Registrare musica su Mac: microfoni

 

Continuiamo la serie di articoli sulla registrazione affrontando uno degli argomenti che coinvolge i più svariati strumenti musicali: la registrazione tramite microfoni. Nonostante la natura di questo blog sia chiaramente indirizzata agli utenti della mela è probabile che anche molti musicisti che non hanno (ancora) un Mac possano trovare utili suggerimenti per registrare strumenti acustici e voci.

Prima di tutto è necessario sapere che i microfoni si dividono in due grandi categorie: i microfoni dinamici e quelli a condensatore. Ognuna di queste due famiglie ha caratteristiche ben precise ed in base alle esigenze sarà più consono l’uso di un tipo o dell’altro.

iPhone, ovvero il 51% del traffico mobile USA, 52% in Europa

Sia che siate tra i sostenitori dei dispositivi mobili di Apple, iPhone e iPod Touch, sia che siate tra i loro detrattori, su una cosa potrete sicuramente essere d’accordo: si tratta di prodotti che hanno rivoluzionato il mercato e hanno avvicinato le masse ad un utilizzo in mobilità dei servizi internet.

Non sto in questo articolo mettendo in discussione il fatto che anche con altri terminali si possa navigare sul web, o scaricare la posta elettronica, ma mi riferisco in particolare al fatto che Apple, avendo preso specifici accordi con le compagnie telefoniche, le ha spinte a creare abbonamenti con bundle di traffico dati che in passato erano rari o utilizzati, dato il loro costo, solamente dai professionisti.

History: Maps of World per iPhone e iPod touch

Nome: History: Maps of World 1.0
Categoria: Istruzione – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 05/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch sono degli strumenti utili per il divertimento quanto per il lavoro perché, sebbene con modalità diverse, permettono di stare sempre in contatto con il mondo. Oltre a questo, sempre grazie alle applicazioni presenti in App Store, possono diventare anche dei particolarissimi strumenti didattici: ad esempio, sin da Luglio, sono presenti in App Store delle costose versioni degli atlanti anatomici più famosi al mondo. History: Maps of World per iPhone e iPod touch fornisce alcune mappe storiche del mondo selezionate in base agli eventi più significativi della storiografia moderna. Un consiglio: se siete studenti, questo è il miglior modo per convincere i propri genitori a farsi regalare un iPhone o un iPod touch, dato che naturalmente prometterete di utilizzare solo come potenti strumenti didattici.

Jailbreak iPhone e iPod touch: per Apple è illegale

Da oggi, purtroppo, non dovremo più mettere tra le famose virgolette la parola illegale quando trattiamo di Jailbreak di iPhone e iPod touch: Apple ha ufficialmente dichiarato che applicare il Jailbreak ad iPhone e ad iPod touch è illegale. Mi viene da sorridere: ora per Cupertino sono una sorta di fuorilegge dopo che per qualche ora mi sono sentito addirittura dare dell’idiota dall’autorevole MacWorld.

La notizia in sé non sconvolge più di tanto perché la pratica del Jailbreak (propedeutica allo sblocco) è da sempre stata intesa come una procedura al limite della legalità: ora Apple ne ha solo chiarito ufficialmente i motivi con un documento di ben 26 pagine.

Google Chrome per Mac, primi screenshot. Un sondaggio

La versione per Mac di Chrome è un poco più vicina. Ieri Mike Pinkerton, sviluppatore a capo del team che sta lavorando alla versione Mac del browser di Google, ha pubblicato i primi screenshot del programma in esecuzione. Come specificato dallo stesso Pinkerton il software si trova ancora ad uno stadio embrionale. I primi “pezzi” sono stati messi insieme e la struttura del software è stata creata ma il programma non permette di fare null’altro se non renderizzare qualche pagina di prova. Prima di addentrarci in qualche ulteriore dettaglio, vi proponiamo un sondaggio. Siamo curiosi di sapere se voi lettori attendete il browser di Google e se c’è curiosità da parte dei Mac utenti verso Chrome. Dite la vostra anche nei commenti, mi raccomando!

