Avatar: Gameloft ufficializza il gioco per iPhone e iPod touch

image.axd

Dopo l’indiscrezione della tarda serata di ieri riguardante l’arrivo del gioco tratto dal film di prossima uscita “Avatar“, oggi è ufficiale. Gameloft, uno dei maggiori produttori e sviluppatori al mondo di videogiochi per il download digitale, ha appena ufficializzato l’accordo con Fox Mobile Entertainment per sviluppare, pubblicare e distribuire il gioco mobile ufficiale del film Avatar, l’atteso ed epico film di azione e avventura del regista vincitore del premio Oscar James Cameron.

Come già anticipato ieri, il gioco porterà in App Store (ma anche su tutte le altre piattaforme mobili) l’immaginifico universo proposto sul grande schermo dal genio del regista Cameron. Il gioco stesso sarà caratterizzato da un livello qualitativo eccelso per assecondare lo standard di questo film realizzato con tecnologie innovative come le nuove cineprese 3D HD create dallo stesso regista.

Snow Leopard e il sistema di rivelazione dei malware

TAL Image-1

Intego, nota software house che sviluppa antivirus per Mac (per i maniaci della sicurezza), ha puntato l’attenzione su una caratteristica poco nota di Snow Leopard, l’ultima release di Mac OS X di cui abbiamo ampiamente parlato nel corso del tempo.

Diversamente da come potremmo immaginare, Intego non vuole mettere in cattiva luce Snow Leopard (evidenziando eventuali falle del sistema miracolosamente riparate dai propri software), quanto piuttosto evidenziare una nuova funzionalità del sistema operativo di Cupertino ancora sconosciuta ai più: un sistema antimalware.

Video LightBox: creare una gallery video per il web con effetti lightbox

Video LightBox logo
Nome: Video LightBox
Tipologia: Video e Web utility – Licenza: freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4.11 o superiore

Video LightBox è una nuova applicazione gratuita per Mac che permette l’inclusione di filmati presenti su YouTube (e molti altri canali di video sharing) all’interno del nostro sito o blog su internet. Video Lightbox si occupa di creare il codice necessario per effettuare correttamente questa operazione senza la necessità di conoscere html, javascript o quant’altro e senza dover usare programmi di grafica per la personalizzazione delle immagini.

E-Book Reader 3G anche da Sony. Apple risponderà con il tablet?

E-Book Reader 3G sony

Sappiamo tutti benissimo che il mercato di riferimento per Apple è quello a stelle e strisce: un mercato che è da poco stato invaso da un nuovo trend che stenta a prendere piedi anche da noi. Mi riferisco a quello degli E-Book, degli E-Book Reader e dalla nuova gamma di prodotti di questo genere che, grazie alle moderne tecnologie, permettono di ricevere ogni mattina il proprio giornale preferito ovunque ci si trovi. Rivoluzione del libro e della stampa in generale ormai alle porte? Non è questo il luogo per discuterne ma l’arrivo nel listino di Sony di un nuovo E-Book Reader con connettività 3G (ideale per ricevere il giornale così come per acquistare un nuovo libro mentre si è seduti in un parco) mi fa tornare alla mente qualche rumor ormai vecchiotto.

Possibile che Apple non voglia mettere il naso anche in questo particolarissimo, quanto potenzialmente redditizio, segmento di mercato che può rappresentare il futuro della lettura così come lo è stato il file MP3 per la musica?

Francia: esplode il display di un altro iPhone

iphone 11

Un altro caso di iPhone esploso è finito sui giornali in Francia. Il protagonista della disavventura stavolta è una guardia giurata di 26 anni, tale Yassine Bouhadi, cui il telefono è imploso in mano mentre stava inviando un SMS. Le schegge di vetro del display sono finite sul mento e in un occhio del malcapitato. “Ho dovuto toglierle con una pinzetta” ha fatto sapere Bouhadi al Midi Libre, il giornale che ha raccolto la sua testimonianza.

La guardia giurata era in servizio davanti al supermercato di Villevieille la Gard per cui lavora, quando ha preso l’iPhone per inviare un messaggio alla sua ragazza. Dapprima c’è stato un lieve crepitìo e poi, d’improvviso, il monitor del dispositivo è letteralmente imploso fra le mani di Yassine.

Apple Store: sabato ad Amburgo, 4° Store a NY entro il 2009

store-090825La plausibile location del 4° Store di Manhattan – via AppleInsider

Sabato ad Amburgo, alle 10 del mattino, aprirà i battenti il secondo Apple Store tedesco dopo quello di Monaco. La location scelta da Apple è il centro commerciale Alstertal-Einkaufszentrum mentre a Monaco il punto vendita è situato nella centralissima RosenStraße. Per l’occasione saranno disponibili ben 2500 T-Shirt commemorative e si prevede un bagno di folla come in occasione dell’apertura del primo Store teutonico. Sempre sabato apriranno altri due Store anche negli Stati Uniti mentre pare sia confermata l’apertura del 4° Apple Store di Manhattan.

