Il momento fatidico è arrivato, l’Apple Store di Milano Carugate ha finalmente aperto i battenti. A pochi minuti dalla canonica corsetta del personale all’esterno del negozio è iniziato il conto alla rovescia, preludio dell’apertura della porta di vetro del nuovo punto vendita Apple. Il video in apertura mostra la corsa del personale: il coro che si sente in sotto fondo indica subito la nazionalità di questo Apple Store. Nel secondo video che trovate qui sotto dopo il salto, potete vedere il conto alla rovescia e l’entrata del primo cliente (il ragazzo che si era accampato fuori dal centro Carosello già da ieri). In un ultimo video viene mostrata la coda di persone che ancora attendono il proprio turno per entrare nell’Apple Store. Vi rimando agli articoli che il nostro Michele Baratelli, presente sul posto, pubblicherà più tardi. Buona visione!
Apple Store Milano, prime foto e video
Manca pochissimo all’inaugurazione dell’Apple Store di Milano. Al centro Carosello la coda è già lunga e fervono i preparativi. Siamo in grado di fornirvi una prima galleria di foto ed un montaggio dei primi video che ci ha inviato il nostro Michele Baratelli, inviato ufficiale di TAL all’evento. Il numero di persone presenti sembra promettere un evento in grande stile. Ecco dunque la prima galleria di foto e, dopo il salto, due video. Il primo è un montaggio dell’attesa all’esterno e dell’entrata della stampa, l’altro un primo tour fra i banchi dell’Apple Store. Stay Tuned, perché più tardi arriveranno sicuramente nuovi video e foto dall’evento (se il secondo video ancora non si visualizza attendete che YouTube ne completi l’elaborazione).
Twitter sull’iPhone: GeoTweeter
Nome: GeoTweeter
Tipologia: client Twitter iPhone – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 2.0 o successivo
Prezzo: gratuito
GeoTweeter è un client iPhone gratuito per Twitter con funzionalità specifiche di geolocalizzazione dei propri tweet. In parole povere, possiamo allegare un link (tiny url) ad una mappa di Google con la nostra posizione al tweet che pubblichiamo.
Walkman supera iPod in Giappone (se non si conta l’iPhone)
Secondo una recente ricerca condotta da BCN Inc. citata da Bloomberg, il player musicale digitale Walkman di Sony ha superato le vendite di iPod in Giappone per la prima volta dopo quattro anni. Alla fine di agosto lo share del lettore musicale dell’azienda nipponica ha raggiunto quota 43%, superando di conseguenza il 42,1% detenuto dal player di Apple. Il recente aumento del market share di Sony nel settore dei lettori digitali in Giappone è da collegarsi, secondo la ricerca, all’introduzione di alcuni nuovi modelli della serie W, particolarmente economici rispetto agli iPod.
Apertura Apple Store Carosello di Milano (Carugate): TAL presente
Tutto pronto al Centro Commerciale Carosello che domattina vedrà la pacifica e colorata invasione di tutti gli appassionati dei prodotti Apple che vivono nel nord Italia e non solo. L’apertura dell’Apple Store Carosello di Milano (Carugate) è un evento a cui un vero seguace di Steve Jobs non può rinunciare: oltre a scoprire personalmente la location scelta da Apple per il suo secondo negozio in Italia, sarà possibile toccare con mano tutti i prodotti con la meletta morsicata. Ai primi mille che entreranno, poi, sarà regalata una speciale maglietta commemorativa dell’evento.
Ovviamente TAL non poteva mancare all’evento e in quel di Carugate, domattina, ci sarò anche io, insieme a voi, pronto a scoprire il nuovissimo Apple Store. Potrebbe essere una buona opportunità per conoscersi, scambiarsi opinioni e bere un caffè insieme all’ombra della mela morsicata del nuovo negozio di Apple.
TAL ha pronta per voi anche una bella sorpresa… tornate a trovarci ancora prima di domattina e la scoprirete.
Sulle promesse degli operatori
Negli Stati Uniti è già polemica perché AT&T ancora non ha preparato la sua rete per poter supportare l’invio di messaggi multimediali MMS per i suoi utenti. Ricorderete forse che, durante la presentazione del firmware 3.0, il pubblico rumoreggiò, vedendo che la funzionalità di tethering e quella di MMS non sarebbero stati disponibili da subito per gli utenti del colosso statunitense delle telecomunicazioni.
