iPad va a scuola

Tra i vari rumor sul possibile lancio anticipato del nuovo modello di iPad si inserisce una notizia interessante che riguarda l’utilizzo del tablet di Apple.

Fin dalla sua presentazione, si è pensato ad iPad come possibile sostituto dei libri di testo in ambito scolastico. Ed è così che anche iPad, nei prossimi giorni, tornerà tra i banchi di scuola. Quattro distretti scolastici della California, infatti, hanno stretto un accordo con l’editore Houghton Mifflin Harcourt per dare inizio ad un progetto sperimentale che prevede l’utilizzo del tablet al posto dei libri cartacei per i corsi di matematica.

iPad disponibile in Cina dal 17 settembre

Apple ha annunciato oggi con un comunicato stampa che l’iPad sarà disponibile anche in Cina da venerdì 17 settembre. Alla fine di questa settimana anche gli Apple fan cinesi potranno acquistare il vero iPad, al posto di uno degli innumerevoli cloni disponibili nel paese asiatico.

L’iPad in Cina sarà venduto tramite Apple Store e rivenditori selezionati, ma non è ancora chiaro se sarà possibile acquistare la tavoletta delle meraviglie online, sul sito di Apple.

Il personale dei negozi selezionati da Apple sarà a disposizione per aiutare i clienti ad attivare l’iPad e spiegare agli utenti tutte le principali funzioni del tablet.

FaceTime sul prossimo iPad?

La risposta potrebbe essere abbastanza scontata vista la recente introduzione del nuovo sistema di videochiamata over-WiFi anche su iPod touch di quarta generazione.

Secondo AppleInsider, però, Apple potrebbe “rompere” il tradizionale ciclo annuale che coinvolge gli iDevice e introdurre in anticipo l’iPad di nuova generazione. La fonte, che avrebbe provato di conoscere le strategie future di Apple, ritiene che il prossimo tablet sarà dotato di una videocamera frontale per il supporto a FaceTime, proprio come è stato fatto per il nuovo iPod touch.

AutoCAD per Mac, lo spot

Uno studio di creativi/progettisti. Sulle scrivanie campeggiano Apple Cinema Display e qualche gadget sparso ci

iPod touch 4G: Apple A4, 256MB di RAM e niente vibrazione

Continua la serie di teardown condotti da iFixit ai “danni” della nuova linea di iPod presentata da Steve Jobs mercoledì primo settembre sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco.

Dopo iPod shuffle, oggi è stata la volta del nuovo iPod touch di quarta generazione. La prima cosa da evidenziare è che, diversamente da quanto emerso nel MacWeb qualche giorno fa, il nuovo iPod touch non è in grado di vibrare per avvisare l’utente di una chiamata FaceTime in ingresso (semplicemente perchè non possiede il componente necessario).

Macworld Mobile al Mobile World Congress 2011

Come riporta MacRumors, martedì l’Associazione GSM ha annunciato ufficialmente che è iniziata una collaborazione con IDG World Expo, organizzatori del Macworld Expo, per preparare un nuovo evento “Macworld Mobile” che si terrà a Barcellona il prossimo febbraio, contestualmente al Mobile World Congress 2011.

L’attenzione che gravità attorno alle tecnologie mobile di Apple non può più essere ignorata ed è chiaro che eventi di questo genere saranno sempre più presenti, nella speranza che non eclissino del tutto l’interesse per Mac OS X.

iPod shuffle 4G: teardown di iFixit

Come da rituale, non si è fatto attendere il solito teardown che iFixit conduce a pochi giorni di distanza dalla presentazione dei nuovi prodotti Apple.

In questo caso la “vittima” è il nuovo iPod shuffle di quarta generazione, presentato esattamente una settimana fa da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco. Il nuovo iPod “entry level”, esteticamente, somiglia molto di più a quello di seconda generazione per la presenza della ghiera sulla superficie anteriore (reintrodotta perché piace molto ai clienti).

