“Wi-Fi Direct” farà concorrenza al Bluetooth. Anche su iPhone?

wifidirect

La Wi-Fi Alliance ha annunciato ieri le sviluppo di una nuova specifica che faciliterà drasticamente le connessioni Wi-Fi dirette fra dispositivi eliminando la necessità di una connessione tramite hot spot condiviso. “Wi-Fi direct“, questo il nome della tecnologia, consentirà di collegare direttamente due dispositivi abilitati proprio come avverrebbe tramite Bluetooth, ma con velocità di trasferimento dati nettamente superiore e un maggior numero di “features” accessorie.
Poiché Apple fa parte del consorzio “Wi-Fi Alliance” non è azzardato ipotizzare che la tecnologia del Wi-Fi Direct, che sarà pronta per metà 2010, possa arrivare sulle prossime versioni di iPhone e iPod touch.

Jobs ha spinto Disney a rivedere i propri store

jobsdisney

Il New York Times riporta che la Walt Disney Company avrebbe chiesto a Steve Jobs e al team che si occupa della realizzazione degli Apple Store, di collaborare al progetto di restyling, piuttosto significativo, dei propri negozi.

Il concetto che ispirerà la trasformazione degli store Disney sarà quello di realizzare un “Imagination Park” high-tech, che dovrebbe riprendere alcune delle idee già sfruttate all’interno degli Apple Store.

Steve Jobs, il più amato dai teenagers

stevejobsteenidol

Tony Hawk? Oprah Winfrey? Mark Zuckerberg? Il pupazzo Uàn di Bim Bum Bam e Marco Columbro? Macché! Secondo un recente sondaggio l’imprenditore più amato dai teenagers americani è Steve Jobs.
Lo studio condotto su un campione di mille ragazzini americani fra i 12 e i 17 anni da Junior Achievement, organizzazione no-profit attiva nel campo dell’educazione, ha visto piazzarsi al primo posto il CEO e co-fondatore di Apple con il 35% delle preferenze, seguito a ruota dalla regina della tv, Oprah Winfrey (25%), e dal supercampione di skateboard Tony Hawk (che per il suo 900° meriterebbe il Nobel, ma questa è un’opinione personale).

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3.1.2: PwnageTool dal DevTeam

PwnageTool 3.1.4

Come annunciato poche ore fa, il DevTeam ha rilasciato il nuovo software in grado di applicare sblocco e Jailbreak ad iPhone OS 3.1.2. PwnageTool 3.1.4 è in grado di intervenire direttamente sul firmware rilasciato la settimana scorsa da Apple anche se rimangono le classiche limitazioni a cui ormai siamo abituati dall’avvento di iPhone OS 3.0.

Via libera per tutti gli iPhone 2G e gli iPhone 3G/3GS italiani (in quanto già sbloccati di fabbrica) e per iPod touch 1G e 2G (sebbene con qualche accortezza). Ancora nessuna buona notizia per i possessori dei recentissimi iPod touch 3G. Il DevTeam, aiutandosi con le scoperte di GeoHot e soci, anche questa volta offre a tutti la possibilità di applicare sblocco e Jailbreak in modo sicuro ai propri utilizzatori. Dati i problemi riscontrati nell’uso di blackra1n (ora disponibile anche per Mac), PwnageTool 3.1.4 rimane la scelta “più sicura”.

World of Goo per Mac: pagalo quanto vuoi

world-of-goo-20081003011105884_640w

World of Goo, nella sua semplicità, è uno dei migliori videogames della scena indie da un bel po’ di tempo a questa parte. Una fantastica idea, un po’ surreale, come quella di impilare vari tipi di palle di melma animate, è diventata un titolo originale e avvincente.
Questa settimana World of Goo compie un anno e per festeggiare la ricorrenza alla 2Dboy hanno pensato di vendere il gioco con la formula del “dona quanto vuoi”.

Windows 7 farà aumentare le vendite dei Mac

windows-7-blended-wallpaper

La prossima settimana uscirà finalmente Windows 7 ma paradossalmente anche (e soprattutto?) Apple potrebbe beneficiare del lancio del nuovo sistema operativo di Microsoft. E’ il parere di Brian Marshall, di Broadpoint AmTech. L’analista ha preso in esame lo storico dei dati di vendita dei Mac in concomitanza con i lanci dei maggiori upgrade di Windows, ovvero XP e Vista e ha osservato che in entrambi i casi si sono registrati picchi di “gradimento” da parte del pubblico per i computer della Mela.

Applicazione Radio FM in arrivo su iPhone e iPod touch?

