Mentre a livello globale Apple e Samsung hanno stretto un accordo che pone fine alle diatribe legali ancora in corso, negli U.S.A. si consumano gli ultimi strascichi del secondo processo fra i due giganti. A maggio la giuria californiana aveva già deciso a favore di Cupertino, ma la Corte ha decretato ieri che al risarcimento non si può aggiungere il blocco dei dispositivi Samsung negli U.S.A., perché Apple non è riuscita a dimostrare il “danno irreparabile” provocato dalla circolazione dei prodotti coreani.
L’iWatch di Apple sarà svelato a Settembre. Lo dice Re/code.
Lo scorso Giugno si ipotizzava che Apple stesse pensando di organizzare un evento a Ottobre per presentare un dispositivo indossabile, l’iWatch di cui si parla tanto. A dirlo era John Paczkowski di Re/code, che oggi torna sull’argomento sottolineando come, esattamente come volevano i dubbi che aveva avanzato in quell’occasione, le cose siano cambiate. A quanto pare, infatti, Apple starebbe pensando di rivelare il suo dispositivo indossabile insieme ai nuovi iPhone, che, anche se non c’è ancora una conferma ufficiale, dovrebbero essere svelati il 9 Settembre prossimo. E se ricordate era stato lo stesso John Gruber sul suo Daring Fireball, qualche tempo fa, a parlare di un reveal di iWatch il prossimo mese, liquidando poi la cosa come un semplice scherzo…
Mailbox per Mac apre una beta al pubblico (e noi vi regaliamo 6 accessi)
Dopo il grande successo ottenuto da Mailbox su iOS e Android, è naturale che l’applicazione stia per arrivare anche su OS X. Il client di posta elettronica più amato (dopo la morte di Sparrow) può ora essere provato con una beta pubblica. Noi vi diamo una anteprima del programma, e regaliamo qualche chiave di accesso per la beta.
Nuovo MacBook da 12”: arriva a cavallo tra il 2014 e il 2015
Apple lancerà un nuovo MacBook a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo. La notizia sembra ormai cosa certa, e in queste ore è arrivata anche la conferma della (non sempre affidabile) fonte asiatica Digitimes. Secondo quanto riportato dalla testata, Apple avrebbe già avviato una produzione su piccola scala per verificare i pezzi e il processo produttivo, mentre il computer dovrebbe arrivare negli Apple Retail Store entro la fine dell’anno o, al più tardi, nei primi mesi del 2015.
Crisi di iPad? Per Tim Cook è solo una fase
Recentemente, l’industria dei tablet non ha visto numeri di cui essere fiera. Durante gli ultimi mesi, Apple ha riportato un notevole calo delle vendite di iPad, e allo stesso tempo ci sono diversi analisti, e il CEO di Best Buy, che affermano che l’era gloriosa dei tablet stia arrivando alla fine. Il CEO di Apple Tim Cook, però, non è affatto di quest’idea, e lo sottolinea in una dichiarazione (che vi riportiamo qui sotto, dopo il salto).
Giochi Mac: dieci titoli che vorremmo vedere su OS X
Negli ultimi anni indubbiamente il mercato dei giochi per Mac è cresciuto: grazie a piattaforme come Steam, GOG.com e (in misura minore) App Store è sempre più facile acquistare giochi per il sistema operativo delle mela, anche a prezzi contenuti. Ormai molti titoli arrivano in contemporanea con le versioni PC e console, per altri invece il ritardo è di pochi mesi: ci sono però ancora tantissimi prodotti che non sembrano destinati a vedere la luce su OS X, per questo abbiamo deciso di proporvi questa top ten.
Abbiamo deciso di elencare dieci giochi che vorremmo vedere su Mac, nonostante le reticenze di publisher e sviluppatori. Da Watch Dogs a GTA V, passando per Thief e Wolfenstein The New Order. Se siamo riusciti a incuriosirvi almeno un pochino, vi invitiamo a leggere tutto l’articolo.
