Alarm Clock Pro: fatevi svegliare dal vostro Mac

Nome: Alarm Clock Pro
Categoria: Utility – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 24.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi siamo abituati ad utilizzare i nostri computer per i fini più disparati, sia in campo lavorativo che in quello del semplice svago, passando anche per alcuni software molto particolari in grado di aiutarci nelle piccole attività di tutti i giorni. Il programma che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di Alarm Clock Pro, appartiene proprio a questa categoria.

A switcher guide: i programmi indispensabili/3

Ed eccoci ad un altra puntata di A switcher guide, il nostro salvagente per chi ha deciso di tuffarsi da poco nell’oceano Apple.
Proseguiamo la lista cominciata la scorsa settimana per dare una panoramica dei programmi gratuiti di cui davvero non si può fare a meno.

iSquint: convertite i vostri video in maniera semplice ed essenziale

Nome: iSquint 1.5.2
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 06.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Apple deve sicuramente una buona parte del suo successo e della sua popolarità al lettore multimediale iPod, grazie al quale la casa di Cupertino ha saputo rivoluzionare il mondo della musica e quello dell’intrattenimento.

Con l’arrivo delle ultime generazioni di iPod e l’avvento di iPhone, la possibilità di riprodurre video sui dispositivi portatili Apple ha ricoperto un ruolo sempre più rilevante, rendendo così necessari dei software in grado di permettere agli utenti di convertire ed importare i propri video personali. Il programma che vi presentiamo oggi, iSquint, rientra proprio in questa categoria, e tra la miriade di software analoghi fa della semplicità il suo cavallo di battaglia.

ScreenFlow: create degli accattivanti screencast

Nome: ScreenFlow 1.1.3
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 11.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato iShowU, un ottimo programma per la registrazione di ciò che avviene sullo schermo del vostro computer. Questa operazione può risultare estremamente utile nel caso in cui doveste voler creare dei piccoli video esplicativi, come ad esempio dei tutorial o altri clip simili.

Quello che vi presentiamo oggi è un software che offre agli utenti gli stessi servigi, ma che integra nelle sue potenzialità alcuni tool di montaggio molto interessanti. Il programma prende il nome di “ScreenFlow”, e vi viene in aiuto offrendovi degli strumenti eccezionali per creare i vostri screencast con una resa visiva senza precedenti.

Precipitate: Spotlight plug-in per i Google Docs.

Spotlight è fenomenale: da oltre due anni a questa parte non ci dobbiamo preoccupare più molto del dove salviamo i documenti sul Mac.
Basta ricordare parte del nome, o una frase del testo, o i commenti legati al file per ritrovarlo istantaneamente in qualunque posto esso sia.
E poi, se vogliamo vedere dov’è e non aprirlo, basta fare ⌘+Invio per avere una finestra del Finder puntata sul file, già bello selezionato per noi.

Molto comodo… ma in un periodo in cui molta attività produttiva si fa sul web, e molti documenti finiscono nelle cosiddette “cloud“, come trovarli facilmente?

MacFamilyTree: create l’albero genealogico della vostra famiglia

Nome: MacFamilyTree 5
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 08.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una gran parte degli utenti e degli utilizzatori di computer ne sfruttano le potenzialità principalmente per scopi professionali e lavorativi. La filosofia Apple, però, si è da sempre contraddistinta da questa visione “grigia” del mondo informatico, adottando una filosofia più semplice e creativa. Grazie a questo è possibile trovare sui computer Mac dei software in grado di dar forma ai vostri pensieri e progetti.

Quello che vi presentiamo oggi è un programma molto insolito e particolare, ma nel contempo parecchio curioso ed affascinante. Stiamo parlando di MacFamilyTree, il quale consente, come ne suggerisce in gran parte il nome, di creare dei fantastici alberi genealogici della vostra famiglia.

Apple rilascia iTunes 7.7

Come previsto, a poche ore dal lancio del nuovo iPhone 3G Apple ha  rilasciato la nuova versione 7.7 di iTunes. L’update introduce le novità necessarie per la sincronizzazione di iPhone 3G e per il supporto di App Store e MobileMe, il nuovo servizio internet che proprio in questo momento i tecnici di Apple stanno finendo di approntare per il lancio. Ecco quanto riporta la nota di Apple a corredo del download:

Grazie a iTunes 7.7 puoi sincronizzare musica, video e altro con iPhone 3G e scaricare da iTunes Store le applicazioni realizzate esclusivamente per iPhone e iPod touch con il software versione 2.0 o successiva. Inoltre, puoi utilizzare la nuova applicazione Remote per iPhone o iPod touch che ti consente di controllare la riproduzione di iTunes da qualsiasi punto della tua casa. Puoi scaricarla gratis da App Store.

Dopo il salto trovate ulteriori informazioni e un’avvertenza per i possessori di iPhone 1.1.4 sbloccati.