[poll id=”8″]

Google Docs, fogli di calcolo modificabili da iPhone

Che Google e Apple collaborassero in modo piuttosto stretto, è cosa nota. Non solo l’iPhone comprende una versione di Google Maps, ma chi conosce un po’ il sistema operativo dei Mac sa che in più parti si fa riferimento ad applicazioni del colosso di Mountain View: nelle ricerche automatiche che si possono lanciare un po’ da tutte le parti, nelle mappe richiamabili dalla Rubrica indirizzi, dalle pubblicità di AdSense che si possono includere automaticamente nei siti web creati con iWeb, nell’integrazione con YouTube di iMovie.

Tuttavia da qualche mese le due Case si trovano ad essere in diretta concorrenza in un particolare settore di vendita, quello della telefonia cellulare, in quanto Google ha lanciato G1, il primo telefono dotato di sistema operativo Android, e stupisce il fatto che, nonostante questo, la grande G non stia approfittandone per lanciare servizi che funzionino solo sul suo prodotto.

Forse il motto della società di Sergey Brin e Larry Page, Don’t be evil (non essere malvagio), viene davvero messo in pratica? Non possiamo saperlo, fatto sta che da oggi sui telefoni Android G1 e, per par condicio, su iPhone e sui telefoni Nokia dotati di sistema operativo Symbian S60, è possibile modificare i fogli di calcolo creati con Google Docs.

WhatTheFont: iPhone riconosce i caratteri

Nome: WhatTheFont 1.0
Categoria: Riferimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 03/02/2009 – Piattaforma: iPhone

Non passa giorno senza che si scoprano nuove funzioni di iPhone 3G grazie alle applicazioni presenti in App Store: è incredibile notare come il negozio virtuale di Apple riesca a donare al melafonino sempre nuove possibilità. Oggi vi proponiamo una funzione davvero originale che non vuole assolutamente prendere il posto di soluzioni professionali in quanto vuole essere un comodo tool che ogni possessore di iPhone può utilizzare in maniera molto semplice. WhatTheFont per iPhone permette di fotografare un testo e, dopo qualche passaggio, riconosce il carattere utilizzato: funzione davvero utile se non si conoscono i caratteri e se ne trova uno che ci colpisce particolarmente. In questo modo, dopo averne scoperto il nome, potremmo utilizzarlo anche nei nostri testi: vediamo se WhatTheFont rispecchiale le nostre attese.

Advanced Scientific Calculator: una calcolatrice scientifica nella Dashboard

Nome: Advanced Scientific Calculator 1.5
Categoria: Widget – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più comodi ed utilizzati del sistema operativo Apple è indubbiamente la Dashboard, grazie alla quale è possibile accedere ad una serie di piccoli software in grado di facilitarci la vita di tutti i giorni. Tra questi widget è possibile trovare di default anche una comoda calcolatrice, che non presenta però degli elementi fondamentali per tutti coloro che necessitano di effettuare dei calcoli di tipo scientifico o moderatamente elaborati. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di Advanced Scientific Calculator, un widget che vi consentirà di avere più spazio di manovra in questo senso.

Sblocco iPod touch 2G: redsn0w lite Semi-tethered

Saranno felici tutti i possessori di iPod touch 2G nel sapere che il DevTeam è costantemente al lavoro al fine di trovare una soluzione definitiva per il suo sblocco definitivo (anche se, ricordiamo, è meglio definirlo come Jailbreak). Vi ricorderete che non molto tempo fa “il gruppo di hacker mattacchioni” aveva rilasciato una prima versione di redsn0w per lo sblocco di iPod touch 2G con una indicazione ben precisa: il DevTeam, infatti, consigliava il suo utilizzo ai soli utenti esperti poiché si trattava di un tethered Jailbreak, cioè uno sblocco parziale che rende il dispositivo avviabile solo in presenza di un computer. Da qualche giorno, però, è arrivata una nuova versione di redsn0w per iPod touch 2G che applica un Semi-tethered Jailbreak: siamo ancora lontani da una soluzione definitiva e soprattutto user friendly ma ogni passo avanti è sempre ben accetto.

Snow Leopard, navigazione negli stacks e ripristino dei file nel cestino

Snow Leopard, la nuova release (10.6) di Mac OS X, torna a far parlare di sé, ma stavolta solo per qualche piccola (ma gradita) novità che ne migliorerà l’usabilità. Oggi, quindi, non stiamo qui a parlare di GrandCentral o OpenCL, ma di due funzionalità incluse nel leopardo delle nevi che faciliteranno la vita di tutti gli utenti Mac.