Niente più funzionalità CloudKit per le vecchie beta di Yosemite e iOS 8
Apple ha appena inviato una email agli sviluppatori informandoli del fatto che alcune vecchie beta di OS X Yosemite e iOS 8, nello specifico le beta 4 e quelle più vecchie, non supporteranno più le funzionalità CloudKit come MailDrop, Libreria Foto iCloud o iCloud Drive. Il motivo non è stato spiegato ufficialmente, ma è probabilmente dovuto all’avvicinarsi del rilascio pubblico dei due sistemi operativi e alla conseguente messa offline di un vecchio server su cui si poggiavano le beta.
moshi SenseCover for iPhone 5/5s, la custodia amica di Siri – La recensione di TAL
Con l’arrivo delle tanto attese ferie estive, con le sue immancabili gite al mare o in montagna, ho ritenuto opportuno andare a cercare una nuova custodia per il mio iPhone. Qualcosa che potesse essere al tempo stesso protettivo e piacevole alla vista e al tatto.
Escluse a priori le custodie “da guerra” anti tutto perché non compatibili con il mio senso estetico, mi son avventurato nel labirinto delle numerose offerte presenti sul mercato finché la mia attenzione non è stata catturata dalla custodia SenseCover di moshi.
California: il “kill switch” per gli smartphone diventa legge
La California è diventata il primo stato che richiede che in ogni smartphone venduto sia incluso un software di sicurezza contro i furti, abilitato di default. È Jerry Brown, governatore dello stato, a decidere la cosa lunedì scorso. Il “kill switch“, questo il nome con cui ci si riferisce alla misura di sicurezza in questione, consente a un utente di bloccare il suo smartphone in caso di furto, rendendolo di fatto inutilizzabile.
A Maggio ci aveva già pensato il Minnesota a fare una cosa simile, ma, a differenza della California, la legge lì non richiedeva che la funzionalità fosse attivata di default – una distinzione che viene sottolineata più volte da coloro i quali appoggiano la cosa in California.
Bloomberg: l’iPad da 12.9 pollici arriva nel 2015
Nei mesi scorsi c’è stato un gran parlare riguardo un ipotetico nuovo iPad con schermo più grande. Apple ha rilasciato gli ultimi modelli della gamma, l’iPad Air e l’iPad mini con Display Retina, lo scorso Novembre, e da allora, come di consueto, in rete sono emersi rumor e indiscrezioni che volevano l’arrivo a breve di un “iPad maxi”, o “iPad Pro”. Oggi è Bloomberg a confermare la cosa: la testata, che cita fonti vicine alla cosa, parla di un’uscita di un iPad da 12.9 pollici durante il 2015, con una produzione che dovrebbe cominciare nel primo trimestre del prossimo anno. Sarebbe parte del progetto di Tim Cook di “dare una scossa alla linea di iPad”.
Hyperlapse, la nuova app video di Instagram
Instagram ha rilasciato su App Store una nuova applicazione per realizzare e pubblicare video in
Phosphorus: è questo il successore dell’M7?
Come ogni lunedì, e come quasi ogni giorno da un po’ di tempo, ecco nuove indiscrezioni sul nuovo smartphone Apple, che questa volta riguardano le parti interne. Secondo GeekBar, fonte di cui vi abbiamo già parlato raccontandovi dei possibili 128 GB di storage per iPhone 6, Apple starebbe lavorando, in modo abbastanza prevedibile, ad un successore per il co-processore M7 da montare sul nuovo smartphone (o più probabilmente ci ha già lavorato un po’ di tempo fa, data la vicinanza all’uscita del dispositivo). In questo ultimo report vengono mostrate alcune schermate che mostrerebbe proprio la struttura di questo nuovo chip, chiamato internamente “Phosporus”.
Quella visita di Steve Jobs allo Xerox PARC
Complimenti a Philp Elmer-DeWitt di Fortune per aver scovato un video che, nonostante l’importanza della testimonianza, si era perso nella marea di tributi e discussioni e parole che hanno fatto seguito alla morte di Steve Jobs, nel 2011.
