Sblocco iPhone con ZiPhone: processo a Zibri?

Tranquilli cari lettori e possessori di iPhone, lo sbloccatore di iPhone per eccellenza, il nostro connazionale Zibri, non è sotto processo ufficiale: sta solo subendo un nuovo processo mediatico. La vicenda prende spunto da un articolo pubblicato sul blog di BigBoss (si, proprio quello dalle cui sources scarichiamo programmi tramite Installer.App) in cui vengono mosse alcune accuse a Zibri. E voi, cosa ne pensate? Lasciateci le vostre opinioni nei commenti.

iPhone 3G costa ad Apple solo 100$?

iPhone 100$

Twice the speed, half the price. Il doppio della velocità alla metà del prezzo. E’ questa la formuletta magica pronunciata da Steve Jobs sul palco del Moscone Center esattamente una settimana fa durante la presentazione di iPhone 3G. Abbiamo visto però che il prezzo scenderà solo per chi deciderà di sottoscrivere un abbonamento, mentre chi volesse comprare iPhone per utilizzarlo con la sua ricaricabile dovrebbe sborsare intorno ai 500 Euro. Ma c’è un attore della vicenda per il quale il costo netto di iPhone è diminuito notevolmente, e si tratta di Apple. Secondo un’analisi preliminare dei materiali condotta da Portelligent, un’azienda Texana specializzata in questo tipo di ricerche, il nuovo iPhone potrebbe costare a Steve e soci solamente 100$ per unità. Un bel risparmio rispetto ai 170$ necessari per l’assemblaggio di un iPhone di prima generazione.

iPhone Unlock: prove di sblocco di iPhone 3G con ZiPhone?

I lavori per lo sblocco di iPhone 3G sono già iniziati da qualche mese dagli hacker che hanno testato le loro conoscenze grazie alle varie beta del firmware 2.0 . Ora che iPhone 3G è prossimo alla vendita e insieme ad esso è in arrivo anche il firmware 2.0, si alzano varie voci dalla penombra. Vi avevamo presentato i gli sviluppi del DevTeam: oggi, armati di italico orgoglio, tocca a ZiPhone di Zibri.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Si fa avanti la Belkin – Parte prima

iPhone 3G non è ancora arrivato ufficialmente sul mercato, ma, ecco che sono già in arrivo custodie, caricabatterie, accessori per l’ultimo nato di casa Apple. Da oggi, e nei prossimi Sabati, cercheremo di proporvi come appuntamento fisso una serie di custodie, caricabatterie, accessori per iPhone 3G e, in caso, anche per iPod Touch. Chi ama l’iPhone, sa che è un prodotto che va non solo protetto, ma, anche viziato con accessori unici. Ecco dunque che l’appuntamento settimanale con custodie, caricabatterie, accessori per iPhone 3G sarà di utilità sia per chi necessita di una semplice custodia, sia per chi vuole l’esclusività per il suo iPhone.

iPhone 3G in prenotazione all’UniEuro. Vodafone nel caos

UniEuro iPhone

Un nuovo attore entra in scena nella telenovela sull’arrivo dell’iPhone 3G. Unieuro, la nota catena di negozi di elettrodomestici, ha iniziato da oggi una campagna di prenotazione dello smartphone di Cupertino. Chi fosse interessato può lasciare il proprio nominativo e i propri dati di contatto presso uno dei punti vendita UniEuro sparsi per lo stivale oppure può prenotarsi direttamente online su questa pagina del sito dell’azienda. Ancora nessuna informazione sui prezzi mentre s’infittisce il mistero sulla caparra da 100€ che richiedono alcuni centri Vodafone One.

iPhone 3G: certificazioni Apple per consulenti Enterprise?

Apple ha un programma di certificazione che copre alcuni aspetti del suo business: Mac OS X e Mac OS X Server, Hardware, Pro Applications ed Apple Certified Trainer.
I primi due sono utili per certificare la propria preparazione su consulenze hardware, software, amministrazione del sistema ed eventualmente riparazioni presso centri d’assistenza autorizzati.
La certificazione Pro Applications si divide tra i programmi dedicati ai professionisti della produzione multimediale audio/video: Final Cut, Logic, Shake. Avere una delle certificazioni Pro Applications apre le porte al mondo del montaggio video, della produzione musicale e del cinema.
L’ultima, l’Apple Certified Trainer, consente a chi la consegue di insegnare l’uso delle applicazioni, del sistema, dei Mac, ecc, potendo anche eseguire i test di certificazione ad altre persone.

