iPhone 3G S e 3 Italia: è ufficiale

È ufficiale. iPhone 3G S sarà disponibile con TRE a partire da luglio. A comunicarlo è la stessa H3G sul proprio account Twitter e con un comunicato stampa sul sito ufficiale.

3 Italia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo con Apple per lanciare l’iPhone in Italia nel mese di luglio. L’iPhone 3G S, il più veloce e potente iPhone di sempre, sarà disponibile per tutti i clienti 3. L’iPhone 3G da 8 GB sarà disponibile a partire da 0 euro per i clienti in abbonamento“.

iPhone 3G S e 3Italia? O BlackBerry Storm 2?

Anche 3Italia come carrier ufficiale di iPhone 3G S in Italia?

Tutto è possibile: dato che siamo nel paese in cui iPhone 3G S è venduto sull’Apple Store sbloccato di fabbrica, potremmo avere anche una terza compagnia telefonica come distributore ufficiale del nuovo melafionino. L’immagine, tratta dall’account Twitter di 3Italia (“chi preferisce solo notizie ‘blindate’ ha tre.it, twitter per chi ha piacere a leggere possibili insider ” scrive lo stesso proprietario dell’account), sembrerebbe parlare chiaro. Forte, infatti, è il rimando alla meletta di iPhone 3G S.

Le funzioni “segrete” di iPhone OS 3.0

Un lettore di MacRumors ha raccolto, con la collaborazione di altri utenti del forum, una lista sterminata di più di cento novità non documentate che sono state introdotte con l’aggiornamento 3.0 di iPhone OS. Molte di queste sono solo delle minime variazioni grafiche, come ad esempio l’orologio che mostra le ore e i minuti separati da un punto anziché dai due punti, ma alcune sono cose interessanti.

Dato il grande disordine che regna in quel post del forum, spero possiate gradire un riassunto di quelle che sono le più importanti novità introdotte con iPhone OS 3.0, suddivise per area tematica. Vediamole insieme.

FinderCleaner: utility gratuita per un Finder sempre efficiente

Nome: FinderCleaner
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

FinderCleaner è un potente strumento gratuito di ottimizzazione del Finder che utilizza solo task del sistema Unix per aiutare a far rimanere il Finder di Mac OS X efficiente e senza problemi di uso.

Talvolta infatti, con l’uso intenso del nostro Mac o per l’insorgere di alcuni problemi, può capitare, ad esempio, che le ricerche effettuate tramite Spotlight non restituiscano alcun risultato, o che i Widget presenti nella nostra Dashboard siano particolarmente lenti ad attivarsi, o ancora che il Dock si sia bloccato. Questi e numerosi altri piccoli problemi, possono essere corretti con alcune istruzioni attraverso Terminale, ma per chi non conoscesse la corretta sintassi di questi comandi Unix, la soluzione ideale è FinderCleaner.

iPhone 3G S: già smontato!

C’era da aspettarselo: a qualche ora dal lancio gli smanettoni sono già riusciti a mettere le proprie manacce su un iPhone 3G al fine di smembrarlo e mostrare al mondo con fierezza le interiora elettroniche del dispositivo di Apple.
A consumare il rituale sacrificio che accompagna ogni lancio di prodotti Apple non sono però i soliti noti di iFixit. Li ha battuti sul tempo la Rapid Repair, un’azienda americana che per riuscire ad arrivare prima della concorrenza ha organizzato una spedizione in Francia, dove gli Store di Orange hanno aperto a mezzanotte per vendere iPhone 3G S. Dopo il salto trovate la galleria fotografica.

Prezzi iPhone 3G S con Vodafone: listino ufficiale [U]

Dopo lunga gestazione Vodafone ha finalmente partorito i prezzi ufficiali di iPhone 3G S e l’offerta tariffaria in abbonamento. In una speciale sezione sul sito è ora possibile leggere le tariffe e i prezzi che ieri abbiamo dovuto leggere per prime sui giornali.
Nessuna differenza, ahimè, con le cifre che vi abbiamo anticipato più volte nei giorni scorsi. Totale allineamento con l’offerta TIM, proprio come ci si poteva aspettare e nessun ripensamento dell’ultim’ora dopo la sorpresa mattutina che ci ha riservato Apple mettendo in vendita iPhone 3G S su Apple Store a prezzi scontati. Ecco in breve i prezzi:

  • iPhone 3G 8GB – 499€
  • iPhone 3G S 16GB – 619€
  • iPhone 3G S 32GB –719€

Il sito iPhone.Vodafone.it dovrebbe dettagliare anche le offerte in abbonamento, ma al momento in cui scrivo pare che la struttura non sia ancora pronta per il prime-time. Cliccando su “Dettagli” si ottiene un codice di errore.
Rimanete con noi perché più tardi, quando il sito di Vodafone sarà totalmente funzionante, avremo modo di discutere nel dettaglio le tariffe dell’operatore.

UPDATE con dettaglio delle tariffe abbonamento

iPhone 3G S su Apple Store a prezzi scontati

Chi stamattina si è svegliato presto e ha dato un occhio all’Apple Store ha scoperto un’interessantissima novità. iPhone 3G S è in vendita anche sullo store di Apple con un leggero sconto rispetto al prezzo proposto da TIM e Vodafone (anche se quest’ultima non ha ancora ufficializzato il listino).

iPhone 3G S da 16GB (bianco o nero) è in vendita al prezzo di 599 euro mentre iPhone 3G S da 32GB (bianco o nero) è in vendita a 699 euro. Non si tratta di uno sconto clamoroso ma se si acquista il nuovo melafonino dallo store di Apple si risparmiano 20 euro circa: e non bisogna nemmeno uscire di casa.

iPhone 3G S: in fila davanti al cubo di vetro

iPhone3G S

Sta piovendo a dirotto e dal clima sembra più d’essere in autunno che all’inizio dell’estate. Come avrete intuito non sto parlanundefineddo della torrida Italia ma di New York, dove una piccola cricca di intrepidi, per nulla spaventati dalle avverse condizioni atmosferiche ha già preso posto all’esterno dell’Apple Store sulla quinta strada.

Le foto, scattate da Engadget, documentano la tendopoli d’ombrelli che i fedelissimi (tutti ragazzi decisamente giovani) hanno installato fuori dal cubo di vetro.
I newyorkesi, un po’ per indole un po’ per l’abitudine maturata in occasione dei due precedenti iPhone days, non sembrano fare particolarmente caso allo strano gruppetto. Galleria dopo il salto.

Vodafone: ai prezzi di iPhone 3G S ci pensa il Sole24Ore

In casa Vodafone tutto tace ma ormai anche i prezzi delle tariffe in abbonamento prendono altre vie per giungere all’ufficialità. Il carrier inglese ha fatto pervenire prezzi e dettagli a via Monte Rosa: ad ufficializzare i prezzi del nuovo smartphone di Apple non è il sito del carrier ma il Sole 24 Ore online.

Sul sito del noto quotidiano è comparsa una curiosa interfaccia interattiva che dettaglia le offerte di Vodafone, pardon, le anticipa. Massima ironia: lo specchietto è realizzato in Flash quindi gli utenti che leggono il Sole24Ore con iPhone non potranno vederlo.

I prezzi delle ricaricabili sono quelli che ormai conosciamo da giorni, nessuna sorpresa: 499€, 619€ e 719€ per iPhone 3G 8GB, 3G S da 16 e 32 GB. Per i piani in abbonamento vi rimandiamo alla nostra gallery dopo il salto (screenshot di ogni singolo piano tariffario) o allo specchietto Flash del sito del Sole24Ore che volendo è pure possibile scaricare e vedere offline da questo link.

Vodafone: quer pasticciaccio brutto de iPhone 3G S

Il lancio di iPhone 3G S ha fornito il destro a TIM e Vodafone, i due gestori di telefonia che nel nostro paese detengono lo scettro del potere nel settore delle comunicazioni mobili, per dare il peggio del proprio repertorio,
Vodafone in particolare sta conducendo tutta l’operazione di lancio del nuovo iPhone 3G S regalando punte di inettitudine mai raggiunte prima d’ora.
Ad un giorno dal lancio ufficiale del dispositivo non è ancora disponibile alcuna informazione ufficiale e la sezione del sito del carrier dedicata al nuovo melafonino da due giorni a questa parte alterna lunghissimi momenti di down a pochi saltuari periodi di funzionamento durante i quali si viene sempre invitati a “chiedere informazioni”.

