Il Nano Bundle di MacHeist propone otto fantastici programmi per Mac al prezzo ridicolo di dieci dollari (9.99 per la precisione) ovvero poco più di sette euro al cambio attuale. Una offerta da prendere al volo se pensiamo che tutti i software inclusi nel pacchetto hanno prezzo di 260 dollari, come potete capire da soli il risparmio è veramente notevole.
Mac Software
Emulatori per Mac: emulatori Nintendo, SEGA, ATARI e altre console
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di OpenEmu, interessante emulatore per Mac che permetterà di rigiocare i vecchi classici di Nintendo, Super Nintendo, Mega Drive e altre console 16 bit. OpenEmu sembra aver fatto riaccendere nel cuore dei giocatori la fiamma mai sopita per il retrogaming. E’ una buona occasione per una panoramica della scena “emu” su Mac, con un rapido sguardo ai principali software che permettono di emulare le vecchie console su OS X.
Miro Video Converter, convertire video in modo semplicissimo – recensione
La scorsa settimana abbiamo provato per voi Video Converter di Leawo, questa volta, invece, l’app alla quale dedicheremo uno sguardo più approfondito è Miro Video Converter, per gli amici MVC, una risorsa sicuramente degna di nota e soprattutto gratuita.
Dungeon Hunter 4 disponibile su App Store
Dopo i tiepidi consensi riscossi da Dungeon Hunter III Gameloft ha ascoltato i consigli della community per Dungeon Hunter 4 e possiamo dire che i feedback sono serviti non poco a migliorare l’hack n slash della casa francese. Dungeon Hunter 4 è disponibile da oggi su App Store, compatibile con iPhone e iPad.
Office per iOS non sarà disponibile prima dell’autunno 2014
Office per iOS, con ogni probabilità, non vedrà la luce prima dell’autunno del prossimo anno. A segnalare la notizia è il team di ZDNet che durante gli ultimi giorni ha avuto modo di consultare la roadmap dei prossimi lanci del progetto Gemini, il nome in codice della prossima versione di Microsoft Office, apprendendo che gli aggiornamenti software arriveranno più tardi rispetto a quanto inizialmente pronosticato.
SimCity per Mac disponibile dall’11 giugno
Finalmente Electronic Arts ha svelato la data di uscita della versione Mac di SimCity. Il gioco è disponibile dal 7 marzo scorso su PC, il nuovo SimCity ha venduto oltre un milione di copie in poche ore, nonostante i problemi di server che hanno inizialmente rovinato l’esperienza dei consumatori. Adesso fortunatamente tutto è tornato alla normalità.
OpenEmu, emulatore NES, SNES, Game Boy e Mega Drive per Mac
Se è vero che il mercato dei giochi per Mac sta crescendo è altrettanto vero che c’è un settore che nel corso degli anni ha avuto pochi sviluppi su OS X. Parlo naturalmente degli emulatori di giochi e console, i prodotti validi sono pochissimi e necessitano spesso di settaggi particolari per avviarsi. Con OpenEmu finalmente anche noi retrogamer in possesso di un Mac potremo sfogare i nostri istinti nostalgici.
Video Converter, convertire video anche in 3D e in HD – recensione
Scegliere l’applicazione più adatta per convertire i propri file video potrebbe non essere così semplice.
Un’applicazione come Video Converter potrebbe però rivelarsi tanto utile quanto interessante per coloro che sono alla ricerca di uno strumento semplice ma ricco di opzioni ed in grado non solo di convertire i propri file video da un formato all’altro ma anche di trasformarli da 2D in 3D ed in HD.
Fotor, photo editor gratis per Mac
State cercando un editor di immagini per Mac ma non volete installare Photoshop e trovate Seashore e GIMP troppo limitati? Non posso darvi torto, ma oggi è il vostro giorno fortunato visto che sul Mac App Store troviamo in offerta gratuita per per pochi giorni Fotor, un ottimo photo editor per i sistemi della mela, completo e ricco di funzioni.