App Store e iTunes Connect: il punto di vista degli sviluppatori

È da prima della sua presentazione ufficiale, nel Marzo di quest’anno, che si parla di App Store: il nuovo negozio virtuale di Apple che permetterà agli utenti iPhone e iPod Touch di poter fare il pieno di applicazioni e giochi esclusivamente pensati e creati per il dispositivi con la meletta. Appleinsider, celebre sito che tratta il mondo Apple, ci propone un nuovo interessante punto di vista per capire di più su App Store: quello dello sviluppatore software. Lasciamo per pochi minuti i nostri “panni” e mettiamoci in quelli di questi persone che, con i loro prodotti, aumenteranno le nostre possibilità con iPhone e allo stesso tempo alleggeriranno il nostro portafoglio.

iPhone 3G, Vodafone e Tim: perché tanta attesa?

iPhone Vodafone Tim

Dopo mesi di rumors, supposizioni, affermazioni smentite e indiscrezioni trapelate, iPhone 3G è finalmente divenuto realtà. Vodafone e Tim, invece, tacciono ancora sulle tariffe e sul costo di iPhone per i clienti che saranno disposti a sottoscrivere un contratto in abbonamento mensile. Solamente Vodafone ha rivelato i prezzi “secchi” della versione ricaricabile (8GB 499€, 16GB 569€) e aperto una pagina dedicata allo smartphone di Cupertino. Tim invece si è limitata ad una breve nota in cui fa semplicemente sapere che dall’11 luglio venderà iPhone, senza fornire particolari di sorta sul prezzo del dispositivo. Come mai tanta attesa? Che cosa aspettano TIM e Vodafone?

iPhone 3G e fotocamera: anche frontale?

Nella giornata di ieri si sono sparse voci incontrollate e incontrollabili riguardo a un iPhone con la fotocamera frontale: quella che idealmente servirebbe per le videochiamate. A suggellare questi “rumors” c’è la prova filmata di un iPhone “anomalo”, da cui è tratta l’immagine qui sopra proposta. Siamo davvero molto scettici a riguardo, ma, vediamo di capire insieme di cosa si può trattare: all’interno vedrete pure tutto lo spezzone video incriminato. Novità o abbaglio? Diteci la vostra.

iPhone, MobileMe e Leopard 10.5.4: dalle immagini i “segreti” non rivelati

Tutti lunedì sera abbiamo seguito affascinati la presentazione al mondo intero di iPhone 3G, dell’aggiornamento software di OS X iPhone, di Mobile Me.
Nessuno di noi ieri aveva avuto la lucidità tale da accorgersi, guardando le immagini e le demo del Keynote, di piccoli cambiamenti d’interfaccia di iPhone, di Leopard (l’attuale, non il prossimo “innevato“) e alcuni aspetti di Mobile Me.

Aiutati dai ragazzi di Tuaw, vediamo alcune di queste “Chicche”.

App Store: il 70% delle applicazioni saranno gratuite?

App Store potrebbe rivelarsi un affarone per gli utenti iPhone. Ma anche per Apple, nonostante le apparenze. Un veloce sondaggio condotto al WWDC dal noto analista Gene Munster (Piper Jaffray) indica che la maggior parte degli sviluppatori sarebbe intenzionata a rendere disponibili le proprie applicazioni a titolo gratuito. Munster ha però condotto il proprio sondaggio su un gruppo di soli venti sviluppatori ed è quindi bene prendere questi risultati con le dovute cautele, data la loro rilevanza relativa in termini statistici. In ogni caso l’indicazione è chiara e il dubbio sorge spontaneo: ce la farà Apple far fruttare il nuovo servizio o le scelte “free” di molti sviluppatori rappresenteranno un pericolo reale per la redditività del nuovo servizio? Munster è decisamente ottimista.

iPhone e iPod Touch firmware 2.0: App Store presto in arrivo?

