Mac OS X 10.6 Snow Leopard: nuovi screenshot

Manca ormai solamente una settimana al Keynote del WWDC. Phil Schiller (o qualche altro Vice Presidente) presenterà in anteprima Snow Leopard e darà dimostrazione di alcune delle features che verranno implementate in Mac OS X 10.6. Nel frattempo continuano a comparire in rete screenshot e video che mostrano le novità che è stato possibile scovare finora nelle versioni preliminari del sistema operativo distribuite agli sviluppatori. Ancora nessuna traccia dell’interfaccia grafica Marble, che si suppone andrà a sostituire Aqua. Se i rumors hanno ragione, per quella dovremo aspettare lunedì prossimo.
Gallery degli screenshot dopo il salto.

Tips Lounge: un Mac sempre in perfetta forma

Il nostro Mac ha un sistema operativo che è stato creato combinando l’ambiente open source Darwin (basato sul sistema operativo sviluppato presso l’Università di Berkeley, FreeBSD), con l’interfaccia Aqua. E’ un sistema operativo che ha ottenuto la certificazione Unix essendo conforme alle specifiche SUSv3 e POSIX e come tale condivide con l’illustre antenato molte caratteristiche, tra cui quella di essere programmato per eseguire gli script di manutenzione giornalieri, settimanale e mensili di notte.

Lo script di manutenzione automatica giornaliera parte alle 3.15 di ogni giorno. Ogni sabato notte lo script di manutenzione automatica settimanale viene eseguito alle 3.20, mentre il primo giorno del mese, alle 5.30 del mattino, viene eseguito lo script di manutenzione automatica mensile.

iLex: Costituzione europea per iPhone e iPod touch

Nome: iLex: Costituzione europea 1.0
Categoria: Riferimento – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 29/05/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Si avvicina sempre più la data delle elezioni per il Parlamento Europeo e il clima politico italiano è rovente come non mai: lungi da me e da TAL entrare nel merito. Accade però che, come in questo caso, ci si sente chiamati alle urne per dare il proprio voto a candidati che andranno a rappresentarci in Europa: un’entità astratta che tale rimane anche per poco interesse da parte nostra. Ecco che ancora una volta App Store ci viene incontro anche sull’attualità con iLex: Costituzione europea per iPhone e iPod touch, il testo che definisce la Costituzione Europea firmato a Roma il 29 Ottobre 2004. Ora abbiamo una scusa in meno per considerare l’Unione Europea come “un qualcosa di astratto” avendo la possibilità gratuita di saperne di più.

TAL & Proporta Photo Contest: Votate! [Aggiornato]

Il Photo Contest organizzato da TAL in collaborazione con Proporta è giunto al termine della prima fase. Ci sono arrivate più di 50 foto e apprendiamo con estremo piacere che l’iniziativa è stata ben accolta e apprezzata.

Il Sommo Consiglio Redazionale, dopo lunga spremitura delle meningi collettive, è riuscito a selezionare a proprio insindacabile giudizio i dieci scatti che accedono alla votazione finale. Ogni componente ha espresso le proprie dieci preferenze, le ha stampate su carta bollata, ha sigillato la missiva con la cera lacca, impresso il sacro sigillo con il proprio anello pastorale a forma di mela e inviato il tutto tramite posta pneumatica al Sommo Scrutatore.
Non è stato facile, le foto belle erano tante e la posta pneumatica ha dato parecchi problemi. Magari la prossima volta useremo l’email.

Ora tocca a voi scegliere il vincitore, ovvero colui che si porterà a casa i premi offerti da Proporta (info sui premi qui): dopo il salto o sulla nostra sidebar trovate il sondaggio attraverso il quale selezionare la vostra immagine preferita.

AGGIORNAMENTO. Giovedì 6 giugno, 18:20: Votazione chiusa. Fra poco (in prima serata) annunceremo il vincitore del contest! Stay Tuned!

Pubblicati i risultati delle votazioni. Scoprite chi ha vinto!

