
La prova è stata fatta su di un’animazione di testo: 8.5 frame al secondo prima dell’ottimizzazione, 28 fps dopo l’aggiustamento al codice.
Verso lo sfruttamento della gpu per eseguire calcoli si stanno muovendo in molti, da Apple stessa, con la tecnologia OpenCL, ad nVidia, con le sue GpGPU.
Infondo, allo stato attuale, la potenza delle schede video moderne è dormiente per la maggior parte del tempo: sfruttarle per accelerare il calcolo anche di processi differenti dai videogiochi non è una cattiva idea.
paolino 05/07/2008 il 17:44
adobe ha detto la stessa cosa della versione 10 su linux: è lenta come la precedente. Speriamo bene…
Pio Alt 05/07/2008 il 19:39
:-) Si spera che almeno le animazioni flash, in assenza del player, non vengap scaricate dalla rete, altrimenti qui si esauriscono i pochi mega italiani nel giro di 15 minuti, un quarto d’ora la massimo.
:-)
Nemo 06/07/2008 il 09:44
Finalmente quei buoni a nulla di Adobe si so’ resi conto che il player flash è un abominio.
Ciccioriccio 06/07/2008 il 15:57
buoni a nulla lo dici a tua sorella. Adobe e’ il meglio.
Detro 07/07/2008 il 00:15
@Ciccioriccio: Stai calmo.
Ciccioriccio 07/07/2008 il 13:56
@Detro: che centri? quel bambino ha detto adobe buoni a nulla! adobe ha inventato photoshop, illustrator il grande pdf, non solo flash che si e’ scaricato e non sa usarlo.