Nel frattempo alcuni siti e giornali investono di ufficialità l’offerta Vodafone che sul sito del carrier ancora non esiste. Come è possibile?

iPhone OS 3.0: le prime impressioni

Dopo un’intera giornata di attesa, come molti di voi, sono tornato dal lavoro giusto in tempo per poter installare sul mio iPhone la nuova versione del firmware. Così come un bimbo in trepidante attesa si sveglia al mattino di Natale e trova sotto l’albero i doni, così io (ma non sono il solo a pensarla così) mi sono messo pazientemente a scaricare l’OS 3.0 e ad installarlo.

La procedura è stata lunghetta, forse a causa della mia connessione web non proprio performante, forse per via del grande afflusso di appassionati, tutti pronti con i loro melafonini collegati ad iTunes per aggiornare. L’iPhone si riavvia per installare il nuovo sistema operativo e le lancette dell’orologio sembrano girare più lentamente. Il tempo non passa mai, ma alla fine…

Vinoteka: il gestionale per i vini della nostra cantina più completo su Mac

Nome: Vinoteka
Tipologia: Gestionale – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Vinoteka è gestionale shareware per Mac OS X per vini e cantine ancora più completo di Vino che vi abbiamo presentato non molto tempo fa.
Vinoteka è veramente un’applicazione completissima sotto ogni aspetto e possiede una quantità di funzioni ed opzioni veramente incredibile, il tutto accompagnato da una grafica veramente di altissimo livello (facendo uso di tecnologie quali Spotlight, QuickLook, Core Animation, ecc.).

Vodafone: ancora niente prezzi, ma tanta fuffa

Ad un giorno dalla commercializzazione di iPhone 3G S in Italia Vodafone non ha ancora pubblicato ufficialmente i prezzi del dispositivo, né in versione ricaricabile né in versione abbonamento. Nonostante questo piccolo particolare Ernesto Assante di Repubblica dà per certe le prezzature (499€, 619€, 719€) che abbiamo letto nei listini che vi anticipavamo ieri. Assante anticipa anche i prezzi delle tariffe in abbonamento, dalle quali si capisce però solo il costo del dispositivo per chi sottoscrive i piani più costosi:

Vodafone offre il nuovo iPhone 3G S per tutti i clienti privati a partire da 69 euro per la versione da 16GB o 129 euro per quella da 32GB, a seconda del piano abbonamento scelto (con canoni mensili da 9 a 150 euro)

La cosa più divertente dell’imbarazzante articolo è però la dichiarazione di Vodafone raccolta dal “giornalista”:

“La politica di Vodafone non è di realizzare margini sulla vendita dei terminali ma di ampliare al massimo la disponibilità di prodotti che hanno accesso a servizi innovativi come mobile internet e social networking”.

Ovvero: ve li vendiamo al prezzo di un rene al mercato nero così ve lo comprate in abbonamento e ci sganciate circa 1600€ in due anni. Del resto il rene non fa neppure i video.

Pare che dopo Politichese qualcuno si dovrà prendere la briga di creare un’applicazione che ci insegni a parlare come gli operatori.

iPhone OS 3.0 disponibile al download

Dopo un pomeriggio passato insieme nell’attesa del rilascio del nuovo sistema operativo per il melafonino, iPhone OS 3.0 è finalmente disponibile per il download. Tutto quello che si deve fare è collegare il proprio iPhone al computer e, una volta aperto iTunes, cliccare su “Verifica Aggiornamenti” (qualora iTunes non indicasse autonomamente la disponibilità del nuovo firmware).

Da parte di tutta la redazione di TAL, buon download. A seguire qualche prima indicazione sull’aggiornamento al nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0.

Per i possessori di iPod touch il nuovo aggiornamento costa 7,99 euro. Ecco il link.

Prezzi iPhone 3G S TIM abbonamento Tutto Compreso 2.0

Ancor prima che Vodafone ufficializzi la sua offerta, TIM ha pubblicato i prezzi degli abbonamenti Tutto Compreso 2.0 per iPhone 3G S. Rispetto alle altre offerte abbonamento TIM Tutto Compreso 2.0, questa dedicata ad iPhone risulta essere coerente: costo fisso mensile a partire da 15 euro al mese e nessuna brutta sorpresa quindi. O meglio, una sorpresina c’è eccome.

