Lavorare ad Apple? Non è la migliore esperienza del mondo, secondo quanto riportato da Glassdoor.com, che come ogni anno effettua un sondaggio tra i dipendenti delle principali aziende per capire dove sia più piacevole lavorare. Apple è scesa ulteriormente rispetto ai risultati dello scorso anno, raggiungendo il 35esimo posto.
Apple assume professionista per la pubblicità su iTunes Radio
Con l’intenzione di espandere iTunes Radio nel mondo (e soprattutto con l’intenzione di guadagnarci qualche soldo tramite le interruzioni pubblicitarie) Apple ha assunto Michael Pallad nel team di esperti di pubblicità che lavorerà ad iTunes Radio. L’assunzione di Pallad, che ha lavorato fino a qualche giorno fa alle vendite di Cumulus Medie, è stata annunciata da AdAge.
L’accuratezza di Siri migliora
Gene Munster, il solito analista di Piper Jaffray, ha testato in passato la correttezza di Siri nell’interpretare le richieste e nell’inidividuare risposte a queste. Nel suo ultimo studio, Munster ha evidenziato che Siri continua a migliorare in iOS 7, riuscendo a interpretare le richieste con grande precisione.
iPad mini Retina entro Natale, su Apple Store online c’è ancora tempo!
Quando una decina di giorni fa Apple ha pubblicato la lista delle date entro le quali effettuare gli ordini dei regali di Natale sull’Apple Store Online è saltato subito all’occhio un dettaglio: il tempo per ordinare l’iPad mini Retina era già scaduto. La data riportata, il 29 novembre, era addirittura antecedente alla pubblicazione della lista.
Babbo Natale Foxconn deve averci dato sotto con gli straordinari, però, perché adesso la data in quella lista è cambiata e c’è ancora tempo fino a domani per poter ordinare il piccolo iPad con schermo Retina.
Baldur’s Gate II: la Ehanced Edition su iPad prima di Natale
Baldur’s Gate II: Enhanced Edition, è la versione rivisitata del classico gioco di ruolo BioWare. Arrivato su Mac e Windows un paio di settimane fa, il titolo è ora diretto verso iPad, dove pare potrebbe arrivare in tempi molto brevi.
Apple brevetta un paio di occhiali multimediali. Qualcuno ha detto Google Glass?
Altre novità dall’ufficio brevetti americano. Apple ha ottenuto conferma su una idea che riguarda un paio di occhiali disegnati per permettere ad un utente di visualizzare informazioni multimediali con immagini di maggiori dimensioni rispetto a quelle di un normale smartphone. Qualcuno ha detto Google Glass?
Family Guy: in arrivo il gioco per iOS
È passata poco più di una settimana dalla morte di Brian, il cane della famiglia Griffin, protagonista della serie animata statunitense Family Guy. Ora Peter, Lois, Stewie e tutti gli altri improbabili personaggi creati da Seth McFarlane stanno per sbarcare su iOS grazie ad un gioco sviluppato da TinyCo.
iPhone 5s, Apple soddisfa pienamente la domanda
Presentato lo scorso Settembre, iPhone 5s è attualmente lo smartphone di punta di Apple, che già nel primo weekend di vendita non si è risparmiato e ha pensato bene di battere qualche record. Oggi abbiamo alcune informazioni riguardo la disponibilità del dispositivo qua e là per il mondo: sembra che Apple, dopo qualche problema durante i primi periodi, stia riuscendo a soddisfare pienamente la domanda del pubblico.
Square presenta un nuovo lettore di carte di credito
Solo qualche ora fa, Square ha ufficialmente presentato la nuova versione del suo Reader (potete vederlo direttamente qui sotto), quel lettore utilizzato con le carte di credito in congiunzione all’applicazione relativa. Si tratta di una versione del 45% più sottile di quella precedente, e, grazie al nuovo design, dalle capacità di letture più accurate. Uno degli elementi più interessanti di questo nuovo dispositivo, a parte la velocità e le potenzialità di lettura, è il design: ad occuparsene, infatti, sembra sia stato proprio un ex dirigente di Apple, tale Jesse Dorogusker, che negli anni scorsi, come fa notare un articolo di Wired, ha lavorato al connettore Lightning introdotto con iPhone 5.
