controcorrente nel 2010, l’anno dell’iPad. E cioè definire Steve Jobs, o perlomeno una sua azione, «incredibilmente stupido».

steve-jobs-ibooks

Q3 2013 Apple: le previsioni di vendita per iPhone, iPad e Mac

Il prossimo 23 luglio Apple svelerà ufficialmente i numeri relativi al terzo trimestre fiscale dell’anno in corso (corrispondete al secondo trimestre solare).
Gli analisti, come sempre in questi casi, si sono già prodotti in previsioni che P. E. DeWitt di Fortune ha raccolto con la consueta precisione.
C’è un consenso generale riguardo una buona performance dell’iPhone, un rallentamento dell’iPad (motivato dall’anticipazione del lancio dei nuovi modelli all’autunno) e una generale tenuta dei Mac.

iphone stime analisti

Liquidmetal, approvato il brevetto della “svolta”

Metalli con una notevole resistenza alla corrosione, più forti di altre leghe basate su alluminio e titanio e una struttura amorfa che permette lavorazioni analoghe a quelle delle termoplastiche. Sono i materiali che vanno sotto il nome di Liquidmetal e per i quali Apple ha stipulato un accordo di licenza con una spinoff del CalTech per l’utilizzo esclusivo nell’ambito dell’elettronica di consumo. Ora un nuovo brevetto indica la possibilità che l’utilizzo del Liquidmetal in futuri prodotti Apple potrebbe essere vicino, con l’iWatch in prima fila come candidato di punta.

liquidmetal