Dopo l’arrivo dell’ottimo Gangstar per iPhone e iPod touch, clone di lusso di GTA ideato da Gameloft, è arrivato il momento di giocare realmente con Grand Theft Auto con il proprio iPhone e iPod touch.Rockstar Games ha infatti annunciato che il nuovo titolo “Grand Theft Auto: Chinatown Wars” sbarcherà anche su App Store. Si tratta del primo gioco, a leggere i rumors il primo di una lunga serie, che Rockstar Games ha intenzione di sviluppare per iPhone e iPod touch: il modello di vendita, alla luce degli ottimi risultati di Gameloft, dimostra come App Store possa essere la famosa “gallina dalla uova d’oro” di cui si sente spesso parlare.
Apple Event del 9 settembre: nuova Apple TV?
C’è un prodotto di Apple di cui spesso, almeno qui in Italia, ci si dimentica: Apple TV. Alcuni rumors, la mancanza un rinnovamento estetico e strutturale da anni e il fatto che Apple abbia allungato i tempi di spedizione per il modello da 40GB confermano le voci che durante l’Apple Event del 9 settembre potremmo vedere finalmente qualcosa di nuovo. Non sarà solo un evento dedicato ad iPod rivoluzionari e ad inedite features di iTunes perché Apple TV, ovvero lo strumento capace di trasformare radicalmente il rapporto con la propria televisione, potrebbe essere finalmente aggiornato. Se così davvero fosse, mi auguro che Apple pensi anche ad una nuova politica dei prezzi perché i 229 dollari necessari in USA per il modello da 40GB sono ben diversi dai 299 euro necessari per il suo acquisto nel Vecchio Continente.
Gameloft e App Store: 6 milioni di giochi venduti e almeno 15 nuovi giochi entro natale
Quando si parla di App Store è spesso inevitabile snocciolare i numeri record che il negozio virtuale di applicazioni Apple offre: migliaia di titoli presenti e ormai un numero di download molto vicino ai 2 miliardi. Tali numeri però, data la loro grandezza, rischiano di essere poco recepiti e forse è anche per questo che sono sobbalzato nel leggere il comunicato stampa diramato nella serata di ieri da Gameloft Italia.
Gameloft ha infatti annunciato di aver venduto oltre 6 milioni di giochi tramite il servizio App Store nel quale il noto produttore offre un’ampia scelta di applicazioni che spaziano da giochi d’azione fino a titoli dedicati a giocatori più occasionali. Farà molto piacere sapere, agli appassionati del mobile gaming con iPhone e iPod touch, che la società intende lanciare dai 15 ai 30 nuovi titoli su App Store entro la fine del 2009.
Apple Event del 9 settembre: la “questione Steve Jobs”
Da previsione a realtà: no, non mi riferisco alle ipotesi di Gene Munster riguardanti le novità che Apple introdurrà durante l’Apple Event del 9 settembre ma alla presenza di Steve Jobs sul palco. L’apparizione pubblica dell’iCeo rischia di essere un giallo che verrà svelato solamente durante la conferenza stampa che ha come motto “It’s Only Rock ‘n’ Roll (But I Like It)“ . Se da una parte Gene Munster fornisce ovvie ragioni per la presenza di Jobs sul palco (importanza cruciale per il titolo Apple in borsa), c’è Shaw Wu di Kaufman Bros, altro noto analista, che sostiene esattamente il contrario lasciando però un piccolo spiraglio aperto.
Apple Event del 9 settembre: Steve Jobs presente. Prime anticipazioni
Come già previsto ieri, giorno in cui è arrivata la conferma che Apple il giorno 9 settembre 2009 terrà un evento speciale in cui la protagonista indiscussa sarà la musica, è iniziata la danza dei rumors. Tra le idee più strane che ora dopo ora vengono proposte da improbabili siti del Mac web internazionale c’è un’indiscrezione che non può passare inosservata. Ciò che colpisce è che a mettere in circolazione il rumor, che tutti attendono, è il celebre Gene Munster analista di Piper Jaffray: un personaggio che può essere considerato come “una persona informata dei fatti”.