Rinnovamento in vista per il MacBook bianco

MacBook-Bianco

Era la Cenerentola dei portatili di Apple, l’unico che non ha meritato l’appellativo di “Pro” durante l’ultimo aggiornamento dei prodotti della linea mobile ed era forse destinato a finire il suo ciclo e ad uscire di produzione.

Eppure è il computer portatile di Apple che ha venduto di più in assoluto in tutta la storia dell’azienda di Cupertino: sto parlando del MacBook bianco il quale, a detta di alcune voci delle solite persone informate sui fatti e raccolte da AppleInsider starebbe per godere di una seconda giovinezza.

Avatar il film per iPhone e iPod touch da Gameloft

gameloft avatar

Svelato direttamente dal Twitter di Gameloft Italia il prossimo titolo della più famosa software house di videogame presente in App Store. Per ora è solamente un progetto ma non passerà molto tempo per vedere sugli schermi touch più famosi al mondo il gioco del film Avatar, il prossimo “blockbuster” che uscirà nei cinema di tutto il mondo il 19 dicembre 2009.

Avatar è un progetto cinematografico del famoso regista James Cameron ed è ambientato nel XXII secolo su un pianeta chiamato Pandora molto simile alla Terra. La Ubisoft (di cui Gameloft è una sezione) ha da tempo annunciato di voler realizzare un videogioco adattato dal film proprio su richiesta di Cameron. Il videogame si preannuncia davvero avvincente perché si potrà esplorare tutto il pianeta su cui è ambientato Avatar.

Mini tip: come provare i Widget senza installarli

Widget Installazione

Una delle prime cose che colpisce uno switcher che passa al mondo Mac è la quantità e diversità di widget disponibili per il sistema operativo della Mela.

Solitamente, quando scarica un widget, la maggior parte degli utenti è solita installarlo per provarlo e qualora non sia di proprio gradimento disinstallarlo subito dopo. Molti non sanno che un widget, però, può essere provato prima di essere installato. Come?

Get A Mac: due nuovi spot in risposta a Microsoft

surprise

Apple ha pubblicato oggi due nuovi spot della serie Get A Mac. Anche in questo caso gli spot sono una risposta (seppure decisamente tardiva) alla campagna pubblicitaria multimilionaria di Microsoft andata in onda a cavallo fra la fine del 2008 e i primi mesi del 2009.

Il primo episodio, Surprise, è una vera e propria metafora: senza mezzi termini Apple denuncia “l’inganno” messo in piedi da Microsoft con i suoi spot. A questo proposito, proprio poco tempo fa, l’azienda di Cupertino è riuscita a far tagliare da un episodio della serie Laptop Hunters l’erroneo riferimento al prezzo di un MacBook Pro che non corrispondeva alla realtà.

WSJ: Jobs pensa solo al tablet. L’iCEO smentisce

Jobs-tablet

Dopo il trapianto di fegato, Steve Jobs è tornato ad occuparsi, come un tempo, ad ogni singolo dettaglio relativo ai prodotti della Compagnia, ed ora in particolare è concentrato sul nuovo tablet.

Ad scriverlo è Yukari Iwatani Kane che in un articolo del Wall Street Journal, afferma che il cinquantaquattrenne CEO di Apple stia dedicando tutta la sua attenzione ad un nuovo gadget touch screen che l’azienda sta sviluppando, e cita come fonti le solite “persone informate sui fatti”.

Il marketing ai tempi di App Store

reverb-22

Prendiamo come spunto un qualsiasi ipermercato, un centro commerciale ricco di negozi (idealmente l’ormai noto “Carosello di Carugate” dove sorgerà l’Apple Store milanese): la guerra tra i vari prodotti non avviene solamente nel luogo fisico della vendita ma anche attraverso la pubblicità, i consigli di amici e la propria esperienza. App Store, invece, è un negozio virtuale volutamente studiato da Apple per creare una grande comunità in cui sono gli stessi acquirenti a formare una “atipica” campagna pubblicitaria attraverso i giudizi e i commenti.

È l’idea originale che vince“, ho sempre scritto. Come in ogni campo, però, c’è chi prova a fare il furbetto pilotando i giudizi: per fortuna, anche in questo caso, è sempre l’idea originale a vincere.

