Yosemite: come risolvere il bug della finestra di salvataggio che esce dallo schermo

bug yosemite

bug yosemite

Dal momento dell’installazione di OS X Yosemite sul mio MacBook Pro ho riscontrato un problema piuttosto noioso. Spesso durante il salvataggio di qualcosa, qualsiasi file, da Google Chrome (ma non solo da lì, ovviamente), la finestra di salvataggio è così lunga che “esce dallo schermo”, in basso, e non ho nessun modo di vedere i tasti “Ok” o “Cancella”. Non capita sempre, ma è comunque abbastanza fastidioso. Credevo fosse un problema momentaneo, ma invece pare sia una cosa piuttosto diffusa e caratteristica dell’ultima versione di OS X. Per fortuna c’è anche un modo semplice e veloce per risolvere questa scomodissima situazione. 

Nuovi documenti parlano di un “iPad Air Plus” in uscita a primavera 2015

ipad air plus

ipad air plus

Negli ultimi mesi si sono accumulati abbastanza rumor e report, in giro per la rete, da rendere ormai quasi certa la lavorazione di un “iPad Pro”, come lo si è chiamato spesso, previsto per un lancio nella prima metà del prossimo anno. Ovviamente, sembra anche inutile specificarlo, non c’è ancora nulla di concreto o confermato da parte di Apple. Ma recentemente sono spuntati su un sito giapponese, Mac Fan, quelli che sembrerebbero documenti riguardanti un ipotetico iPad Air Plus, che ne indicherebbero un’uscita durante la primavera del 2015.

Come eliminare le tastiere aggiuntive su iPhone

eliminare tastiere ios

eliminare tastiere ios

Tra le più grandi innovazioni introdotte con iOS 8 troviamo il supporto alle tastiere di terze parti. È la prima volta, con il lancio del nuovo sistema operativo, che Apple consente agli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch di installare sul proprio dispositivo iOS tastiere diverse da quella di default del sistema operativo. Ammettiamo che esplorando un po’ lo store abbiate trovato quella che rispecchia meglio il vostro stile di scrittura, come fare ad eliminare le tastiere sul vostro iPhone? Come si fa a rimuovere le tastiere di terze parti non utilizzate, in modo da non sprecare spazio inutilmente? Lo vediamo in questa semplice guida. 

Sconti Black Friday: app per iOS e Mac

Black-Friday.001

Oggi è il Black Friday, e Black Friday significa sconti un po’ ovunque. Per questo in questa pagina vi riportiamo alcune delle app per iOS e Mac che è ora possibile ottenere con sconti significativi. Attenzione perché si tratta di prezzi momentanei, quindi se c’è qualcosa che vi solletica l’appetito ma non avete mai effettuato l’acquisto perché vi sembrava costasse troppo, non lasciatevela scappare. 

Star Wars: The Force Awakens, il trailer è disponibile su iTunes

star wars the force awakens trailer

Ve ne parlavamo ieri qui: per la giornata di oggi 28 Novembre 2014 era prevista la diffusione del primo teaser trailer di Star Wars: The Force Awakens (Il Risveglio della Forza in italiano), settimo film della serie ambientato 30 anni dopo gli eventi de Il Ritorno dello Jedi. Diretto da J.J. Abrams, il film vede la presenza di attori come Andy Serkis, Daisy Ridley, Adam Driver, Domhnall Gleeson e altri, insieme a veterani della serie come Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher. E il trailer è finalmente disponibile, rilasciato inizialmente in esclusiva nella sezione trailers di Apple – lo trovate qui

Sarà Foxconn a produrre i display in zaffiro per il nuovo iPhone?

foxconn zaffiro apple

foxconn zaffiro apple

Pare che Foxconn Technology Group, il più importante partner di Apple per l’assemblaggio di iPhone, si stia attrezzando per produrre i display in zaffiro per la nuova generazione di dispositivi mobile di Cupertino. Questo, almeno, è quanto si legge su un report del China Economic Weekly.
Foxconn ha recentemente raggiunto un accordo per la costruzione di una fabbrica di display su un terreno di 300 acri nella città cinese di Zhengzhou. E solo qualche giorno fa si parlava della costruzione di un’altra fabbrica dedicata solo ai dispositivi Apple, in Taiwan. 

