La promozione Back To School sbarca in Europa

Apple ha lanciato in tutta Europa una nuova promozione valida fino al 31 ottobre grazie alla quale gli studenti e gli insegnanti che acquisteranno congiuntamente un Mac e un iPod (nano o touch) potranno ottenere un rimborso di 125€. Un’ottima offerta seppur non paragonabile al Back To School Promo statunitense, scaduto ieri, che copriva per intero il valore di un iPod touch. La promozione è valida per l’acquisto di uno qualsiasi dei computer della gamma Mac, tranne i Mac mini. Dopo il salto ulteriori dettagli.

App Store ed Apple: libertà di espressione censurata?

La notizia ci era passata tra le mani, ma, probabilmente non le avevamo dato il giusto peso: avevamo già parlato ampiamente di NetShare e vi avevamo anche dimostrato come funzionasse. Vi avevamo descritto inoltre il perché difficilmente un applicativo del genere sarebbe ritornato su App Store e la notizia di pochi giorni fa del definitivo “no” di Apple ci era sembrata quasi scontata. Con qualche giorno di pausa le idee confuse si sono chiarite e ora ne raffigurano una strana: non è che Apple applichi una censura che va ben oltre i dettami di SDK? Nel finale proponiamo una soluzione.

Offshoots: la vostra scrivania si trasforma in un bosco

Nome: Offshoots 1.3
Categoria: Wallpaper – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 14.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Navigando tra la miriade di pagine che mette a disposizione la rete Internet, è facile incappare in siti web che propongono una vasta gamma di immagini volte a diventare lo sfondo della vostra scrivania. Alcuni scatti sono indubbiamente di grande maestria, rendendo il lavoro al computer di tutti giorni un po’ più allegro e colorato. Nonostante questo, però, una nuova tendenza che sembra svilupparsi sempre di più in questo senso è rappresentata da delle sorte di desktop animati, che sono spesso in grado di trasformare letteralmente il vostro wallpaper. Un esempio è rappresentato da OSX Planet, di cui vi abbiamo parlato proprio in questa sede alcune settimane orsono. Oggi vi parliamo invece Offshoots, un semplice freeware che promette di trasformare il vostro Mac in un vero e proprio bosco, con alberi e vegetazione in continua crescita ed espansione.

Flutter: inviare (virtual) MMS da iPhone

Nome: Flutter 1.0
Categoria: Social Network – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 12/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Mancanza voluta oppure dimenticanza di lusso: insomma, in qualsiasi modo la si voglia vedere, non è possibile inviare e ricevere MMS da iPhone. Se ne è già parlato da tempo: c’è chi sostiene che tanto gli MMS sono inutili e fa bene Apple a non contemplarli e chi invece sostiene che è una grave lacuna per iPhone anche se personalmente non ne spedirebbe nemmeno uno. Se ne sentite la mancanza, da poco è comparso su App Store Flutter: potrete (per ora) inviare “Virtual MMS“, ma, non riceverli. “Virtual MMS“? No, non è un errore di battitura, è una “trovata” che potrebbe risultare interessante.

Vodafone Pack per iPhone: navigazione illimitata? Ma figuriamoci!

Per poche ore, nella mattinata di oggi, Vodafone ha apportato degli interessanti cambiamenti all’offerta Vodafone Pack per iPhone, il pacchetto che permette agli utenti Vodafone possessori di iPhone di navigare in internet con il melafonino. Poi ha deciso di coprirsi di ridicolo.  Attivando Vodafone Pack per iPhone prima del 30 settembre, diceva la voce registrata che era possibile ascoltare telefonando al 190, gli utenti avrebbero avuto diritto a 24 mesi di navigazione illimitata. Tutto vero? No, solo un clamoroso errore dell’operatore.

Tutti i Mac della BlogFest

Si è conclusa ieri a Riva del Garda la prima edizione della BlogFest, la tre giorni di incontri e barcamp organizzata da Macchianera, dedicata ai blogger e in più in generale al mondo della comunicazione digitale. L’evento centrale della kermesse Rivana (tanto per mutuare un termine che fa tanto “Sanremo dei bloggers”) è stata la cerimonia di premiazione dei Blog Awards. Le condizioni atmosferiche, particolarmente inclementi, hanno costretto l’organizzazione a spostare la maggior parte degli eventi previsti per il sabato e la domenica all’interno del Palazzo dei Congressi di Riva del Garda. Se da una parte le location in riva al Lago sarebbero state certamente più suggestive, la concentrazione di tutti i “camp” previsti all’interno della stessa struttura ha dato a molti la possibilità di seguire più eventi nello stesso arco di tempo. Questo cambio di programma ha contribuito anche a raccogliere un numero notevole di Mac (non solo portatili) in unico posto per la gioia di un Apple addicted come il sottoscritto che non si è lasciato sfuggire l’occasione di testimoniare l’affollamento di melette ad un evento sponsorizzato, fra gli altri, da Windows Live. Di seguito alcune immagini e a fine post una galleria completa con le foto ingrandite.

PwnageTool o QuickPwn: perché usarli? E ZiPhone?