Sonic & SEGA All-Stars Racing sfreccia su Mac
In ritardo sulla tabella di marcia (il gioco doveva uscire la scorsa estate) e ben tre anni dopo l’uscita su PC e console Sonic & SEGA All-Stars Racing arriva anche su Mac. Non è un notizia di poco conto visto che si tratta del primo gioco di Sonic in assoluto a sbarcare ufficialmente sui sistemi della mela. E a breve arriverà anche SEGA Superstar Tennis.
Cinque nuovi giochi che vorremmo vedere su Mac
Il catalogo giochi per Mac si è arricchito recentemente di titoli come GRID, League Of Legends e StarCraft II Heart Of The Swarm. Nei prossimi mesi arriveranno capolavori del calibro di BioShock Infinite, SimCity e XCOM, ma noi vogliamo di più, per questo abbiamo stilato una lista di cinque titoli in uscita che ci piacerebbe vedere anche sui sistemi della mela.
Reeder diventa gratis per Mac e iPad
Reeder, una tra le app più apprezzate dall’utenza della mela morsicata per la sua semplicità e per la sua perfetta integrazione con OS X e iOS nonchè una fra le risorse maggiormente acquistate su App Store e su Mac App Store, è ora disponibile in maniera del tutto gratuita nella sua versione per Mac e per iPad.
Sino al 30 giugno dell’anno corrente Reeder potrà essere scaricata ed utilizzata senza spendere nemmeno un centesimo, una notizia questa che di certo renderà particolarmente felici tutti coloro che avrebbero voluto acquistare la celebre app ma che fino ad ora avevano esitato a causa del suo prezzo.
Final Fantasy V disponibile su iPhone e iPad
Siete appassionato di JRPG e non avete nuovi titoli da spolpare durante il weekend di Pasqua? Nessun problema perchè Square-Enix ha pensato a voi, pubblicando su App Store Final Fantasy V, porting di uno dei migliori giochi di ruolo di tutti i tempi, uscito nel 1992 su Super Nintendo. Vent’anni sono passati ma FFV resta sempre un capolavoro assoluto.
BioShock e BioShock 2 scontati su Mac App Store
I fan di BioShock hanno proprio di che gioire in questo periodo. Dopo l’annuncio relativo alla versione Mac di BioShock Infinite (disponibile in estate) Feral Interactive ha deciso di scontare BioShock e BioShock 2 solo fino al due aprile. Entrambi i titoli possono essere acquistati a prezzi ridicoli, tutti e due per meno di 20 euro.
Apple aggiorna Final Cut Pro X e prova a riconquistare i Pro del NAB con il marketing
Nella serata di ieri Apple ha aggiornato Final Cut Pro alla versione 10.0.8, assieme alle due applicazioni ancillari Motion e Compressor.
E’ il settimo aggiornamento del software dal 2011, quando Apple, pressata dalle proteste dei professionisti che non avevano gradito i radicali cambiamenti della nuova versione del software, aveva promesso che molte delle features “perdute” sarebbero arrivate nel corso dei successivi update.
E’ un aggiornamento importante perché arriva a ridosso del NAB Show di Las Vegas, la più importante fiera del settore del broadcasting, accompagnato da un nuovo sforzo di marketing mirato a riconquistare la fiducia degli utenti Pro.
Scaricare i video da YouTube su Mac con Grappler
Ieri vi ho parlato del Freebies Bundle di MacUpdate, un bundle di applicazioni per Mac che si può scaricare gratuitamente ancora per la giornata di oggi.
Fra i software inclusi nell’offerta spicca Grappler, un interessante utility che rende semplice e veloce il download dei video e degli mp3 da YouTube o da qualsiasi altro servizio di video-sharing online.
Un’app che vale sicuramente la pena avere, ma che il prezzo di 19,95$ probabilmente non rende troppo appetibile al di fuori di un bundle come questo.
iCloud e la promessa mancata del sync di Core Data
Centinaia di milioni di utenti già utilizzano iCloud sui propri Mac, iPhone, iPad e iPod touch, mentre Apple continua a promuovere il servizio come soluzione senza grattacapi e e perfettamente integrata. Non è solo un’infrastruttura software, ha chiosato più volte la dirigenza Apple, ma una vera strategia per il nuovo decennio.
