iPhone Affossato: firmiamo la petizione! [Aggiornato]

Molti lettori in questi giorni ci hanno chiesto di segnalare l’iniziativa iPhoneAffossato.com e di invitare gli utenti a firmare la petizione. Abbiamo atteso finora per parlarne per un motivo semplice: volevamo aspettare l’ufficializzazione delle tariffe di TIM. A dirla tutta speravamo anche che l’operatore potesse rivedere i propri piani in virtù del diffuso malcontento che si respira nel Web. Non è andata così  (o quasi, leggete più avanti) e non c’è dunque più niente da aspettare: firmiamo la petizione e cerchiamo per quanto possibile di far sentire la nostra voce. Nel momento in cui scriviamo la sottoscrizione ha già raccolto circa 5000 firme. L’obiettivo è naturalmente quello di raggiungere i numeri della petizione canadese contro Rogers che al momento ha raggiunto le 50.000 firme e che sembra che stia cominciando a dare i propri frutti.

iPhone 3G: le recensioni di Mossberg, Pogue e Baig

Mentre i comuni mortali aspettano che arrivi l’11 luglio per poter mettere le mani sul nuovo iPhone 3G, ci sono tre eletti ai quali Apple ha consegnato in anteprima un melafonino di terza generazione già da un paio di settimane. Si tratta di tre fra i più noti giornalisti tecnologici che si occupano abitualmente di Apple: Walt Mossberg del Wall Street Journal, David Pogue del New York Times e Eddy Baig di Usa Today. Ad ogni lancio di un nuovo prodotto Apple fornisce loro il device in anticipo sulla data di uscita in modo che possano provarlo e poi scriverne una recensione che verrà pubblicata sulle rinomate testate per cui lavorano. Vediamo dunque che cosa hanno scritto i tre riguardo al nuovo device made in Cupertino.

Sblocco iPhone 3G e firmware 2.0: non molliamo la speranza

Mentre a GeHot sembra non importare più nulla dello sblocco di iPhone 3G (invitando qualcuno a mandargliene uno, tanto per dare una occhiata veloce) e di iPhone 2G con il firmware 2.0, vi invitiamo caldamente a non mollare la speranza, anche se fosse l’ultima. Certo, pienamente d’accordo con voi che iPhone non è indispensabile per vivere e ci sono cose molto più importanti, ma, crediamo che l’idea di avere un iPhone 2G sull’orlo di un precipizio oppure l’idea di acquistare iPhone 3G ad esempio in Svizzera a un prezzo più accessibile, siano pensieri che possano interessarvi. Cosa significa l’immagine qui sopra proposta? Leggete dopo il salto…

AppZapper: disinstallazione sicura delle applicazioni

Nome: AppZapper
Categoria: Desktop – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 11.12.06 – Piattaforma: PPC/Intel

Il sistema operativo Apple è sovente lodato per la sua semplicità d’uso e per l’immediatezza che contraddistingue le sessioni di lavoro su OS X. Uno degli aspetti che spesso sorprende gli utenti di altri sistemi operativi è la facilità con la quale è possibile installare i vari software, ovvero trascinandoli semplicemente nella cartella “applicazioni”.

Anche l’operazione di disintallazione segue la medesima logica, chiedendo semplicemente all’utente di trascinare l’icona del programma nel cestino. In alcuni casi, però, può capitare che dei particolari software possano lasciare delle tracce nel vostro sistema. In nostro aiuto arriva allora AppZapper, il quale ci consente di disinstallare in maniera completa e pulita qualsiasi applicazione.

Ecco le tariffe di TIM per iPhone 3G; il post di Vodafone Lab

TIM ha pubblicato ufficialmente questa sera le tariffe in abbonamento per iPhone 3G. Rimarrà deluso chi sperava che le sollevazioni internettiane di questi giorni potessero arrivare alle orecchie dell’ufficio commerciale dell’operatore partecipato da Telecom. I piani tariffari ufficiali, che potete vedere nello screenshot ad inizio post e scorrere nei dettagli a questo indirizzo, corrispondono in toto a quanto da noi anticipato il 26 giugno. Nel contempo Vodafone ha pubblicato sul nuovo blog Vodafone LAB un post in cui tenta di placare gli animi spiegando le ragioni dei limiti di 600MB di traffico mensile, finendo però per innescare i comenti risentiti degli utenti che si sentono sempre più presi in giro.

Mac OS X ed iPhone: l’integrazione che vorrei.

Come l’iPod, anche iPhone interagisce con Mac OS X attraverso iTunes. Ovviamente non si tratta solo di sincronizzazione di musica, video e podcast.
Si tratta di un “di più” che tocca contatti, calendari, segnalibri, impostazioni email, suonerie.
Ma quanto “di più” sarebbe potuto essere?