3g-iphone-fmradio

Secondo alcune indiscrezioni riportate da 9to5Mac, Apple starebbe sviluppando un’applicazione per l’ascolto della radio FM su iPhone e iPod touch. La cosiddetta radio.app sarà in grado di funzionare in background e si avvarrà della medesima tecnologia di Live Pause implementata sui più recenti modelli di iPod nano.
Non è tuttavia chiaro, al momento, se l’applicazione sarà stand alone oppure verrà integrata all’interno dell’applicazione iPod.
Secondo i dettagli trapelati finora il nuovo applicativo permetterà il tagging dei brani (se la stazione radio lo permette) e gli utenti statunitensi saranno in grado di acquistare la canzone ascoltata alla radio direttamente su iTunes.

iMovie ‘09, aggiornamento disponibile

imovie 09 aggiornamento

Dopo aver recentemente rinnovato iWork.com, Apple offre un nuovo aggiornamento per iMovie ’09, il celeberrimo programma di editing video contenuto nel pacchetto iLife ’09 (ultimo aggiornamento di iMovie ’09 è datato 17 luglio 2009). Seguendo le indicazioni fornite da Apple, il nuovo iMovie 8.0.5 migliora la compatibilità con un diversi dispositivi e risolve altre questioni minori, tra cui:

  • Compatibilità migliorata con i camcorder che utilizzano il formato video iFrame
  • Compatibilità migliorata con l’importazione di video acquisiti con iPod nano
  • Risoluzione di problemi relativi al ridimensionamento della finestra di iMovie durante la riproduzione

L’esercito americano sceglie Apple per la videosorveglianza

usarmy-apple

Anche l’esercito americano, stando a quanto riportato dal Security Systems News, avrebbe scelto i computer made in Cupertino per quattro nuove installazioni di sistemi di videosorveglianza.

La notizia ci riporta alla mente quanto già successo tempo fa, in occasione dell’aumento di computer Macintosh nella dotazione dell’U.S. Army per tentare di contrastare i crescenti attacchi da parte di hackers, grazie alla maggiore sicurezza dei computer targati Apple.

Banker Wars: attacco alla Casa Bianca per iPhone e iPod touch

BailoutWars_IT_Screenshot1

Grazie a Gameloft è giunta l’ora di fare qualcosa di concreto per combattere la recessione.  Con “Banker Wars: attacco alla Casa Bianca” per iPhone e iPod touch i banchieri si assumeranno finalmente le proprie responsabilità in un gioco di assedio decisamente inedito quanto attuale.

In “Banker Wars: attacco alla Casa Bianca”  è infatti possibile vendicarsi dei “banchieri cattivi” in maniera davvero scanzonata. È infatti richiesto di difendere la Casa Bianca e mettere in salvo i soldi dei contribuenti prima che vengano rubati. Come suggerisce Gameloft, è il momento di dare ai banchieri la lezione che si meritano. Tutto questo attraverso un applicativo diverso rispetto a quanto proposto in App Store dalla multinazionale del divertimento mobile.

TomTom car kit per iPhone è disponibile. Facciamo un po’ di chiarezza

TT for iPhone landscape

TomTom ha ufficializzato ieri, 12 ottobre 2009, il tanto atteso quanto chiacchierato TomTom car kit per iPhone. Il prodotto è finalmente acquistabile online sul sito TomTom e tramite l’Apple Store ad un prezzo consigliato di 99.99 euro. Il web ne ha parlato tanto (forse anche fin troppo) e si è creata molta attesa mista a disinformazione.

È giunto il momento, aiutandoci con il comunicato stampa ufficiale, di fare un po’ di chiarezza su alcuni aspetti del TomTom car kit per iPhone. Innanzitutto, a scanso di equivoci, è ribadito a chiare lettere che “l’applicazione TomTom non è inclusa nel kit auto” ed è ovviamente acquistabile tramite App Store.

Contrariamente a quanto appreso non molto tempo fa, iPhone 2G non è supportato perché il “TomTom car kit è compatibile con iPhone 3G e 3GS“. Un duro colpo per tutti i possessori del “vecchio melafonino”: domani, in un incontro con TomTom Italia, approfondiremo l’argomento. Inoltre, è ovviamente necessaria la versione di iPhone OS 3.0 o più recente.

Psystar ed Apple chiedono il giudizio anticipato

Ci sono nuovi sviluppi nell’ormai noto caso Apple vs. Psystar. Sia il produttore di cloni con sede in Florida che l’azienda di Cupertino hanno depositato presso la corte del Nord della California una richiesta di Summary Judgement.
Si tratta di una procedura legale che permette di ottenere un giudizio da parte di una corte senza attendere lo svolgimento del processo in presenza di prove fattuali che depongano apertamente a favore di una delle due parti, tali da convincere il giudice dell’inutilità di un procedimento completo.

In parole povere sia Apple che Psystar hanno fornito al giudice William Alsup richieste che portano a supporto “prove evidenti” della rispettiva ragione, in modo che egli possa porre fine alla questione con un giudizio anticipato rispetto all’inizio del processo, previsto per gennaio 2010.