MacRumors, infatti, mette in luce due caratteristiche che saranno implementate in Mac OS X 10.6. Vediamole in dettaglio.

Security Update 2009-001 e Java per Mac OS X 10.4 e 10.5

Apple ha rilasciato ieri un nuovo aggiornamento di Java per Mac OS X 10.5 volto a migliorare la stabilità e la compatibilità. In parallelo è stato reso disponibile un ampio e importante aggiornamento di sicurezza, il Security Update 2009-001, che risolve alcuni bug e problemi di sicurezza. I due aggiornamenti sono disponibili direttamente dal menu Aggiornamento Software del vostro Mac o possono essere scaricati direttamente dall’apposita pagina del sito di Apple. Dopo il salto ulteriori dettagli.

iPhone 2,1: pubblicate le prime foto spia

Dopo i rumors di fine gennaio, secondo i quali Apple avrebbe già iniziato il testing di iPhone 2,1, ecco spuntare, come da copione, i primi spy shot del nuovo dispositivo. iPod Observer e Mac Rumors hanno pubblicato poche ore fa alcune foto di un presunto iPhone di nuova generazione. La fonte degli scatti ovviamente non è nota ma è facile presupporre che le immagini arrivino dalla Cina. Secondo quanto riportato da iPod Observer la tipologia del numero di serie (A1303) che è possibile scorgere nella foto in apertura non è mai comparsa in alcun iPhone finora prodotto.

Gli Apple Store cambiano faccia

Gli Apple Store, i negozi ufficiali della Casa di Cupertino, stanno per cambiare volto: gli esperti di marketing della Mela avrebbero trovato un modo alternativo per catturare l’attenzione del passante con una nuova tematica basata sulla frase “Why You’ll Love a Mac” e sul confronto diretto con gli antagonisti di sempre: i computer basati sul sistema operativo di Redmond.

Ma la riorganizzazione avrebbe anche un ulteriore scopo: quello di spostare l’attenzione del potenziale cliente dall’hardware di Cupertino al software, in quanto le applicazioni per Mac sono il piatto forte per catturare un numero sempre maggiore di switcher (uno dei quali, vi ricordo, sono anch’io da poco più di un anno).

Fieldrunners: strategia e azione per iPhone e iPod touch. Aggiornato

Nome: Fieldrunners 1.2.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 02/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Tempo fa, quasi 3 mesi per l’esattezza, vi avevamo suggerito un gran gioco per iPhone e iPod touch dalla longevità assicurata ma con l’augurio di un aggiornamento per renderlo “un qualcosa di unico“. Avevamo segnalato le nostre idee agli sviluppatori come spesso accade quando scopriamo un ottimo prodotto che, a nostro giudizio, potrebbe ancora essere migliore. Non sappiamo se in casa Subatomic Studios abbiamo ascoltato proprio i nostri suggerimenti, però pochi giorni fa abbiamo ricevuto una E-Mail da Jamie Gotch che è il responsabile della divisione software proprio di Subatomic Studios. A tre mesi di distanza vogliamo dunque porre ancora alla vostra attenzione la nuova versione di Fieldrunners per iPhone e iPod touch: il divertimento, in questo caso, non avrà fine.

Crossword Forge: create le vostre parole crociate

Nome: Crossword Forge 5.5.5
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 11.02.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Sfogliando giornali e riviste una delle pagine su cui spesso ci si sofferma è indubbiamente quella relativa all’enigmistica. Questi piccoli giochi di ragionamento, tra cui le immortali parole crociate, attraggono infatti grandi e piccini, insinuando a volte la voglia nei lettori di cimentarsi nella creazione dei propri schemi, inserendo domande e risposte personalizzate. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di un software particolare chiamato Crossword Forge che, come lascia ampiamente intuire il nome, vi consentirà di creare le vostre parole crociate personali nel giro di pochi e semplici click.

Adattatore Mini DisplayPort – HDMI da Monoprice. E in Europa?

