Sono molto interessanti le ultime notizie relative ai nuovi Mac Mini, presentati da Apple qualche giorno fa insieme all’ultima generazione di tablet iPad e all’inedito iMac con display Retina da 27 pollici. Partiamo da un aspetto puramente hardware: stando a quanto si scopre dal “teardown” del solito iFixit, questa volta Apple ha preferito saldare la RAM alla scheda madre. Una scelta poco chiara anche agli occhi degli esperti del portale tecnologico e che di conseguenza rovina il voto di riparabilità dei nuovi piccoli desktop computer. Per la precisione, iFixit ha assegnato un 6/10, elogiando la mancanza di colla e il processo di smontaggio delle varie componenti relativamente accessibile. A far perdere i punti, come detto, è la scelta di saldare RAM e CPU alla scheda madre, oltre all’utilizzo delle viti T6 Torx.
La mia vita con iPhone 6 Plus, ovvero: amare il padellone
Dopo circa 20 giorni di utilizzo, provo a tirare le somme del mio rapporto col padellone (qualcuno lo chiama ironicamente iPhone 6 Plus). Il correttore automatico mi sostituisce “padellone” con “padrone”, ma voglio fare presente che il padrone sono io. È troppo grande? Strappa i capelli? Si piega? Bastano due mani per utilizzarlo? Possiamo usarlo per farci due uova? Vediamo.