Le cose starebbero, però, per cambiare: AT&T ha infatti annunciato che a partire dal 25 settembre prossimo i messaggi multimediali saranno supportati per gli utenti di iPhone 3G e iPhone 3Gs, mentre per i possessori del primo modello del telefono mobile di Cupertino, come noto, questa funzionalità non è stata inserita da parte di Apple.
Gim: aggiornare il proprio status georeferenziato con iPhone sui social network
Nome: GIM
Tipologia: Utility Social Network – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 2.2.1 o successivo
Prezzo: 0.79€
GIM è una comoda utility per iPhone e iPod Touch che permette di aggiornare il proprio status su 4 tra i più noti, diffusi ed utilizzati social network. I social network in questione attualmente aggiornabili tramite GIM sono Facebook, Twitter, Friendfeed e MySpace.
Noleggio film via Youtube nel futuro prossimo?
Da qualche giorno si vociferano novità per quanto riguarda Apple TV, il riproduttore multimediale da salotto che Apple ha nel suo listino dal 2007. Come già ampliamene sottolineato nel corso di questi due anni su TAL, la Apple TV è uno strumento relativamente interessante se vissuta come un costoso riproduttore multimediale Wi-Fi ma decisamente rivoluzionaria dove è presente la possibilità di noleggiare e acquistare film e serie Tv (alcuni di questi sono disponibili in HD).
Purtroppo l’Italia è tagliata fuori dalla rivoluzione del “Movie on Demand” attuata da Apple attraverso il suo iTunes Store e da altre società che, sempre negli USA, offrono lo stesso servizio. Alcune indiscrezioni nostrane indicano l’allargamento della possibilità di acquistare e noleggiare film verso nuovi Paesi (tra cui l’Italia) ma finora non è trapelato il minino dettaglio.
Un rumor, se diventerà realtà, è destinato a cambiare il nostro rapporto con i film e le serie Tv. Se fosse Youtube il primo canale globale in cui acquistare e noleggiare film?
CS3 e Snow Leopard: Adobe spiega i problemi
La scelta di Adobe di dichiarare, in maniera forse un po’ troppo diretta, che la Creative Suite 3 non è supportata su Snow Leopard, ha scatenato numerose critiche nei giorni precedenti l’uscita di Mac Os X 10.6. Adobe conferma ancora la propria posizione, criticabile ma sicuramente comprensibile, ma allo stesso tempo sul sito dell’azienda è comparsa una pagina in cui si spiega in dettaglio che cosa non funziona nelle Creative Suite 3 sotto Snow Leopard. Adobe dettaglia anche i problemi che affliggono la CS4; unica differenza: per questi verranno sicuramente rilasciati degli update risolutivi a breve, mentre per la CS3 non verranno offerte soluzioni. Dopo il salto una breve lista di alcuni dei bug di CS3 su Snow Leopard.
Apple già al lavoro su Mac OS X 10.6.1
Secondo fonti interne al circuito dei developers accreditati, Apple avrebbe già fornito ai primi testers una versione preliminare di Mac OS X 10.6.1, ovvero il primo aggiornamento critico del nuovissimo Mac OS X Snow Leopard. Le prime seed sarebbero già state distribuite a partire da martedì scorso ad un circolo di sviluppatori “privilegiati” (molto più ristretto rispetto all’ADC) e a cui si può accedere solo su invito di Apple. Poche ore fa la seed 10B503 (la B indica un buon passo avanti rispetto alla 10A432, la Golden Master) è stata poi distribuita a tutti i developers (note di versione dopo il salto).
Aggiornamento Java per Mac OS X Leopard
Apple ha da poco reso disponibile un nuovo aggiornamento Java per Mac OS X 10.5
Modern Combat Sandstorm: la guerra è reale con iPhone e iPod touch
Nome: Modern Combat Sandstorm 1.0.7
Categoria: Giochi – Licenza: 5,49 euro
Data di rilascio: 27/08/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Di Modern Combat Sandstorm, il nuovissimo gioco di guerra di Gameloft disponibile in App Store, abbiamo già parlato stamattina. Vi avevo promesso, però, che sarei tornato sull’argomento ed eccomi ancora qui. Perché un doppio articolo su una App per iPhone e iPod touch?
Semplice, Modern Combat Sandstorm ha rivoluzionato il concetto di sparatutto in prima persona (FPS) per iPhone e iPod touch: i prossimi titoli del genere che verranno rilasciati su App Store dovranno avere, come minimo, lo stesso standard qualitativo. Non mi riferisco alla grafica (dopo il primo impatto, infatti, ci si abitua e ci si dimentica che si sta giocando con il proprio telefono cellulare o lettore MP3) ma al sistema dei controlli.