Apple brevetta una tecnologia per gli schermi touch curvi
L’ufficio brevetti degli Stati Uniti ha confermato ad Apple l’applicazione di un brevetto che descrive un metodo per costruire schermi curvi con sensore tattile mantenendo la rigidità strutturale necessaria a creare un dispositivo portatile in grado di sopravvivere nelle tasche di un utente.
LeAnn Rimes filma il suo ultimo clip con un iPhone 5s
Prima che iPhone 5s fosse sul mercato, a poche ore dalla sua presentazione, Burberry ha mostrato al mondo un clip per sponsorizzare il suo fashion show a Londra girato completamente con iPhone 5s. Ora la cantante statunitense LeAnn Rimes pubblica il suo nuovo videoclip musicale interamente girato con un iPhone.
12 Giorni di Regali: l’app è disponibile, anche negli Stati Uniti
Apple, ogni anno da qualche anno a questa parte, lancia su App Store una applicazione chiamata 12 Giorni di Regali. Cupertino regala quotidianamente, per i giorni che vanno dal 25 dicembre al 6 gennaio, una applicazione o un brano musicale ai suoi utenti, e l’app permette di conoscere quale brano o app è possibile scaricare gratuitamente. Il software è però sempre stato una esclusiva di Europa, Giappone, Canada e pochi altri paesi. Quest’anno Apple ha scelto di offrire i suoi 12 Giorni di Regali anche agli Stati Uniti.
Bitcoin: Apple continua a rifiutare le app che permettono l’uso della valuta digitale
Durante lo scorso anno, Apple ha rimosso, negato e evitato che le applicazioni che interagiscono in qualche modo con la piattaforma Bitcoin finissero su App Store. Solo di recente Cupertino ha richiesto che gli sviluppatori di Gliph – un servizio di messaggistica che permetteva di scambiarsi Bitcoin – rimuovessero quest’ultima funzione.
Cosa fa Scott Forstall fuori da Apple? Si dà alle startup e alla filantropia!
L’anno scorso, come risultato di una rivoluzione interna, assistevamo alla cacciata di Scott Forstall da Apple. Non si può certo dire che non avesse un ruolo di spessore nell’azienda, visto che, considerato come una sorta di co-fondatore di iOS, si occupava di tutto quello che riguardava il sistema operativo mobile Apple (e sappiamo quanto iOS sia cresciuto negli ultimi anni), ma per lui non c’è stato niente da fare. È stato infatti cacciato poco dopo l’incredibile trambusto mediatico che ha colpito Apple dopo l’uscita di Mappe, per cui il CEO Tim Cook si è scusato pubblicamente in una lettera che, secondo alcune fonti, Forstall si sarebbe rifiutato di firmare. Da quel momento non si è saputo molto della vita di Forstall e di cosa egli faccia fuori da Cupertino, ma oggi abbiamo qualche nuova informazione proveniente da un articolo del The Informer.
Bundle Produttivo di StackSocial, 10 applicazioni a 40$
StackSocial ha lanciato la scorsa settimana un bundle di applicazioni per la produttività in occasione del Cyber Monday. L’offerta è valida ancora fino a tutta la giornata di oggi e permette di portarsi a casa, con 40$, dieci applicazioni che a cose normali ne costerebbero complessivamente 484.
Ecco quali sono le applicazioni incluse, con annessa breve descrizione di ciascuna.