Al momento la scelta per lo sblocco del firmware 2.1 per iPhone e iPod touch è una sorta di “guerra casalinga” tra i due programmi sviluppati dal Dev Team, ovvero QuickPwn e soprattutto PwnageTool. Quest’ultimo nome, che solo pochi mesi fa accostavamo a un programma difficile da utilizzare (lo avevamo definito anche “un bell’esercizio di stile”) è diventato oramai oggetto comune di discussione di tantissimi utilizzatori di iPhone. Ci sono giunte in redazione domande sull’utilità di questi programmi: ai tempi della 1.1.4 l’utilità era evidente in quanto unico metodo per poter utilizzare in Italia iPhone, ma ora? Sempre qualche mese fa, il programma più utilizzato era ZiPhone: ora che fine ha fatto Zibri?

iStat Pro: tenete sotto controllo il vostro computer

Nome: iStat Pro 4.7
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 23.07.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più utili ed interessanti di Mac OS X, tra le decine di feature che fanno l’invidia della concorrenza, troviamo sicuramente la dashboard, grazie alla quale è possibile accedere e consultare svariate informazioni in un battibaleno. Oltre ai widget già preinstallati nel sistema operativo Apple, è possibile trovare dei software di questo tipo in grado di svolgere ogni sorta di compito. Un esempio è stato “Delivery Status”, di cui vi abbiamo parlato proprio nella giornata di ieri. Oggi poniamo invece l’attenzione su un aspetto decisamente più tecnico e specifico, presentandovi un’applicazione che vi permetterà di monitorare e verificare tutto ciò che sta avvenendo sul vostro sistema, partendo dai processi in esecuzione sino ad arrivare alla percentuale di utilizzo della CPU.

Long URL: sapere dove ti porta il web.

Per semplificare l’uso degli indirizzi internet, soprattutto per la carta stampata, sono stati inventati i cosiddetti “short URLs“: sono servizi internet che forniscono indirizzi brevi e facili da ricopiare, che vengono reindirizzati verso la pagina del sito d’interesse.

Questo è molto utile, soprattutto per quanto riguarda le sottopagine di un sito, nascoste dentro decine di sezioni, il cui URL sarebbe complesso da ricopiare.

Google Mobile App: la “grande G” touch

Nome: Google Mobile App 0.1.414
Categoria: Riferimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 03/07/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Dell’idea originaria c’è ormai ben poco: Google infatti sembra una multinazionale che vuole “invadere” tutti i possibili campi per trarre sempre più profitto, con una accortezza però. Incredibilmente è tutto gratuito. Non è il momento di tediarvi su come Google incassi milioni di Dollari ogni ora con i suoi “servivi gratuiti”, ma, piuttosto quello di presentarvi Google Mobile App per iPhone e iPod touch. Il programma, disponibile per il download su App Store (naturalmente gratis), rende disponibili alcuni dei suoi servizi più celebri in versione “touch“: c’è però un piccolo problema.

TheAppleLounge – Best of The Week

È stata una settimana piena di novità (più o meno anticipate) quella appena trascorsa sia dai “discepoli più arditi di Steve Jobs”, sia da coloro che si sono accostati alle meletta morsicata da pochissimo tempo. Si è svolto infatti l’Apple Event di Settembre che, come tradizione, ha portato sugli scaffali di tutto il mondo le versioni rinnovate dei lettori MP3 più utilizzati nel mondo. Ecco il meglio della settimana su TAL.

Presentato e provato il nuovo iPod nano 4G: rivoluzione prevista. Il design fa l’occhiolino alle precedenti generazioni, ma, il suo cuore è più che tecnologico. Disponibile in ben 8 colorazioni, integra al suo interno anche un accelerometro. In 35gr circa, disporrete di ben 8GB oppure 16GGB di spazio su disco.

QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1: sblocco iPhone 2.1

Velocissimi: questa volta bisogna davvero riconoscerlo. I componenti del Dev Team hanno rilasciato in tempo record QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1 per lo sblocco di iPhone 2G e il Jailbreak di iPod touch 1G e iPhone 3G aggiornati al firmware 2.1 di Apple. Non c’è stata la solita lunga attesa (una settimana più o meno) per il rilascio dei nuovi software di sblocco, nonostante la nuova versione di iTunes avesse fatto sorgere qualche dubbio sui futuri sblocchi. Vediamo nel dettaglio QuickPwn 1.1 e PwnageTool 2.1 per capire se c’è qualche novità rispetto alle versioni precedenti: ricordiamo che questi programmi sono solo per Mac e che la versione per Windows (WinPwn) è quasi pronta.

Delivery Status: i vostri pacchi postali a portata di Dashboard

Nome: Delivery Status 4.4
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 12.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Gli utenti di tutto il mondo utilizzano oramai Internet non solo a fini informativi, ma utilizzano il web per gli scopi più disparati. Uno degli usi più diffusi, ma anche più comodi e rivoluzionari, è senza dubbio la possibilità di acquistare oggetti ed articoli di ogni tipo direttamente grazie alla grande rete.
Se come noi effettuate in maniera frequente degli acquisti su Apple Store o Amazon, oppure siete soliti ricevere ed inviare pacchi tramite i migliori servizi di posta quali ad esempio UPS, Fed Ex o DHL, allora vi risulterà sicuramente molto comoda la possibilità di poter monitorare la posizione e lo status della vostra merce in tempo reale direttamente sul vostro Mac. Tutto questo è reso possibile da un apposito widget, il quale prende il nome di Delivery Status.