Civilization: Beyond Earth ora disponibile per Mac

civilization beyond earth mac

civilization beyond earth mac

Già disponibile dal 24 Ottobre scorso su piattaforme WindowsCivilization: Beyond Earth è ora disponibile anche per Mac, ad un prezzo di 32.99€. Si può acquistare a questo link, direttamente dal Mac App Store.
Quello che contraddistingue il nuovo capitolo della popolare serie firmata Sid Meier è il setting: in Beyond Earth, infatti, il giocatore si troverà a viaggiare nello spazio alla ricerca di un nuovo pianeta, possibilmente molto simile alla Terra, su cui far stabilire la razza umana. E il pianeta viene effettivamente trovato, però c’è un problema che si palesa fin da subito, ed è la presenza di popolazioni aliene tutt’altro che pacifiche. 

Problemi Wi-Fi su iOS 8 e Yosemite: una soluzione

problemi wifi ios 8 yosemite

problemi wifi ios 8 yosemite

Come ogni lancio che si rispetti, anche quelli di iOS 8OS X Yosemite non sono stati esenti da difficoltà. Avete forse sentito parlare, e forse li avete sperimentati sulla vostra pelle, dei problemi riguardanti la connessione Wi-Fi sui dispositivi con installati i nuovi sistemi operativi: si tratta nello specifico di una lentezza generale che rende la navigazione internet particolarmente fastidiosa. Ecco, oggi c’è una soluzione, che nasce da un post pubblicato dal co-founder e CEO di Quantum Metric Mario Ciabarra, che afferma di aver trovato la causa di questi problemi, e il modo per risolverli (temporaneamente, in attesa che Apple rilasci un aggiornamento con la soluzione definitiva). Vediamo di seguito di cosa si tratta. 

Qui c’è un altro bundle Mac a prezzo libero (con Typinator tra le app)

bundle mac

bundle mac

Questa cosa dei bundle a prezzo libero ha preso piede da un po’ in rete, e di tanto in tanto si vedono nascere nuove offerte spesso molto vantaggiose. Il bundle di cui vi parliamo oggi è proposto da 9to5toys, e lo trovate a questo link. La formula è sempre la solita: scegliete un prezzo da pagare e vi portate a casa tre applicazioni (in questo caso Paperless, Data Backup 3 e Pixa), o pagate di più, superando le medie, per ottenere altre sei app, tra cui Typinator.
Andiamo di seguito a vedere cosa c’è, nello specifico, in questo bundle, in modo da capire se vale davvero la pena spenderci qualcosa. 

Apple: tracce di realtà virtuale in una ricerca di personale

apple realtà virtuale

apple realtà virtuale

Sembra che stia cominciando l’era della realtà virtuale. Ancora, è ovvio, siamo solo ai primissimi passi: c’è Oculus VR che, con il suo Oculus Rift, sembrerebbe al momento essere il giocatore più potente in campo (e tra l’altro è stato acquistato da Facebook da qualche mese); poi c’è Samsung che pensa a metodi alternativi di emulare il già citato Rift utilizzando uno smartphone; Sony che progetta Project Morpheus da utilizzare con PlayStation 4; Google che si inventa soluzioni low-cost, e così via. E invece Apple cosa sta facendo a riguardo? Si sta muovendo in qualche modo? Beh, sembrerebbe di sì. Come notato da Mashable, infatti, la compagnia di Cupertino ha recentemente pubblicato una ricerca di personale che introduce possibilità molto interessanti. 

Gli asiatici amano iPhone 6 Plus

iphone 6 iphone 6 plus

 iphone 6 iphone 6 plus

Lo scorso 9 Settembre, per la seconda volta nella sua storia, Apple presentava due iPhone da lanciare da lì poco. Uno, iPhone 6, con schermo da 4.7 pollici; un altro, iPhone 6 Plus, con schermo da 5.5 (molti lo definirebbero phablet). Tra i due è il piccolo a vincere, vendendo molto più del fratello maggiore: vuoi per il costo minore, vuoi per una dimensione più accessibile per molti utenti, iPhone 6 vende più del Plus praticamente in ogni parte del mondo. Nuovi dati provenienti da AppLovin, però, ci fanno notare come nonostante questo anche il modello da 5.5 pollici, specialmente in alcuni mercati, si stia rivelando un’ottima sorpresa. 

