Era nell’aria da mesi. Ve ne avevamo già parlato. Le mire espansionistiche di Apple continuano in Italia e questa volta riguardano il tacco dello stivale. Prossima l’apertura del primo Apple Store della Puglia confermata da Apple con l’inizio ufficiale della ricerca di personale per l’Apple Store di Bari.
Presumibilmente, il negozio della Mela gestito dalla Mela non sorgerà nel centro cittadino, ma, come ormai si vociferava da tempo, nella nuova area della Galleria Auchan di Casamassima, località a circa 15 Km a sud di Bari, dove già ci eravamo recati per un sopralluogo la scorsa estate.
News
Apple e HTC fanno pace ma Samsung non si arrende
Domenica scorsa Apple ha annunciato ufficialmente il raggiungimento di un accordo con HTC che ha posto fine alla contesa legale fra le due aziende.
In tanti hanno subito pensato alle possibili implicazioni di questa decisione nella battaglia in corso fra Apple e Samsung.
I coreani non a caso ci hanno tenuto a far sapere, tramite un articolo ad hoc diffuso tramite agenzia, che da quelle parti non c’è alcuna intenzione di scendere a patti con Cupertino, come invece hanno fatto i taiwanesi di High Tech Computers.
Here: le mappe di Nokia in arrivo su iOS e Android
Come se la situazione dei servizi cartografici non fosse già calda a sufficienza, ora anche Nokia conferma che porterà le sue mappe non solo su Windows Phone, piattaforma che gira sui suoi terminali, ma anche su iPhone e Android, oltre che su Firefox OS di Mozilla. Tutti dovrebbero poter sfruttare il nuovo servizio, chiamato Here, durante il 2013.
Microsoft dice addio a Steve Sinofsky
Microsoft ha annunciato ieri che Steven Sinofsky, presidente della divisione Windows e Windows Live, lascerà l’azienda. E’ una notizia bomba, paragonabile in tutto e per tutto al divorzio fra Scott Forstall ed Apple, tanto che qualche malalingua potrebbe suggerire che Redmond non ha potuto fare a meno di copiare Cupertino anche in questo caso.
Sinfosky abbandona il proprio posto con effetto immediato, a seguito di quella che viene definita come una decisione condivisa fra l’alto dirigente e il CEO Steve Ballmer.
Blue Sky: ai dipendenti Apple due settimane per lavorare su un progetto personale
Si chiama Blue Sky, letteralmente cielo blu, ed è il nuovo progetto interno ad Apple che permetterà ad un numero ristretto di dipendenti di Cupertino di impiegare due settimane del loro tempo per cercare di raggiungere un obiettivo posto personalmente.
AppleCare Protection Plan: vendita interrotta su tutto il suolo italiano
Lo scorso anno Apple ha alzato un bel polverone in Italia a causa di una disputa riguardante AppleCare e la garanzia biennale obbligatoria in Europa. Dopo le indagini dell’Antitrust nazionale, la compagnia di Cupertino ha deciso di interrompere la vendita di AppleCare Protection Plan sul suolo italiano.
iPhone 5: la spedizione scende a 2-3 settimane
La settimana scorsa le dichiarazioni del CEO di Foxconn Terry Gou, che aveva definito l’iPhone 5 come “troppo difficile da costruire” e aveva aggiunto che la sua azienda non riesce a soddisfare la domanda, hanno contribuito alla discesa libera del titolo AAPL.
Nella giornata di ieri, invece dall’Apple Store Online è arrivato un segno esattamente opposto: le stime di spedizione dell’iPhone 5 sono scese per la prima volta dal giorno di lancio.
Apple paga 21 milioni per l’orologio di iPad
Apple ha sempre avuto un occhio di riguardo per il buon design, e ha sempre tenuto molto ai suoi brevetti. In iOS 6 è comparsa anche su iPad l’app Orologio, e sembra che i quadranti presenti nel software abbiano provocato a Cupertino qualche problema.
Apple VS HTC: causa chiusa con un accordo
Con un comunicato stampa diffuso nelle prime ore di questa mattina (la sera di sabato negli USA) Apple ha annunciato il raggiungimento di un accordo extra-giudiziale con HTC che pone fine alla battaglia legale fra le due aziende, iniziata nel marzo del 2010.
L’accordo prevede una licenza incrociata decennale su tutti i rispettivi brevetti e la conclusione immediata di tutte le cause in corso a livello globale.
Acquista un iPad a 200$, scopre che è solo un pezzo di specchio
La prossima volta che penseremo di aver trovato un’occasione per acquistare ad un prezzo convenientissimo l’ultimo prodotto Apple, sarà utile ricordarsi di questa storia tanto amara quanto divertente, che ha visto per protagonista Jalonta Freeman, ignara acquirente statunitense di un iPad (più o meno).
Aggiornamento MacBook Air e MacBook Pro (2.0?) disponibile

