Comic Life Magiq: spettacolari componimenti grafici

Nome: Comic Life Magiq 1.0.2c
Categoria: Immagini – Licenza: 
Shareware
Data di rilascio: 29.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Moltissimi visitatori di TheAppleLounge conosceranno senza ombra di dubbio il software Comic Life, grazie al quale è possibile creare degli accattivanti fumetti con estrema facilità e dall’aspetto professionale. Il programma che vi presentiamo oggi proviene proprio dagli sviluppatori di Comic Life e, come ne suggerisce il nome, è una sorta di variabile dello stesso. Stiamo parlando di Comic Life Magiq, tramite il quale sarete in grado di creare delle fantastiche combinazioni di varie tipologie, come ad esempio dei biglietti di auguri, degli annunci pubblicitari e via discorrendo.

A switcher guide: Mail, Rubrica Indirizzi, iCal e iSync

Chi arriva dal mondo Windows si ritrova spesso con un’annosa questione: come trasportare certi dati (contatti, calendario, email) da un sistema all’altro?

E come gestire la sincronia del cellulare con questi dati? Serve un’applicazione specifica? Per risolvere questi dubbi, ecco in aiuto la nostra guida domenicale di supporto al passaggio da Windows a Mac OS X.
Qui trovate le vecchie puntate di A Switcher Guide. Ogni guida presuppone che, da switcher, lavoriate su di un Mac nuovo e quindi con Leopard. Se avete acquistato un Mac usato con Tiger probabilmente molte delle procedure funzioneranno correttamente, ma il passaggio Tiger > Leopard ha portato qualche modifica. Non esitate a chiedere nei commenti se avete problemi.

Tic Tac Toe: tris touch per coppie

Nome: Tic Tac Toe 1.0
Categoria: Gioci – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 04/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Vogliamo immaginarvi sotto un ombrellone a cullarvi col canto del mare oppure su una vetta ricca di vegetazione alpina mentre, in questo caso, è il canto del vento a cullarvi. Se non siete soli e la natura, per quanto bella, dopo un po’ vi stufa, abbiamo scovato un semplice gioco che farà proprio al caso vostro. Vi ricordate il gioco del tris? Si, quello che giocavate alle medie mentre il Prof. di matematica spiegava. Tic Tac Toe fa rivivere su iPhone e iPod touch questo “classico” della scuola italiana, adatto anche per prendersi pause quando la natura è troppo invadente.

TheAppleLounge: Best of The Week

Mentre le spiagge si affollano e i giochi olimpici di Pechino entrano nel vivo, il Mac Web non va ancora in ferie! Vediamo insieme il meglio dell’ultima settimana di TAL.

Sblocco iPhone 3G e iPhone 2.0.1: Pwnage Tool 2.0.2. Il Dev Team ha rilasciato nei giorni scorsi un aggiornamento per il proprio tool di sblocco al fine di renderlo compatibile con il nuovo update 2.0.1 rilasciato da Apple.

MacBook Touch: il concept futuristico. Molto probabilmente a settembre vedremo arrivare una nuova gamma di MacBook che però purtroppo non saranno ancora interamente sensibili al tocco. In compenso questo video concept ci aiuta a sognare un po’.

MobileMe, la lettera di El Jobso. Anche Steve lo ha ammesso in una lettera ai dipendenti: il lancio di MobileMe e i primi giorni del servizio non sono stati all’altezza del nostro nome. Ma ci rifaremo presto!

P2P e Mac: Puntata evento. Il p2p ai tempi del 56k. Parte nona

Eccoci giunti, in piena estate e alle porte del Ferragosto, a una puntata di questo “spin-off” estivo della rubrica p2p e Mac che difficilmente dimenticherete: le vostre richieste oggi saranno, in parte, esaudite. Tratteremo infatti dei files pirata che il nostro protagonista, BW, finalmente gestiva in prima persona: questa “promozione sul campo” gli permise di capire l’origine di essi e, allo stesso tempo, gli permise di capire come migliorare tutto il sistema. La presente promozione è un punto importante della storia di BW: ora il “traffico di files pirata” entrò decisamente nella sua vita e lo portò ad approdare in “lidi sconociuti” ai più.

Say It Save It:

Nome: Say It Save It 2.1
Categoria: Audio – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 28.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con i ritmi frenetici del giorno d’oggi ci si trova spesso confrontati con il problema di dover organizzare al meglio le proprie giornate ed il proprio tempo. Una delle attività che risente in maniera particolare di questa mancanza di tempo libero è sicuramente la lettura, visto che questo hobby richiede una fetta considerevole della vostra giornata. Il software che vi presentiamo oggi consente di ovviare in parte a questo problema, visto che Say It Save It permette di ottenere delle letture automatiche dei testi caricati nel programma (al momento solo in lingua inglese), così da poterli ascoltare nella maniera che riterrete più opportuna.