RapidoSerial: organizzate i vostri serial number

Nome: RapidoSerial 2.1.1
Categoria: Utility – Licenza: Free
Data di rilascio: 27.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

TheAppleLounge è solita proporvi quotidianamente la segnalazione dei software più interessanti del momento. La natura di queste applicazioni può essere freeware, ovvero scaricabile ed utilizzabile in maniera interamente gratuita, oppure shareware, il che significa che per l’acquisto della versione completa è necessario un contributo economico. In quest’ultimo caso l’ottenimento della licenza è rappresentato concretamente da un codice seriale, il quale vi consente di sbloccare il programma e nel contempo certifica l’acquisto dello stesso.

Nel momento in cui ci si ritrova ad avere più programmi shareware installati sul proprio computer, può essere utile conservare i serial number in un luogo sicuro, così da accertarsi che in ogni evenienza, ad esempio una formattazione, i programmi da voi regolarmente acquistati possano essere reinstallati e registrati senza alcun problema. In quest’ottica ci viene in aiuto RapidoSerial, una sorta di database nel quale conservare tutti questi dati in maniera sicura.

Sblocco iPhone 3G e firmware 2.0: non molliamo la speranza

Mentre a GeHot sembra non importare più nulla dello sblocco di iPhone 3G (invitando qualcuno a mandargliene uno, tanto per dare una occhiata veloce) e di iPhone 2G con il firmware 2.0, vi invitiamo caldamente a non mollare la speranza, anche se fosse l’ultima. Certo, pienamente d’accordo con voi che iPhone non è indispensabile per vivere e ci sono cose molto più importanti, ma, crediamo che l’idea di avere un iPhone 2G sull’orlo di un precipizio oppure l’idea di acquistare iPhone 3G ad esempio in Svizzera a un prezzo più accessibile, siano pensieri che possano interessarvi. Cosa significa l’immagine qui sopra proposta? Leggete dopo il salto…

AppZapper: disinstallazione sicura delle applicazioni

Nome: AppZapper
Categoria: Desktop – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 11.12.06 – Piattaforma: PPC/Intel

Il sistema operativo Apple è sovente lodato per la sua semplicità d’uso e per l’immediatezza che contraddistingue le sessioni di lavoro su OS X. Uno degli aspetti che spesso sorprende gli utenti di altri sistemi operativi è la facilità con la quale è possibile installare i vari software, ovvero trascinandoli semplicemente nella cartella “applicazioni”.

Anche l’operazione di disintallazione segue la medesima logica, chiedendo semplicemente all’utente di trascinare l’icona del programma nel cestino. In alcuni casi, però, può capitare che dei particolari software possano lasciare delle tracce nel vostro sistema. In nostro aiuto arriva allora AppZapper, il quale ci consente di disinstallare in maniera completa e pulita qualsiasi applicazione.

Mac OS X ed iPhone: l’integrazione che vorrei.

Come l’iPod, anche iPhone interagisce con Mac OS X attraverso iTunes. Ovviamente non si tratta solo di sincronizzazione di musica, video e podcast.
Si tratta di un “di più” che tocca contatti, calendari, segnalibri, impostazioni email, suonerie.
Ma quanto “di più” sarebbe potuto essere?

Molto di più. La sincronia delle email, ad esempio. Ad ora, vengono sincronizzate le impostazioni degli account tra Mail.app ed iPhone.
Un aspetto interessante sarebbe avere una sincronia tra le email ricevute sul Mac e quelle sul device mobile.

iStop Motion: animate i vostri oggetti

Nome: iStop Motion 2.0.7
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.05.08  – Piattaforma: PPC/Intel

Con l’avvento di piattaforme come YouTube e la possibilità di acquistare delle videocamere di buona fattura a prezzi tutto sommato contenuti, il fenomeno dei video fatti in casa si sta difondendo in maniera esponenziale, trasformando anche il più insospettabile degli utenti in un potenziale regista, produttore e in certi casi anche attore.

Il software che vi presentiamo oggi, e che prende il nome di iStop Motion, si discosta però leggermente dalle solite tecniche di ripresa e di montaggio. Esso infatti ci consente di creare delle animazioni partendo ad esempio da pupazzetti, oggetti o personaggi in plastilina, proprio come accade in alcuni film di successo quali gli intramontabili Wallace & Gromit, o il simpatico Pingu.

Leopard Tips: Gestione degli Stack.

Gli Stack, amata-odiata novità di Leopard. In molti hanno apprezzato la novità, in tanti l’hanno denigrata, convinti che la gestione delle cartelle nella Dock in Tiger fosse precedente.

Con i vari aggiornamenti di Leopard Apple ha modificato leggermente le funzionalità degli Stack, tanto da reintrodurre l’opzione d’uso come su Tiger, per accontentare tutti.