Molto di più. La sincronia delle email, ad esempio. Ad ora, vengono sincronizzate le impostazioni degli account tra Mail.app ed iPhone.
Un aspetto interessante sarebbe avere una sincronia tra le email ricevute sul Mac e quelle sul device mobile.

iPhone 3G: Vodafone blocca gli Hot Spot Wireless ma chiama tutti

Dopo l’ufficializzazione dell’assenza del SIM-Lock nei modelli ricaricabili di iPhone 3G, arrivano nuove notizie dal fronte Vodafone. Il carrier inglese ha confermato oggi che gli utenti che acquisteranno iPhone sottoscrivendo uno degli “improponibili” contratti mensili non avranno  a disposizione nemmeno l’accesso Wi-Fi gratuito presso gli Hot-Spot wireless dell’operatore presenti in diversi luoghi pubblici come stazioni ed aeroporti. Nel contempo sembra che Vodafone stia contattando alcuni utenti  per convincerli della convenienza delle proprie tariffe, forse nel maldestro tentativo di evitare una moderna riedizione delle cinque giornate di Milano.

MMiThemer: sfondi e temi con anteprima

Nome: MMiThemer 0.24 Beta
Categoria: Themes (SummerBoard) – Licenza: Freeware – Donationware
Data di rilascio: 24/06/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Avete scaricato e state utilizzando SummerBoard per personalizzare il vostro iPhone e iPod Touch? Uno dei limiti, che sicuramente avrete riscontrato, è quello di non poter avere una anteprima dei temi che state per scaricare per il vostro dispositivo Touch. Quello che allora fa per voi, è MMiThemer: una applicazione per iPhone e iPod Touch che vi da la possibilità di scaricare sfondi e temi tramite una semplice interfaccia grafica, così da permettervi di avere una chiara idea in anteprima di quello che state scaricando.

Da .Mac a MobileMe: giovedì mattina la transizione

MobileMe transizione

Apple ha annunciato che la transizione da .Mac a MobileMe avverrà per gli utenti italiani dalle ore 3:00 di giovedì mattina, 10 luglio,  fino alle ore 9:00 del giorno stesso. Il passaggio è programmato sull’ora di Cupertino e dunque per gli americani della West Coast il periodo di tempo necessario per la transizione sarà ricompreso fra le 18:00 e le 24:00 del 9 luglio.

iPhone 3G: Apple Stores aperti alle 8:00; nuovi dettagli sulla vendita

Photo Courtesy of Gizmodo

Il giorno più caldo dell’estate tecnologica si avvicina e si infitiscono voci e informazioni su uno dei lanci più seguiti dopo quello dell’Apollo 11. Allora si trattava di una missione spaziale, oggi della commercializzazione di iPhone 3G, ma gli ultimi preparativi  sono altrettanto febbrili  e coperti (almeno in parte) dalla segretezza. Nella notte Apple, in seguito alla riunione degli executives della divisione retail, ha svelato nuovi particolari, ufficializzando, ad esempio, l’ora d’apertura: anche gli Apple Stores avvolgeranno le saracinesche (si fa per dire) alle 8:00 del mattino di venerdì come gli Store di AT&T. Nel frattempo Gizmodo ha messo le mani su alcuni scatti che ritraggono l’iPhone 3G gigante che sarà presente a scopo dimostrativo in alcuni punti vendita Apple.

Sblocco iPhone 3G: GeHot dice la sua

Come avrete notato, c’è molto fermento riguardo l’arrivo del nuovo melafonino e lo stesso fermento è rivolto anche allo sblocco di iPhone 3G. Abbiamo spesso trattato l’argomento proponendovi i pensieri del DevTeam e anche quelli di Zibri che sono i maggiori “sbloccatori” di iPhone. È giusto sempre ricordare che Pwnage e ZiPhone sono basati su una scoperta del ragazzino che qui sopra vedete raffigurato: lo avete riconosciuto? È George Hotz, GeHot per gli amici: grande genio al servizio dello sblocco di iPhone.

iStop Motion: animate i vostri oggetti

Nome: iStop Motion 2.0.7
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.05.08  – Piattaforma: PPC/Intel

Con l’avvento di piattaforme come YouTube e la possibilità di acquistare delle videocamere di buona fattura a prezzi tutto sommato contenuti, il fenomeno dei video fatti in casa si sta difondendo in maniera esponenziale, trasformando anche il più insospettabile degli utenti in un potenziale regista, produttore e in certi casi anche attore.

Il software che vi presentiamo oggi, e che prende il nome di iStop Motion, si discosta però leggermente dalle solite tecniche di ripresa e di montaggio. Esso infatti ci consente di creare delle animazioni partendo ad esempio da pupazzetti, oggetti o personaggi in plastilina, proprio come accade in alcuni film di successo quali gli intramontabili Wallace & Gromit, o il simpatico Pingu.

Leopard Tips: Gestione degli Stack.