CubicMan Deluxe: prendiamo le giuste misure

Quante volte vi è capitato di spostare realmente degli oggetti e non riuscire a farli passare attraverso passaggi obbligati, anche dopo aver pianificato accuratamente tutto il tragitto? Ora, immaginate di prendere il mano il vostro iPhone o iPod Touch e di dover far rotolare un cubo attraverso un angusto labirinto. La grafica 3D e l’interfaccia touch vi aiuteranno in questa ardua impresa. Se siete interessati, ecco a voi CubicMan Deluxe per iPhone e iPod touch.

Ma il Mac costa davvero più di un PC?

In agosto le società di analisi finanziaria farebbero bene a prendersi le meritate ferie invece di continuare a sfornare vaticini, come nel caso del buon vecchio Gene Munster di Piper Jaffray, o analisi tanto sconclusionate quanto pregiudizievoli. Stavolta è la rinomata firm NPD a saltar fuori, su richiesta di Joe Wilcox di Apple Watch, con un presunto confronto che mostra come mediamente il prezzo di un Mac è il doppio del prezzo di un PC. Per fortuna in questi stessi giorni Tom’s Hardware (sito notoriamente pro PC) ha pubblicato un’analisi davvero completa che mostra come in realtà fra PC e Mac non vi sia tutta questa differenza di prezzo a parità di caratteristiche tecniche.

Sblocco iPhone 2.0.1: ecco Pwnage 2.0.2

Come promesso, forse con qualche ora di ritardo rispetto a quanto si attendeva, il Dev Team ha pubblicato alle ore 6.00 circa italiane del 9 Agosto 2008 il nuovo Pwnage Tool 2.0.2. Finalmente anche gli utenti che possiedono un iPhone 2G (EDGE) potranno partire per le vacanze con l’ultimo firmware di Apple a bordo del proprio melafonino. Il server del Dev Team appare, al momento, collassato date le tantissime richieste di download: il pacchetto di Pwnage Tool 2.0.2 è disponibile, all’ora in cui il presente articolo è scritto, anche qui. Diamo un occhio insieme a Pwnage Tool 2.0.2: lasciateci poi compiere qualche prova e pubblicheremo, se necesssario, una guida veloce all’uso della nuova fatica informatica del Dev Team.

Audacity: un editor audio completo e gratuito

Nome: Audacity 1.3.5d
Categoria: Audio – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 07.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Da sempre la filosofia che contraddistingue Apple dalla concorrenza è caratterizzata da una differente visione di come dovrebbe essere il computer ed il suo utilizzo, tant’è che i calcolatori di Cupertino sono i prediletti per tutti coloro che desiderano lavorare in particolar modo con immagini, video ed audio. Proprio su quest’ultimo punto ci soffermiamo oggi proponendovi Audacity, un software completo che permette di registrare, editare e mixare ogni sorta di traccia audio.

Mobile Me Status: il blog del team per informare gli utenti.

Dal 25 di luglio Apple ha aggiunto una pagina (anche in Italiano, ogni tanto considerano anche noi), sull’area dedicata a Mobile Me che si chiama Stato. E’ una sorta di blog senza commenti, in cui un certo David G. scrive post sullo stato dei servizi della nuvola online di Apple.

Vengono riportati gli sforzi per risolvere i problemi alle email, relativi alla sincronizzazione tra Mobile Me ed iPhone ed un lungo post iniziale in cui vengono sviscerati i vari problemi dovuti al lancio iniziale e di cui già Steve Jobs aveva parlato nella sua lettera ai dipendenti

NetShare: usare iPhone come Modem

Alzi iPhone chi di voi si è chiesto almeno una decina di volte perché mai il telefono con la meletta non possa funzionare anche come modem per il proprio computer. La risposta è semplice ed è sempre la solita: utilizzare su computer il traffico dati bundle dei contratti a cui iPhone è abbinato fa, generalmente, storcere il naso alle compagnie telefoniche che lo propongono nei propri listini. Per qualche ora, invece, questa possibilità era in vendita su App Store: Apple, dopo una veloce pausa di riflessione l’ha tolta dalla vendita. NetShare per iPhone è il programma che permette questa mirabolante possibilità: ovviamente noi di TAL lo abbiamo testato.