Gli Stack nascondono alcune piccole funzioni molto utili, che si scoprono solo provando.

iResize: ridimensionate velocemente le vostre fotografie

Nome: iResize 2.3.9
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei problemi più banali, ma nel contempo più frequenti, in cui ci si imbatte nelle occasioni in cui ci si trova a dover maneggiare e gestire le proprie fotografie o immagini è sicuramente quello delle dimensioni. Spesso, infatti, gli scatti effettuati con le nostre macchine fotografiche digitali assumono dimensioni non consone all’uso che si vuole fare delle foto, rendendo così necessario un ridimensionamento.

Sulla rete è possibile trovare una miriade di software in grado di aiutarvi in questo compito, rendendo il processo molto veloce e sistematico. Il programma che vi presentiamo oggi prende il nome di iResize, il quale offre all’utente una gamma di funzionalità ridotte al minimo, risultando così estremamente semplice ed intuitivo nel suo utilizzo.

Tutorial: A switcher guide: i programmi indispensabili./2

Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli switcher, con una serie di consigli per quanti approdano per la prima volta dal mondo Windows.

Una cosa che ci chiedevate nei commenti della scorsa puntata è una guida ai programmi free per Mac. Questa guida esiste giá, ed è la più estesa guida esistente nell’Applesfera.
Si trova qui su TheAppleLounge ed è stata scritta a puntate dal nostro mitico Paolo Petrone prima e da Andrea Branca ora.
La potete raggiungere grazie alle categorie Software Freeware.

Ma quali sono i programmi indispensabili da avere assolutamente sul Mac?

Flash per OS X mette il boost.

Confermato che iPhone OS 2.0 non porta in dote Flash per Safari Mobile, e che la strada per lo sviluppo del player di Adobe per il telefono di Cupertino è ancora lunga e tutta in salita (anche se in 3 mesi d’uso non è che se ne sia sentita tutta questa necessità, anzi), però finalmente si dovrebbe arrivare ad un Flash Player per Mac OS X più performante.

Uno dei più grossi difetti del Flash Player, infatti, sono le sue prestazioni. 2 animazioni pubblicitarie su di una pagina web, ed ecco che le ventole del Mac cominciano a rollare sulla pista preparandosi alla fase di decollo.

Speakapedia: un oratore virtuale per Wikipedia

Nome: Speakapedia 0.9.4
Categoria: Audio – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 04.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Lo sviluppo della tecnologia e delle concezioni alla base di Internet hanno portato alla creazione di numerosissimi portali dove i contenuti vengono generati dagli utenti stessi, dando così vita ad un fenomeno decisamente affascinante. Ne sono esempi YouTube, Flickr oppure Blogger e WordPress, i quali hanno favorito la nascita di migliaia di blog, di registi allo sbaraglio e di aspiranti giornalisti in erba. Tra tutti questi siti web possiamo trovare anche Wikipedia, l’enciclopedia libera creata da e per gli utenti, dove ognuno può dare il proprio contributo nella materia in cui è più competente, andando a generare una delle enciclopedie più complete mai realizzate.

Sia che siate degli studenti, degli impiegati o dei semplici curiosi, vi sarà sicuramente capitato di spendere molto tempo tra la miriade di pagine di cui l’enciclopedia dispone. Purtroppo, con i ritmi che la nostra vita assume, il tempo che è possibile dedicare alla lettura si riduce sempre di più. Se però possedete un Mac ed eventualmente un iPod, Speakapedia potrebbe risolvere molti dei vostri problemi.

Flickr Uploader: caricate al volo le vostre foto su Flickr

Nome: Flickr Uploadr 3.1b
Categoria: Fotografie – Licenza: Free
Data di lascio: 21.05.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Ieri vi abbiamo suggerito un pratico software tramite il quale scaricare da Flickr le fotografie presenti sul noto sito web di condivisione di immagini. Alla luce di questo ci sembra doveroso segnalarvi il programma ufficiale che il sito mette a disposizione degli utenti al fine di caricare automaticamente le immagini senza dover effettuare il processo direttamente dal sito web, risparmiando così parecchio tempo.

BoinxTV: produrre video come i Pro.

Da non confondersi assolutamente con Boing, il canale d’intrattenimento per i più “piccini”, BoinxTV è un progetto di Boinx e di TheCodingMonkeys, due software house innovative che scrivono programmi fantastici per il Mac.

Questo software non è da meno, per tutti gli addetti ai lavori video (che siano professionisti o semplici appassionati nella creazione di Podcast): una regia video virtuale, unita in un software unico e che può essere fatto girare sui laptop di Cupertino, per avere uno studio di registrazione mobile.

Photo Grabbr: download veloce di immagini da Flickr

Nome: Photo Grabbr 1.21
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 30.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Trovandoci in piena stagione estiva non è raro che i nostri amici o parenti condividano con noi le fotografie del loro viaggi usando la nota piattaforma Flickr, dove è possibile caricare ed organizzare le proprie immagini al fine di mostrarle a tutti i visitatori del sito. Se vi trovate in questa situazione, oppure se vi sono degli scatti in Flickr che ritenete essere talmente belli da volerli conservare sul vostro computer, Photo Grabbr vi sarà sicuramente di grande aiuto.