Una storia di successo, insomma, ben lontana dai fallimenti del predecessore MobileMe, ma con un grosso mache grava sugli sviluppatori. Agli occhi degli utenti iCloud appare davvero come il servizio “hassle free” che Apple pubblicizza. Per i developers che vorrebbero davvero implementare una sincronizzazione efficace fra più dispositivi, invece, è un incubo. Il problema sta nella totale inaffidabilità delle API per la sincronizzazione dei Core Data.
FreeBundle di MacUpdate: nove applicazioni per Mac totalmente gratuite
Cosa c’è di meglio di un bundle di applicazioni per Mac fortemente scontate rispetto al prezzo originale? Beh, un bundle totalmente gratuito, ovviamente, come quello che arriva da MacUpdate in concomitanza con gli ultimi due giorni di validità del bundle “maggiore”, quello con Parallels (prorogato) di cui vi abbiamo parlato un po’ di tempo fa.
Il Free Bundle raccoglie nove applicazioni che a cose normali costerebbero complessivamente circa 131$. A caval donato non si guarda in bocca, ovviamente, ma c’è da dire che l’offerta, per quanto free, di certo non sfigura di fronte ad altri bundle a pagamento. Di seguito una veloce carrellata delle applicazioni incluse nell’offerta.
Spring 2013 Mac Bundle: dieci programmi (tra cui Toast 11) a 50 dollari
Il pacchetto che vi segnaliamo oggi (The Spring 2013 Mac Bundle) è decisamente interessante visto che per soli 50 dollari (circa 37 euro al cambio) permette di portarsi a casa ben dieci programmi premium per Mac, tra cui l’ottimo Toast 11 di Roxio, solo questo ha un valore di ben 100 dollari, capite da soli che il risparmio è davvero notevole.
RSS su Mac e iOS: NetNewsWire risorge con un nuovo sistema per il sync dei feed
La chiusura di Google Reader, annunciata la scorsa settimana, ha creato due problemi distinti. In primis l’interruzione del servizio online di lettura dei feed RSS, di gran lunga il più usato sul Web. Problema risolvibile con una delle numerose alternative che già affollano un settore che dall’addio di Google a Reader non potrà che trarre beneficio. In secundis la chiusura del servizio di sync delle notizie, un’API fondamentale per tenere in sincronia i feed RSS su più dispositivi.
Buone notizie anche su questo fronte, almeno per gli utenti Mac: BlackPixel ha annunciato il “rilancio” di NetNewsWire con un nuovo servizio di sync integrato.
BioShock Infinite su Mac in estate
In un certo senso vi avevamo anticipato la cosa a febbraio (e poi non dite che non siamo avanti) ma adesso è ufficiale, BioShock Infinite arriverà anche su Mac. Aspyr Media si occuperà della conversione e il gioco vedrà la luce sui sistemi della mela durante l’estate, a pochi mesi dal lancio delle versioni PC e console, previsto per martedì prossimo.
SimCity per Mac, data di uscita e requisiti di sistema
SimCity è uscito da poche settimane su PC e nonostante i problemi di server ed alcuni gravi bug il gioco ha riscosso un successo vendendo oltre un milione di copie in una manciata di giorni. Come saprete SimCity arriverà anche su Mac, scopriamo insieme la data di uscita prevista e diamo uno sguardo ai requisiti di sistema necessari per far girare l’applicazione.
Civilization V per Mac: Brave New World è la nuova espansione
Appassionati di Civilization V oggi è il vostro giorno fortunato perchè Firaxis e 2K Games hanno da poco annunciato una nuova espansione per il capolavoro di Sid Meier. Brave New World è una nuova entusiasmante epansione per Civ V che arriverà durante l’estate su PC e Mac, quasi un anno dopo l’uscita del pacchetto Gods & Kings.