Durante la conference call per l’annuncio dei risultati fiscali che si è tenuta ieri, il CFO Peter Oppenheimer si è “lasciato scappare” un dettaglio importante: la maggior parte delle novità potrebbero arrivare ad ottobre. Ma sempre ieri lo stesso dirigente ha fornito una previsione ufficiale per il fatturato del quarto trimestre fiscale che secondo almeno un’analista sarebbe difficile da rispettare in assenza di almeno un nuovo prodotto entro fine settembre.

					
						
						
Apple ha pubblicato da pochi minuti i risultati finanziari relativi al Q3 fiscale 2013, corrispondente al secondo trimestre solare dell’anno.
						
						
						
						
Il prossimo 10 giugno, giorno del keynote inaugurale della WWDC 2013, saranno passati 230 giorni dal 23 ottobre, data dell’ultimo Apple Event che ha introdotto il nuovo iPad mini e gli iMac di nuova generazione.
						
						
Nel corso degli ultimi mesi un numero sempre crescente di testate giornalistiche americane ha calcato non poco la mano sulla presunta “spirale” negativa di Apple.
						
L’attesa per i chiacchieratissimi risultati fiscali del Q2 2013 Apple (gennaio-marzo 2013) è finalmente terminata: i numeri ufficiali sono arrivati pochi minuti fa. La situazione, lo diciamo subito è in linea con le aspettative, con profitti in calo (anche se vedremo cosa dirà Wall Street domani).
						
						
						
						
						
						
Apple ha annunciato ieri che la conference call relativa ai risultati finanziari del secondo trimestre del 2013 fiscale dell’azienda si terrà martedì 23 aprile prossimo, alle 14:00, ora della Costa Pacifica (le 23:00 in Italia). I dati ufficiali saranno come sempre disponibili un po’ in anticipo e già verso le 22:30 con ogni probabilità sapremo come è andato questo trimestre che, secondo gli analisti sarà il primo con profitti in calo anno su anno (o a crescita nulla) da dieci anni a questa parte.
Con il mese di marzo si chiuderà questa settimana anche il secondo trimestre fiscale (che corrisponde all’incirca al primo trimestre solare) di Apple.