USA: gli Apple Retail Store introducono i giovani alla programmazione
In molti pensano che le nuove generazioni, inevitabilmente circondate dalla tecnologia, dovrebbero imparare a sviluppare software. Scrivere un codice permette non soltanto di generare una applicazione utile nella vita quotidiana, ma consente soprattutto di risolvere i più svariati problemi tramite la logica freddezza di un algoritmo. Questo importante passo nel mondo dell’istruzione, che faticherà certo a farsi strada nelle scuole italiane e non solo, è ora aiutato da Apple tramite una iniziativa degli Apple Retail Store statunitensi.
Nexus TV: entro 7 mesi Google cambierà il salotto, battendo Apple sul tempo?
Secondo il sito The Information, Google starebbe lavorando al futuro della televisione connessa tramite un prodotto, Nexus TV, che potrebbe finire sugli scaffali entro sette mesi.
China Mobile: pre-ordini di iPhone dal 12 dicembre, in vendita dal 18
La questione Apple e China Mobile non è ancora terminata. La scorsa settimana sembrava che ci fosse un accordo. Un aggiornamento dell’azienda cinese aveva fatto invece sapere che le discussioni con Cupertino stavano proseguendo, ma mancavano ancora le firme al contratto. Ora Il Wall Street Journal sostiene che il servizio 4G sul carrier da 740 milioni di utenti sarà il prossimo 18 dicembre, mentre le prenotazioni di iPhone partiranno questo giovedì, il 12 dicembre.
Apple firma e pubblica una lettera per la riforma della NSA
Stano ai documenti sfuggiti al controllo della National Security Agency la scorsa estate, Apple è tra le compagnie che forniscono, controvoglia, dati riservati dei loro utenti alla NSA. Ora l’azienda di Cupertino si unisce ad altri big della Silicon Valley in una campagna pubblicitaria sulla carta stampata con la quale sarà chiesta una riforma della NSA.
Abarth Sounsystem: strombazziamo per l’Abarth 595
Da cinquant’anni le automobili sono parte integrante della nostra vita. Tutti (o quasi) ne possediamo una. C’è chi preferisce quella sportiva, chi invece punta sul classico. C’è chi la cerca voluminosa o chi si accontenta di soli due posti. Ci sono marchi però che hanno lasciato il segno in questo settore, come Abarth. Questa azienda è stata fondata nel 1949 dall’ingegnere italo-austriaco Carlo Abarth. Inizialmente fu aperta per realizzare auto e allestimenti sportivi. Il successo dell’azienda si deve soprattutto alle marmitte omonime, prodotte per un gran numero di vetture, oltre alle Fiat anche Alfa Romeo, Lancia, Simca e Porsche.
Quest’anno, la mitica Abarth 595 compie 50 anni. Per festeggiarla questa società, in collaborazione con JBL, ha lanciato su App Store l’applicazione “Abarth Soundsystem“.
iBeacon: il nuovo servizio di Apple messo alla prova
Apple ha attivato da qualche giorno iBeacon nei suoi Apple Store. La tecnologia permette a Cupertino di collegarsi al telefono di un cliente e conoscerne l’esatta posizione all’interno dei locali del negozio. The Verge ha fatto un giro di prova con la funzione, e i risultati non sono stati particolarmente esaltanti.
Ryan Seacrest lancia un sottile case-tastiera per iPhone
Quando si legge che un controller è Made For iPhone (MFi) ci si aspetta che sia per giocare a videogame. iPhone è stato criticato per non essere adatto ad affrontare certi generi videoludici, ma tanto tempo fa è stato anche criticato per non avere una tastiera. Qualcuno ricorda la reazione di Steve Ballmer alla presentazione di iPhone? Ora Ryan Seacrest, presentatore di American Idol e di un famoso programma radiofonico, lavora a Typo, un case tastiera per iPhone.
App Store a quota 1 milione di App negli Stati Uniti
Sono un milione le applicazioni disponibili su App Store negli Stati Uniti. La cifra non è stata ufficialmente annunciata da Cupertino, ma calcolata da Appsfire e confermata da AppShopper, secondo il quale sarebbero 1 006 557 le applicazioni attualmente disponibili oltreoceano sullo store digitale di Apple.