Apple Store 5a strada: 350 milioni di incasso all’anno

fifthavenue_gallery_image4-1

Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’Apple Store sulla Quinta Avenue di New York, noto ai più per il mastodontico cubo di vetro che lo contraddistingue, è il più redditizio negozio del rinomato distretto dello shopping newyorkese. Il punto vendita incassa circa 350 milioni di dollari all’anno, vale a dire 35.000$ dollari per metro quadrato di superficie (10.000 mq complessivi). Le cifre come sempre non arrivano da Apple, che non rivela le entrate di ogni singolo Apple Store, ma dalle stime di una fonte del settore immobiliare: Jeffrey Roseman, broker della Newmark Knight Frank Retail.

Munster: Snow Leopard venderà 5 milioni di copie entro settembre

Snow Leopard Prowl

Gene Munster, il noto Apple-analista della firm Piper Jaffray, in una nota ai propri clienti ha già detto la sua sull’uscita di Snow Leopard, ufficializzata giusto ieri pomeriggio da Apple. Secondo Munster Apple sarà in grado di vendere almeno 5 milioni di copie di Mac OS X Snow Leopard nel giro di circa un mese, ovvero dal 28 agosto, data ufficiale del lancio, al 27 settembre, data di chiusura del 4° trimestre fiscale 2009.

Secondo l’analista, inoltre, la scelta di anticipare a fine agosto l’uscita di Snow Leopard è stata presa da Apple per guadagnare un largo vantaggio sul lancio di Windows 7. Rubare quote di mercato al nuovo sistema operativo di Microsoft sarebbe addirittura, secondo Munster, la ragione stessa per cui l’azienda di Cupertino avrebbe deciso di lanciare un nuovo sistema operativo che assomiglia più ad un grosso upgrade minore, più che ad una nuova iterazione di Mac OS X.

Snow Leopard, per molti, ma non per tutti

SnowLeopard
Siamo stati tutti in trepidante attesa della pubblicazione sul sito dell’Apple Store del nuovo sistema operativo per i Mac, Snow Leopard. Questa attesa, tuttavia, potrebbe trasformarsi in una delusione per molti di noi: se non avete un Mac dell’ultima generazione, infatti, probabilmente non sarete in grado di sfruttare appieno le caratteristiche di Mac OS X 10.6.
Vediamo insieme quali sono i requisiti minimi per l’installazione di Snow Leopard e quali delle sue funzionalità saremo in grado di sfruttare con il nostro hardware.

Daily photo, immortalare l’attimo con iPhone

IMG_0308

Nome: Daily photo 1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 07/08/2009 – Piattaforma: iPhone

Anche se il periodo delle vacanze per molti è già giunto al termine e le foto scattate con la propria macchina fotografica o con iPhone sono già nel proprio computer, oggi vogliamo proporvi una nuova applicazione che si lega al filone delle “App dedicate alla fotografia“. Questa volta non avremo nessun flash magico e nemmeno la possibilità di creare bellissime foto panoramiche direttamente con il proprio iPhone ma l’applicazione di oggi non è da meno: anche questa volta il proprio melafonino si trasforma in un ottimo strumento amatoriale per dare nuove vita alle fotografie. Daily Photo per iPhone è una nuova applicazione che permette di salvare i propri ricordi giornalieri: con Daily Photo è infatti possibile scattare una fotografia al giorno al proprio soggetto preferito per poi vederne il cambiamento nel tempo, attraverso un  piacevole modalità di visualizzazione.

App Store: 8500 nuove applicazioni a settimana?

app store apps

App Store, ovvero per chi ancora non lo sapesse “il negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod touch“, cresce in maniera impressionante ed è difficile rendersene conto anche se si fa parte della schiera dei “clienti affezionati”. Sono talmente tante le nuove applicazioni che raggiungono ogni giorno lo store che anche per noi “addetti ai lavori” è da sempre stato impossibile fornire una indicazione precisa.

A schiarirci un po’ le idee ci ha pensato indirettamente Apple con alcuni dati interessanti contenuti nella risposta alla FCC’s investigation in merito al boicottaggio di Google Voice. Si legge infatti che ogni settimana in quel di Cupertino arrivano più di 8500 applicazioni da controllare (tra nuovi titoli e updates) e ogni App è accuratamente studiata da 2 “controllori”.

Batteria iPhone: due utilities gratuite

Negli ultimi giorni mi sono imbattuto in due simpatiche applicazioni, mentre ero alla ricerca di qualcosa che fosse in grado di darmi una mano a tenere d’occhio la durata della batteria del mio iPhone, messa a dura prova da un numero elevato di feed RSS da seguire e da una connessione a dir poco vergognosa del mio operatore di telefonia mobile nella località di villeggiatura nella quale mi trovavo con la famiglia.