
La corte di Dusseldorf si è espressa: Samsung non potrà più vendere il Galaxy tab 10.1 in Germania, perché troppo simili all’iPad 2. La decisione del giudice conferma un ingiunzione preventiva stabilita ad agosto su richiesta di Apple contro la quale l’azienda coreana si era opposta con forza.
E’ una prima importante sentenza che dà ragione ai legali di Apple, nonostante i documenti dell’accusa avessero rischiato seriamente di compromettere la sortita della causa per la presenza di alcune immagini non esattamente fedeli all’aspetto reale del prodotto Samsung.
Apple ha segnato un nuovo punto nella sua battaglia a suon di brevetti contro la commercializzazione dei dispositivi Samsung in territorio europeo. Come riportato dal sempre attento Florian Muller di FOSS Patents, una corte con sede a L‘Aia, in Olanda, ha ufficializzazione una ingiunzione preliminare per il blocco della distribuzione del Galaxy S, del Galaxy S II e del Samsung Ace. La decisione avrà effetto in tutta l’Unione Europea.
Preparate i pop-corn, perché la causa tra Samsung e Apple si sta facendo davvero interessante. Come ricorderete Apple è riuscita a rallentare la distribuzione del Samsung Galaxy Tab 10.1 sia in Australia che in Europa. L’accusa che Cupertino muove nei confronti della compagnia sudcoreana è di avere copiato il design di iPad per i suoi smartphone e tablet. Samsung, d’altro canto, cerca di avvalersi di una pellicola cinematografica per dimostrare che nel design di iPad non c’è niente di nuovo, e per farlo sta ricorrendo ad un argomento che è del tutto fantascientifico.
Se negli annali dell’I.T. l’estate 2011 venisse archiviata come la lunga stagione della guerra legale sulla proprietà intellettuale, non ci stupiremmo. Al massimo ci stupiremmo dell’esistenza fisica di qualcosa come “gli annali dell’I.T.” ma questo non c’entra.