Samsung: iPad contribuisce al calo del prezzo della RAM

Secondo un rapporto stilato da Samsung Electronics nella giornata di ieri, il calo delle vendite di PC fissi potrebbe avere come conseguenza un taglio dei prezzi per i chip di memoria.

Come riporta AppleInsider, citando la fonte Reuters, i prezzi delle memorie dinamiche (DRAM) potrebbero crollare a causa di un’offerta ben più generosa rispetto alla domanda di mercato. Una delle cause dirette di questo eccesso di produzione è da ricondurre alla presenza (sempre più evidente) di dispositivi come iPad di Apple che usano molta meno DRAM rispetto ai PC tradizionali.

iPod touch rappresenta il 38% dei dispositivi iOS venduti

Quando Steve Jobs, dal palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco, diceva che l’iPod touch è diventato pian piano l’iPod più venduto tra quelli proposti da Apple non sbagliava.

Come riporta AppleInsider, dei 120 milioni di dispositivi venduti che eseguono iOS ben il 37% sono iPod touch. Un risultato davvero importante per il lettore multimediale “tutto fare” con display touch-screen, considerando che la percentuale è diminuita sin dal lancio di iPad.

Android guadagna terreno nei confronti di iOS sul Web

In un post di questa mattina vi abbiamo informati a proposito del sorpasso di iOS nei confronti di Linux sul Web a livello globale.

Tramite AppleInsider siamo venuti a conoscenza di ulteriori dati, pubblicati ieri da Quantcast, che tracciano il traffico Web mobile degli Stati Uniti nel mese di agosto 2010. Dalle statistiche emerge una grande prova di forza di Android che ha guadagnato ben due punti percentuali in un solo mese, a discapito di tutti i concorrenti, attestandosi il 25% del traffico mobile statunitense.

Ping come Gingo?


Qualche ora dopo la presentazione ufficiale dei nuovi iPod 2010, abbiamo visto diventare disponibile anche il download del nuovo iTunes 10 proprio come promesso al suo ampio pubblico dal sorridente Steve Jobs.

iTunes 10 ha portato, tra le altre cose, anche una vera e propria novità. Nell’era in cui tutto è 2.0, tutto è social e dove l’interazione degli e tra gli utenti è alla base di un servizio di successo, ecco che a Cupertino non hanno perso tempo dando i natali al social network musicale che, si pensa, cannibalizzerà il “vecchio” MySpace che, a causa anche del “FacciaLibro“, iniziava già a soffrire dell’abbandono degli utenti.

iOS sorpassa Linux e diventa la terza piattaforma su Internet

Come riporta Computerworld, il sistema operativo mobile di Apple rappresenta ora la terza piattaforma più utilizzata su Internet, con una presenza di circa sei volte superiore rispetto a quella di Android.

Nel complesso gli iDevice – iPhone, iPod touch e iPad – che eseguono iOS rappresentano l’1,1% di tutto l’hardware presente su Internet durante lo scorso mese e, probabilmente, la percentuale è destinata a crescere con il passare del tempo.

I dati, forniti da Net Applications, proiettano in questo modo iOS al terzo posto tra le piattaforme presenti su Internet, a discapito del sistema operativo open-source Linux. Ad agosto Linux è sceso allo 0,85% di share, registrando una perdita per il terzo mese consecutivo. Come è facile immaginare Windows e Mac OS occupano le prime due posizioni sul Web rispettivamente con il 91,3% e il 5% di share.

iOS 4.2 per iPad: “Coming soon”

A quanto pare dalle parti di Cupertino hanno una concezione molto particolare del tempo. Mi riferisco all’aggiornamento di iOS 4.2 per iPad che Steve Jobs ha presentato durante l’evento di mercoledì primo settembre, quando è stata introdotta la nuova linea di iPod con la Mela.

Jobs ha infatti affermato che tale aggiornamento sarà disponibile non prima del mese di novembre; stamane, come riporta Culf Of Mac, l’aggiornamento viene presentato con un’apposita pagina nella sezione Software Update del sito Apple, nella quale si legge “Cooming Soon”.

