Parallels Desktop 9 per Mac: la recensione

Parallels Desktop Mac 9 recensione TheAppleLounge_2

Il problema della compatibilità è stato per il Mac uno dei più grossi talloni d’Achille da tempo immemore e, anche se negli ultimi anni formati ed app un tempo esclusivi di Windows hanno cominciato ad affacciarsi sugli schermi degli utenti Apple, non è sempre possibile – specialmente in alcuni ambiti  professionalei specifici – affidarsi alle sole risorse fornite da OS X.

I software di virtualizzazione come Parallels Desktop sono nati per venire incontro alle esigenze di coloro che vogliono utilizzare le app di entrambi gli ambienti su un’unica macchina senza dover necessariamente riavviare il proprio dispositivo (come avviene con Boot Camp, utility che permette di installare Windows nativamente su una partizione secondaria dell’hard disk del Mac).

Apple e l’acquisizione di PrimeSense: qualche ipotesi sulle future applicazioni

Il Calcalist ha rivelato ieri che Apple sta per acquisire definitivamente PrimeSense, l’azienda che ha creato alla tecnologia di rilevazione tridimensionale alla base del Kinect e di molti altri prodotti.
L’interesse di Cupertino per l’innovativa startup israeliana era già trapelato nei mesi scorsi, ma non è ancora chiaro a che fine è avvenuta (o avverrà, se è vero che l’accordo è in fase di chiusura proprio in questi giorni) l’acquisizione. Di seguito ecco qualche ipotesi sulle possibili applicazioni della tecnologia di PrimeSense a futuri prodotti Apple.

apple tv prime sense

Esslinger: Apple vuole tenere segreti inutili documenti degli anni 80

Esslinger Kahney

Apple sta facendo di tutto per tenere nascosti alcuni documenti vecchi di trent’anni su cui sarebbero contenuti segreti dell’azienda di Cupertino. A dichiararlo è nientemeno che Hartmut Esslinger, designer che ha lavorato con Frog Design per Apple, definendo lo stile bianco e le linee semplici dei computer di Apple.

Baldur’s Gate II Enhanced Edition disponibile per Mac

Baldurs II logo

Se state cercando un gioco che vi riporti indietro di qualche anno, sappiate che Beamdog ha rilasciato in questi giorni la Enhanced Edition di Baldur’s Gate II. Il remake del primo titolo, disponibile per Mac da circa un anno, ha riscosso un discreto successo nonostante i ritardi e i problemi che ha avuto su iPad. Ora potete dedicarvi al secondo capitolo della celeberrima saga di giochi di ruolo basata sulle regole di Dungeons & Dragons dal vostro Mac.

Apple vuole Kinect e acquisisce PrimeSense?

kinect-microsoft1

XBox One è la nuova console casalinga di Microsoft, e arriva sugli scaffali di tutto il mondo tra pochissimi giorni. La compagnia di Redmond ha puntato tutto su Kinect, il sensore-fotocamera in grado di riconoscere la posizione esatta del giocatore nello spazio. È notizia di queste ore che Apple avrebbe acquistato PrimeSense, la compagnia israeliana di semiconduttori che ha avuto un ruolo fondamentale nella produzione di Kinect.

Google Play Music: arriva l’app ufficiale per iOS

googlemusicios1_640_large_verge_medium_landscape

Google Music per iOS è finalmente ufficiale. L’applicazione di Google per sfruttare il servizio musicale di Mountain View può essere gratuitamente scaricata da App Store e ha (quasi) tutte le funzioni che ci si aspettava di vedere nell’applicazione.

Pfizer lascia BlackBerry e passa a iOS e Android

bb-dead-130923

Quando milioni di utenti hanno scelto di passare ad iPhone, ad Apple devono avere stappato spumante. Ma anche quando compagnie del calibro di Pfizer scelgono di pensionare migliaia di BlackBerry per convertirsi ad iOS e Android, qualcuno a Cupertino sorride.

Schiller: iPad mini non è stato dettato dalla concorrenza

Le nuove udienze del processo Apple VS Samsung ci regalano ancora qualche sguardo dietro le quinte di Cupertino, dove gli ingegneri di Apple disegnano segretamente tutti i dispositivi marchiati con la mela. Durante il suo ultimo intervento, il Senior VP per il Marketing di Apple Phil Schiller ha parlato di iPad mini.

Custodie Puro per iPhone 5s, la recensione di TAL

Con l’acquisto dell’iPhone 5s si è ripresentato il “problema” della cover. Come sapete, le custodie per iPhone 5 sono per un abbondante 90% compatibili con il nuovo modello: le sole custodie che possono non andare bene sul nuovo iPhone sono quelle che coprono il tasto home (e che quindi renderebbero inutilizzabile le funzioni legate al Touch ID) e quelle che lasciano uno spazio praticamente nullo attorno al flash, offuscando parzialmente il nuovo True Tone Flash. Ma quindi, qual è il problema?

Puro Cover 5s

iOS 7: un bug mostra le fotografie cancellate

13.11.14-Thumb_Res

Un lettore di AppleInsider ha scoperto un bug di iOS 7 che ricorda tanto un problema di iOS 5. Quando si cancella una fotografia scattata da poco, la sua thumbnail non viene correttamente rimossa dal resto del sistema operativo, ed è ancora visualizzabile.