Monoprice, sito specializzato nella vendita online di accessori per l’elettronica di consumo, ha ufficializzato l’arrivo del primo adattatore Mini DisplayPort – HDMI. Grazie al nuovo cavo, che verrà commercializzato a partire dalla metà di marzo, i possessori dei nuovi MacBook e MacBook Pro Unibody potranno connettere direttamente il proprio Mac ad un monitor con connessione HDMI. Potranno farlo, però, solo i possessori americani, in quanto MonoPrice, a quanto ci ha specificato il servizio tecnico, effettua spedizioni solamente in USA, Canada, e Portorico. E per noi poveri utenti europei?

iPhone e Push Notifications: si lavora in casa Apple

Durante la presentazione di MobileMe era stato largo spazio alla presentazione dei servizi di Push Notifications oltre che alle migliorie grafiche e infrastrutturali della nuvoletta di Apple. Come ben sappiamo, però, le cose sono andate molto diversamente da quanto lo stesso Steve Jobs aveva annunciato tanto da distribuire una nota in cui si invitavano “gli operatori” ad utilizzare il meno possibile la parola “Push” nei confronti di iPhone e MobileMe. Da questa “disfatta” di Apple è passato ormai del tempo, ma i problemi non sono stati risolti: è solo stata messa “una sorta di pezza” che ha reso possibile un funzionamento parziale di MobileMe rispetto a quanto l’utenza (e la stessa Apple) si aspettava.

Apple, forse ferita dal clamoroso insuccesso tecnologico, ha pronta la soluzione per portare finalmente su iPhone e Mac proprio quel servizio di Push Notifications che l’utenza desidera da Giugno.

Da MacBook a Modbook in stop motion

Per farsi un po’ di sana pubblicità via internet, alla Tech Restore (centro di assistenza e riparazione di computer Apple)  hanno pensato bene di riprendere in stop motion il processo di trasformazione di un MacBook in ModBook (video dopo il salto). L’azienda offre un servizio di conversione “overnight”, con cui in 24h e sborsando 1149$ (offerta limitata nel tempo) il cliente può far trasformare il proprio MacBook nell’unico MacTablet esistente e ufficialmente riconosciuto.

Nel sito di Tech Restore si spiega esplicitamente che il Modbook realizzato nel video è quello progettato da Axiotron, da cui l’azienda ha ottenuto una licenza per effettuare la trasformazione ed utilizzare materiali e tecnologie. Il costo della trasformazione, al di fuori dell’attuale offerta, è per altro identico al prezzo indicato da Axiotron per il proprio ModService (1.299$), anche se in quel caso per la trasformazione è necessario qualche giorno in più.

iTunes Replay, streaming video on-demand da Apple?

AppleInsider lascia trapelare qualche indiscrezione relativa a un nuovo servizio che Apple si appresterebbe a lanciare; il nome, già di per sé, risulta piuttosto esplicativo: iTunes Replay. Il nuovo servizio sarebbe teso a superare i limiti di archiviazione dati dei device che costantemente utilizziamo, come iPhone, iPod e AppleTV. Tutti questi dispositivi non possono, per ovvi motivi, vantare uno spazio di storage sufficiente per immagazzinare numerosi file video e, il più delle volte, si è costretti a eliminare dei contenuti o a sincronizzarne solo alcuni, lasciando gli altri negli hard disk più capienti dei nostri computer. 

iTunes Replay, per agevolare la fruizione (e l’archiviazione) dei contenuti video, si presenta come un servizio di streaming video on-demand che eviterebbe agli utenti di scaricare i file video sui propri hard disk, attraverso lo streaming del file direttamente dai server di Apple (un po’ quello che accade oggi con i Podcast Video). Il servizio permetterebbe agli utenti di guardare i video scelti in ogni momento, in ogni posto e quante volte desiderino, senza che il file venga di per sé copiato sull’hard disk.

Spell Number: abilitare Emoji gratuitamente per iPhone

Nome: Spell Number 1.03
Categoria: Utility – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 30/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Mai fermarsi alle apparenze: oggi più che mai posso dare valore a questa classica affermazione sempre meno di moda. Nel classico peregrinare tra le App gratuite di App Store ci ha incuriosito in particolare un titolo perché difficilmente riuscivamo a capirne, a prima vista, il reale interesse da parte del mercato. Va bene che “a caval donato non si guarda in bocca” e va bene anche che tutto ciò che è proposto gratuitamente vale almeno una prova: nonostante questo non riuscivamo davvero a capire come una App, che trascrive in parole i numeri scritti in cifre, potesse essere nella TOP10 di App Store. Poi lo abbiamo scoperto: Spell Number per iPhone e iPod touch permette di abilitare gli Emoji. Ecco come fare per abilitare gratuitamente gli Emoji.