Clipper: la cronologia del “copia e incolla” nella menubar


clipper icona
Nome: Clipper 1.0
Categoria: Scrittura – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Clipper è un’ottima applicazione da avere sempre a portata di mano nel proprio Mac. Si tratta di una (in)utility che si installa nella vostra menubar e vi consente di monitorizzare tutti gli ultimi movimenti di “copia e incolla” che avete eseguito sul proprio computer.

Particolarmente indicata per quanti utilizzano freneticamente software di scrittura, Clipper si distingue per la praticità con cui mette a disposizione direttamente nella barra menu tutte le informazioni precedentemente “copiate”.

iPhone e iPod: apple pensa all’abbonamento iTunes

music_hero20070905.jpg

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple sta trattando con alcune major dell’industria discografica per introdurre un nuovo modello di accesso ai contenuti musicali di iTunes grazie al quale gli utenti, pagando una tariffa premium possano accedere liberamente tutta la musica dell’iTunes Store.

Touchpad Pro: iPhone e iPod Touch diventano un touchpad

touchpadpro001.jpg

Se non siete ancora soddisfatti dai nuovi touchpad che ricordano le gesture di iPhone e iPod Touch, introdotti da Apple nei Macbook Air e Macbook Pro, abbiamo trovato per voi una divertente alternativa. Perché non usare direttamente iPhone e iPod Touch per muovere il mouse nei vostri computer, sia Mac che Windows? Touchpad Pro ve lo permette: eccovi recensione e guida tutorial all’installazione.

NeoOffice: la suite d’ufficio opensource per Mac


neooffice icona
Nome: NeoOffice 2.2.3
Categoria: Ufficio – Licenza: Free
Data di rilascio: 16/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se non amate spendere troppo per le blasonate suite d’ufficio targate Microsoft o Apple, NeoOffice è una delle più grandi e più apprezzate alternative da provare sul proprio computer.

NeoOffice è una completissima suite d’ufficio che comprende tutte le applicazioni immaginabili necessarie sul pianeta della scrittura. Un elaboratore di testi (come Word), un foglio elettronico (come Excel), un programma di presentazione (come PowerPoint), un programma di organizzazione dati (come Access) e un programma di disegno. Tutto questo vi viene offerto gratuitamente in NeoOffice, senza che dobbiate per un solo momento dover fare i conti con il vostro portafoglio.

Brevetti Apple: Schermi Touchscreen traslucidi.

brevetti_multitouch_traslucido1.jpg
Non paga di tutti i brevetti rilasciati finora, Apple continua a sfornarne e molti riguardano la tecnologia Touchscreen.

In questo caso Apple indaga le possibilità di utilizzare schermi Touchscreen traslucidi, su iPhone e su computer portatili.
Gli schermi sarebbero sensibili al tocco sia nella parte frontale che in quella posteriore del pannello, montati su cardini per poter routare, come sono ora nei portatili schermo e tastiera.

L’iPod si fa un giro nello spazio

spaceipod-closeup.jpg

iPod è ormai sinonimo di lettore Mp3, un po’ come per noi italiani scotch è sinonimo di nastro adesivo (all’estero se chiedete dello scotch in cartoleria vi indicheranno il bar all’angolo). E dunque scorgere un iPod in una foto ufficiale è ormai all’ordine del giorno: uomini politici con le tipiche cuffiette bianche alle orecchie o VIPs che sfoggiano il loro lettore Apple in ogni occasione non sorprendono più nessuno. Per trovare un iPod in un posto davvero impensato bisogna letteralmente abbandonare il pianeta Terra e avventurarsi nello spazio!

Alert Maker: come creare delle finestre di avvertimento


alertmaker icona
Nome: Alert Maker 1.0
Categoria: Scrittura – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Per arricchire la lunga serie di (in)utility da collezionare sul nostro Mac, siamo andati a scovare per voi Alert Maker, una piccola applicazione in grado di creare delle finestre di avvertimento.

Tecnicamente si tratta di “text alerts“, finestre di “allarme” contenenti un vostro avviso o un vostro mesasggio con tanto di pulsanti personalizzati.

Mac: le vendite salgono del 60% in febbraio

apple-imac-aluminumshares4354.jpg

Secondo alcuni dati preliminari rilasciati ieri da NPD Group, il 14% dei Computer venduti negli U.S.A. a febbraio 2008 erano Mac mentre solo a febbraio di un anno fa la quota di mercato di Apple si attestava sul 9%. In termini di unità vendute si tratta di un aumento del 60% mentre in termini di entrate l’aumento è addirittura del 67%.

iJailBreak 0.6: sblocco di iPod Touch. Guida Tutorial e recensione

ijailbreakeipodtouch0023.jpg 

Da pochi giorni è disponibile la nuova versione di iJailBreak, simpatico e immediato programmino per utenti Mac, che permette di fare jailbreak sui vostri iPhone ma soprattutto iPod Touch firmware 1.1.4 . Noi nel frattempo lo abbiamo provato: eccovi dunque una semplice guida e la recensione.

Toast Titanium X 9: da oggi con supporto Blu Ray Disc


toast icona
Nome: Toast Titanium X 9
Categoria: Masterizzazione – Licenza: Commerciale
Data di rilascio: 17/03/2008 – Prezzo finale: $99.99

Rilasciata la nuova versione di Toast Titanium X. Tra le grandi novità di questa versione spicca senza dubbio il nuovo supporto di masterizzazione per i drive Blu Ray che consente di effettuare la masterizzazione di video provenienti da TV HD e videocamere AVCHD. Gli HD DVD così masterizzati sono visibili anche su PS3, XBox 360 e altri riproduttori multimediali.