Phil Schiller: con iPhone ci giocavamo la compagnia

ipadmini121023-1

L’incontro dello scorso giovedì del processo Apple VS Samsung non è stato particolarmente interessante. Poche sono state le informazioni rilasciate da entrambe le parti nel processo, e non ci sono state molte novità rispetto ai dati emersi durante le varie udienze dello scorso anno. Durante l’incontro c’è però stata la testimonianza del VP per il Marketing di Apple, Phil Schiller, che ha parlato di iPhone e di come la sua compagnia avesse scommesso ogni cosa sullo smartphone che ha cambiato il mondo.

Google Music: molto presto una app per iOS

play-music-genre-radio-640x425

iTunes Match permette di fare registrare come acquistati fino a 25 000 brani della vostra libreria di iTunes. Google ha un servizio simile, gratuito, contrariamente a quello di Cupertino, che consente di caricare 20 000 brani sui server di Google per potervi accedere da un qualsiasi dispositivo Android o da browser. Questa è forse la funzione più interessante di Google Music, che la compagnia di Mountain View assicura sbarcherà presto con una applicazione ufficiale su iOS.

Apple VS Google e Jony Ive: due letture per il Natale

Libro Jony e Apple VS Samsung

Se state cercando qualche lettura legata ad Apple per il periodo natalizio, e avete una buona dimistichezza con l’inglese, ci sono due libri che potete regalarvi entro la fine dell’anno che parlano della guerra per il signore degli smartphone di Android e Google e di Jony Ive.

UP24 è un vero personal trainer: un altro passo avanti per i fitness tracker

UP24 di Jawbone

Jawbone Up è stato uno dei più interessanti dispositivi da polso dell’ultimo anno. Concorrete di FuelBand e FitBit per il controllo delle attività motorie quotidiane, Up era semplice, bello e ricco di funzioni, anche se privo di un display e di connettività wireless. Ora la nuova generazione del dispositivo, chiamata UP24, mantiene lo stesso design introducendo un nuovo sistema intelligente che aiuta l’utente a scegliere il suo comportamento.

iPhone ruba utenti a Facebook. I teenager usano Snapchat, e Zuckerberg lo vuole

art_snapchat-620x349

Vi sentite giovani perché utilizzate Facebook? Sembra che i veri giovani di oggi vedano Facebook come voi vedete LinkedIn. Un posto palloso dove non c’è divertimento. Sono applicazioni mobili del calibro di Instagram e Snapchat ad attirare veramente il pubblico giovane, a discapito del social network di Mark Zuckerberg.

Le spese miliardarie della tecnologia di Apple

iphone-5s-5c-03

Apple spende un sacco di soldi per sviluppare la tecnologia che vediamo marchiata con la mela morsicata sugli scaffali dei centri commerciali e dei negozi di elettronica. Ci sono però altre spese, fondamentali per Cupertino, che riguardano l’acquisto di macchinari necessari per la produzione di iDevice, Mac e accessori.

iPad mini Retina con dati cellulare, aumenta la disponibilità negli Apple Store statunitensi

ipad mini retina disponibilità

ipad mini retina disponibilità

Un lancio a sorpresa come quello che ha caratterizzato solo due giorni fa la nuova generazione di iPad mini con display retina non è sempre facile da gestire. Un’azione così “in sordina” avrà sicuramente avuto le sue ragioni, molto probabilmente riguardanti da vicino la disponibilità estremamente limitata che sembrerebbe caratterizzare il nuovo prodotto, anche se oggi sembra che si stia muovendo qualcosa negli Apple Store statunitensi. Come già sapete se ci seguite, iPad mini con Retina Display è in molti paesi disponibile per l’acquisto soltanto dallo store online, o al limite selezionando l’opzione “Prenota e Ritira”. Di disponibilità negli Apple Store fisici se n’è ancora parlato molto poco. 

iFixit sviscera iPad mini con Retina Display: ecco di cosa è fatto

ipad mini ifixit teardown

ipad mini ifixit teardown

I ragazzi di iFixit hanno effettuato il loro solito lavoro sulla nuova generazione di iPad mini, quella con Retina Display, lanciata sul mercato (perlomeno online) solo due giorni fa. È quello che definiscono teardown, e che consiste, in poche e semplici parole, nello smontare il dispositivo pezzo per pezzo analizzandone ogni componente e dando alla fine una “scala di riparabilità” che va da 0 a 10 (più è alta e più per l’utente è facile riparare il device da sé… Ma sconsigliamo comunque di farlo). Come successo con l’iPad Air, cominciamo col dire che il nuovo mini si è beccato un bel 2 su 10, ovvero “scordatevi di ripararlo da soli se succede qualcosa”. Ma ora andiamo un po’ ad esaminare l’analisi di iFixit.

iWatch: schermi di due dimensioni per uomo e donna?

iWatch

iWatch è il rumor caldo di questi tempi. E stando alle recenti voci di corridoio, sarebbe anche il progetto che sta impegnando completamente il settore ricerca e sviluppo di Apple. Ora una nuova indiscrezione sostiene che lo smartwatch di Apple potrebbe essere venduto in due dimensioni, così da accomodare gusti e polsi di uomini e donne.

JOBS, il film con Ashton Kutcher da oggi nelle sale italiane

Dopo una serie di ritardi che ne hanno posticipato l’uscita nelle sale americane, avvenuta quest’estate, arriva anche in Italia il film jOBS, la biopic in cui Ashton Kutcher veste i panni del co-fondatore Apple, Steve Jobs. Il film racconta la vita del “visionario e rivoluzionario” Steve nel periodo che va dal 1971, cinque anni prima della fondazione dell’azienda, al 2001, anno di lancio del primo modello di iPod.

jobs-header-130703