Con Modern Combat Sandstorm la guerra, come non l’avete mai provata, è diventata touch.
Snow Leopard, Adobe Flash Player fa un passo indietro
Il nostro attento lettore Marcello, che ringraziamo per la segnalazione, ci ha fatto notare una pecca di Snow Leopard. Come in un film della saga “Ritorno al Futuro“, installando la nuova versione del sistema operativo Apple assistiamo a presente, passato e futuro che si intrecciano l’un l’altro per creare un nuovo caso che vi segnaliamo.
Una volta installato OS X 10.6, la versione del plug-in Adobe Flash Player presente nel Mac sarà la 10.0.23.1. Basterà aggiornare, quindi, alla 10.0.32.18 per avere la versione più aggiornata del plug-in stesso. Fin qui tutto normale. Ma chi ha deciso di installare Snow Leopard su un hard disk non vuoto e, quindi, con Leopard e tutti i propri dati e le proprie impostazioni già presenti sul disco rigido?
Cercare i libri sul social network aNobii con aNobii Book Search per iPhone
Nome: aNobii Book Search
Tipologia: client aNobii iPhone – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 3.0 o successivo
Prezzo: gratuito
aNobii Book Search è il client ufficiale per iPhone per il famoso social network aNobii interamente dedicato al mondo dei libri. aNobii Book Search è stato rilasciato gratuitamente da pochissimi giorni e permette di effettuare solo le operazioni di base rispetto a quelle effettuabili collegandoci al servizio via browser.
Apple Event del 9 settembre: suonerie in arrivo?
Secondo quanto riportato da C|Net, mercoledì prossimo all’evento iPod related di San Francisco non vedremo solamente i nuovi iPod e iTunes 9. Ci sarà un ulteriore piccola novità, tutt’altro che innovativa o sorprendente, ma comunque degna di nota: Apple potrebbe aprire una sezione Suonerie su iTunes Store per permettere agli utenti iPhone di scaricare direttamente le versioni ridotte dei propri brani preferiti. La possibilità di trasformare in suoneria per iPhone un brano acquistato su iTunes Store è sempre esistita, ma ora pare che Apple si sia decisa a fornire una sezione dedicata da cui anche il meno abile degli utenti possa scaricare il proprio “ringtone” dietro pagamento di una piccola somma.
Psystar vende cloni con Snow Leopard
A nemmeno una settimana dal lancio del nuovo sistema operativo di Apple, Psystar, l’ormai nota azienda di cloni Mac, ha già iniziato a prendere ordini per i propri nuovi Open PC con Snow Leopard pre-installato. I cloni dotati di Mac OS X 10.6, dice l’azienda sul proprio blog, saranno disponibili a partire dalla prossima settimana.
Il produttore di cloni ha approfittato del lancio di Snow Leopard per aprire un altro fronte della guerra legale che lo contrappone all’azienda di Cupertino. Con una mossa analoga a quanto accaduto circa un anno fa Psystar ha denunciato Apple presso un tribunale della Florida per presunta violazione delle leggi anti trust.
Snow Leopard nasconde indizi sull’iTablet?
Con l’arrivo di Snow Leopard, in molti si sono accorti che la tastiera virtuale del nuovo sistema operativo di Cupertino è stata ampiamente ridisegnata (immagine d’apertura). Questi cambiamenti potrebbero portare ad ipotizzare che Apple sia davvero al lavoro su un prodotto nuovo, che con il tempo abbiamo imparato a conoscere con il nome di iTablet.
Ma come si arriva a questa ipotesi? L’indizio principale è che la tastiera virtuale presente in Snow Leopard, diversamente da prima, può essere ridimensionata a piacere, fino ad avere i tasti sufficientemente grandi da poter essere premuti con il dito, se si disponesse di uno schermo touchscreen.
Modern Combat Sandstorm disponibile su App Store
Che Gameloft “faccia sul serio”, ormai lo abbiamo capito da tempo senza nemmeno il bisogno di rimanere impressionati davanti al ragguardevole numero di applicazioni vendute in App Store: basta infatti scaricare uno degli ultimi titoli, come il recentissimo Modern Combat Sandstorm che è disponibile da questa notte.