È stato pubblicato da poco un aggiornamento di sistema per i MacBook Air e MacBook Pro prodotti da giugno 2012 ad oggi. Questo aggiornamento, come recita la descrizione, migliora le prestazioni grafiche e “l’affidabilità” generale, nonché la compatibilità con alcuni dispositivi USB. Si scarica come al solito dal Mac App Store, sezione Aggiornamenti, e pesa 133 Megabyte.
Eddy Cue entra nel CdA di Ferrari
Secondo quanto riportato da un comunicato rilasciato Mercoledì, Eddy Cue, già vicepresidente del settore di Servizi software ed Internet in Apple, è entrato a far parte del team di Ferrari per la sua esperienza nel commercio su Internet. Ulteriori informazioni sulla vicenda non sono state rilasciate.
Apple vende 3 milioni di iPad mini e iPad nel primo weekend
Apple ha annunciato pochi minuti fa, con un comunicato ufficiale, di aver venduto tre milioni di iPad mini Wi-Fi e iPad di 4a generazione nel corso del primo weekend di disponibilità dei due prodotti.
Nel comunicato Apple specifica che l’iPad mini Wi-Fi, insieme all’iPad di 4a generazione ha raddoppiato il numero di iPad Wi-Fi venduti nel corso del primo weekend di disponibilità dell’iPad di 3a generazione, a marzo.
iPad mini: fuori dalla scatola con TAL
iPad mini. Se ne parla dal lancio del primo iPad, ora superato da ben tre generazioni di nuovi device. L’ultimo tablet di Apple è arrivato questa mattina negli Apple Retail Store dei paesi di lancio, tra i quali l’Italia. Se l’avete ordinato online dovrete aspettare ancora un paio di settimane. Nel frattempo potete intrattenervi con il nostro unboxing.
Lancio nuovi iPad: anche la fila è mini

Oggi è il gran giorno, in Italia e in tanti altri paesi sbarca il nuovo piccolo iPad (insieme, non dimentichiamolo, all’iPad di quarta generazione), ma stavolta l’accoglienza è stata meno “vivace” rispetto ai precedenti lanci di altri dispositivi iOS. Come mai? Per capirlo abbiamo intervistato alcuni acquirenti, ne parliamo dopo il salto.
Disney compra Lucasfilm, un curioso ricorso “Jobsiano” della storia
Ieri Disney ha annunciato l’acquisizione di Lucas Film da George Lucas, storico regista della Saga di Star Wars e proprietario dell’azienda. Per 4,05 miliardi di dollari, metà pagati in “contanti” e l’altra metà in azioni Disney, l’azienda di Bob Iger si aggiudica il pacchetto completo: LucasFilms con i diritti su tutta la franchise di Star Wars, LucasArts, Industrial Light and Magic e Skywalker Sound.
E’ un cerchio che si chiude, oppure, se vogliamo, un vero ricorso storico: l’azienda il cui principale azionista è stato Steve Jobs, si ri-compra l’azienda di quel George Lucas da cui Jobs acquisì Pixar per un “tozzo di pane” nel 1986.

Scott Forstall lascia Apple, Jony Ive a capo del reparto Human Interface
Ha sorpreso un po’ tutti il comunicato stampa con il quale Apple ha annunciato che Scott Forstall, fino ad oggi vicepresidente della sezione software per iPhone, lascerà l’azienda il prossimo anno, ma a quanto pare la decisione ai vertici Apple è già stata presa. Insieme a lui, anche John Browett, a capo del settore retail, è pronto a fare i bagagli.
Apple si scusa pubblicamente con Samsung (più o meno)
“Ok, forse abbiamo sbagliato; ora tante scuse, e amici (nemici) come prima”. Suona più o
iPad mini, al via i preordini
Sono iniziati i preordini dell’iPad mini sull’Apple Store Online italiano. I prezzi del dispositivo sono ovviamente quelli che già conosciamo (a partire da 329€). Improbabile che i dispositivi preordinati già da adesso arrivino il 2 novembre, giorno di lancio previsto in numerosi paesi, Italia compresa, visto che lo Store riporta già “2 settimane” come tempo minimo per la spedizione. E’ bene ricordare che il 2 novembre saranno disponibili solamente i modelli Wi-Fi, mentre quelli Wi-Fi più Cellular saranno consegnati (teoricamente) a partire dal 16 novembre.
Aumento dei prezzi in App Store, 0,89€ il nuovo prezzo minimo
Apple ha aumentato i prezzi delle applicazioni sull’App Store italiano e su altri Store dell’Unione Europea. La modifica è stata propagata nelle scorse ore e mentre scriviamo praticamente tutte le applicazioni dello Store riportano già la modifica. La base di prezzo per le applicazioni sale di 10 centesimi di Euro e passa da 0,79€ a 0,89€. Ci sono nuovi tagli anche per le applicazioni più costose e a quanto pare Apple ha lievemente rivisto anche le commissioni sulla vendita dell’applicazione, che rimangono sul 40% (comprende tasse varie).
Parallels Desktop 8: La recensione di TAL
Nome: Parallels Desktop 8
Categoria: Virtualizzazione – Licenza: Commerciale
Prezzo: € 79,99 (Upgrade € 49,99) – Requisiti: Mac OS X 10.6.8 o superiore
Ricorderete sicuramente l’intervista dell’anno scorso a John Uppendhal, in occasione del lancio di Parallels Desktop 7. Quest’anno siamo riusciti a vederci a quattr’occhi e abbiamo avuto l’occasione di testare insieme le novità della nuova versione: Parallels Desktop 8.
La nuova versione è fondamentalmente ottimizzata per OS X Mountain Lion, ma porta con sé alcune interessanti novità, vediamo insieme quali.
iBooks Author: Apple annuncia la nuova versione
Oltre al corposo aggiornamento di iBooks e dell’iBookstore, Tim Cook ci ha svelato anche un nuovo iBooks Author, l’app per Mac che consente di creare iBooks per i dispositivi iOS, a cui si è aggiunto oggi il nuovo iPad mini.