Apple apre nuovi uffici a Lund, in Svezia

apple uffici svezia

apple uffici svezia

Dopo la notizia di alcuni nuovi uffici aperti fuori dall’area di Cupertino, sembra che Apple si stia muovendo recentemente anche a Lund, in Svezia. Il report proviene dall’agenzia Rapidus, che è riuscita ad ottenere la conferma di questo movimento di Apple proprio dal proprietario del complesso di edifici. È Anna Stenkil di Vasakronan, l’azienda che possiede gli stabili, a confermare la cosa alla testata, pur non potendo parlare dei dettagli: “È vero che stanno lavorando qui. Non posso dirvi nient’altro”

Foxconn sta costruendo una nuova fabbrica solo per Apple

foxconn-iphone_production

Secondo un nuovo report proveniente da BloombergFoxconn sarebbe pronta a spendere 2.6 miliardi di dollari per costruire una nuova fabbrica in Taiwan dedita esclusivamente alla produzione di display per Apple. L’installazione dei componenti per la produzione dovrebbe cominciare il mese prossimo, con l’inizio della produzione di massa dei display che sarebbe previsto per la fine del 2015 (e che quindi riguarderebbe dispositivi futuri, non ancora lanciati sul mercato). La fabbrica, che sarà costruita nel campus del Kaohsiung Science Park di Innolux, nel sud del Taiwan, dovrebbe dar lavoro a 2.300 persone.
Foxconn, al momento, possiede fabbriche dedicate totalmente all’assemblaggio di iPhone e iPad in Cina, ma questa sarebbe la prima fabbrica atta esclusivamente alla produzione di un componente per l’interno dei dispositivi (in questo caso display). 

Guida: come usare Inbox di Google da Safari

inbox safari

inbox safari

Un mesetto fa, Google lanciava il suo nuovo servizio chiamato Inbox, che altro non è che un nuovo sistema di gestire le email in base all’importanza, al mittente, al genere, e a diversi altri fattori. Il fulcro di Inbox (che rimane comunque separato da Gmail, non lo sostituisce) riguarda una gestione più ordinata dei messaggi, con i più importanti che vengono immediatamente evidenziati senza che si perdano tra decine di altre email. Disponibile su iOS, Android e Chrome, il servizio non è al momento utilizzabile su Safari… A meno che non seguiate la nostra provvidenziale guida. 

Gruber: doppia lente nel prossimo iPhone, il più importante aggiornamento della fotocamera di sempre

iphone doppia lente

iphone doppia lente

Nel corso dell’ultimo episodio del podcast The Talk ShowJohn Gruber ha rivelato interessanti informazioni su ciò che potremmo vedere nella nuova versione di iPhone, il cui lancio è atteso per l’autunno del 2015. Gruber afferma che “l’uccellino di un uccellino” gli ha fatto sapere che Apple starebbe lavorando a un sistema a due lenti per l’iPhone di nuova generazione. “Quello che ho sentito, nello specifico, è che l’aggiornamento della fotocamera, il prossimo anno, potrebbe essere il più importante di sempre”, ha affermato. “Non so neanche che senso abbia tutto questo, ma ho sentito parlare di un sistema a due lenti per la fotocamera posteriore, che garantirebbe immagini a qualità DSLR”

Report: Beats Music incluso in iOS dal prossimo anno

beats music ios

beats music ios

Secondo un nuovo report pubblicato dal The Financial Times, una nuova versione di iOS lanciata il prossimo anno avrà al suo interno il servizio di streaming musicale Beats Music, acquistato da Apple qualche mese fa. Il report arriva insieme a diversi rumor piuttosto recenti che vorrebbero Apple star preparando un nuovo lancio di Beats Music, magari con un nuovo nome (si parla di un mantenimento del brand iTunes, come abbastanza prevedibile), durante il prossimo mese di Febbraio (nonostante l’articolo del Financial Times parli di un’aggiunta da aspettarsi “non prima di Marzo”). 