Sblocco iPhone 2.0.1 e Pwnage Tool 2.0.2: Installer.App a sorpresa!

Ieri vi avevamo dato la notizia dell’imminente rilascio da parte del Dev Team di Pwnage 2.0.2 in grado di sbloccare iPhone 2.0.1 e di applicare il Jailbreak del nuovo firmware su iPhone 3G e iPod touch. Nella nottata, gli amici “hacker” del Dev Team ci hanno ripensato: Pwnage 2.0.2 sarà rilasciato solo quando sarà disponibile Installer.App 4.0. Una scelta di ripiego in quanto il nuovo Pwnage non è ancora pronto, oppure solo la reale volontà di attendere la versione pubblica di Installer.App 4.0? A questo punto, quando sarà disponibile Pwnage Tool 2.0.2 con Installer.App compreso nel pacchetto?

SuperDocker: personalizzate il vostro dock

Nome: SuperDocker 2.5.7
Categoria: Utility – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 06.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più intriganti ed affascinanti di Mac OS X, soprattutto agli occhi degli utenti di altri sistemi operativi, è sicuramente la presenza del dock, il quale permette di gestire in maniera intelligente i software che utilizzate più frequentemente, le finestre attive ed altri aspetti fondamentali al fine di organizzare al meglio il vostro lavoro. Oltre che essere molto pratico, il dock presenta anche un aspetto estetico molto raffinato ed apprezzabile, che contribuisce ad aumentare notevolmente la resa visiva del sistema operativo Apple. Spesso, però, nell’utente nasce il desiderio di personalizzare questo aspetto del proprio OS, magari in relazione allo sfondo della scrivania che si è impostato al momento. Purtroppo Leopard non presenta la possibilità di modificare il proprio dock, ma il problema può essere risolto con SuperDocker, un software che ci permette di adattarne ogni aspetto estetico in pochissimi click.

iPhone: NetShare e I Am Rich fuori dall’App Store.

Ma NullRiver, produttrice di NetShare, l’applicazione per il tethering dell’iPhone via Wifi, sta lavorando a contatto con Apple per riportare il programma sull’App Store.
Ad esserne invece escluso, anche se non si sa per decisione di Apple o del suo autore stesso, è I Am Rich, l’applicazione più costosa ed inutile esistente per iPhone e per qualunque altro sistema operativo.

Files: archiviare i propri files con le dita

Nome: Files 1.0
Categoria: Produttività – Licenza: Costo di 5.99 Euro
Data di rilascio: 05/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

C’era una volta, o meglio, fino a poco tempo fa, un folto gruppo di persone che, volendo archiviare sul proprio iPhone dei files importanti, erano costrette a spedirseli per E-mail con tutti i problemi e le limitazioni del caso. Se anche voi fate parte di questo “gruppo“, oppure avete sempre sentito l’esigenza di archiviare files importanti sul vostro iPhone o iPod touch per una consultazione “mobile“, abbiamo la soluzione che fa per voi. Il programma “Files“, in vendita su App Store, permette di archiviare una nutrita tipologia di files diversi su iPhone e iPod Touch.

iPhone 3G: il 22 agosto arriva in altri 21 paesi

Altri 21 paesi si preparano per il secondo round di lancio di iPhone 3G, previsto per il 22 di Agosto. Il numero totale di paesi in cui sarà presente iPhone salirà così a quota 43. Mancano all’appello i due giganti dell’est, Russia e Cina, nonché un importante mercato sudamericano come quello brasiliano. Ma se il Brasile rientra nella lista delle 29 nazioni in cui iPhone arriverà prossimamente, a suggerire l’esistenza di un qualche accordo preliminare con i carrier locali, Cina e Russia non ne fanno parte e non è dato sapere quando Apple riuscirà a conquistare queste due importanti realtà del continente asiatico.

iTunes, iPhone e errore 0xE8000001

Nel tardo pomeriggio di ieri un lettore, Ginetto, ci ha fatto notare che dopo aver aggiornato iTunes e iPhone 3G si riscontrano problemi nella sincronizzazione degli stessi ricevendo l’errore 0xE8000001 con il messaggio che vedete nell’immagine qui sopra proposta. Noi di TAL avevamo già notato il presente problema nella sincronizzazione dell’iPhone 3G redazionale e ci stavamo muovendo per cercare delle risposte e delle soluzioni. Ci è venuto incontro il forum di Apple, in cui tantissimi utenti preoccupati hanno esposto lo stesso problema e qualcuno ha provato pure a dare delle soluzioni, per così dire, empiriche. Naturalmente noi di TAL le abbiamo provate e oggi vogliamo proporvele.