Sarà Steve Jobs a presentare l’Apple Event del 9 settembre. Il ritorno dello “Zio Steve” su un palco potrebbe oscurare il lancio dei nuovi prodotti ma, leggendo tra le righe il pensiero il buon Gene Munster, è una mossa di cui Apple è pienamente cosciente.
iSound Farm: i suoni della fattoria e molto altro su iPhone
Nome: iSound Farm 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 13/08/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch (firmware 3.0)
Nella recensione di oggi diamo spazio ai più piccoli. Come molti di voi sicuramente sapranno, avendone parlato più volte su queste pagine, ho un bimbo piccolo e, anche se al momento i giochi elettronici non sono ancora entrati nel suo quotidiano, tuttavia a volte cerca di imitare il papà e la mamma che hanno sempre il loro iPhone in mano per un motivo o per l’altro. E così, sia sul mio melafonino che su quello di mia moglie, non manca mai qualche semplice giochino per intrattenerlo in alcuni particolari momenti in cui abbiamo la necessità di un po’ di tranquillità.
Snow Leopard: via libera dal DevTeam
Le scorse giornate, caratterizzate dall’arrivo di Mac OS X 10.6 Snow Leopard, le abbiamo dedicate quasi interamente al mondo Mac così da celebrare adeguatamente il nuovo sistema operativo che ci accompagnerà nei prossimi mesi. Anche il DevTeam, celeberrimo gruppo di hacker di iPhone, si è occupato dell’arrivo di Snow Leopard e ovviamente lo ha fatto dal proprio punto di vista, ovvero da quello della possibilità di continuare ad applicare sblocco (Jailbreak) ad iPhone e iPod touch. Il DevTeam hga dato il suo “via libera”: Apple non sembra avere introdotto nessun tipo meccanismo per combattere da vicino il Jailbreak dei propri devices touch.
Questo non significa che “siamo salvi per sempre” perché la storia recente dimostra come un piccolo bug (poi risolto) del precedente OS abbia reso impossibile mettere in DFU il proprio iPhone o iPod touch.
Aggiornamento Mac OS X 10.5.8 Server e firmware iMac e Mac Mini
Nella giornata di ieri Apple ha rilasciato alcuni aggiornamenti importanti. Vediamoli nel dettaglio:
Aggiornamento Mac OS X Server 10.5.8 Update 1.1
Il primo aggiornamento riguarda Mac OS X Server, che giunge così alla versione 10.5.8 Update v.1.1. L’aggiornamento, del peso di 978 MB, consiste principalmente i numerosi bug fixes, tra cui:
Get A Mac: l’allenamento rende campioni
Che il povero PC sia un pochetto fuori forma rispetto a Mac è un dato oggettivo ma ora le cose stanno per cambiare, o meglio, potrebbero cambiare. Nel nuovo divertente episodio della serie Get a Mac dal titolo Trainer, PC ha ingaggiato Robert Loggia (attore italo-americano che ha al suo attivo parti in Scarface come nei Soprano) come personal trainer: l’obiettivo è ovviamente quello di tornare in forma il prima possibile per controbattere il successo sempre più crescente di Mac.
Mini Tip: l’aspetto “negativo” di un Mac
Nuova puntata della rubrica Mini Tip di The Apple Lounge. Questa volta vi parliamo di una combinazione di tasti che vi permetterà di vedere l’aspetto “negativo” del vostro Mac. L’unico che esso ha!
I più attenti avranno notato che l’immagine di apertura mostra il logo di The Apple Lounge con dei colori diversi da quelli soliti. Con questo non annunciamo un re-styling, ma vi mostriamo solo come vedrete il nostro logo di inizio pagina dopo aver premuto contemporaneamente i tasti “ctrl” + “alt” + “cmd” + “8” (non il numero 8 del tastierino numerico).
Snow Leopard, localizzazione in italiano per le guide
Nella sezione dedicata ai manuali in lingua italiana, Apple ha rilasciato sul suo sito la guida all’installazione e configurazione di Mac OS X 10.6 (8 pagine) e la brochure di benvenuto in Snow Leopard (70 pagine).
Quest’ultima è un’estensione della mini brochure cartacea inclusa nella confezione del nuovo sistema operativo della Mela che, come abbiamo riscontrato anche grazie a voi lettori di TheAppleLounge, è praticamente esaurito ovunque ed in fase di riapprovvigionamento.
Apple Event del 9 settembre confermato. Nuovi iPod in arrivo
Il tanto chiacchierato evento musicale di Apple di settembre è confermato: il 9 settembre 2009 avrà luogo, presso lo “Yerba Buena Center for the Arts” sito in San Francisco, la presentazione dei nuovi iPod. Particolare è la caratteristica frase di accompagnamento che recita “It’s only rock and roll, but we like it“: forte è il rimando alla canzone dei Rolling Stones chiamata “It’s Only Rock ‘n’ Roll (But I Like It)“.
iPhone 3GS torna disponibile con 3Italia
Dopo un periodo di vacanza giustamente meritato torna ad essere protagonista delle pagine di TAL l’account Twitter di 3Italia. L’operatore telefonico mobile italiano comunica in via ufficiosa che iPhone 3GS torna ad essere di nuovo disponibile nei propri magazzini dopo che le prime scorte sono andate letteralmente a ruba.