Con Modern Combat Sandstorm, all’interno di iPhone e iPod touch prende vita un’incredibile simulazione di guerra realizzata come uno sparatuttto in terza prima persona: nei panni di un valoroso soldato ci sarà richiesto di portare a termine missioni al limite della sopravvivenza.
La tempesta di sabbia è finalmente arrivata su iPhone e iPod touch: siamo tutti pronti a combattere?
Svaligiano l’Apple Store in 31 secondi netti
31 secondi netti per svaligiare un Apple Store e portar via 23 MacBook Pro, 14 iPhone e 9 iPod touch. Il nuovo infausto record è stato stabilito a Marlton, nel New Jersey. 5 ladri armati solamente del classico mattone con cui hanno sfondato la vetrata, verso le 2 di notte sono penetrati nello Store di Sagemore, situato in un centro commerciale all’aperto, razziando il possibile prima di scappare. La guardia, che stava completando la sua ronda in un’altra area del centro commerciale, è arrivata solamente quando i malviventi stavano fuggendo, ciascuno con il suo carico di prodotti Apple. Qui un video registrato dalle telecamere di sorveglianza.
Apple Event del 9 settembre: nessuna nuova Apple TV
Contrordine. Nessuna nuova Apple TV sarà presentata all’Apple Event del 9 settembre. È un evento musicale e basta quello che la prossima settimana vedrà come protagonista Apple e una fonte molto vicina all’azienda stessa conferma la teoria: nuova Apple TV sarà presentata all’Apple Event del 9 settembre.
Questo è simile al tono con cui fa marcia indietro lo stesso sito che ieri ha lanciato nel web il rumor di una nuova Apple TV. È vero che spesso e volentieri “i rumors sono creati per essere smentiti” ma un così repentino cambio di rotta potrebbe far pensare il contrario. A questo punto l’incertezza rimane anche se, come avete giustamente puntualizzato ieri nei commenti, la Apple TV in Italia rimane un prodotto decisamente penalizzato dalla mancanza del pieno supporto di iTunes.
MoreWords: gioco di parole per iPhone e iPod touch
Nome: MoreWords 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 19/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch
Purtroppo non esiste un modo per non dimenticare il tempo ozioso trascorso sotto l’ombrellone in attesa delle prossime vacanze ma voglio suggerirvi un modo per tenere in allenamento la propria mente. Tra i migliori “passatempi da ombrellone”, oltre al sonnellino e alla lettura di un buon romanzo, spiccano quasi sicuramente i cruciverba e i vari giochi di parole: concluso il periodo estivo, magari con un pizzico di pigrizia, si aspetta la prossima occasione per divertirsi con il più sano tra i passatempi. Ora, però, non abbiamo più scuse perché in App Store è giunto MoreWords per iPhone e iPod touch, un gioco che mette a disposizione solo 5 minuti per comporre parole di senso compiuto partendo da uno schema di lettere. Immediato, divertente e utile per tenere in allenamento la mente: partita dopo partita, infatti, si migliora sempre di più.
La SEC investiga sulla possibilità di “insider trading” in casa Apple
La SEC, l’equivalente statunitense dell’italiana CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), in questi giorni sta svolgendo un’indagine che vede la possibilità che sia stato commesso il reato di compravendita di azioni del gruppo di Cupertino da parte di persone informate dall’interno della società sull’andamento economico-finanziario di Apple.
Ricordiamo che l’utilizzo di notizie non pubbliche sulla situazione finanziaria di una azienda è un reato severamente punito negli Stati Uniti d’America e la commissione preposta al controllo sembra già essere alla caccia di alcuni broker che avrebbero favorito giochi azionari intorno all’azienda capeggiata da Steve Jobs.
Snow Leopard dotato di ZFS, anzi no
Era prossimo il lancio di OS X 10.5 quando il caso ZFS andò alle luci della ribalta del mondo Apple. Dopo smentite sulla sua presenza in Leopard e smentite sulle smentite (passateci il gioco di parole), ZFS, il file system sviluppato da Sun Microsystems, anche se con alcune limitazioni ed affiancando HSF+, fu incluso nella versione server del sistema operativo Apple precedente al neonato leopardo delle nevi.
Anche per il lancio di Snow Leopard non sono mancate le speculazioni su ZFS (o Zettabyte File System per chiamarlo col nome esteso che era stato previsto prima dell’utilizzo del solo acronimo). Apple lo ha dato per incluso in OS X 10.6 Server salvo, poi, fare un passo indietro per questioni, pare, legate alla licenza di ZFS.