TAL & Proporta Photo Contest! [Aggiornatox5]

Il primo TAL Photo Contest apre ufficialmente i battenti. Poco più di una settimana fa abbiamo annunciato il vincitore del nostro “Suggerisci un’idea per un contest” contest. E’ finalmente venuto il momento di sfruttare il suggerimento grazie alla quale il nostro lettore Gnegnus si è portato a casa una custodia AluLeather di Proporta e grazie a cui, naturalmente, ha avuto il supremo onore di essere nominato Valvassino di Cupertino. Eccola qui.

Realizzare un contest dove i lettori possono inviare una loro foto (via mail) che li ritrae nell’uso dei prodotti made in Cupertino nelle situazioni più disparate. Poi a scelta insindacabile della redazione se ne scelgono 10 tra le più assurde e divertenti e vengono pubblicate sul blog con un sondaggio. Poi tutti i lettori possono votare nel sondaggio (un solo voto a testa ovviamente!) e il vincitore vince un gadget (se disponibile) e l’orgoglio di vedere la propria foto vincitrice!

Continuate a leggere per scoprire nel dettaglio le semplici regole di questo nuovo contest e per scoprire che cosa abbiamo in palio per il vincitore.

UPDATE – Dopo il salto una precisazione sul numero di immagini che è possibile inviare (massimo 3) e la gallery delle prime immagini inviate dai lettori.

UPDATE 2 – Nuovo aggiornamento della gallery e precisazione sul numero delle immagini da inviare: se ne inviate più di una il soggetto deve essere diverso per ciascuna.

UPDATE 3 e 4 – Aggiunte nuove foto alla galleria.

UPDATE 5 – Scaduto il termine per l’invio delle foto. Sotto trovate la galleria completa con tutti gli scatti accettati. Oggi in giornata pubblichiamo il post con le dieci foto finaliste. Preparatevi a votare!

Nuovo iPhone e nuove foto. Forse ci siamo

È di poche ore fa la notizia che il nuovo iPhone è stato svelato grazie a delle immagini trapelate dall’ennesimo sito cinese: stanco di questi rumors, che a pochi giorni dal WWDC si fanno sempre più frequenti, ho dato l’occhiata di rito. A prima vista nulla di nuovo: le solite foto mosse, phoshoppate e ovviamente sgranate quanto basta per non far capire con certezza le esatte fattezze del soggetto fotografato. D’accordo, si vede in azione il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0 con features ancora non documentate come il “famoso quanto inedito” magnetometro e l’autofocus della fotocamera. Solo queste immagini sono sufficienti per far credere che il gentile fotografo con gli occhi a mandorla e la mano tremolante sia realmente in possesso del nuovo modello di iPhone.

L’attenzione poi mi è caduta sulle due foto che vi ho riportato qui sopra: e se davvero arrivassero 2 modelli del nuovo iPhone?

Apple Loops per tutti!

Gli Apple Loops sono dei particolari file audio che portano con sé una serie di informazioni aggiuntive che ne favoriscono l’indicizzazione e l’utilizzo nella composizione di un brano. Queste informazioni (in inglese chiamate Tags) riguardano la velocità, la tonalità, lo strumento, il genere e molte altre cose ancora. Il primo aiuto che ci viene dato dai Tags è quello di poter filtrare un’eventuale ricerca in modo da evitare l’ascolto di centinaia di file indesiderati ed è quello che si fa in GarageBand (o Logic) cliccando sui pulsanti del Browser dei Loop. Un secondo importante vantaggio è quello di poter adattare in tempo reale tonalità e velocità di un loop a quelle del nostro brano.

Come sapete tutti i nostri Mac sono dotati di serie di iLife e quindi di una discreta quantità di Apple Loops di buona qualità. Ovviamente non saranno sufficienti a coprire tutte le esigenze e così è possibile aggiungerne altri con i vari JamPack di Apple o con i numerosi pacchetti di Loop in commercio molti dei quali sono già “taggati” per essere utilizzati come Apple Loops. E se invece vogliamo creare dei Loop personali ed originali?