Levinson abbandona il C.d.A. di Google

levinsonschmidt

Si sfalda un’altra delle liaison dangereuses che univano Google ed Apple. Arthur Levinson, CEO dell’azienda farmaceutica Genentech (ora Roche) e membro del Board of Directors di Apple, si è dimesso ieri dal consiglio di amministrazione di Google con effetto immediato.
Non sono state fornite motivazioni ufficiali per le dimissioni di Levinson anche se non ci vuole molto per comprendere che la decisione possa essere seguita alle pressioni che le agenzie federali preposte alla vigilanza sulla concorrenza stanno esercitando su entrambe le società da ormai qualche mese. Jon Leibovitz, presidente della Federal Trade Commission, ha rilasciato una dichiarazione che avvalora questa tesi.

PwnageTool per iPhone OS 3.1.2 quasi pronto

nuovo PwnageTool

È di pochissime ore fa un nuovo messaggio su Twitter di MuscleNerd che sarà sicuramente gradito a tutti coloro che desiderano applicare sblocco e Jailbreak ad iPhone OS 3.1.2 con software “testato e ri-testato” a firma del DevTeam.

MuscleNerd, celeberrimo componente dell’altrettanto famoso gruppo di hacker per iPhone, lascia davvero pochi dubbi scrivendo “yep it’s all tested and ready, now going through mechanics of release again” in risposta ad esplicita domanda (anybody working on a pwnage tool update for 3.1.2? I want to keep my baseband for unlock).

Possiamo dunque affermare con buona approssimazione che PwnageTool per iPhone OS 3.1.2 è ormai quasi pronto per il rilascio. Occhi puntati dunque sul blog del DevTeam con la rassicurazione che la magia potrebbe tornare presto.

Un po’ di storia Apple nei video di Computer Chronicles

computerchronicles

Computer Chronicles è una trasmissione televisiva andata in onda sul canale KSCM di San Mateo, California, dal 1981 al 2002. Il programma era dedicato ai computer e alla tecnologia informatica e più di una volta i presentatori si sono occupati di Apple e dei Mac.

Sul sito CChronicles.com, dove è possibile rivedere molte delle vecchie puntate, è presente un’intera sezione dedicata agli episodi in cui il programma parlava dei computer della Mela, con interventi e recensioni in studio da parte di membri del Mac Team e servizi dagli storici Macworld delle origini. Il video più recente è uno speciale dall’evento di Boston del 1994.

Offerte per i prodotti Apple fino al 17 ottobre, novità all’orizzonte?

Offerte 17 ottobre

Ottobre è spesso mese di novità. Una delle più eclatanti degli ultimi dodici mesi avvenne proprio in questo mese quando furono commercializzati i MacBook e MacBook Pro Unibody allora denominati “Late 2008“. Una vera rivoluzione nel processo produttivo dei portatili della Mela.

Ottobre è, inoltre, il mese migliore per il lancio di nuovi prodotti visto il prossimo avvento del Natale. Lanciando un prodotto durante la seconda metà del mese si ha la certezza di farlo conoscere al meglio ai consumatori e di riuscire a produrne buone quantità entro dicembre, mese in cui il grafico delle vendite subisce un’impennata.

Anche quest’anno alcuni indizi fanno pensare a qualche upgrade hardware da parte di Apple. In particolare per l’entry level dei portatili. Vediamo di che si tratta dopo il salto.

Sblocco (Jailbreak) iPhone e iPod touch con blackra1n

blackra1n

Ancora una volta il buon GeoHot, il ragazzino prodigio dell’iPhone unlocking, prende in contropiede il “pluri-laureato” DevTeam e propone un tool in grado di applicare il Jailbreak ad ogni iPhone e iPod touch. Non è importante il modello o la versione del sistema operativo a bordo: blackra1n applica lo sblocco (Jailbreak) ad ogni iPhone e iPod touch.

I più attenti tra voi avranno già capito che blackra1n offre solo il Jailbreak (ovvero in soldoni l’accesso al mondo delle Apps offerta da Cyida) e non lo sblocco operatore (unlock) necessario per poter utilizzare, ad esempio, un iPhone 3GS estero con firmware 3.1.2 con qualsiasi scheda sim. Noi italiani, che possiamo acquistare legalmente un iPhone 3GS sbloccato di fabbrica, accogliamo blackra1n con molto interesse: il Jailbreak è servito con un solo click. Come ai bei vecchi tempi di ZiPhone.

Photoshop approda su iPhone (in USA e Canada)

photoshop

Nome: Photoshop.com Mobile
Categoria: Fotografia – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 09/10/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch, firmware 2.0 o successivi

Se avete un account sullo Store americano, non fatevi scappare questa nuova applicazione: dopo decine di cloni ha fatto ieri la sua comparsa in App Store Photoshop.com Mobile per iPhone e iPod touch.

Badate bene, nulla a che vedere con la versione per Mac o PC, ma è comunque un’applicazione ben fatta (e gratuita) che permette di avere a propria disposizione la possibilità di regolare qualche impostazione delle nostre foto o di applicare qualche effetto.