Apple rimuove la dicitura “Gratis” da App Store: ora c’è Ottieni

Get-free-appstore-640x378

È difficile che su App Store ci siano delle applicazioni veramente gratuite. Cioè, è chiaro, ci sono e si trovano senza problemi, ma capita spesso che scaricando un’app “Gratis” ci si ritrova con un sacco di acquisti in-app da poter portare a termine per superare senza problemi questo o quel livello, per ottenere questo o quel bonus, per sbloccare questa o quella caratteristica, e così via. Quindi, insomma, gratis sì, ma fino a un certo punto. Proprio per questo, per evitare confusioni, Apple ha appena rimosso dal suo catalogo digitale la dicitura “Gratis”, sostituendola con “Ottieni”. Esatto: ora quando entrerete in App Store troverete la pagina piena di OTTIENI scritti in maiuscolo. 

YouTube annuncia YouTube Music Key, servizio di streaming a pagamento

youtube music key

youtube music key

Qualche ora fa, YouTube ha fatto un passo che era nell’aria già da un po’. La società, infatti, ha appena annunciato un nuovo servizio di streaming a pagamento che prende il nome di YouTube Music Key. È ancora in versione beta e si può richiedere qui di avere nuove informazioni appena sarà disponibile a un pubblico più vasto. Il prezzo, al momento, si colloca a 7.99$ al mese (poi salirà a 9.99), e il servizio includerà anche l’abbonamento a Google Play Music, rivale firmato Google di Spotify, altro gigante nel mondo dello streaming musicale. 

Jailbreak iOS 8: Pangu è ora disponibile per Mac

Screen-Shot-2014-11-09-at-3.35.35-PM-640x493

Prima disponibile soltanto per piattaforme Windows, oggi Pangu, il tool per effettuare il jailbreak di iOS 8, è disponibile anche per Mac. Una volta scaricato, il software può effettuare il jailbreak tramite USB di qualsiasi dispositivo con sistema operativo compreso da iOS 8 a iOS 8.1. Il procedimento, in genere, dura meno di cinque minuti. 

Il Campus 2 di Apple appare in un nuovo video Full HD

Schermata 2014-11-10 alle 18.48.02

La costruzione del nuovo Campus 2 di Apple prosegue bene, e le nuove informazioni arrivano direttamente da un nuovo video in Full HD registrato da un drone nella zona. Il video di oggi mostra che la costruzione della struttura in sé è cominciata, dopo il termine della realizzazione delle fondazioni, a metà Ottobre. 

Report: ecco perché Walmart non supporterà mai Apple Pay

walmart-apple-pay

Walmart è uno dei tanti rivenditori appartenente al consorzio MCX, una realtà che ha deciso di crearsi il proprio servizio di pagamenti mobile, chiamato CurrentC. Proprio per questo, il rivenditore, insieme a diversi altri, ha deciso di non supportare Apple Pay. Un nuovo report proveniente da re/code fa luce sui motivi della cosa, sottolineandone uno in particolare: le alte commissioni da pagare al momento delle transazioni, che si avvicinano molto a quelle delle carte di credito. 

Nord America, a Settembre cresce l’utilizzo di iPad

north-american-tablet-usage-sep-2014-chitika

Gli ultimi dati da Chitika Insights, agenzia di ricerca, mostrano, relativamente al trimestre scorso, un miglioramento del 2% nell’utilizzo di iPad in Nord America nel mese di Settembre. Nello specifico, il tablet di Apple nel mese di Settembre è stato responsabile del 79.9% del traffico web proveniente da Stati Uniti e Canada, quasi due punti percentuali in più del 78.0% registrato nel mese di Luglio. Ma nonostante questo miglioramento, l’utilizzo di iPad continua a soffrire di un calo rispetto allo scorso anno. Durante il mese di Settembre 2013, infatti, il traffico web proveniente da iPad totalizzava l’81% del totale. 

Beta di iCloud.com, aggiunta la possibilità di caricare foto da browser

libreria foto icloud

libreria foto icloud

Qualche ora fa, senza annunci o dichiarazioni particolari, Apple ha aggiunto una nuova funzione all’interno della versione beta di iCloud.com. È ora possibile effettuare l’upload delle foto direttamente dal browser alla Libreria Foto di iCloud, introdotta per la prima volta con l’aggiornamento a iOS 8.1. E dal momento che non è previsto il rilascio di una nuova versione dell’app Foto per OS X prima del prossimo anno, è verosimile che questo tipo di upload si riveli per un bel po’ di tempo (visto che non sappiamo di preciso quando verrà rilasciata l’app Foto) l’unico modo di caricare foto su iCloud da un computer desktop.