MacUpdate Bundle: Parallels e altri 10 software a 49,99$

MacUpdate ha lanciato il nuovo Promo Spring Bundle: 11 software di qualità per il Mac a soli 49.99$. L’offerta è particolarmente interessante perché i programmi scaricabili con l’offerta hanno un valore commerciale complessivo di 521,71$. Fra di essi c’è anche Parallels Desktop, il noto programma di virtualizzazione, che normalmente può essere acquistato a ben 79$. Dopo il salto una lista completa dei software inclusi nell’offerta.

Continua la protesta dei dipendenti Wintek

La settimana scorsa vi abbiamo parlato della protesta di alcuni dipendenti di Wintek, l’azienda cinese/taiwanese che si occupa di produrre gli schermi touch per Apple ed altre aziende, come Nokia, Motorola e Samsung.

Motivo della protesta, vi ricordo, era il trattamento subito dai dipendenti, seicento dei quali sono stati licenziati a dicembre, mentre agli altri è stato decurtato lo stipendio nonostante vengano loro richiesti straordinari non retribuiti per poter soddisfare gli ordini dei clienti.

Ora i lavoratori di Wintek dicono che la situazione si è aggravata a causa della mancata risposta da parte di Apple e chiedono che la società di Cupertino riconosca pubblicamente le violazioni dei diritti dei lavoratori entro il 31 maggio.

Anteprima: VRadio

Apple please remove this application entirely Thanks Non vi sembra di scorgere una leggerissima vena

Blowfish: pesci palla per iPhone e iPod touch

Nome: Blowfish 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 11/04/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

I pesci sono degli animali che ci affascinano da quando siamo bambini: sarà per il fatto che vivono nell’acqua “senza poter apparentemente respirare”, perché non tutti possono osservarli nei comportamenti quotidiani oppure per altre arcane ragioni. Anche in questo caso, quel contenitore di idee senza fine che prende il nome di App Store porta con sè un interessante gioco che, mettendoci nei panni di un gruppo di simpaticissimi pesci palla, vuol farci scherzosamente conoscere qualcosa di più della loro vita. Blowfish per iPhone e iPod touch, con livelli illimitati e curiosi “pesci ciccioni” che fanno le facce, il divertimento è assicurato.

iPhone video download da iTunes sempre più vicini

Nonostante lo scetticismo verso una certa tipologia di rumors, la notizia riguardo alla possibilità di scaricare direttamente dal proprio iPhone filmati e, secondo alcuni, anche di noleggiare film, viene ribadita aggiungendo nuovi preziosi dettagli. Sembra così più probabile per i paesi in cui iTunes store offre anche video (Stati Uniti su tutti) l’arrivo del download diretto di contenuti video sul proprio iPhone grazie alle capacità del nuovo sistema operativo, l’iPhone OS 3.0. La nuova interfaccia per i video esiste e i beta tester possono raggiungerla da questo indirizzo: una nuova interfaccia funzionale, anche se contenuti in primo piano sono stati contrassegnati con blocchi vuoti (solo segnarne la posizione) e tutti i tentativi di download di qualsiasi contenuto video fanno apparire l’errore “la voce che hai richiesto non è disponibile.”

Plex: un potente media center per Leopard


Nome: Plex
Tipologia: Media Center Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Plex è uno straordinario Media Center gratuito che colma il divario tra il Mac e il vostro home theater casalingo, facendolo in modo visivamente attraente con un interfaccia utente che fornisce l’accesso istantaneo ai vostri file multimediali. Plex può riprodurre una vasta gamma di formati video, audio e foto e anche audio e video on-line in streaming.
La vera forza di Plex risiede nella sua Libreria di funzioni: si possono organizzare i propri media in versatili biblioteche, recuperare automaticamente i metadati via Internet, e visualizzare le librerie multimediali utilizzando le skin con un impatto visivo accattivante.