Se desiderate acquistare un iPhone 3G S da 32GB con abbonamento TIM, vi dovrete per forza rivolgere alla tariffa TIM Tutto Compreso 2.0 Unlimited con la quale, pagando 180 euro al mese, il melafonino costa “appena” 69 euro.

iPhone OS 3.0: la grande attesa. Download alle 19?

Dopo mesi di attesa, rumors e screenshot ottenuti più o meno lecitamente, oggi è il gran giorno del rilascio dell’iPhone OS 3.0. Apple, durante il WWDC dell’8 Giugno, ha infatti annunciato che il nuovo sistema operativo per iPhone 3G S sarebbe stato disponibile al download nella giornata odierna.

Per tanti utenti appassionati del mondo iPhone, l’attesa è cominciata già ieri sera verso le 23 ed è proseguita con un lunga veglia durata quasi l’intera notte (qualche amico ha dormito appena un paio d’ore): nel momento in cui scrivo, però, l’iPhone OS 3.0 non è ancora disponibile.

Aspettiamo insieme il suo arrivo qui su TAL rassicurati da un’interessante indiscrezione trapelata di recente.

Rassegna Stampa: i giornali su iPhone e iPod touch

Nome: Rassegna Stampa 1.1
Categoria: News – Licenza: 1,59 euro
Data di rilascio: 03/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Volete sempre avere a portata di mano le più importanti notizie nazionali e internazionali? iPhone, come già abbiamo visto, è il telefono cellulare che più si presta (date le migliaia di applicazioni presenti in App Store) a tale scopo. C’è chi preferisce aggiornarsi direttamente con i Feed RSS, chi (come il sottoscritto) preferisce navigare liberamente tra i siti di informazione preferiti oppure altri ancora che mettono i link dei siti più visitati sulla SpringBoard del proprio iPhone. Rassegna Stampa per iPhone e iPod touch è un’applicazione davvero ben fatta che finalmente riuscirà a mettere d’accordo le diverse anime: in un’unica App si ha infatti accesso ai maggiori quotidiani nazionali ma anche a due prestigiose testate americane. Tutto questo a favore di un’informazione globale quanto completa.

Palm Pre & iTunes: Apple dice la sua

Non è un mistero ormai che il Palm Pre possa sincronizzarsi con iTunes. Il dispositivo, “camuffandosi” da iPod, viene riconosciuto dal software ed è in grado di operare una sincronizzazione paragonabile a quella che avviene su iPhone. Il recente aggiornamento ad iTunes 8.2 non ha limitato questa funzionalità, ma adesso Apple ha sparato un colpo di avvertimento, sotto forma di articolo della Knowledge Base:

Apple è a conoscenza del fatto che alcune terze parti sostengono che i propri riproduttori di media digitali sono in grado di sincronizzarsi con il software Apple. Tuttavia Apple non provvede supporto, né testa la compatibilità con riproduttori di media digitali non Apple e, poiché il software viene modificato nel tempo, nuove versioni di iTunes potrebbero non fornire più la funzionalità di sincronizzazione con riproduttori di media digitali non Apple.

Snow Leopard Up-to-Date a 9 euro. Ecco come fare

Come al solito, Apple è vicina ai propri clienti e offre la possibilità di ottenere anche Snow Leopard ad un prezzo scontato a tutti coloro che, partire dall’8 Giugno, hanno acquistato un Mac. D’accordo che Snow Leopard avrà un prezzo piccolo (29 dollari contro i 129 dello stesso Leopard) ma ammettiamolo, quando si viene coccolati, fa sempre piacere. Il programma Snow Leopard Up-to-Date è riservato ai clienti che hanno acquistato un computer Mac valido ai fini dell’iniziativa (e sprovvisto di Snow Leopard) tra l’8 giugno e il 26 dicembre 2009: si ottiene così il diritto a ricevere l’aggiornamento a Mac OS X v10.6 Snow Leopard al costo delle sole spese di spedizione e imballaggio (8,95 euro).