Le 4 cose e mezza che Jobs ha dimenticato di dire durante il keynote

Del keynote di Jobs se ne è parlato molto, puntando l’attenzione sul grande numero di prodotti lanciati in appena un’ora di tempo.
Wired Italia, però, si concentra su un aspetto diverso, mettendo in luce 5 cose (4 e mezza secondo il sottoscritto) che Jobs non ha detto o, se preferite, che ha deliberatamente omesso.
Di alcune, sicuramente, vi sarete accorti anche voi se avete seguito l’evento in streaming o se avete scaricato e visto il podcast in queste ore.

Evento Apple, disponibile il podcast su iTunes

L’evento Apple di ieri è stato trasmesso in diretta video per la prima volta dal 2002, per la gioia di tutti gli Apple maniaci. Molti di voi avranno dunque già visto il video in diretta ma per chi se lo fosse perso, o non lo avesse visto in replica sulla pagina dedicata fin da pochi istanti dopo la chiusura con l’esibizione di Chris Martin, l’intera presentazione è adesso disponibile su iTunes sotto forma di podcast.

Non solo, il nuovo stream visibile su una nuova pagina dedicata è ora disponibile in un buon numero di formati, in modo che possa essere visto, a differenza della diretta, anche da chi non ha a disposizione un computer con Mac OS X o un dispositivo iOS.

Nuova Apple TV: Amazon le fa già concorrenza

Nella giornata di ieri, durante il keynote tenuto da Steve Jobs, è stata presentata la nuova Apple TV. Diversamente da quanto vociferato nei giorni precedenti, il nome del box interattivo è rimasto lo stesso.

Oltre al livello estetico, il primo cambiamento “rivoluzionario” della Apple TV è costituito dal modo di fruire i contenuti. Nei giorni scorsi si è parlato tanto di cloud computing e a quanto pare le voci non sono state smentite del tutto. Tutti i film e gli show televisivi potranno essere guardati (in streaming) previo noleggio, giustificando la mancanza di storage interno.

Nuovo iPod touch: Retina Display e FaceTime

Tra le diverse novità presentate da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco non poteva mancare il nuovo iPod touch, protagonista di diversi rumor durante le ultime settimane.

Cominciamo col dire che dal punto di vista estetico somiglia molto al nuovo iPhone 4, soprattutto la parte frontale, ed è più sottile del precedente iPod touch.

Nuovi iPod nano e iPod shuffle, gli iPod al quadrato

Ci siamo. È il primo di settembre. In perfetto orario uno Steve Jobs apparentemente ringiovanito e col sorriso stampato sul volto è salito sul palco per l’atteso evento di fine estate.

Platea piena, tutto esaurito. Un saluto a tutti, in particolare all’amico “Woz“, ed un El Jobso più rilassato rispetto alla conferenza stampa sull’antennagate ha iniziato il suo discorso.

Dopo alcune novità software che presto saranno installabili sugli iDevice ecco l’annuncio hardware. Fino ad oggi Apple ha venduto 275 milioni di iPod. Ed il numero è destinato a salire con le novità appena annunciate.

iOS 4.1 disponibile la prossima settimana


E’ appena cominciato l’Evento Apple del 1 Settembre e Steve Jobs, dopo una rapida carrellata di numeri sulle spaventose cifre di vendita dei prodotti Apple di ultima generazione, ha appena annunciato alcune succose novità che vedranno la luce con l’imminente rilascio di iOS 4.1.

Come vedere il Live dell’evento Apple senza possedere un Mac

Come sicuramente già saprete oggi Apple trasmetterà, per la prima volta, il suo evento dedicato al mondo della musica in live streaming. Se qualcuno l’avesse dato come rumor, probabilmente, gli avrebbero riso in faccia.

Tuttavia, c’è qualcosa che va chiarito fin da subito: lo streaming sarà disponibile solamente per Mac con Mac OS X 10.6 e dispositivi con iOS (iPhone, iPod touch, iPad). Non si tratta di un dispetto di Steve Jobs verso coloro che non hanno acquistato un dispositivo dell’azienda di Cupertino, ma di un semplice impedimento tecnologico.