L’offerta economica proposta da 3Italia, infatti, risulta essere decisamente più vantaggiosa rispetto alle tariffe di TIM e Vodafone sia per quanto riguarda l’acquisto del melafonino in versione ricaricabile a prezzo pieno che per quanto concerne la sottoscrizione delle varie proposte di abbonamento.
Mini Tip: migliorare X11 in Snow Leopard
Proprio pochi giorni fa ho scritto un articolo riguardante X11 e consigliavo un comando da
Snow Leopard, un dock più ordinato
Ridurre ad icona una finestra in Mac OS X significa andare ad aggiungerne la piccola
Find My iPhone conduce ancora ad un arresto
Find My iPhone, la nuova funzione di geo-localizzazione remota introdotta da OS 3.0 su iPhone
Snow Leopard, in arrivo le spedizioni postali Up-to-Date
Come da immagine proposta qui sopra, Snow Leopard è in arrivo nelle cassette postali di tutti coloro che lo hanno ordinato presso l’Apple Store online scegliendo come metodo di spedizione quello gratuito, ovvero quello postale. La scarna confezione presentata in questa immagine si riferisce a ciò che riceveranno coloro che hanno acquistato un nuovo Mac a partire dall’8 giugno e hanno già fatto richiesta della propria copia di Snow Leopard attraverso il programma up-to-date.
iPhone esplosi: in Italia Guariniello vuole vederci chiaro
Proprio poco fa abbiamo riportato una notizia che, con l’arrivo di Snow Leopard che ha catalizzato la maggior parte della nostra attenzione, era passata in secondo piano. La questione degli iPhone esplosivi è più complessa di quanto possa sembrare: se fosse vero che le esplosioni dei devices sono state causate da una elevata pressione delle dita sullo schermo e non da un difetto della batteria (cosa che può capitare), Apple dovrebbe intervenire in qualche modo. In Italia abbiamo avuto un presento caso di “iDeflagrazione” che però non ha accolto i riflettori mondiali. Niente paura però, a difendere l’italico popolo ci penserà uno dei più famosi pm che le cronache degli ultimi anni hanno visto come protagonista. Mi riferisco al noto pm Raffaele Guariniello che, a mio avviso inaspettatamente, è un possessore e amante di iPhone.
iPhone esplosivi per troppa pressione sullo schermo?
iPhone è uno strumento di distruzione di massa. No, non è la teoria di qualche particolare gruppo religioso che vede nel progresso un mostro da eliminare a tutti i costi ma una spaventosa realtà che interessa tutti i melafonini mondiali. Noti sono ormai i casi nel mondo di iPhone esplosi: anche il pubblico meno attento verso questo mondo, per via della sovraesposizione mediatica della notizia, è a conoscenza che recentemente in Francia è esploso un iPhone. Apple si giustifica dicendo che non è stato un problema alla batteria a causare l’esplosione del device (è questo componente che, in genere, genera questo tipo di incidente) ma una forte pressione applicata sullo schermo. Ecco perché iPhone potrebbe diventare uno strumento di distruzione di massa: se davvero bastasse applicare pressione in una specifica area dello schermo, non escluderei un suo utilizzo bellico nell’immediato futuro.
Lo sticker di Pac-Man sul Mac come Obama
Forse vi ricordate quella foto di qualche tempo fa (a sinistra) che testimoniava come l’attuale
Snow Leopard: registrare screencast con QuickTime X
In Snow Leopard il classico QuickTime presente nelle versioni precedenti di Mac OS X è
Snow Leopard: kernel a 32 o 64 bit?
Anche i migliori possono sbagliare, quindi a maggior ragione posso farlo io, che di certo non mi reputo degno di essere un rappresentante della categoria. Chiedo venia e sono qui a fare pubblica ammenda.
In questo articolo spiegavo quali fossero i requisiti per avere Snow Leopard funzionante sul proprio Mac , e relativamente al supporto dei 64 bit indicavo che questo era possibile per tutti i computer dotati di EFI a 64 bit, e indicavo un comando dal terminale per verificare di quale EFI (a 32 o 64 bit) fosse presente nel computer. Ebbene, sbagliavo.
Snow Leopard: visualizzare la data nella barra dei menù
In alto a destra in ogni Mac è visualizzata, accanto all’icona con la lente d’ingrandimento