A parlare è Larry Tesler, che alla Xerox lavorava proprio nel periodo in cui avvennero le famose visite di Steve e dei dirigenti/ingegneri Apple, alla fine degli anni ’70.
iPhone 5, sostituzione batteria gratuito con il richiamo Apple
Gli iPhone 5 coinvolti nel programma di sostituzione delle batterie sono quelli venduti nel periodo settembre 2012 – gennaio 2013, ma non tutti. Solo una piccola parte di quei modelli, dice Apple, contengono un modulo di alimentazione difettoso, che limita sensibilmente la durata di una carica e richiede sessioni di ricarica più frequenti del dovuto. Per sapere se il vostro iPhone 5 è “eligible”, ovvero se avete diritto alla sostituzione, basta utilizzare il form messo a disposizione da Apple.
Samsung e il suo #IceBucketChallenge con S5
Mentre il mondo si divide tra entusiasti e critici dell’ #IceBucketChallenge, ovvero la “secchiata d’acqua gelata” per combattere la SLA diventata virale grazie a personaggi famosi, Samsung ha deciso di cogliere la palla al balzo e di proporre un suo “challenge” promozionale. Ovviamente, con davvero poco stile, come già avvenuto in molte altre campagne pubblicitarie.
128 GB di storage per iPhone 6?
Il prossimo 9 Settembre dovrebbe tenersi l’evento Apple durante il quale verranno presentati ufficialmente i nuovi iPhone. Ormai da tempo si parla di due modelli differenti, uno da 4.7 e uno da 5.5 pollici, e oggi ci sono nuove indiscrezioni riguardanti lo storage interno del dispositivo. I rumor in questione sono alimentati da alcune immagini trapelate online e provenienti da GeekBar, compagnia di riparazioni di telefoni, che suggerirebbero l’esistenza di un modello di iPhone 6 da 128 GB di storage. All’interno di una lista con i dettagli sulle forniture di alcuni componenti, inoltre, sono presente alcune diciture per moduli di memoria NAND flash prodotti da Toshiba e Hynix, con capacità di 16, 64 e 128 GB (l’opzione da 32, non si sa perché, non è presente).
Apple rilascia la seconda beta pubblica di OS X Yosemite, e una nuova beta di iTunes 12
Oggi Apple ha rilasciato la seconda beta pubblica di OS X Yosemite. L’aggiornamento, per chi sta già utilizzando la beta iniziale, è disponibile tramite la sezione aggiornamento software del Mac App Store. La prima beta veniva rilasciata alla fine di Luglio (ve ne parlavamo qui), e come previsto questa seconda non è altro che la Developer Preview 6, rilasciata agli sviluppatori di Yosemite all’inizio di questa settimana. È stata inoltre rilasciata una versione aggiornata di iTunes 12, che include alcuni cambiamenti nel design, e nuove icone per Musica, Film, Programmi TV e altre sezioni. Aggiunta inoltre una schermata “Aggiunti di recente” per Tutti gli Album.
Apple aggiorna la suite iWork per iOS e Mac
Qualche ora fa, Apple ha rilasciato una serie di aggiornamenti minori per le sue suite iWork, sia per iOS che Mac. Non ci troverete granché di nuovo: gli update di oggi riguardano perlopiù la stabilità generale e la risoluzione di qualche bug. Aggiornamento minore anche per iMovie per Mac, che accoglie miglioramenti per la compatibilità iCloud con iMovie Theater.
AppleCare+, disponibile un sistema di pagamento sicuro
I più assidui lettori ricorderanno quando qualche mese fa spiegavamo come attivare l’AppleCare+ per iPhone, iPad o iPod successivamente all’acquisto di uno di questi ultimi. L’operazione, semplicissima, presentava solo una pecca e cioè quella di dover fornire numero di carta di credito, intestatario della stessa, scadenza e CVV2 all’operatore telefonico in forza alla Mela.
Da Apple, ovviamente, ci si sarebbe aspettati qualcosa di più sicuro. Per quanto la Mela si sia mostrata nel tempo un’azienda affidabile, il fattore umano è sempre da tenere in conto. Chi assicura infatti che non ci sia una “mela marcia” pronta a usare i nostri dati della carta di credito? Ecco, quindi, che Apple ha ideato un nuovo, semplice e sicuro sistema di pagamento.