Gli Stack, amata-odiata novità di Leopard. In molti hanno apprezzato la novità, in tanti l’hanno denigrata, convinti che la gestione delle cartelle nella Dock in Tiger fosse precedente.

Con i vari aggiornamenti di Leopard Apple ha modificato leggermente le funzionalità degli Stack, tanto da reintrodurre l’opzione d’uso come su Tiger, per accontentare tutti.

Gli Stack nascondono alcune piccole funzioni molto utili, che si scoprono solo provando.

FileBrowser: il contenuto del vostro iPhone a portata di “Touch”

Nome: FileBrowser 1.8
Categoria: Productivity – Licenza: Freeware – Donationware
Data di rilascio: 03/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

FileBrowser è un interessante programma per iPhone e iPod Touch che non solo vi permette di esplorare il contenuto del vostro device Touch, ma, vi da la possibilità, ad esempio, di “zippare” files oppure leggere files “pdf”. Il contenuto del vostro iPhone o del vostro iPod Touch non sarà più un mistero e tutto sarà a portata di dito, o meglio, di “Touch“.

iPhone 3G in Italia: il MDC invia un esposto all’Autorità Garante

iPhone MDC

Le tariffe di Vodafone, che gli iPhone fans italiani aspettavano in gloria nella speranza che potessero rivelarsi migliori di quelle improponibili, ma non ancora ufficiali, di Tim, hanno deluso un po’ tutti. La stessa delusione con cui tutti abbiamo accolto i prezzi di iPhone in versione ricaricabile. Ma possibile che quando si tratta di telecomunicazioni, in Italia dobbiamo sempre  trovarci di fronte ad una sorta di cartello silenzioso frammisto alla stupida cecità di certe direzioni commerciali? E’ più o meno quello che si chiede anche il Movimento Difesa del Cittadino, che ha inviato un esposto all’Autorità Garante per le telecomunicazioni denunciando l’assenza di concorrenza fra i due principali operatori italiani di telefonia mobile e unici licenziatari per la distribuzione di iPhone 3G in Italia.

Rumor: spunta la prima foto di un nuovo MacBook Pro?

Se non lo vedessi con i miei occhi non ci crederei. Un rumor che non riguarda l’uscita dell’iPhone 3G nella settimana dell’11 luglio? Sembra impossibile ma a quanto pare è proprio così. Il rumor in questione viene direttamente dalla Cina: un blogger ha postato la prima immagine di quello che dovrebbe essere il case in alluminio del nuovo MacBook Pro. Ricordiamo che la revisione dell’intera gamma dei MacBook, secondo le indiscrezioni più accreditate, è attesa per settembre. L’immagine, almeno secondo quanto scrive l’autore di Apple Pro, il blog cinese da cui si origina il rumor, sarebbe ancora quella di un prototipo.

iResize: ridimensionate velocemente le vostre fotografie

Nome: iResize 2.3.9
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.03.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno dei problemi più banali, ma nel contempo più frequenti, in cui ci si imbatte nelle occasioni in cui ci si trova a dover maneggiare e gestire le proprie fotografie o immagini è sicuramente quello delle dimensioni. Spesso, infatti, gli scatti effettuati con le nostre macchine fotografiche digitali assumono dimensioni non consone all’uso che si vuole fare delle foto, rendendo così necessario un ridimensionamento.

Sulla rete è possibile trovare una miriade di software in grado di aiutarvi in questo compito, rendendo il processo molto veloce e sistematico. Il programma che vi presentiamo oggi prende il nome di iResize, il quale offre all’utente una gamma di funzionalità ridotte al minimo, risultando così estremamente semplice ed intuitivo nel suo utilizzo.

iPhone 3G e Vodafone: dettagli sulla garanzia

Il tormentone che più ha assillato i possessori illegali di iPhone 2G e il motivo che ha escluso tante persone dall’acquistare un iPhone 2G è stato, ed è tutt’ora, quello della garanzia. Acquistare un prodotto e non aver la garanzia di averlo sostituito o riparato per i possibili inconvenienti tecnici che possono sorgere, è sempre motivo di agitazione. Ora che iPhone 3G sbarca finalmente in Italia, anche noi che per il mondo siamo stereotipati mangiatori di pizza e suonatori di mandolino, potremo avere la garanzia per il telefono con la meletta: sempre se regolarmente acquistato e detenuto, eh!

Tutorial: A switcher guide: i programmi indispensabili./2

Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo degli switcher, con una serie di consigli per quanti approdano per la prima volta dal mondo Windows.

Una cosa che ci chiedevate nei commenti della scorsa puntata è una guida ai programmi free per Mac. Questa guida esiste giá, ed è la più estesa guida esistente nell’Applesfera.
Si trova qui su TheAppleLounge ed è stata scritta a puntate dal nostro mitico Paolo Petrone prima e da Andrea Branca ora.
La potete raggiungere grazie alle categorie Software Freeware.

Ma quali sono i programmi indispensabili da avere assolutamente sul Mac?