SodaSnap Postcards: cartoline virtuali a personre reali

Nome: SodaSnap Postcards 1.21
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 09/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Fino a pochissimi anni fa, la cartolina era il “must” delle vacanze: più la meta delle stesse era esotica, più si spedivano cartoline ai propri amici e conoscenti sia per far loro capire che anche in un “paradiso terrestre” la loro memoria era sempre viva, ma, soprattutto per suscitare in loro un po’ di sana invidia. Con l’avvento delle ultime tecnologie, la cartolina è stata messa da parte da “formati più tecnologici” quali MMS ed E-Mail. SodaSnap Postcards per iPhone e iPod touch è un modo per coniugare il vecchio e il nuovo: permette infatti di inviare cartoline virtuali tramite E-Mail. Peccato che le vacanze per molti siano finite…

Genius Lounge: caratteri speciali su Leopard e iPhone

Continuano a fioccare richieste al bancone virtuale della Genius Lounge. Nei giorni scorsi ci è arrivata una richiesta alla quale abbiamo già risposto ma che abbiamo pensato di condividere con tutti i nostri lettori.

Francesco ci scrive:

Buongiorno a tutti, vorrei sapere come si digitano i caratteri speciali con Leopard ed iPhone 3G.
Io sono registrato su vari forum da anni come xxxxxx³ (al cubo) e mi piacerebbe poter continuare col mio nick, però non so come si fa a digitare il carattere  ³  con un dispositivo Apple. Mi aiutereste? Grazie

Apple e iPhone ci osservano? No, ancora sensazionalismo

iPhone ci osserva, siamo avvisati. A ribadirlo con forza sembrerebbe, ancora una volta, il solito Jonathan “NerveGas” Zdziarski che anche grazie al suo libro di “Indagine Forense” su iPhone (ufficialmente in vendita dal 15 Settembre) sta facendo davvero parlare di sé. Dopo aver scoperto un sistema tramite il quale iPhone cataloga le applicazioni al suo interno, i vari mezzi di informazione mondiale avevano ripreso la notizia travisandola e creando quel polverone che è sfociato nella pubblica ammissione da parte di Steve Jobs del sistema “Kill Switch” (da noi soprannominata la “leva del giudizio universale”). Tranquilli che Apple ha meglio da fare che controllare uno per uno i dati dei milioni di iPhone in circolazione. Non ci credete e siete certi che Apple vi spii? Come abbiamo già detto la volta precedente, almeno vestitevi bene. Capiamo invece cosa il buon “NerveGas” avrebbe voluto dimostrare.

Tips Lounge: cambiare il formato degli screenshot

Mac OS X ha a disposizione una funzione screenshot molto utile e perfettamente integrata che permette di catturare lo schermo velocemente e con diverse opzioni a disposizione. Vi ricordo brevemente che per fare uno screenshot di tutto lo schermo vi basta premere cmd + shift +3, per “fotografare” una porzione dello schermo selezionata la combinazione è cmd + shift + 4, mentre per catturare una singola finestra, come nell’immagine in apertura, la scorciatoia è cmd +shift + 4 + barra spaziatrice. L’output standard per queste azioni è un immagine png. Come fare se invece vogliamo salvare direttamente un file con estensione differente?

Dropbox: condivisione sempre ed efficace tra due computer

Nome: Dropbox 0.6.384
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 11.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Nel corso degli scorsi giorni sulle pagine di TheAppleLounge avete potuto leggere la recensione di AirSharing, una piccola applicazione per iPhone che permetteva la condivisione di file con il vostro computer Apple. Il software è stato particolarmente apprezzato da molti visitatori, così come da un gran numero di utenti dell’App Store, tant’è che AirSharing si trova già nelle prima posizioni dei programmi gratuiti più scaricati in assoluto. Il programma per Mac OS X che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di Dropbox, presenta delle funzionalità analoghe, consentendo di condividere ogni sorta di file tra due computer diversi, siano essi Apple, Windows o Linux.

iPod Nano 4G: la prova su strada.

Ieri sera, grazie alla collaborazione con l’Apple Premium Reseller di Bergamo 1place, siamo riusciti a provare per qualche ora il nuovo iPod Nano, nella colorazione Black. Le foto sono state fatte con l’iPhone, scusate la qualità.

Le dimensioni ed il peso, in mano, sono ancora più impressionanti che visti come meri numeri sulla scheda tecnica del prodotto.
iPod è davvero sottilissimo, complice la forma bombata con i lati più sottili del centro, e leggero: i suoi 36,8 grammi tenuti in mano sono una leggerezza indescrivibile. Semplicemente, sembra di non sostenere nulla.