Nella giornata di ieri è trapelata una interessante novità: per qualche ora il sito Apple australiano ha mostrato, nella pagina dedicata ad iPod Touch, l’immagine qui sopra proposta. Ora i webmaster di Apple hanno prontamente corretto la pagina, ma, è rimasta online per un bel po’ di tempo e anche noi di TAL abbiamo potuto vederla con i nostri occhi. Steve ci fa un regalino anticipando il rilascio del firmware 2.0?Ai posteri l’ardua sentenza” scriveva Alessandro Manzoni: ancora 15 giorni e lo sapremo, scriviamo noi.

Sblocco iPhone 3G: fermento nella penombra

Lo sblocco di iPhone è un argomento che ci accompagna da quando iPhone è arrivato sul mercato: anche i fan più sfegatati di Apple si sono sentiti traditi perché per usare iPhone avrebbero dovuto sottoscrivere un oneroso contratto. Con l’arrivo, nei giorni scorsi, di iPhone 3G, la situazione pare non essere cambiata se non in peggio: sempre più voci sottolineano che ovunque nel mondo per uscire da un negozio con un iPhone 3G bisognerà avere sottoscritto un contratto, oppure pagare il telefono con la meletta una cifra molto alta. Ecco che il mondo dello sblocco di iPhone, che sta nella penombra, è già in fermento: qualcuno pensa pure di avere la soluzione dello sblocco di iPhone 3G in mano.

Steve Jobs su New York Times e CNBC: P.A. Semi, Grand Central, Cina-Russia e Wall Street

Nella giornata di lunedì Steve Jobs ha come di consueto incontrato i giornalisti di varie testate per una chiacchierata post-keynote. Solitamente Jobs approfitta di questa occasione per aggiungere particolari e per svelare qualcosa in più su vari aspetti del mondo Apple. Dalle interviste pubblicate fra ieri ed oggi abbiamo appreso ad esempio qualcosa di nuovo su P.A. Semi, sull’arrivo di iPhone in Russia e in Cina, sulla risposta freddina di Wall Street alle novità introdotte da Apple e sulla nuova tecnologia Grand Central che sta alla base di Snow Leopard, il futuro sistema operativo di Cupertino che è stato presentato in anteprima agli sviluppatori nel pomeriggio di lunedì.

iPhone 3G: i prezzi di Vodafone, le tariffe di O2 [AGGIORNATO]

Vodafone ha parzialmente annunciato in un comunicato ufficiale i prezzi dell’iPhone 3G in Italia. Come previsto il prezzo appetitoso promesso durante il keynote da Steve Jobs sarà appannaggio solo degli utenti che sceglieranno di sottoscrivere un contratto in abbonamento mensile. Chi invece volesse utilizzare iPhone con una sim ricaricabile dovrà sborsare 499€ per la versione da 8GB oppure 569€ per il modello da 16GB. Non ci sono tuttavia indicazioni precise sul prezzo di iPhone 3G per coloro che decideranno di sottoscrivere l’abbonamento. La tariffa portata ad esempio nel comunicato viene chiamata. iPhone Vodafone Facile. Nessuna novità per il momento da parte di Telecom Italia, mentre in Inghilterra O2 si è mossa più velocemente annunciando già i piani tariffari disponibili.

iPhone 3G: UMTS, A-GPS e dov’è l’arrosto? Un’analisi

A meno di 24 ore dalla sua presentazione ufficiale, vogliamo tornare sulle caratteristiche tecniche e non dell’iPhone 3G senza essere offuscati dal troppo fumo, fatto da rumors, che per mesi ci ha accompagnato mentre cercavamo informazioni sempre più dettagliate. L’articolo di questa notte su iPhone 3G, che è addirittura andato incontro a problemi tecnici, ha messo in evidenza puramente le caratteristiche tecniche. Ora, dopo aver digerito la notizia e aver fatto uscire il troppo fumo dalla redazione, ci chiediamo: e l’arrosto dov’è?