Tra le altre novità è stato introdotto anche un sistema di streaming di spettacoli televisivi verso iPhone, iPod Touch o altri Mac o Pc collegati via Internet.

SDK: ancora sul Multitasking.

Nell’articolo in cui tentavamo di capire le ragioni per cui Apple avesse deciso di non lasciare agli sviluppatori indipendenti la possibilità d’usufruire del multitasking nelle loro applicazioni, esprimevamo il nostro parere positivo alla scelta.

Infatti sullo schermo di iPhone, non grande come quello di un computer, non c’è un reale motivo di mantenere aperta un’applicazione mentre ad esempio si sta telefonando.
Questo, ipotizzavamo, anche per una questione di ottimizzazione della durata della batteria.

A confermare le nostre ipotesi arriva un post sul blog di Craig Hockenberry, il programmatore di Twitterrific.

Arriva la nuova Airport Express 802.11n

ghghfghfgh.jpg

La settimana scorsa è passata senza che Apple abbia introdotto un nuovo prodotto, il che è comprensibile vista la breve distanza dall’introduzione dell’iPhone SDK di giovedì 6 Marzo. Oggi invece Apple ci regala un nuovo aggiornamento: su Apple Store è disponibile la nuova Airport Express dotata di connettività wireless 802.11n e modalità AirTunes.

Apple Latest Widget: gli ultimi widget direttamente dal sito Apple


applelatest icona
Nome: Apple Latest Widgets 1.2
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

Se siete dei folli appassionati di tutti gli ultimi widget che vengono rilasciati e pubblicati sul sito della Apple, questo widget vi aiuterà a mantenervi aggiornati sempre sulle ultime novità e a non perdervi nemmeno una release.

Questo piccolo widget permette di visualizzare le ultime 20 release della sezione “widget download” e con un semplice click reindirizza l’utente alla pagina di download del widget prescelto.

iPhone Developer Program: grazie, le faremo sapere!

iphonesbgd5476.jpg

Qualche giorno fa Apple ha fatto sapere che già 100.000 utenti avevano scaricato l’iPhone SDK nel giro di 4 giorni. Quasi a voler rispondere alle perplessità che aveva sollevato AppleInsider, che si chiedeva come avrebbe fatto Apple a gestire un afflusso così ingente di sviluppatori o aspiranti tali, oggi arriva la notizia che da Cupertino hanno respinto, temporaneamente, un gran numero di richieste di adesione all’iPhone Developer Program, il programma da 99$ dollari che, insieme ad altri benefits, permette agli iscritti di testare le proprie applicazioni su dispositivi reali e di metterle in vendita su App Store. Chiariamo subito: Apple non impedirà a nessun utente di scaricare gratuitamente l’SDK: solamente l’iscrizione al programma è soggetta ad una “scrematura preventiva” da parte di Apple.

Blu-ray e Mac: perché Steve Jobs attende?

blu-raystevejobsattente.jpg

Era nell’aria, durante l’attesa del rinnovo dei Macbook pro, l’idea che Apple introducesse finalmente lo standard Blu-ray nei propri computer: così non è stato e il Mac-web si interroga sui perché. Il Blu-ray è ormai uno standard affermato e presente nelle configurazioni dei computer ad alte prestazioni dei vari produttori. Il motivo per cui Apple non introduca tale tecnologia rimane un mistero che solamente Steve Jobs, anche per bocca dei suoi più stretti collaboratori, può svelare.

RapidoWrite: le abbreviazioni per le vostre frasi predefinite


rapidowrite icona
Nome: RapidoWrite 3.0
Categoria: Scrittura – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

RapidoWrite è un utile software che consente con pochi click il rapido inserimento di frasi tipiche (frasi predefinite, saluti o firme) all’interno di diversi programmi di scrittura.

Se siete stanchi di ripetere centinaia di volte la stessa frase, la stessa firma o lo stesso medesimo saluto, questo software vi aiuta ad inserire le vostre parole facendovi guadagnare in tempo e precisione.

Tutorial Automator: Rinominare e spostare file.

automator e l’azione completa
Bentornati al nostro appuntamento domenicale con i tutorial di Automator.

Questa settimana trattiamo uno degli argomenti che rendono Automator impagabile: la gestione di un alto numero di file.
Quando dobbiamo compiere infatti operazioni ripetitive su molti documenti, come rinominare, cambiare estensione, spostare o eliminare, abbiamo due opzioni: farlo a mano, sprecando tempo ed energie inutilmente, oppure farlo in automatico.

DVD Hunter: la vostra collezione di DVD in un click


dvdhunter icona
Nome: DVD Hunter 0.4.1
Categoria: Catalogazione – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel

DVD Hunter è una applicazione gratuita per Macintosh che consente di catalogare, fascicolare e organizzare la vostra libreria di film in DVD.

Di fronte ad un software così sembra di essere quasi davanti al monitor di una videoteca. Oltre al titolo e alla durata del film infatti il software permette di inserire anche un’immagine della pellicola e la trama dello stesso film.

P2P e Mac. Parte Seconda: la produzione dei file

p2pparteseconda001.jpg

La scorsa domenica è apparso il primo articolo di questa serie che vi farà conoscere il mondo di Mac e p2p nelle sue più diverse sfaccettature. Oggi, a grande richiesta, sveleremo, per quanto possibile, come vengono prodotti i file: per una maggiore chiarezza prenderemo in esame quello che avviene per i film e per i programmi.