Il nuovo iPhone e il case opacizzato

Sicuramente ricorderete la foto spia di qualche mese fa, che ritraeva il “presunto” iPhone di nuova generazione o, per meglio dire, il nuovo case, del prossimo iPhone, con una finitura opacizzata. La foto, presumibilmente proveniente dalla Cina, lasciava intuire poco altro; al di là dell’indicazione dei 16GB di memoria e dell’assenza, anche in questo caso, di batteria rimovibile, tutto il resto veniva lasciato all’immaginazione dell’utente.

Dato che non erano trapelate altre foto, la notizia di un case opacizzato si era spenta lì; anche le recenti previsioni di Gruber sembrano confermare che Apple continuerà ad utilizzare un case in plastica. Ora alla redazione di MacRumors è giunta una foto (quella all’inizio di questo articolo) che sembra riaprire la questione: il case del nuovo iPhone sarà dotato di finitura “matte”?

Music Catch: a caccia di note con iPhone e iPod touch

Nome: Music Catch 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: in promozione a 79 centesimi
Data di rilascio: 19/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone, ma soprattutto iPod touch, sono devices fortemente orientati alla musica, musica che attraverso le cuffiette per molti di noi fa da colonna sonora ai nostri spostamenti quotidiani. C’è chi ascolta sempre lo stesso album, chi mette canzoni a casaccio e chi invece ascolta quelle che il partner o un amico hanno suggerito: in tutti i casi, però, rimane un qualcosa di astratto. Dagli ideatori del fantastico Airport Mania First Flight, ecco un altro giochino che nella sua estrema semplicità riesce a divertirci sebbene sia di tutt’altro livello. Music Catch per iPhone e iPod touch ci manda a caccia di note, permettendoci addirittura di “toccarle con dito”. Simpatico vero?

Sondaggio: come si chiamerà il prossimo iPhone?

Mancano esattamente 10 giorni al keynote inaugurale del WWDC e sale l’attesa per il lancio di un nuovo modello di iPhone. Ma se è vero che i rumor sulle possibili novità estetiche e tecniche cominciano a montare come da copione, è vero anche che al momento non esiste un’ipotesi univoca sul nome commerciale della prossima generazione di iPhone. Voglio fare qualche ipotesi al riguardo, ma prima di continuare ecco un sondaggio per conoscere il parere di voi lettori (dite la vostra anche nei commenti):

[poll id=”16″]

Zune HD, ecco il video

Dopo aver sparlato giusto un pochino del nuovo Zune HD senza averlo visto in azione, ecco un video che ne dimostra tutte le capacità. Non sembra poi un prodotto così malvagio poiché possiede un touchscreen di buona qualità, è un riproduttore multimediale completo e ha pure la radio FM.

Il vero colpo di genio da parte di Microsoft? Non averlo prodotto di colore rosa.

Upgrade silenzioso per lo schermo del MacBook 13 unibody?

Dopo lo speed bump per “l’anzianotto” MacBook bianco, dobbiamo segnalare anche un upgrade per quanto riguarda il MacBook unibody. Stando a quanto scrive Computer World, Apple avrebbe iniziato a vendere già da Aprile dei MacBook con uno schermo di qualità migliore. Il pannello di LGPhilips LP133WX2-TLC1 è stato sostituito nuovo schermo di AU OPTRONICS sempre da 13.3 pollici. Tramite l’immagine proposta qui sopra (nuovo MacBook a sinistra, vecchio a destra), che purtroppo rende poco l’idea, l’autorevole sito cerca di dimostrare come il nuovo pannello fornisca dei “neri migliori”, oltre che ad un maggior angolo di utilizzo.

Type Cast: anteprima di tutte le font attive su Mac OS X


Nome: Type Cast
Tipologia: Widget Dashboard Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Type Cast è un comodissimo widget gratuito per la Dashboard di Mac OS X.
Type Cast costruisce l’anteprima di qualsiasi font installata su Mac OS X. Inoltre vengono fornite tutte le informazioni complete su questa font. Type Cast permette di passare velocemente attraverso le varie famiglie di font, stili e dimensioni, utilizzando solo la tastiera. In aggiunta, Type Cast offre informazioni utili, come tipo di font, la famiglia e può anche rivelare il file di font all’interno del Finder.