MobileMe: l’evoluzione di .Mac

I rumors degli ultimi giorni sono stati confermati in pieno: MobileMe è il nuovo servizio online di Apple che sostituirà .Mac e Me.com è l’indirizzo dal quale si potrà accedere alle nuove features e ad un nuovo set di applicazioni web completamente rinnovate. MobileMe mantiene le migliori caratteristiche di .Mac e aggiunge nuove funzionalità avanzate di push delle email, del calendario e dei contatti grazie alle quali tutti i dispositivi collegati al servizio potranno rimanere sincronizzati in tempo reale.

iPhone 3G con TIM e Vodafone. Ultime news

Come promesso vi teniamo aggiornati sull’arrivo di iPhone in Italia mano a mano che arrivano notizie a riguardo. Quando scrivevamo stamani Vodafone aveva già pubblicato un comunicato stampa ufficiale. Da non molto anche Telecom ha pubblicato un comunicato analogo. Tuttavia nessuno dei due attori della vicenda ha fatto sapere qualcosa di ufficiale sul prezzo del dispositivo. Le indiscrezioni che giungono finora prospettano però uno scenario tutt’altro che roseo.

App Store: iPhone 3G e la sua boutique. Approfondimento

È passata una notte, insonne, e ci siamo risvegliati tutti con una certezza: vedere l’immagine di iPhone 3G nella home page del sito italiano non è stato un sogno. Fa pure un certo effetto, eh? Dopo il lancio di iPhone 3G avrete trovato in TAL (TheAppleLounge) degli articoli che riepilogavano tutta la vicenda per coloro che non hanno potuto seguire il Keynote live con noi. App Store è un’altra grande novità che sarà usufruibile sia dal nuovo iPhone 3G sia dall’iPhone Edge: il tutto grazie al firmware 1.2 (o 2.0 che dir si voglia) di prossimo rilascio. Sarà davvero una “app” indispensabile?

iPhone 2.0 e Umts: l’SDK e le applicazioni di terze parti

Ieri, durante il Keynote, quasi un’ora è stata dedicata alla presentazione del Software Developement Kit per iPhone ed alle applicazioni create dagli sviluppatori di terze parti che si sono imbarcati nell’avventura dello sviluppo di programmi per i device mobili di Apple.

Tutta questa attenzione allo sviluppo di applicazioni dedicate alla paiattaforma mobile è comprensibile, sia in termini di lancio pubblicitario per la nuova versione del software di iPhone, sia in termini dell’uscita di iPhone 3G finalmente in molte più nazioni del mondo.
In fondo, la WWDC è l’evento dedicato agli sviluppatori e sul loro target sono pensate le presentazioni, anche il Keynote.

WWDC08 Video: Keynote in streaming e spot di iPhone 3G

A poche ore dalla conclusione dell’evento Apple ha reso disponibile a questa pagina lo streaming video completo del Keynote inaugurale del WWDC. Ecco quanto si legge nel disclaimer:

“Guardate il CEO di Apple Steve Jobs che presenta iPhone 3G, App Store, MobileMe e molto altro durante il keynote del WWDC dal Moscone West di San Francisco.”

Dopo il salto riportiamo invece il video del nuovo spot di iPhone 3G mostrato in anteprima durante il Keynote in cui iPhone viene trasportato dentro una cassaforte. Quando si dice l’autoironia.

iPhone 3G: dall’11 luglio in Italia e nel mondo

iPhone 3G è divenuto realtà. Steve Jobs ha posto fine a rumors e indiscrezioni presentando il prodotto che tutti sinceramente ci aspettavamo. Ma se Steve non aveva promesso nulla prima del Keynote, e ciò nonostante non ha comunque deluso le aspettative, Vodafone e TIM, nonostante le dichiarazioni d’intenti, al momento in cui scriviamo non hanno ancora rivelato nulla circa eventuali prezzi e tariffe. Sappiamo solamente che iPhone uscirà in contemporanea con i due operatori (come preannunciato da TAL in febbraio) e sarà disponibile in Italia dall’11 luglio prossimo, come in altri 24 paesi del mondo. Cerchiamo di capire dunque quali scenari attendono gli utenti italiani.

iPhone 3G: primi dettagli e considerazioni.

È arrivato iPhone 3G: finalmente! Ora in redazione potremo dormire sonni più tranquilli e meno “rumorosi” in quanto “il botto” c’è stato e l’ha fatto proprio lui, iPhone 3G. Durante tutto il keynote, le immagini di iPhone sembravano quelle del modello attuale e un brivido ci ha accomunati tutti: e se Stevie non presentasse il nuovo iPhone 2? Invece, come ultimo argomento, ecco il tanto atteso iPhone 3G: tecnologia UMTS/HSDPA, A-GPS e tanto altro ancora. Ma qualche lato oscuro rimane…